Problemi con il calendario dopo un aggiornamento di Thunderbird

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 164880
  • Data di creazione:
  • Autore: Underpass
  • Commento: qa michro
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Già da diverso tempo il calendario Lightning viene distribuito automaticamente come estensione quando si installa Thunderbird.

Nel tempo, diversi utenti hanno lamentato malfunzionamenti su Lightning legati agli aggiornamenti. Se l'aggiornamento di Lightning non va a buon fine, in questo articolo sarà possibile trovare diverse soluzioni ai problemi comuni che possono presentarsi.

Queste soluzioni dovrebbero essere valide per tutte le versioni di Thunderbird a partire dalla 38, se non è esplicitamente riportato, tranne che per le installazioni di Thunderbird e/o Lightning sui sistemi Linux effettuate mediante il gestore dei pacchetti proprio della distribuzione utilizzata; in questo caso, per il supporto occorre rivolgersi ai consueti canali di supporto della distribuzione.

In generale i passi da seguire, con le dovute differenze, possono anche essere applicati a Seamonkey.

Lightning scompare dopo un aggiornamento di Thunderbird (versioni stabili e beta)

Il problema può capitare se l'aggiornamento del componente aggiuntivo è bloccato per qualche motivo. Non c'è da aver timore per i dati del calendario che sono comunque integri e saranno nuovamente disponibili se si ripristina Lightning seguendo queste istruzioni:

  1. Dal pannello Avanzate delle opzionipreferenzeimpostazioni di Thunderbird fare clic su Editor di configurazione...
  2. Incollare o cominciare a digitare extensions.installedDistroAddon.{e2fda1a4-762b-4020-b5ad-a41df1933103} nel campo di ricerca.
  3. Quando viene visualizzata la preferenza, fare clic su di essa col tasto destro e scegliere Ripristina dal menu contestuale: in questo modo il suo valore non è più in grassetto ma rimane vuoto.
  4. Chiudere l'editor, chiudere le opzioni di Thunderbird, aprire la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi di Thunderbird e passare all'elenco delle estensioni installate.
  5. Se Lightning è presente in elenco, fare clic sul pulsante Disinstalla a destra in corrispondenza dell'elemento.
  6. Riavviare Thunderbird.

Al riavvio del programma, Lightning dovrebbe essere tornato disponibile insieme ai dati del calendario.

Lightning risulta nuovamente presente dopo un aggiornamento di Thunderbird sebbene si sia scelto di non utilizzarlo (versioni stabili e beta)

Se Lightning viene nuovamente mostrato dopo un aggiornamento di Thunderbird ma si desidera non utilizzarlo, occorre disinstallarlo:

  1. Aprire la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi di Thunderbird e passare all'elenco delle estensioni installate.
  2. Fare clic sul pulsante Disinstalla a destra in corrispondenza dell'elemento Lightning.
  3. Riavviare Thunderbird.

In questo modo Lightning non comparirà più dopo un aggiornamento. Se si decide in futuro di utilizzarlo nuovamente, seguire le istruzioni date in precedenza per ripristinare Lightning (tralasciando i punti 4 e 5).

Dopo un aggiornamento di Thunderbird, la domenica è configurata come primo giorno della settimana

Il problema è relativo all'aggiornamento della versione di Lightning installata insieme a Thunderbird che si sovrappone ad un aggiornamento dalla piattaforma di distribuzione dei componenti aggiuntivi ATN (quella che una volta si chiamava AMO) e tecnicamente non può essere evitato. Thunderbird 60.0 al momento ha un bug che rende impossibile la risoluzione di questo problema indipendentemente dal canale di aggiornamento. Se ci si imbatte in questo errore, riconfigurare l'opzione secondo le proprie esigenze:

  1. Aprire il pannello Calendario delle opzionipreferenzeimpostazioni di Thunderbird e passare alla scheda Viste.
  2. Per l'opzione Primo giorno della settimana utilizzare il menu a discesa per impostare il giorno.

Sfortunatamente, questo problema potrebbe accadere nuovamente se si utilizza la stessa opzione di aggiornamento in futuro e occorrerà eseguire nuovamente la modifica descritta in precedenza. Il problema non si verifica per chi installa Lightning insieme a Thunderbird, cosicché il team degli sviluppatori consiglia questa soluzione.

Aggiornando da una vecchia versione di Thunderbird a una più recente, Lightning non si aggiorna

Se si decide di scaricare e aggiornare Thunderbird invece di attendere l'aggiornamento automatico o ad esempio si prova una versione beta e non si desidera reinstallare e configurare tutto da capo, potrebbe essere utilizzato lo stesso profilo utente configurato in precedenza. In questo caso, la versione di Lightning dovrebbe essere aggiornata quando si avvia Thunderbird con quel profilo ma se ciò non avviene si può provare a reimpostare Lightning (l'operazione lascerà intatti i dati del calendario).

  1. Avviare Thunderbird con il profilo utente per il quale si verifica il problema.
  2. Dal pannello Avanzate delle opzionipreferenzeimpostazioni di Thunderbird fare clic su Editor di configurazione...
  3. Incollare o cominciare a digitare extensions.installedDistroAddon.{e2fda1a4-762b-4020-b5ad-a41df1933103} nel campo di ricerca.
  4. Quando viene visualizzata la preferenza, fare clic su di essa col tasto destro e scegliere Ripristina dal menu contestuale: in questo modo il suo valore non è più in grassetto ma rimane vuoto.
  5. Riavviare Thunderbird.

Nota: se si prova una versione a beta e si desidera continuare a utilizzare quel profilo su una versione precedente, potrebbe essere necessario eseguire la procedura nuovamente anche su quella versione. Per questo motivo il suggerimento è di utilizzare un profilo utente diverso quando si vuole provare una versione beta.