Confronta le versioni
Passare a Thunderbird
Versione 153752:
Versione 153752 di underpass del
Versione 156449:
Versione 156449 di michro del
Parole chiave:
"windows mail" windows "windows live mail" mac evolution webmail passaggio migrazione
"windows mail" windows "windows live mail" mac evolution webmail passaggio migrazione
Sommario dei risultati della ricerca:
Questo articolo spiega come passare a Thunderbird da un altro programma di gestione della posta, come Windows Mail, Outlook, ma anche Mail per Mac OS o Evolution per Linux.
Questo articolo spiega come passare a Thunderbird da un altro programma di gestione della posta, come Windows Mail, Outlook, ma anche Mail per Mac OS o Evolution per Linux.
Contenuti:
__TOC__
{for mac}
= Passare da Apple Mail a Thunderbird =
È possibile importare in Thunderbird i messaggi di posta e la rubrica di Mac OS X, ma non le impostazioni dell'account (al momento, l'importazione dei messaggi e della rubrica funziona soltanto con Apple Mail 5.0 o versioni successive).
== Importare la posta da Apple Mail ==
# Nella barra del menu, selezionare {menu Strumenti} e fare clic su {menu Importa...}: si aprirà la finestra di importazione guidata.<br><br>[[Image:TB-StrumentiImporta_Mac-IT]] <br><br>
# Selezionare '''Posta''' e fare clic su {button Avanti}.<br><br>[[Image:TB-ProcessoImportazione_Mac-IT]] <br><br>
# Selezionare '''Apple Mail''' e fare clic su {button Avanti}.<br><br>[[Image:TB-ImportazioneAppleMail_Mac-IT]] <br><br>
# Verrà visualizzato un resoconto delle cartelle importate con successo; a quel punto, fare clic su {button Finito} per chiudere la finestra di importazione guidata.<br><br>[[Image:TB-ImportazioneAppleMailOK_Mac-IT]]
I messaggi importati compariranno all'interno dell'account Cartelle locali, in una cartella chiamata "''Import Apple Mail.''".<br>
[[Image:TB-ImportazioneAppleMailCartelle_Mac-IT]]
== Importare la rubrica di Mac OS X ==
La rubrica di Mac OS X sarà rilevata da Thunderbird e mostrata nella finestra della rubrica del programma. Nella barra del menu, selezionare {menu Finestra} e fare clic su {menu Rubrica}: la rubrica di Mac OS X apparirà nel pannello a sinistra.
<br>[[Image:TB-RubricaMacOSX_Mac-IT]]
Se si desidera importare la rubrica di Mac OS X all'interno di quella di Thunderbird, è sufficiente trascinare i contatti dalla cartella della rubrica di Mac OS X e rilasciarli all'interno della rubrica personale.
{note}'''Nota''': è possibile selezionare tutte le voci in una volta tenendo premuto il tasto {key Comando} e, in seguito, il tasto {key A}.{/note}{/for}
{for win}
= Passare da Windows Mail o Windows Live Mail a Thunderbird =
Windows Mail è il programma predefinito di gestione della posta incluso in Windows Vista e versioni successive. Windows Live Mail è il programma di posta che fa parte del pacchetto di applicazioni Windows Live Essentials. Entrambi i programmi archiviano i messaggi di posta sotto forma di file in formato .eml. Per esportare i messaggi da Windows Mail o Windows Live Mail a Thunderbird, è necessario esportare i messaggi dall'applicazione di Windows e importarli in Thunderbird. Un metodo simile è richiesto anche per esportare i contatti da Windows Mail o Windows Live Mail a Thunderbird.
Per individuare la posizione dei file dei messaggi all'interno di Windows Mail o Windows Live Mail, accedere a {menu Strumenti > Opzioni... > Impostazioni avanzate > Manutenzione > Archivia cartella...}.
== Importare la posta da Windows Mail ==
L'importazione della posta da Windows Mail (dei file in formato .eml) in Thunderbird è possibile grazie al componente aggiuntivo di terze parti ImportExportTools. [https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/importexporttools/ Scaricare] e installare questo componente per trasferire i messaggi di posta da Windows Live Mail a Thunderbird.
