I profili in Thunderbird

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 74958
  • Data di creazione:
  • Autore: Giulio Tripi
  • Commento: Modifiche.
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Thunderbird salva le informazioni personali come messaggi, password e le preferenze dell'utente in un gruppo di file chiamato profilo, situato in una posizione diversa rispetto ai file di programma di Thunderbird. Anche se molti utenti utilizzano solamente il profilo predefinito, è possibile avere più profili (vedere Utilizzare più profili per maggiori informazioni).

Questi file sono separati da quelli necessari per l'esecuzione di Firefox, che al contrario non vengono mai modificati. Questo significa che è possibile disinstallare Firefox senza perdere le proprie impostazioni e che se dovessero verificarsi problemi con un aggiornamento, la propria configurazione non ne sarebbe danneggiata. Questo significa anche che non è necessario reinstallare Firefox per cancellare le proprie informazioni o per risolvere un problema.

Cos'è un profilo?

In Thunderbird, il profilo memorizza due tipi di elementi. Primo, memorizza i messaggi di posta elettronica sul computer e copia i messaggi presenti nel server del fornitore dei servizi di posta elettrinica (a sencoda della propria configurazione dell'account). Secondo, memorizza i cambiamenti apportati durante l'utilizzo di Thunderbird (ad esempio, cambiamenti alle impostazioni dell'account o alla barra degli strumenti).

Quando si installa Thunderbird si crea un profilo nominato "default". Questo profilo verrà utilizzato a meno che non si crei un altro profilo tramite il gestore dei profili.

Individuare la cartella del profilo

Ogni profilo è memorizzato per proprio disco rigido in una cartella. Questa cartella è nominata secondo la seguente convenzione:

<stringa_casuale>.<nome_del_profilo>

dove la "<stringa_casuale>" è rappresentata da otto caratteri generati casualmente da Thunderbird e dove "<nome_del_profilo>" è il nome assegnato al profilo. La posizione della cartella varia a seconda del sistema operativo (e a seconda se si è specificata una cartella diversa da quella predefinita durante la creazione del profilo).

Schema riassuntivo della posizione della cartella del profilo

Windows (vedere sotto per foto e maggiori dettagli)

%APPDATA%\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default\.
  • %APPDATA% è la versione ristretta di C:\Users\<nome_utente>\AppData\Roaming\ in (Windows 7/Vista) o di C:\Documents and Settings\<nome_utente>\Application Data\ in (Windows XP/2000).

Mac OS X (vedere sotto per foto e maggiori dettagli)

~/Library/Thunderbird/Profiles/xxxxxxxx.default/.	
  • il carattere tilde (~) si riferisce alla cartella utente corrente, quindi ~/Library si riferisce alla cartella /Macintosh HD/Users/<nome_utente>/Library.

Linux (vedere sotto per foto e maggiori dettagli)

~/.thunderbird/xxxxxxxx.default/.

  • il carattere tilde (~) si riferisce alla cartella utente corrente, quindi ~/.thunderbird si riferisce alla cartella /home/<nome_utente>/.thunderbird.

Come trovare il proprio profilo

Se si hanno difficoltà nel trovare la posizione del proprio profilo, seguire le seguenti istruzioni per cercarlo all'interno del proprio disco rigido.

Windows Vista e Windows 7

  1. Fare clic sul pulsante Start e scrivere %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\ nella barra di ricerca in fondo al menu start senza premere Invio. Apparirà una lista di profili nella parte superiore del menu start.

    Win7 Start Menu Profile folder

  2. Fare clic in uno dei profili (ad esempio xxxxxxxx.default) per aprirlo con Windows Explorer.

    Thunderbird Profiles Folder

Windows 2000 e Windows XP

  1. Fare clic sul pulsante Start e selezionare Esegui....
  2. Scrivere %APPDATA%\Thunderbird\Profiles\ e fare clic su OK.
  3. Si aprirà una finestra di Windows Explorer contenente i propri profili.
  4. Fare doppio clic sulla cartella del profilo che si desidera aprire (ad esempio xxxxxxxx.default).

Mac

  1. Aprire Finder e andare alla propria cartella home (che solitamente ha lo stesso nome dell'account).
  2. Dalla propria cartella home aprire la cartella /Library/, /Thunderbird/ e infine /Profiles/. La propria cartella del profilo è situata in questa cartella.


ab167bec686b081a25849c98d6bf9ea7-1265843917-281-1.jpg

Linux (Ubuntu)

Gli utenti GNOME possono accedere alla cartella contenente i profili semplicemente aprendo una nuova finestra del terminale e digitando nautilus ~/.thunderbird
  1. Aprire una nuova finestra del gestore file ed assicurarsi di essere nella cartella {filepath/home/<nome_utente>/}.

