Passare da Chrome a Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 298040
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: eliminata nota finale e cont
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Passare da Google Chrome a Firefox è facile e non comporta alcun rischio. Tramite Firefox è possibile importare automaticamente i segnalibri, le password, la cronologia e altre preferenze da Google Chrome senza eliminarlo o interferire con le sue impostazioni. Perché non dare una chance a Firefox?

  1. Non disinstallare Chrome (per il momento…), servirà per importare i segnalibri e gli altri dati.
    • (Facoltativo) Se si vogliono salvare le schede aperte in Google Chrome, è possibile aggiungerle come segnalibri in una posizione facile da individuare come ad esempio la cartella "Schede aperte" nella Barra dei segnalibri.
    Bookmark all tabs Chrome MacOS
  2. Scaricare e installare Firefox dalla pagina di download di Mozilla.
  3. Chiudere Chrome nel caso in cui fosse in esecuzione.
    Esci_da_Chrome_macesci_da_chrome_win
  4. Avviare Firefox dopo l'installazione: verrà visualizzato lo strumento per l'importazione.
    • Se non dovesse comparire, fare clic su File nella barra dei menu di Firefox posta nella parte superiore dello schermo e selezionare Importa da un altro browser… dal menu.fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton, selezionare Impostazioni e nel pannello Generale, fare clic su Importa dati sotto la sezione Importa dati del browser.
  5. Scegliere il profilo Google Chrome e i dati che si desidera importare.
    Chrome import profile
    • Per scegliere i dati che si desidera importare, fare clic sul pulsante +.
  6. Fare clic sul pulsante Importa per iniziare il procsso di importazione.
  7. Fare clic sul pulsante Fatto quando l'importazione è stata completata.

Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Importare i segnalibri da Google Chrome.