#Esportare i messaggi di posta da Windows Mail in formato .eml.
#In Thunderbird, creare una nuova cartella all'interno delle "Cartelle locali" per archiviare i messaggi importati e, successivamente, selezionarla.
#Fare clic con il tasto destro sulla cartella appena creata e selezionare {menu Strumenti > ImportExportTools > Importa tutti i messaggi di una directory > anche delle sottodirectory}.
#Selezionare la cartella contenente i file .eml. La posizione predefinita di questa cartella per Windows Live Mail è {filepath C:\Utenti\<nomeutente>\AppData\Local\Microsoft\Windows Live Mail} (oppure \Windows Mail).
#Fare clic su {button Apri}: i dati verranno importati.
{note}'''Nota''': per poter visualizzare la cartella "AppData" è necessario aver precedentemente modificato le Opzioni cartella, selezionando l'opzione "Visualizza cartelle, file e unità nascoste". Per ulteriori informazioni fare riferimento all'articolo di supporto Microsoft [https://support.microsoft.com/it-it/help/14201/windows-show-hidden-files Visualizzare i file nascosti].{/note}
== Importare i contatti da Windows Mail ==
Per importare i contatti di Windows in Thunderbird, è necessario esportare i contatti in formato vCard (.vcf) e importarli in Thunderbird.
# In Windows Live Mail aprire l'elenco contatti e selezionare i contatti che si desidera esportare.
# Fare clic su {menu Esporta > Biglietto da visita (.VCF)}
# Selezionare una cartella vuota in cui salvare il file.
In Thunderbird installare il componente aggiuntivo [https://freeshell.de//~kaosmos/morecols.html MoreFunctionsForAddressBook] seguendo [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_come-installare-un-componente-aggiuntivo|queste istruzioni]].
# Fare clic su {button Rubrica}
# Fare clic sulla rubrica in cui si desidera importare i contatti.
# Fare clic su {menu Strumenti > MoreFunctionsForAddressBook > Azioni per i contatti > Importa vCard / VCF}.
# Selezionare la cartella in cui si trovano in contatti da importare.
# Selezionare i contatti da importare.
# Fare clic su {button Apri} per importare i contatti.
=In alternativa, provare queste istruzioni:=
Leggere l'articolo [https://support.office.com/it-it/article/export-contacts-from-outlook-10f09abd-643c-4495-bb80-543714eca73f
Esportare i contatti da Outlook] sul sito di Microsoft sapere come importare i contatti in Windows.
Dopo aver creato il file necessario all'operazione, è possibile importare i contatti utilizzando lo strumento di importazione guidata:
# In Thunderbird, accedere a {menu Strumenti > Importa...}.
# Selezionare Rubriche e fare clic su {button Avanti}.
# Selezionare ''File di testo (LDIF, .tab, .csv, .txt)'' e fare clic su {button Avanti}.
# Selezionare la voce ''Delimitati da virgola'' (o ''Tutti i file'') nel menu a discesa posizionato in basso a destra, individuare il file .csv appena creato, selezionarlo e fare clic su {button Apri}.
# Attendere il completamento della procedura di importazione e fare clic su {button Finito}.
Nella finestra Importazione rubrica che comparirà, utilizzare i pulsanti Sposta su e Sposta giù per far corrispondere i campi della rubrica sulla sinistra ai dati corrispondenti da importare sulla colonna di destra; togliere il segno di spunta dalle categorie che non si desidera importare. Al termine delle operazioni, fare clic su OK: i contatti saranno ora importati e pronti all'uso in Thunderbird.
