Importare i segnalibri da Google Chrome
Informazioni sulla versione
- ID versione: 28652
- Data di creazione:
- Autore: Underpass
- Commento: share
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: underpass
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Per importare i segnalibri da Google Chrome è necessario per prima cosa esportarli da Chrome in un file HTML; successivamente si può importare quel file HTML in Firefox.
Esportare i segnalibri da Chrome
- Aprire il browser Chrome.
- Fare clic sull'icona che dà accesso alle opzioni e selezionare
e successivamente per aprire la scheda di gestione dei Preferiti di Chrome. - Nella scheda di gestione dei Preferiti, fare clic su
e selezionare . - Dalla finestra Salva con nome, selezionare una cartella di destinazione per il file che conterrà i segnalibri esportati.
Importare i segnalibri in Firefox
Per importare i segnalibri, avviare Firefox.
Suggerimento: potrebbe a questo punto essere opportuno effettuare una copia di sicurezza (backup) dei segnalibri prima di importare. Per sapere come fare, leggere Salvataggio e ripristino dei segnalibri.
-
Fare clic sul pulsante dei menu
per accedere al pannello dei menu. Fare quindi clic su e infine in basso sulla barra .
- Nella barra degli strumenti della finestra della Libreria, fare clic sul pulsante Importa e salva
su e selezionare . - Nella successiva finestra Importa file dei segnalibri, navigare fino al file HTML dei segnalibri (ad esempio bookmarks.html) che si vuole importare e selezionarlo.
- Fare clic sul pulsante . La finestra Importa file dei segnalibri verrà chiusa.
- Chiudere la finestra della Libreria.
I segnalibri di Chrome saranno in questo modo aggiunti ai segnalibri di Firefox nella cartella Menu Segnalibri.
È possibile importare facilmente i segnlibri e altri dati personali da Google Chrome. In questo articolo vengono date le istruzioni per farlo.
- Fare clic sul pulsante dei menu
per accedere al pannello dei menu. Fare quindi clic su e infine in basso sulla barra .
- Dalla barra degli strumenti della Libreria, fare clic su
- Nota: in modalità di Navigazione anonima, la voce interrompere la sessione di Navigazione anonima e riprovare.è disattivata (in grigio). In questo caso,
e selezionare .
- Dal menu di importazione guidata, selezionare Chrome e fare clic su
- Nella successiva finestra di dialogo, scegliere gli elementi da importare e fare clic su
- Cookie: informazioni salvate da alcuni siti web sul computer e utilizzate ad esempio per memorizzare le preferenze relative alla navigazione all'interno di quei siti.
- Cronologia di navigazione: informazioni sui siti visitati.
- Segnalibri: le pagine web salvate nei Preferiti di Google Chrome.
.
- Fare clic su
- I segnalibri importati saranno inseriti in una cartella chiamata Da Google Chrome. Per ulteriori informazioni sui segnalibri, leggere l'articolo Segnalibri.
. per importare gli elementi selezionati.
- I segnalibri importati saranno inseriti in una cartella chiamata Da Google Chrome. Per ulteriori informazioni sui segnalibri, leggere l'articolo Segnalibri.