Novità di Thunderbird per computer desktop

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 300003
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: QA by @miki64 (errori di digitazione)
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Di più per Thunderbird? • Vota e suggerisci miglioramenti a Thunderbird su Connect (in lingua inglese) • Partecipa/Contribuisci • Ottieni aiuto: modulo in ingleseforum di supporto italiano

Questo articolo presenta le nuove funzionalità, i miglioramenti e le modifiche più interessanti visibili agli utenti e disponibili nella versione Release di Thunderbird per computer desktop (la versione stabile). Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo Note di versione di Thunderbird - Novità e problemi noti.

Thunderbird 140 / ESR 140 Eclipse

Modalità messaggio scuro

  • Thunderbird ora visualizza automaticamente i messaggi in modalità scura, quando attivata nelle impostazioni del sistema operativo. In caso di problemi di visualizzazione di un messaggio in modalità scura, è possibile disattivarla per quel messaggio spostando l'interruttore verso destra.
    tb140-dark-mode-toggle

Nuovo pannello Aspetto nelle Impostazioni

Il nuovo pannello Aspetto, raggiungibile dal menu dell'app Thunderbird > Impostazioni > Aspetto, consente di alternare il layout dell'elenco dei messaggi tra la visualizzazione a schede e quella a tabella, regolare la visualizzazione a schede e impostare l'ordinamento predefinito delle cartelle e le opzioni relative alla struttura. Per maggiori dettagli, consultare l'articolo Il pannello Aspetto di Thunderbird - Impostazioni per interfaccia, viste, struttura e ordinamento

Notifiche integrate nel sistema operativo

Thunderbird ora utilizza le notifiche integrate del sistema operativo dell'utente, indipendentemente dal fatto che si utilizzi Windows, Linux o Mac. Ora è possibile eliminare, archiviare o utilizzare azioni personalizzabili rapidamente direttamente dalle notifiche.

Centro account riprogettato

Il Centro account, riprogettato di recente, semplifica l'aggiunta di un account. È possibile collegare tutti i propri messaggi, rubriche e calendari in pochi semplici passaggi. Se un utente aveva configurato un account prima dell'aggiornamento alla versione 140, il nuovo Centro account non risulterà attivato e non sarà visibile (lo si visualizzerà dopo aver aggiunto un nuovo account). Inoltre, non è attivato per impostazione predefinita per la propria rubrica. È possibile modificare le impostazioni predefinite nel menu dell'app Thunderbird: > Impostazioni > Generale > cercare Centro account.

Ordinamento manuale delle cartelle

È possibile trascinare e rilasciare le cartelle per ottenere l'ordine desiderato.

Supporto sperimentale per email Exchange per utenti avanzati

È disponibile un supporto preliminare per Microsoft Exchange. L'attuale implementazione di Exchange è limitata alla posta elettronica: configurazione dell'account, gestione delle cartelle e scrittura, ricezione e lettura della posta elettronica.

Si consiglia di provare questa funzionalità installando una versione Beta di Thunderbird e utilizzando in quella versione un nuovo profilo per eseguire i test (assicurarsi di eseguire un backup del proprio profilo attuale prima di iniziare). Per istruzioni complete, consultare la pagina wiki Thunderbird:Exchange (informazioni in inglese).

Esportazione verso app mobili

È possibile generare un codice QR per trasferire rapidamente le impostazioni e le credenziali del proprio account alla propria app Thunderbird per Android. Per istruzioni, fare riferimento all'articolo Importare impostazioni e dati in Thunderbird per Android da Thunderbird per desktop o da K-9 Mail.

Scorrimento orizzontale per la vista tabella

La vista tabella ora supporta lo scorrimento orizzontale. Questo consente di visualizzare messaggi di grandi dimensioni, ad esempio dati in una tabella con molte colonne.

Versioni precedenti

Thunderbird 139

  • Ora è possibile ordinare manualmente le cartelle trascinandole e rilasciandole nel riquadro delle cartelle.

Thunderbird 138

  • Miglioramenti alla modalità scura e alla modalità a contrasto elevato.

Thunderbird 137

  • Risolto il problema dell'autenticazione in due passaggi (o "a due fattori") tramite SMS o email per Office 365 con metodo di autenticazione OAuth2.

Thunderbird 136

  • Nuovo pannello Aspetto, menu dell'app Thunderbird > Impostazioni > Aspetto.