{note}'''Nota''': se si riscontrano problemi nella corretta importazione dei campi (per esempio, quando i dati di tutte le voci da importare, all'apertura della finestra Importazione rubrica, compaiono all'interno della riga corrispondente al primo campo), il malfunzionamento è probabilmente dovuto all'esportazione di un file .csv che contiene i punti e virgola come delimitatori al posto delle virgole o viceversa. Normalmente questo accade per il fatto che il carattere separatore, nelle impostazioni internazionali di Windows, non corrisponde a quello utilizzato dalla versione localizzata di Thunderbird in uso: il problema si può riscontrare, per esempio, se si esporta un file .csv utilizzando una versione inglese di Windows e si prova ad importarlo in una versione di Thunderbird localizzata in una lingua diversa dall'inglese. In questo caso, prima di esportare il file .csv, è consigliabile fare in modo che il carattere separatore all'interno dell'elenco sia lo stesso nelle impostazioni regionali di entrambi i sistemi; in alternativa, è possibile modificare manualmente il file .csv già esportato con un editor di testo, sostituendo tutti i punti e virgola con le virgole (o viceversa) e riprovando ad effettuare l'importazione.{/note}
= Importare la posta da Outlook o da Eudora =
La normale procedura di importazione della posta in Thunderbird richiede che Eudora o Outlook siano installati sul computer. Qualora non lo siano, seguire le istruzioni alternative riportate in seguito.
Per utilizzare lo strumento di importazione guidata, è necessario disporre di una versione meno recente di Thunderbird, poiché lo strumento per Outlook ed Eudora non è attivo nella versione 38 di Thunderbird e successive. Installare la [https://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/31.8.0/win32/it/ versione 31.8], procedere con l'importazione dei dati e in seguito aggiornare Thunderbird all'ultima versione disponibile attraverso il [[Updating Thunderbird|sistema di aggiornamento]] integrato.
Per Eudora, in caso di problemi con i dati o chiusure inattese dell'applicazione, si consiglia di provare una [http://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/17.0.9esr/win32/it/ versione ancora meno recente di Thunderbird] e uno strumento di riorganizzazione dei dati, come ad esempio [http://andreasamann.com/MacOSX/Eudora_Mailbox_Cleaner Eudora Mailbox Cleaner] per i sistemi Mac.
In alternativa alla procedura di importazione guidata di Thunderbird, è possibile cercare uno strumento che trasformi i dati della posta nel formato mbox (.mbx) e, in seguito, utilizzare il componente aggiuntivo [https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/importexporttools/ ImportExportTools] per importare in Thunderbird i file in formato mbox; uno strumento di questo genere per Eudora, che consente di convertire i dati della posta in formato mbox, è [http://qwerky.50webs.com/eudorarescue/ Eudora Rescue].
== Eudora non è installato ==
Qualora Eudora non sia installato sul computer e si desideri utilizzare lo strumento di importazione guidata di Thunderbird, è possibile modificare facilmente il registro di Windows per consentire al programma di individuare i file relativi a Eudora e, a quel punto, avviare lo strumento di importazione guidata.
* Creare un [https://support.microsoft.com/it-it/kb/310516 file .reg] chiamato ''eudora.reg'' che contenga le stringhe seguenti. Sostituire H:\\PERCORSO\\Eudoradata con il percorso reale della cartella contentente i dati relativi a Eudora (si faccia attenzione alla doppia barra rovesciata e alla riga vuota).
<code>
=== File di registro: modificare la posizione della cartella come richiesto ===
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Qualcomm\Eudora\CommandLine]
"Current"="Anything H:\\PERCORSO\\Eudoradata Anything"
===
</code>
* Nel prompt dei comandi di Windows, eseguire "regedit /s eudora.reg".
* Utilizzare lo strumento di importazione guidata di Thunderbird.
<!--= Passare da Outlook 2007 a Thunderbird =
Le istruzioni seguenti descrivono i passaggi da seguire per importare i messaggi di posta e i contatti da Outlook 2007.
== Importare la posta da Outlook 2007 ==
Per importare i messaggi da Outlook in Thunderbird, è necessario che Outlook sia il programma predefinito per la gestione della posta.
