La Modalità risoluzione problemi di Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 3011
  • Data di creazione:
  • Autore: Underpass
  • Commento: img win7
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

La modalità provvisoria (o safe-mode) è una speciale modalità in cui si può avviare Firefox, allo scopo di eseguire una prima diagnosi su un problema riscontrato. In modalità provvisoria è possibile ripristinare alcune impostazioni o disattivare i componenti aggiuntivi che potrebbero provocare il malfunzionamento. Confrontando il comportamento di Firefox in modalità normale con quello assunto dal programma in modalità provvisoria (quando i vari elementi sono disattivati), spesso è possibile risalire alla causa del problema.

Nota: gli utenti di Windows potrebbero conoscere il concetto di modalità provvisoria di Windows. Attenzione: la modalità provvisoria di Firefox non è in alcun modo collegata alla modalità provvisoria di Windows.


Come avviare Firefox in modalità provvisoria

Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton, successivamente su Aiuto, selezionare Modalità risoluzione problemi e fare clic su Riavvia nella successiva finestra di dialogo Riavviare Firefox in Modalità risoluzione problemi?.

Nota: è possibile anche avviare Firefox in modalità Risoluzione problemi tenendo premuto il tasto Maiusc mentre si avvia Firefox.tenendo premuto il tasto option mentre si avvia Firefox.chiudendo Firefox e successivamente aprendo un Terminale e digitando: firefox -safe-mode
seguito da Invio. Potrebbe essere necessario specificare il percorso di installazione di Firefox (es.: /usr/lib/firefox).


La finestra di dialogo Modalità provvisoria di Firefox

safe_mode_it.png

932d1f125990401b795309ce69b6283f-1260270067-121-1.png

Vi sono tre opzioni disponibili:

  • Il pulsante Esci annulla l'operazione di avvio in modalità provvisoria.
  • Il pulsante Continua in modalità provvisoria avvia Firefox in modalità provvisoria. Finché si rimane in tale modalità le estensioni e i temi saranno disattivati e tutte le personalizzazioni apportate alle barre degli strumenti verranno annullate e torneranno ad essere quelle predefinite. Si noti che tali modifiche non sono permanenti - all'uscita dalla modalità provvisoria e avviando normalmente Firefox tutte le estensioni, i temi e le personalizzazioni alle barre ritorneranno come erano prima dell'avvio in modalità provvisoria.
  • Il pulsante Applica i cambiamenti e riavvia diviene attivo solamente quando si effettua la selezione di una o più di queste caselle:
Attenzione: una volta effettuate, le seguenti modifiche non potranno più essere annullate.
  • Disattiva tutti i componenti aggiuntivi: selezionando questa casella e facendo clic su Applica i cambiamenti e riavvia Firefox verrà riavviato in modalità normale ma con tutte le estensioni e tutti i temi disattivati (ma non disinstallati). Non ha effetto sui plugin installati.
  • Ripristina le barre degli strumenti e i controlli: selezionando questa casella e facendo clic su Applica i cambiamenti e riavvia Firefox verrà riavviato in modalità normale ma qualsiasi personalizzazione alle barre degli strumenti (come la posizione delle barre e dei pulsanti) andrà persa.
  • Ripristina i segnalibri predefiniti di Firefox: selezionando questa casella e facendo clic su Applica i cambiamenti e riavvia verranno cancellati tutti i segnalibri correntemente utilizzati e sostituiti con l'elenco dei segnalibri predefinito.
  • Ripristina le preferenze predefinite di Firefox: selezionando questa casella e facendo clic su Applica i cambiamenti e riavvia tutte le modifiche effettuate alle opzioni di Firefox verranno ripristinate ai valori predefiniti.
  • Ripristina i motori di ricerca predefiniti: selezionando questa casella e facendo clic su Applica i cambiamenti e riavvia verranno ripristinati tutti i motori di ricerca predefiniti precedentemente cancellati.
  • Il pulsante Applica le modifiche e riavvia diviene attivo solamente quando si effettua la selezione di una o più di queste caselle:
Attenzione: una volta effettuate, le seguenti modifiche non potranno più essere annullate.
  • Disattiva tutti i componenti aggiuntivi: selezionando questa casella e facendo clic su Applica le modifiche e riavvia Firefox verrà riavviato in modalità normale ma con tutte le estensioni, tutti i temi e tutti i plugin disattivati (ma non disinstallati).
  • Ripristina le barre degli strumenti e i controlli: selezionando questa casella e facendo clic su Applica le modifiche e riavvia Firefox verrà riavviato in modalità normale ma qualsiasi personalizzazione alle barre degli strumenti (come la posizione delle barre e dei pulsanti) andrà persa.
  • Elimina tutti i segnalibri ad eccezione dei backup: selezionando questa casella e facendo clic su Applica le modifiche e riavvia verranno cancellati tutti i segnalibri correntemente utilizzati e sostituiti con l'elenco dei segnalibri predefinito (in Firefox 3.5 la voce in elenco è Ripristina i segnalibri predefiniti di Firefox).
  • Ripristina le preferenze predefinite di Firefox: selezionando questa casella e facendo clic su Applica le modifiche e riavvia tutte le modifiche effettuate alle opzioni di Firefox verranno ripristinate ai valori predefiniti.
  • Ripristina i motori di ricerca predefiniti: selezionando questa casella e facendo clic su Applica le modifiche e riavvia verranno ripristinati tutti i motori di ricerca predefiniti precedentemente cancellati.

Uscire dalla modalità provvisoria

  1. Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e successivamente su Esci.Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su Esci da Firefox.
  2. Avviare normalmente il programma.




L'articolo è basato sulle informazioni contenute in Safe mode (mozillaZine KB)