Perché è necessario attivare i plugin con un clic?

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 141729
  • Data di creazione:
  • Autore: Underpass
  • Commento: rimossi contenuti obsoleti
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: underpass
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Mozilla ha abbandonato il supporto a tutti i plugin NPAPI ad eccezione di Adobe Flash a partire dalla versione 52 di Firefox. Per ulteriori dettagli, leggere l'articolo Perché Java, Silverlight, Adobe Acrobat e altri plugin non funzionano più?.

In passato, per garantire in Firefox la protezione da plugin affetti da problemi o pericolosi dal punto di vista della sicurezza, l'unica soluzione era quella di disattivarli. Adesso è invece possibile fare in modo che i plugin non si attivino automaticamente (prevenendo così molti problemi legati a questi componenti aggiuntivi) e lasciando all'utente la scelta di attivarli o meno. Di seguito è spiegato il funzionamento di questa caratteristica.

Nota: il presente articolo descrive i passi da seguire quando l'avvio automatico di un plugin è stato bloccato da Mozilla a causa di problemi relativi alla sicurezza e alla stabilità. La maggior parte dei plugin deve comunque essere attivata anche se aggiornata all'ultima versione poiché nelle versioni recenti di Firefox l'impostazione predefinita per i plugin nella scheda di gestione dei plugin (fatta eccezione per Adobe Flash) è "Chiedi prima di attivare". Per ulteriori informazioni (in inglese) consultare questa pagina.

Come funziona l'attivazione tramite clic

  1. Quando in Firefox un plugin viene bloccato, verrà visualizzato un messaggio simile al seguente:
    click_to_play_1_new
  2. A questo punto è possibile scegliere se attivare il plugin oppure aggiornarlo (in caso sia disponibile un aggiornamento).
    • Dopo aver fatto clic per attivare il plugin, il contenuto dovrebbe caricarsi normalmente. Se così non avviene, fare clic sul pulsante FxReloadButton nella Barra degli indirizzi e riprovare. In ogni caso, la volta successiva che si visita quel sito o qualunque altro sito utilizzi quello stesso plugin, il messaggio verrà proposto nuovamente.
    click_to_play_2_new

Quando è consigliato attivare invece di aggiornare un plugin?

Aggiornare un plugin è sempre la soluzione più sicura ma a volte ciò non è possibile: ad esempio si potrebbero non avere i privilegi necessari per installare programmi sui PC utilizzati sul luogo di lavoro o a scuola. In simili situazioni, si può operare la scelta più oculata a seconda dei casi:

  • Se si sta visitando un sito sicuro come ad esempio un sito di comune consultazione per motivi di studio o di lavoro, ci si può arrischiare a consentire l'attivazione di un plugin vulnerabile per visualizzare i contenuti del sito.
  • Se il sito visitato non è completamente fidato (perché ad esempio si è giunti tramite un link) probabilmente la scelta più giusta è di non attivare il plugin.

Come attivare sempre un plugin per un sito fidato

Se non si è in condizioni di aggiornare un plugin e si visita spesso un sito che si considera sicuro, è possibile impostare il plugin in modo da attivarsi automaticamente quando si utilizza quel sito:

  1. Fare clic sull'icona rossa del plugin nella barra degli indirizzi. Si aprirà una finestra di dialogo.
  2. Nel pannello del messaggio, fare clic su Consenti sempre.
    Blocklisted-ActivateFlash

In questo modo, ogni volta che si visita quel sito, il plugin si attiverà automaticamente senza visualizzare il messaggio "Fare clic per attivare il plugin".