1. In Thunderbird, accedere a {menu Strumenti > Importa...}. <br><br>
2. Selezionare Posta e fare clic su {button Avanti}. <br> <br> [[Image:TB-ProcessoImportazione_Win-IT]] <br> <br>
3. Selezionare Outlook e fare clic su {button Avanti} per avviare il processo di importazione. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneOutlook_Win-IT]] <br> <br>
4. La procedura di importazione guidata elaborerà i messaggi di posta e mostrerà un resoconto dei risultati. A quel punto, fare clic su {button Finito}. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneOutlookOK_Win-IT]] <br>
I messaggi di posta saranno ora archiviati in una cartella chiamata '''Import Outlook.''', all'interno dell'account '''Cartelle locali'''. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneOutlookCartelle_Win-IT]]
== Importare i contatti / la rubrica da Outlook 2007 ==
1. In Thunderbird, accedere a {menu Strumenti > Importa...}. <br><br>
2. Selezionare Rubriche e fare clic su {button Avanti}. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneRubriche_Win-IT]] <br> <br>
3. Selezionare Outlook e fare clic su {button Avanti}. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneRubricaOutlook_Win-IT]] <br> <br>
4. Attendere il completamento della procedura di importazione e fare clic su {button Finito}. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneRubricaOutlookOK_Win-IT]] <br>
== Importare file .pst ==
Non è possibile importare file .pst autonomi in Thunderbird. L'importazione della posta da Outlook funziona grazie all'utilizzo di Outlook come programma per estrarre i messaggi, non del file .pst che costituisce la loro struttura di base. Se si sta passando a Thunderbird e non si intende più utilizzare una copia di Outlook in futuro, in questo caso sarà necessario convertire tutti i file .pst contenenti copie di sicurezza nel formato leggibile per Thunderbird finché si ha ancora accesso ad Outlook sullo stesso computer in cui Thunderbird è in uso.-->
{/for}
{for linux}
= Passare da Evolution a Thunderbird =
Le istruzioni seguenti descrivono i passaggi da seguire per importare i messaggi di posta e i contatti da Evolution.
== Importare la posta da Evolution ==
In Thunderbird ed Evolution viene utilizzato lo stesso formato di file (chiamato mbox) per archiviare i messaggi di posta, perciò non è difficile importarli manualmente.
#Aprire Nautilus.
#Aprire {filepath ~/.local/share/evolution/mail/local}, che è la posizione in cui vengono archiviati i messaggi di posta di Evolution.
#Copiare tutti i file privi di estensione (come '''Inbox''', '''Outbox''', ecc.) nella posizione utilizzata per archiviare i messaggi di posta in Thunderbird (un percorso come {filepath ~/.thunderbird/uk41lql0.default/Mail/Local Folders}, dove è necessario adattare ''uk41lql0.default'' al nome della cartella utilizzato nell'installazione corrente).
#Avviare Thunderbird per verificare che tutti i messaggi di posta siano stati importati correttamente.
== Importare i contatti da Evolution ==
#Aprire la rubrica di Evolution, fare clic con il tasto destro su di essa e selezionare: '''Salva come vCard...''' per esportarla sotto forma di file in formato vCard.
#Aprire il menu {menu Strumenti > Importa...}, selezionare '''Rubriche''', quindi '''file vCard ( *.vcf)''' e selezionare il file contenente i contatti.
{/for}
= Passare da una ''webmail'' a Thunderbird =
Se si utilizza una ''webmail'' fornita dal proprio Internet Service Provider (ISP) per accedere alla posta elettronica, è probabile che per passare a Thunderbird sia sufficiente configurare un account con le informazioni necessarie. Leggere [[Configure an Account]] per ulteriori istruzioni. Leggere anche [[ISP Configuration Settings]] per ulteriori informazioni su alcuni ISP particolari.
Dopo aver configurato l'account in Thunderbird, sarà possibile accedere a tutti i propri messaggi di posta (sia in entrata sia in uscita). Tuttavia, la rubrica (i contatti), i filtri per i messaggi e le altre impostazioni non saranno trasferite automaticamente in Thunderbird.
Alcune ''webmail'' consentono di esportare i contatti sotto forma di file di testo o delimitati da virgole. Verificare la documentazione del proprio ISP per maggiori informazioni. Per importare i contatti in Thunderbird, selezionare {menu Strumenti > Importa...} e seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo.
