Installare Firefox per Android su un dispositivo Amazon Kindle Fire
Informazioni sulla versione
- ID versione: 124762
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Prima stesura. Serve QA.
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Firefox per Android per i dispositivi Kindle non è attualmente disponibile per il download da Amazon Appstore. Dal momento che il Kindle Fire utilizza Android come sistema operativo, esiste la possibilità di installare la versione di prova di Firefox per Android su questi dispositivi direttamente da Mozilla, ma tale versione non è soggetta a supporto continuo da parte di Mozilla.
Per farlo, si dovrebbe installare l'edizione sperimentale Aurora di Firefox per Android. La versione Aurora è una versione "pre release" di Firefox (ovvero una versione non ancora rilasciata ufficialmente), quindi si potrebbero riscontare alcuni problemi di funzionamento ancora non risolti ma tale versione consentirà di ottenere gli aggiornamenti di Firefox per Android sul proprio dispositivo Kindle Fire e allo stesso tempo di vedere le nuove caratteristiche di Firefox per Android prima che vengano ufficialmente rilasciate.
Sul proprio dispositivo Kindle Fire:
- Aprire l'applicazione Impostazioni.
- Selezionare l'opzione Applicazioni (su alcune versioni Kindle, potrebbe essere necessario selezionare Sicurezza).
- Attivare Applicazioni da fonti sconosciute. Dovrebbe comparire un avviso. Leggerlo attentamente prima di procedere.
- Dal browser predefinito del dispositivo, collegarsi con l'indirizzo mozilla.org/mobile/aurora.
- Nella pagina, toccare il pulsante di download per scaricare il file dell'applicazione Firefox Aurora per Android.
- Aprire il file scaricato tramite l'applicazione per la gestione dei file sul proprio dispositivo. Il file dovrebbe trovarsi nella cartella Download.
- A questo punto verrà installato Firefox per Android e si verrà avvisati ogni volta che sarà disponibile un nuovo aggiornamento.
- Dopo l'installazione, è possibile tornare all'applicazione per la gestione dei file del dispositivo ed eliminare il file scaricato per liberare spazio. Se desiderato, questa operazione di eliminazione del file può essere effettuata dopo ogni eventuale aggiornamento.
Se si riscontrano problemi non ancora risolti con questa versione di Firefox per Android, è possibile segnalarli a Mozilla. Per segnalare e risolvere i problemi, Mozilla utilizza il sito Bugzilla. Se già si possiede un account Bugzilla o se non è un problema creare un nuovo account, è possibile compilare il bug di segnalazione direttamente qui.