  1. Fare clic sul menu Visualizza e selezionare Mostra file nascosti se quest'ultimo non è già stato selezionato (in alternativa è possibile premere la combinazione di tasti CTRL + H).
  2. Fare doppio clic sulla cartella chiamata .thunderbird. La propria cartella del profilo è in questa cartella.

Creare una copia di un profilo

Per creare una copia di un profilo chiudere Thunderbird e copiare la cartellla del profilo in un'altra posizione.

  1. Chiudere Thunderbird.
  2. Trovare la cartella del profilo come spiegato sopra.
  3. Andare nel livello superiore rispetto alla cartella del profilo, ad esempio in %APPDATA%\Mozilla\Thunderbird\Profiles\~/Library/Thunderbird/Profiles/~/.mozilla/Thunderbird/
  4. Fare doppio clicTenere premuto il tasto Ctrl mentre si fa clic nella cartella del profilo desiderata (ad esempio xxxxxxxx.default), e selezionare Copia.
  5. for win,linux}Fare doppio clicTenere premuto il tasto Ctrl mentre si fa clic sulla cartella di destinazione (ad esempio una penna USB, un disco o un disco rigido esterno) e selezionare Incolla elemento.

Ripristinare un profilo da una sua copia

  1. Chiudere Thunderbird.
  2. Se il profilo esistente e la copia di un profilo hanno lo stesso nome, è sufficiente sostituire la cartella del profilo esistente con la copia.
    Attenzione: il nome della cartella del profilo deve avere lo stesso identico nome per funzionare, includa la stringa casuale. Se i nomi non coincidono o se si sta ripristinando la copia in una posizione diversa seguire i passaggi mostrati sotto.

Ripristinare un profilo in una posizione diversa

Se il nome della cartella del profilo non corrisponde o se si desidera spostare o ripristinare un profilo in una cartella differente seguire i passi mostrati sotto:

  1. Utilizzare il Gestore dei profili di Thunderbird per creare un nuovo profilo nella posizione desiderata e, una volta terminato, chiudere il Gestore dei profili.
    Nota: se si sta installando Thunderbird in un nuovo computer, è possibile utilizzare il profilo creato automaticamente al primo avvio di Thunderbird al posto di creare un altro.
  2. Chiudere Thunderbird.
  3. Individuare la cartella della copia del profilo nel proprio disco rigido o altro dispositivo di archiviazione (ad esempio una chiavetta USB).
  4. Aprire la cartella del profilo copiato (ad esempio, la cartella xxxxxxxx.default).
  5. Selezionare l'intero contenuto della cartella e copiarlo.
  6. Individuare ed aprire la cartella del nuovo profilo come mostrato sopra.
  7. Incollare il contenuto della cartella del profilo nella nuova cartella sovrascrivendo i file esistenti con lo stesso nome.
  8. Aprire Thunderbird.

Spostare un profilo

Occasionalmente, potrebbe essere necessario spostare un profilo o impostare in Thunderbird una diversa posizione dello stesso.

  1. Chiudere Thunderbird.
  2. Spostare la cartella del profilo nella posizione desiderata. Per esempio, in Windows XP, spostare il profilo da C:\Documents and Settings\[nome_utente]\Application Data\Thunderbird\Profiles\xxxxxxxx.default in D:\Programmi_portatili\Il_mio_profilo_di_Thunderbird. Se si sta ripristinando un profilo questo passaggio non è necessario. È sufficiente prendere nota della posizione del profilo che si desidera ripristinare.
  3. Aprire il file profiles.ini in un editor per testi. Il file è posizionato nella cartella application data per Thunderbird:
    • In Windows 7/Vista/XP/2000, la cartella è %AppData%\Thunderbird\
    • On Windows 95/98/Me, la cartella è C:\WINDOWS\Application Data\Thunderbird\
    • On Linux, la cartella è ~/.thunderbird/
    • On Mac OS X, la cartella è ~/Library/Thunderbird/
  4. Nel file profiles.ini trovare i dettagli dell'elemento appena spostato e cambiare la linea Path= inserendo la nuova posizione.
  5. Se si cambia da una cartella relativa a una non relativa potrebbe cambiare la direzione degli slash (/). Ad esempio in Windows, le cartelle non relative utilizzano i backslashe, mentre le cartelle relative usano gli slashes normali. Cambiare IsRelative=1 (=la cartella è relativa) in IsRelative=0 (=la cartella non è relativa).
  6. Salvare il file profiles.ini e riavviare Thunderbird.

Vedere anche