= Ulteriori risorse =
* Il capitolo [http://en.flossmanuals.net/thunderbird/account-set-up/ Account Setup] nel manuale FLOSS di Thunderbird (in inglese)
* Il capitolo [http://en.flossmanuals.net/thunderbird/migrating/ Migrate to Thunderbird] nel manuale FLOSS di Thunderbird (in inglese)
__TOC__
{for mac}
= Passare da Apple Mail a Thunderbird =
È possibile importare in Thunderbird i messaggi di posta e la rubrica di Mac OS X, ma non le impostazioni dell'account (al momento, l'importazione dei messaggi e della rubrica funziona soltanto con Apple Mail 5.0 o versioni successive).
== Importare la posta da Apple Mail ==
# Nella barra del menu, selezionare {menu Strumenti} e fare clic su {menu Importa...}: si aprirà la finestra di importazione guidata.<br><br>[[Image:TB-StrumentiImporta_Mac-IT]] <br><br>
# Selezionare '''Posta''' e fare clic su {button Avanti}.<br><br>[[Image:TB-ProcessoImportazione_Mac-IT]] <br><br>
# Selezionare '''Apple Mail''' e fare clic su {button Avanti}.<br><br>[[Image:TB-ImportazioneAppleMail_Mac-IT]] <br><br>
# Verrà visualizzato un resoconto delle cartelle importate con successo; a quel punto, fare clic su {button Finito} per chiudere la finestra di importazione guidata.<br><br>[[Image:TB-ImportazioneAppleMailOK_Mac-IT]]
I messaggi importati compariranno all'interno dell'account Cartelle locali, in una cartella chiamata "''Import Apple Mail.''".<br>
[[Image:TB-ImportazioneAppleMailCartelle_Mac-IT]]
== Importare la rubrica di Mac OS X ==
La rubrica di Mac OS X sarà rilevata da Thunderbird e mostrata nella finestra della rubrica del programma. Nella barra del menu, selezionare {menu Finestra} e fare clic su {menu Rubrica}: la rubrica di Mac OS X apparirà nel pannello a sinistra.
<br>[[Image:TB-RubricaMacOSX_Mac-IT]]
Se si desidera importare la rubrica di Mac OS X all'interno di quella di Thunderbird, è sufficiente trascinare i contatti dalla cartella della rubrica di Mac OS X e rilasciarli all'interno della rubrica personale.
{note}'''Nota''': è possibile selezionare tutte le voci in una volta tenendo premuto il tasto {key Comando} e, in seguito, il tasto {key A}.{/note}{/for}
{for win}
= Passare da Windows Mail o Windows Live Mail a Thunderbird =
Windows Mail è il programma predefinito di gestione della posta incluso in Windows Vista e versioni successive. Windows Live Mail è il programma di posta che fa parte del pacchetto di applicazioni Windows Live Essentials. Entrambi i programmi archiviano i messaggi di posta sotto forma di file in formato .eml. Per esportare i messaggi da Windows Mail o Windows Live Mail a Thunderbird, è necessario esportare i messaggi dall'applicazione di Windows e importarli in Thunderbird. Un metodo simile è richiesto anche per esportare i contatti da Windows Mail o Windows Live Mail a Thunderbird.
Per individuare la posizione dei file dei messaggi all'interno di Windows Mail o Windows Live Mail, accedere a {menu Strumenti > Opzioni… > Impostazioni avanzate > Manutenzione > Archivia cartella…}.
== Importare la posta da Windows Mail ==
L'importazione della posta da Windows Mail (dei file in formato .eml) in Thunderbird è possibile grazie al componente aggiuntivo di terze parti ImportExportTools. [https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/importexporttools/ Scaricare] e installare questo componente per trasferire i messaggi di posta da Windows Live Mail a Thunderbird.
#Esportare i messaggi di posta da Windows Mail in formato .eml.
#In Thunderbird, creare una nuova cartella all'interno delle "Cartelle locali" per archiviare i messaggi importati e, successivamente, selezionarla.
#Fare clic con il tasto destro sulla cartella appena creata e selezionare {menu Strumenti > ImportExportTools > Importa tutti i messaggi di una directory > anche delle sottodirectory}.
