Inserire gli indirizzi dei destinatari in un'email
Informazioni sulla versione
- ID versione: 129207
- Data di creazione:
- Autore: Gabriele Etta
- Commento: Traduzione, correzione ed isnerimento immagini.
- Revisionata: No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Indice dei contenuti
Indirizzare una email utilizzando Thunderbird non è un compito così difficile e può essere fatto con diversi metodi che differiscono leggermente rispetto agli altri programmi di posta elettronica. La differenza principale che si può notare migrando da prodotti Microsoft sta nel fatto che in Thunderbird occorre inserire un destinatario per ogni casella degli indirizzi, utilizzando più caselle in caso di più destinatari. Questa caratteristica non va ad influire in alcun modo su come la mail verrà visualizzata dal destinatario ma è solamente il frutto di una scelta presa durante lo sviluppo del design di Thunderbird.
Campi d'indirizzo
A:
Il destinatario (o i destinatari) principale dell'email.
CC: (Copia Conoscenza) Il destinatario (o i destinatari) secondario dell'email. I destinatari dell'email potranno vedere se i loro indirizzi sono presenti all'interno del campo A: o del campo CC:
CCN: (Copia Conoscenza Nascosta) Gli indirizzi presenti in questo campo riceveranno l'email a loro destinata ma non verranno a conoscenza degli altri indirizzi in CCN. Questo vale anche per gli indirizzi presenti nei due campi mostrati in precedenza: un destinatario il cui indirizzo è presente nel campo CCN: non verrà mai mai reso noto agli altri riceventi della medesima mail i cui indirizzi sono nei campi A: e CCN.
Se non si hanno destinatari nel campo A: ma solamente nel campo CCN: la mail verrà inviata a tutti gli indirizzi appartenenti a quest'ultimo campo i quali riceveranno una mail indirizzata a "destinatari sconosciuti" o a qualche altra voce simile in base al programma di posta elettronica utilizzato.
Una nota speciale per gli utenti Google
Negli account IMAP Google l'elenco dei destinatari in CCN verrà rimosso dai messaggi inviati. Come risultato, il mittente non terrà traccia degli eventuali destinatari in CCN presenti nell'email. Nel caso si avesse la necessità, l'unico modo possibile è quello di annotare manualmente gli indirizzi prima di inviare l'email. Ricordiamo comunque che questa caratteristica è presente solo in Gmail.
Selezionare i destinatari della rubrica
In Thunderbird è presente un'opzione chiamata "Scrivi" raggiungibile mediante un clic destro su un contatto della lista.
Questo sistema è comodo se si vuole inviare solo una email, ma è praticamente inutile nel caso di destinatari multipli. Esiste però una combinazione di tasti supportata dal sistema operativo, ma raramente utilizzata, che consente di selezionare più elementi in un elenco come ad esempio la rubrica di Thunderbird.
Tenendo premuto il tasto Ctrl è possibile selezionare più destinatari, uno per clic. Facendo clic su un contatto già selezionato esso verrà rimosso dalla lista dei destinatari.
In aggiunta a questo esiste la possibilità di utilizzare il tasto Maiusc. Tenendo premuto il tasto Maiusc verranno selezionati tutti i contatti dalla lista che si troveranno nell'intervallo delimitato dai due clic.
Utilizzando la combinazione dei testi Maiusc e Ctrl nella stessa azione, cambiando solamente il tasto premuto, è possibile ottimizzare i tempi mentre si sta sistemando la lista dei destinatari.
Selezionare i destinatari dall'elenco contatti
Ogni volta che si fa clic sul comando Scrivi, Inoltra o Rispondi, in Thunderbird verrà aperta una finestra di composizione del messaggio. Una delle caratteristiche di questa finestra è che essa conterrà una barra laterale dei contatti da cui è possibile vedere tutti i destinatari presenti nella rubcrica. Questa barra può essere visualizzata o nascosta premendo il tasto F9, oppure dal menu
nella finestra di composizione del messaggio.
È possibile selezionare i destinatari da questa finestra mediante doppio clic oppure utilizzando i pulsanti in fondo.
o in alternativa facendo clic con il tasto destro sui destinatari selezionati, oppure con la combinazione di Ctrl e Maiusc e selezionando successivamente una destinazione dal menù.
Una volta selezionati gli indirizzi desiderati, questi verranno inseriti nella lista dei destinatari della mail, uno per riga.
È anche possibile trascinare sia un contatto singolo che una selezione multipla di contatti dalla barra laterale all'interno della casella dei destinatari. A differenza degli altri metodi descritti in questo articolo, questo sistema porterà ad inserire più contatti in una singola casella di indirizzi, ma è da tenere presente che i contatti saranno sempre sistemati singolarmente nel consueto formato (un contatto per ciascuna riga) quando si preme Invio
Inserire i destinatari manualmente
È possibile digitare l'indirizzo email manualmente nel relativo campo A: in cima all'email. Una volta digitati i primi caratteri dell'indirizzo verrà attivata la funzione di completamento automatico degli indirizzi presenti in rubrica. Ulteriori righe per i destinatari vengono create quando si preme il tasto Invio.