Il protocollo SSL è stato disattivato

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 28810
  • Data di creazione:
  • Autore: Underpass
  • Commento: share
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: underpass
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Il protocollo Secure Sockets Layer (SSL) permette di accedere in modo sicuro ai siti web. I siti web che utilizzano il protocollo SSL si distinguono per avere "https" all'inizio del proprio indirizzo. Questo protocollo è utilizzato dalla maggior parte dei siti web di istituti bancari e dei negozi on-line.

Se il browser non è in grado di accedere ad un sito sicuro, verrà visualizzata una pagina di errore che riporta:

Connessione sicura non riuscita
Si è verificato un errore durante la connessione a (nome del sito). Impossibile attivare una connessione sicura, il protocollo SSL è stato disattivato. (Codice di errore: ssl_error_ssl_disabled)

Questo articolo descrive come attivare in Firefox il protocollo SSL nel caso in cui si riceva questo messaggio di errore.

Se si riceve anche il messaggio "Non è possibile inizializzare il componente per la sicurezza", leggere l'articolo Impossibile inizializzare il componente per la sicurezza.

Per qualsiasi altro tipo di errore, leggere l'articolo Errore nel caricamento di un sito web.


Verificare la configurazione SSL

  1. Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su Firefox e selezionare Impostazioni (selezionare Preferenze sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni.
  2. Selezionare il pannello Avanzate.
  3. Fare clic sulla scheda Cifratura.
  4. Verificare che le caselle Usa SSL 3.0 e Usa TLS 1.0 siano contrassegnate.
    • Se entrambe le caselle sono contrassegnate, passare direttamente alla lettura del paragrafo successivo.
    • Se le caselle Usa SSL 3.0 e Usa TLS 1.0 non sono contrassegnate, contrassegnarle entrambe.
  1. Chiudere la pagina Impostazioni. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.

Provare ad accedere nuovamente ad un sito sicuro. Se il problema persiste, continuare con la lettura del paragrafo successivo.

Verificare la configurazione del proxy

Alcuni computer sono configurati per accedere a Internet attraverso un proxy.

  1. Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su Firefox e selezionare Impostazioni (selezionare Preferenze sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni.
  2. Selezionare il pannello Avanzate.
  3. Fare clic sulla scheda Rete.
  4. Fare clic su Impostazioni....
  5. Se è selezionata la voce Configurazione manuale dei proxy, si sta utilizzando una configurazione manuale del server proxy. Verificare che l'indirizzo del server proxy utilizzato sia configurato per tutti i protocolli elencati nella finestra di dialogo. Contattare il proprio amministratore di rete se non si è sicuri sull'indirizzo da inserire.
    • Se la Configurazione manuale dei proxy non è selezionata, passare direttamente alla lettura del paragrafo successivo.
  1. Apportare tutte le modifiche e fare clic su OK per chiudere la finestra Impostazioni di connessione.
  2. Chiudere la pagina Impostazioni. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.

Provare ad accedere nuovamente ad un sito sicuro. Se il problema persiste, continuare con la lettura del paragrafo successivo.

Programmi di sicurezza

Per poter utilizzare il protocollo SSL, Firefox deve essere in grado di stabilire la connessione. Alcuni programmi di sicurezza possono bloccare questa connessione. Per informazioni su come configurare un programma di sicurezza affinché permetta un corretto accesso di Firefox, leggere l'articolo Informazioni generali sui firewall.

Problemi con uno specifico sito web

È possibile effettuare un test del browser per verificare il corretto funzionamento del protocollo SSL. Se il browser utilizzato supera il test, il problema potrebbe essere specifico del sito al quale si sta provando ad accedere.




Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in SSL is disabled (mozillaZine KB)