#Selezionare la cartella contenente i file .eml. La posizione predefinita di questa cartella per Windows Live Mail è {filepath C:\Utenti\<nomeutente>\AppData\Local\Microsoft\Windows Live Mail} (oppure \Windows Mail).
#Fare clic su {button Apri}: i dati verranno importati.
{note}'''Nota''': per poter visualizzare la cartella "AppData" è necessario aver precedentemente modificato le Opzioni cartella, selezionando l'opzione "Visualizza cartelle, file e unità nascoste". Per ulteriori informazioni fare riferimento all'articolo di supporto Microsoft [https://support.microsoft.com/it-it/help/14201/windows-show-hidden-files Visualizzare i file nascosti].{/note}
== Importare i contatti da Windows Mail ==
Per importare i contatti di Windows in Thunderbird, è necessario esportare i contatti in formato vCard (.vcf) e importarli in Thunderbird.
# In Windows Live Mail aprire l'elenco contatti e selezionare i contatti che si desidera esportare.
# Fare clic su {menu Esporta > Biglietto da visita (.VCF)}.
# Selezionare una cartella vuota in cui salvare il file.
In Thunderbird installare il componente aggiuntivo [https://freeshell.de//~kaosmos/morecols.html MoreFunctionsForAddressBook] seguendo [[Thunderbird add-ons - frequently asked questions#w_come-installare-un-componente-aggiuntivo|queste istruzioni]].
# Fare clic su {button Rubrica}.
# Fare clic sulla rubrica in cui si desidera importare i contatti.
# Fare clic su {menu Strumenti > MoreFunctionsForAddressBook > Azioni per i contatti > Importa vCard / VCF}.
# Selezionare la cartella in cui si trovano in contatti da importare.
# Selezionare i contatti da importare.
# Fare clic su {button Apri} per importare i contatti.
In alternativa, se la procedura non dovesse funzionare o non dovesse essere supportata, provare queste istruzioni:
Leggere l'articolo [https://support.office.com/it-it/article/export-contacts-from-outlook-10f09abd-643c-4495-bb80-543714eca73f Esportare i contatti da Outlook] sul sito di Microsoft per le istruzioni su come esportare i contatti in Windows.
Dopo aver creato il file necessario all'operazione, è possibile importare i contatti utilizzando lo strumento di importazione guidata:
# In Thunderbird, accedere a {menu Strumenti > Importa...}.
# Selezionare Rubriche e fare clic su {button Avanti}.
# Selezionare ''File di testo (LDIF, .tab, .csv, .txt)'' e fare clic su {button Avanti}.
# Selezionare la voce ''Delimitati da virgola'' (o ''Tutti i file'') nel menu a discesa posizionato in basso a destra, individuare il file .csv appena creato, selezionarlo e fare clic su {button Apri}.
# Attendere il completamento della procedura di importazione e fare clic su {button Finito}.
Nella finestra Importazione rubrica che comparirà, utilizzare i pulsanti Sposta su e Sposta giù per far corrispondere i campi della rubrica sulla sinistra ai dati corrispondenti da importare sulla colonna di destra; togliere il segno di spunta dalle categorie che non si desidera importare. Al termine delle operazioni, fare clic su OK: i contatti saranno ora importati e pronti all'uso in Thunderbird.
{note}'''Nota''': se si riscontrano problemi nella corretta importazione dei campi (per esempio, quando i dati di tutte le voci da importare, all'apertura della finestra Importazione rubrica, compaiono all'interno della riga corrispondente al primo campo), il malfunzionamento è probabilmente dovuto all'esportazione di un file .csv che contiene i punti e virgola come delimitatori al posto delle virgole o viceversa. Normalmente questo accade per il fatto che il carattere separatore, nelle impostazioni internazionali di Windows, non corrisponde a quello utilizzato dalla versione localizzata di Thunderbird in uso: il problema si può riscontrare, per esempio, se si esporta un file .csv utilizzando una versione inglese di Windows e si prova ad importarlo in una versione di Thunderbird localizzata in una lingua diversa dall'inglese. In questo caso, prima di esportare il file .csv, è consigliabile fare in modo che il carattere separatore all'interno dell'elenco sia lo stesso nelle impostazioni regionali di entrambi i sistemi; in alternativa, è possibile modificare manualmente il file .csv già esportato con un editor di testo, sostituendo tutti i punti e virgola con le virgole (o viceversa) e riprovando ad effettuare l'importazione.{/note}
= Importare la posta da Outlook o da Eudora =
La normale procedura di importazione della posta in Thunderbird richiede che Eudora o Outlook siano installati sul computer. Qualora non lo siano, seguire le istruzioni alternative riportate in seguito.
