Chiusure inaspettate del plugin Flash 11.3
Informazioni sulla versione
- ID versione: 31393
- Data di creazione:
- Autore: Underpass
- Commento: speriamo che è l'ultima
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: underpass
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
La versione 11.3 del plugin Flash termina in maniera anomala più frequentemente delle versioni precedenti. Aggiornando il plugin all'ultima versione questo problema dovrebbe risolversi.
Indice dei contenuti
Soluzione 1: aggiornare Flash
- Visitare la pagina di download di Flash Player sul sito Adobe.com e scaricare il programma di installazione di Flash. Attenzione: alla pagina di download di Flash potrebbe essere selezionata per impostazione predefinita l'opzione di scaricare programmi opzionali (come Google Chrome o McAfee Security Scan). Se non si deseleziona la casella prima del download, questi programmi saranno installati sul computer in uso contestualmente al lancio del programma di installazione di Flash.
- Quando il download è terminato, chiudere Firefox. Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Avviare il programma di installazione di Flash appena scaricato e seguire le istruzioni.
- Visitare la pagina di download di Flash Player sul sito di Adobe e scaricare il file per l'installazione di Flash.
- Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Aprire il file scaricato (ad esempio install_flash_player_osx_intel.dmg).
- Nel Finder, aprire il file Install Adobe Flash Player.app per eseguire la procedura di installazione seguendo le istruzioni a video.
- Visitare la pagina di download di Flash Player sul sito di Adobe.
- Quando viene richiesto, salvare il file (ad esempio install_flash_player_"versione"_linux."processore".tar.gz).
- Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Aprire un Terminale (in Gnome, fare clic sul menu , selezionare e successivamente ).
- Nella finestra del Terminale, posizionarsi alla cartella in cui è stato salvato il file scaricato (ed esempio, cd /home/user/Downloads).
- Estrarre libflashplayer.so dal file scaricato utilizzando il comando install_flash_player_"versione"_linux."processore".tar.gz.
- Agendo con i privilegi di super utente, copiare il file libflashplayer.so nella sottocartella plugins della cartella di installazione di Firefox. Ad esempio, se Firefox è installato in /usr/lib/mozilla, utilizzare il comando sudo cp libflashplayer.so /usr/lib/mozilla/plugins ed inserire la password di super utente quando richiesto.
Soluzione 2: ritornare a Flash 10.3
Se l'aggiornamento all'ultima versione non risolve il problema, provare a ritornare alla versione 10.3 del plugin.
Passo 1: disinstallare Flash
Per disinstallare Flash 11.3 su Windows, è necessario utilizzare il programma di disinstallazione fornito da Adobe.
- Scaricare il programma di disinstallazione dal sito di Adobe: uninstall_flash_player.exe (671 KB)
- Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Eseguire il programma di disinstallazione di Flash scaricato e seguire le informazioni a video.
- Una volta terminato, avviare nuovamente Firefox e continuare con la procedura riportata nel successivo paragrafo.
Per maggiori informazioni, leggere l'articolo del supporto di Adobe Disinstallazione di Flash Player su Windows .
Passo 2: installare Flash 10.3
Le seguenti istruzioni consentiranno di scaricare e installare Flash 10.3.
- Scaricare Flash 10.3 dal sito di Adobe - install_flash_player_10_plugin.exe.
- Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Aprire la cartella dei download e fare clic sul file di nome install_flash_player_10_plugin.exe per avviare l'installazione.
- Seguire le istruzioni del programma. Una volta completata l'installazione, avviare nuovamente Firefox.
Soluzione 1: aggiornare Flash
- Visitare la pagina di download di Flash Player sul sito Adobe.com e scaricare il programma di installazione di Flash. Attenzione: alla pagina di download di Flash potrebbe essere selezionata per impostazione predefinita l'opzione di scaricare programmi opzionali (come Google Chrome o McAfee Security Scan). Se non si deseleziona la casella prima del download, questi programmi saranno installati sul computer in uso contestualmente al lancio del programma di installazione di Flash.
- Quando il download è terminato, chiudere Firefox. Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Avviare il programma di installazione di Flash appena scaricato e seguire le istruzioni.
- Visitare la pagina di download di Flash Player sul sito di Adobe e scaricare il file per l'installazione di Flash.
- Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Aprire il file scaricato (ad esempio install_flash_player_osx_intel.dmg).
- Nel Finder, aprire il file Install Adobe Flash Player.app per eseguire la procedura di installazione seguendo le istruzioni a video.
- Visitare la pagina di download di Flash Player sul sito di Adobe.
- Quando viene richiesto, salvare il file (ad esempio install_flash_player_"versione"_linux."processore".tar.gz).
- Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Aprire un Terminale (in Gnome, fare clic sul menu , selezionare e successivamente ).
- Nella finestra del Terminale, posizionarsi alla cartella in cui è stato salvato il file scaricato (ed esempio, cd /home/user/Downloads).
- Estrarre libflashplayer.so dal file scaricato utilizzando il comando install_flash_player_"versione"_linux."processore".tar.gz.
- Agendo con i privilegi di super utente, copiare il file libflashplayer.so nella sottocartella plugins della cartella di installazione di Firefox. Ad esempio, se Firefox è installato in /usr/lib/mozilla, utilizzare il comando sudo cp libflashplayer.so /usr/lib/mozilla/plugins ed inserire la password di super utente quando richiesto.
Soluzione 2: ritornare a Flash 10.3
Se l'aggiornamento all'ultima versione non risolve il problema, provare a ritornare alla versione 10.3 del plugin.
Passo 1: disinstallare Flash
Per disinstallare Flash 11.3 su Mac OS X, è necessario utilizzare il programma di disinstallazione fornito da Adobe.
- Scaricare il programma di disinstallazione dal sito di Adobe:
- Mac OS X, versione 10.6 e 10.7: uninstall_flash_player_osx.dmg (225 KB)
- Mac OS X, versione 10.5: uninstall_flash_player_osx.dmg (225 KB)
- Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Fare doppio clic sul file .dmg scaricato per aprire la cartella che contiene il programma di disinstallazione di Flash.
- Fare doppio clic sul programma di disinstallazione di Flash e seguire le istruzioni a video.
- Una volta terminato, avviare nuovamente Firefox e continuare con la procedura riportata nel successivo paragrafo.
Per maggiori informazioni, leggere l'articolo del supporto di Adobe Disinstallazione di Flash Player su Mac OS.
Passo 2: Installare Flash 10.3
Le seguenti istruzioni consentiranno di scaricare e installare Flash 10.3.
- Scaricare Flash 10.3 dal sito di Adobe - install_flash_player_10_osx.dmg.
- Fare clic sul pulsante dei menu
e successivamente su .Fare clic sul menu Firefox in cima allo schermo e successivamente su .
- Aprire la cartella dei download e fare clic sul file di nome install_flash_player_10_osx.dmg per aprire una cartella contenente il programma di installazione di Flash 10.3.
- Fare doppio clic sul programma di installazione di Flash 10.3 per avviare l'installazione.
- Seguire le istruzioni del programma. Una volta completata l'installazione, avviare nuovamente Firefox.