In Firefox è incluso un visualizzatore PDF per la lettura di questi file all'interno della finestra del browser. Nel presente articolo viene spiegato come utilizzare questo visualizzatore PDF, come risolvere alcuni problemi comuni che possono presentarsi e come utilizzare un visualizzatore esterno.
Indice dei contenuti
Utilizzare il visualizzatore PDF integrato in Firefox
Il visualizzatore PDF integrato consente di visualizzare quasi tutti i file PDF in Firefox senza la necessità di installare un'applicazione esterna. Eccezione a questa regola sono i file PDF con un MIME type impostato in maniera non corretta. Il visualizzatore PDF integrato è attivo per impostazione predefinita. Quando si fa clic su un link a un file PDF o si fa clic su un file PDF dal pannello dei Download di Firefox, il file verrà aperto mediante il visualizzatore PDF integrato.
Compilare i moduli nel visualizzatore PDF
Alcuni file PDF hanno campi interattivi per inserire dati (come nei moduli). Utilizzando il visualizzatore PDF integrato di Firefox è possibile compilare campi come testi, caselle di controllo e pulsanti di opzione. Dopo aver inserito i dati in questi campi è possibile scaricare il file per salvare la versione compilata sul proprio computer.
Funzioni della barra degli strumenti del visualizzatore PDF
- Visualizzazione delle anteprime o della struttura del documento: il pulsante di scorrimento all'estrema sinistra consente l'apertura di una barra laterale in cui compaiono le anteprime delle pagine dei documenti. Alcuni documenti possono anche presentare una visualizzazione strutturata in modo da consentire una navigazione più semplice tra le pagine, soprattutto in documenti lunghi.
- Andare alla pagina precedente, a quella successiva, o passare direttamente a una certa pagina: è possibile utilizzare le frecce in alto o in basso per muoversi nel documento oppure inserire il numero della pagina che si desidera visualizzare.
- Aumentare o diminuire lo zoom del documento: utilizzare i pulsanti + e - per aumentare o diminuire lo zoom, o scegliere una dimensione dello zoom dal menu a discesa.
- Modalità a schermo intero o presentazione: fare clic sull'apposito pulsante per portare la visualizzazione del documento a schermo intero. Per uscire da questa modalità è sufficiente premere il tasto ESC.
- Stampa: premendo questo pulsante verrà visualizzata la finestra di dialogo di stampa.
- Download: fare clic sul pulsante Scarica questo documento per salvare il file sul computer o aprirlo con un visualizzatore PDF installato.
- Copia visualizzazione corrente: Fare clic con il tasto destroTenere premuto il tasto Control facendo clic
su questo pulsante per copiare la visualizzazione corrente in un'altra scheda o in un'altra finestra.
Scorciatoie da tastiera per il visualizzatore PDF
Comando | Scorciatoia |
---|---|
Pagina successiva | N o J o → o Pag↓ |
Pagina precedente | P o K o ← o Pag↑ |
Aumenta zoom | Ctrl + +Comando + + |
Riduci zoom | Ctrl + -Comando + - |
Ripristina zoom | Ctrl + 0Comando + 0 |
Ruota il documento in senso orario | R |
Ruota il documento in senso antiorario | Maiusc + R |
Risoluzione dei problemi relativi al visualizzatore di PDF
- Con alcuni tipi di file PDF, il visualizzatore potrebbe presentare alcuni problemi nel disegnare caratteri, colori o l'intero contenuto. Per visualizzare questi file, scaricare il file facendo clic sul pulsante di download (posto in alto a destra dell'intestazione della pagina) per aprirlo con il lettore di PDF installato sul computer.
- Alcune estensioni potrebbero impedire il funzionamento del visualizzatore PDF integrato. Occorre quindi disattivare tutte le estensioni per consentire il corretto funzionamento del visualizzatore; per i dettagli, consultare l'articolo Risoluzione dei problemi relativi a estensioni e temi.
Disattivare il visualizzatore integrato e utilizzare un diverso visualizzatore PDF
Se non si ha intenzione di utilizzare il visualizzatore PDF integrato, è possibile scegliere un diverso visualizzatore PDF. Per eseguire la modifica, seguire questi passi:
- Fare clic sul pulsante dei menu
e selezionare .
- Nel pannello , scorrere fino alla sezione Applicazioni.
- Cercare la voce Portable Document Format (PDF) nell'elenco e fare clic per selezionarlo.
- Fare clic sul menu a discesa nella colonna Azione per l'elemento selezionato e scegliere il visualizzatore PDF che si desidera utilizzare.
Decidere volta per volta come aprire i file PDF
Se si desidera poter decidere volta per volta come aprire i file PDF, seguire le istruzioni date in precedenza per modificare l'azione predefinita per il Portable Document Format (PDF), ma selezionare
dal menu a discesa. La volta successiva che si farà clic su un link a un file di tipo PDF, verrà chiesto come si desidera agire su quel file: a questo punto si potrà decidere di aprirlo con il visualizzatore integrato nel programma, di aprirlo con un visualizzatore PDF esterno oppure di scaricare il file.Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo Gestione dei tipi di file.
Utilizzare un visualizzatore di terze parti per i PDF scaricati
Si può scegliere di utilizzare il visualizzatore integrato in Firefox come predefinito per l'apertura dei PDF nel browser, ma decidere invece di aprire i file PDF scaricati con un programma di terze parti. Per aprire un file PDF scaricato con Firefox utilizzando un programma diverso da Firefox:
- Aprire il pannello dei Download facendo clic sull'icona corrispondente
accanto alla Barra degli indirizzi.
- Fare clic con il tasto destro del mouse sull'icona della cartella in corrispondenza del file PDF
( ).Tenere premuto il tasto control mentre si fa clic (clic con due dita) sull'icona della lente di ingrandimento
in corrispondenza del file PDF e selezionare .
- Successivamente nella cartella Download, fare clic con il tasto destropremere control e fare clic sul file, selezionare e scegliere il visualizzatore PDF tra quelli disponibili.