Per utilizzare lo strumento di importazione guidata, è necessario disporre di una versione meno recente di Thunderbird, poiché lo strumento per Outlook ed Eudora non è attivo nella versione 38 di Thunderbird e successive. Installare la [https://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/31.8.0/win32/it/ versione 31.8], procedere con l'importazione dei dati e in seguito aggiornare Thunderbird all'ultima versione disponibile attraverso il [[Updating Thunderbird|sistema di aggiornamento]] integrato.
Per Eudora, in caso di problemi con i dati o chiusure inattese dell'applicazione, si consiglia di provare una [http://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/17.0.9esr/win32/it/ versione ancora meno recente di Thunderbird] e uno strumento di riorganizzazione dei dati, come ad esempio [http://andreasamann.com/MacOSX/Eudora_Mailbox_Cleaner Eudora Mailbox Cleaner] per i sistemi Mac.
In alternativa alla procedura di importazione guidata di Thunderbird, è possibile cercare uno strumento che trasformi i dati della posta nel formato mbox (.mbx) e, in seguito, utilizzare il componente aggiuntivo [https://addons.mozilla.org/it/thunderbird/addon/importexporttools/ ImportExportTools] per importare in Thunderbird i file in formato mbox; uno strumento di questo genere per Eudora, che consente di convertire i dati della posta in formato mbox, è [http://qwerky.50webs.com/eudorarescue/ Eudora Rescue].
== Eudora non è installato ==
Qualora Eudora non sia installato sul computer e si desideri utilizzare lo strumento di importazione guidata di Thunderbird, è possibile modificare facilmente il registro di Windows per consentire al programma di individuare i file relativi a Eudora e, a quel punto, avviare lo strumento di importazione guidata.
* Creare un [https://support.microsoft.com/it-it/kb/310516 file .reg] chiamato ''eudora.reg'' che contenga le stringhe seguenti. Sostituire H:\\PERCORSO\\Eudoradata con il percorso reale della cartella contentente i dati relativi a Eudora (si faccia attenzione alla doppia barra rovesciata e alla riga vuota).
<code>
=== File di registro: modificare la posizione della cartella come richiesto ===
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Qualcomm\Eudora\CommandLine]
"Current"="Anything H:\\PERCORSO\\Eudoradata Anything"
===
</code>
* Nel prompt dei comandi di Windows, eseguire "regedit /s eudora.reg".
* Utilizzare lo strumento di importazione guidata di Thunderbird.
<!--= Passare da Outlook 2007 a Thunderbird =
Le istruzioni seguenti descrivono i passaggi da seguire per importare i messaggi di posta e i contatti da Outlook 2007.
== Importare la posta da Outlook 2007 ==
Per importare i messaggi da Outlook in Thunderbird, è necessario che Outlook sia il programma predefinito per la gestione della posta.
1. In Thunderbird, accedere a {menu Strumenti > Importa...}. <br><br>
2. Selezionare Posta e fare clic su {button Avanti}. <br> <br> [[Image:TB-ProcessoImportazione_Win-IT]] <br> <br>
3. Selezionare Outlook e fare clic su {button Avanti} per avviare il processo di importazione. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneOutlook_Win-IT]] <br> <br>
4. La procedura di importazione guidata elaborerà i messaggi di posta e mostrerà un resoconto dei risultati. A quel punto, fare clic su {button Finito}. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneOutlookOK_Win-IT]] <br>
I messaggi di posta saranno ora archiviati in una cartella chiamata '''Import Outlook.''', all'interno dell'account '''Cartelle locali'''. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneOutlookCartelle_Win-IT]]
== Importare i contatti / la rubrica da Outlook 2007 ==
1. In Thunderbird, accedere a {menu Strumenti > Importa...}. <br><br>
2. Selezionare Rubriche e fare clic su {button Avanti}. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneRubriche_Win-IT]] <br> <br>
3. Selezionare Outlook e fare clic su {button Avanti}. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneRubricaOutlook_Win-IT]] <br> <br>
4. Attendere il completamento della procedura di importazione e fare clic su {button Finito}. <br> <br> [[Image:TB-ImportazioneRubricaOutlookOK_Win-IT]] <br>
== Importare file .pst ==
Non è possibile importare file .pst autonomi in Thunderbird. L'importazione della posta da Outlook funziona grazie all'utilizzo di Outlook come programma per estrarre i messaggi, non del file .pst che costituisce la loro struttura di base. Se si sta passando a Thunderbird e non si intende più utilizzare una copia di Outlook in futuro, in questo caso sarà necessario convertire tutti i file .pst contenenti copie di sicurezza nel formato leggibile per Thunderbird finché si ha ancora accesso ad Outlook sullo stesso computer in cui Thunderbird è in uso.-->
{/for}
{for linux}
= Passare da Evolution a Thunderbird =
Le istruzioni seguenti descrivono i passaggi da seguire per importare i messaggi di posta e i contatti da Evolution.
== Importare la posta da Evolution ==
In Thunderbird ed Evolution viene utilizzato lo stesso formato di file (chiamato mbox) per archiviare i messaggi di posta, perciò non è difficile importarli manualmente.
#Aprire Nautilus.
#Aprire {filepath ~/.local/share/evolution/mail/local}, che è la posizione in cui vengono archiviati i messaggi di posta di Evolution.
#Copiare tutti i file privi di estensione (come '''Inbox''', '''Outbox''', ecc.) nella posizione utilizzata per archiviare i messaggi di posta in Thunderbird (un percorso come {filepath ~/.thunderbird/uk41lql0.default/Mail/Local Folders}, dove è necessario adattare ''uk41lql0.default'' al nome della cartella utilizzato nell'installazione corrente).
#Avviare Thunderbird per verificare che tutti i messaggi di posta siano stati importati correttamente.
== Importare i contatti da Evolution ==
#Aprire la rubrica di Evolution, fare clic con il tasto destro su di essa e selezionare: '''Salva come vCard…''' per esportarla sotto forma di file in formato vCard.
#In Thunderbird, aprire il menu {menu Strumenti > Importa…}, selezionare '''Rubriche''', quindi '''file vCard ( .vcf)''' e selezionare il file contenente i contatti.
{/for}
= Passare da una ''webmail'' a Thunderbird =
Se si utilizza una ''webmail'' fornita dal proprio Internet Service Provider (ISP) per accedere alla posta elettronica, è probabile che per passare a Thunderbird sia sufficiente configurare un account con le informazioni necessarie. Leggere [[Configure an Account]] per ulteriori istruzioni.
Dopo aver configurato l'account in Thunderbird, sarà possibile accedere a tutti i propri messaggi di posta (sia in entrata sia in uscita). Tuttavia, la rubrica (i contatti), i filtri per i messaggi e le altre impostazioni non saranno trasferite automaticamente in Thunderbird.
Alcune ''webmail'' consentono di esportare i contatti sotto forma di file di testo o delimitati da virgole. Verificare la documentazione del proprio ISP per maggiori informazioni. Per importare i contatti in Thunderbird, selezionare {menu Strumenti > Importa…} e seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo.
= Ulteriori risorse =
* Il capitolo [http://en.flossmanuals.net/thunderbird/account-set-up/ Account Setup] nel manuale FLOSS di Thunderbird (in inglese)
* Il capitolo [http://en.flossmanuals.net/thunderbird/migrating/ Migrate to Thunderbird] nel manuale FLOSS di Thunderbird (in inglese)