Windows 10 will reach EOS (end of support) on October 14, 2025. For more information, see this article.

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Account google si disconnette

  • 14 respostas
  • 0 have this problem
  • 34 views
  • Last reply by Lowell97

more options

Salve! Sto usando Mozilla Firefox versione 139.0.4 (64 bit) e pochi giorni fa ho disconesso e connesso i miei account google in ordine differente (non chiedete perché, sono maniacale...). Da allora, ogni volta che chiudo e riapro Firefox, ritrovo i miei account disconnessi. Le ho provate tutte, sia mettendo mano alle cache, ai cookies, disinstallando e reinstallando firefox diverse volte e con impostazioni diverse, ma nulla. Anche se connetto un solo account, dopo aver riaperto Firefox, questo non è più connesso.

Sono disperata...

Aiutate questa povera senza mani, oh voi geni dell'informatica!

Salve! Sto usando Mozilla Firefox versione 139.0.4 (64 bit) e pochi giorni fa ho disconesso e connesso i miei account google in ordine differente (non chiedete perché, sono maniacale...). Da allora, ogni volta che chiudo e riapro Firefox, ritrovo i miei account disconnessi. Le ho provate tutte, sia mettendo mano alle cache, ai cookies, disinstallando e reinstallando firefox diverse volte e con impostazioni diverse, ma nulla. Anche se connetto un solo account, dopo aver riaperto Firefox, questo non è più connesso. Sono disperata... Aiutate questa povera senza mani, oh voi geni dell'informatica!

Chosen solution

next ha detto

Non c'è di ché, in bocca al lupo sull'altro forum.

Dal tuo ultimo messaggio è passata più di una settimana e, in questo tempo, purtroppo, non ho avuto la possibilità di scrivere sul forum e ho usato Chrome come ripiego d'emergenza. Oggi, avendo finalmente un po' di tempo, ho deciso di scrivere sul forum che mi avevi consigliato, ma prima ho voluto fare un'ultima prova disperata per vedere se ora le cose funzionassero e...funziona tutto... Gli account (per ora) non si disconnettono, ho rimesso i segnalibri e anche l'account mozilla...non so davvero cosa pensare...ma credo sia meglio così, il problema sembra essersi "risolto da solo".

Grazie ancora. E se la questione dovesse ricomparire, andrò sul forum, come da te consigliato.

Ler a resposta no contexto 👍 1

All Replies (14)

more options

Che impostazioni hai in Tasto menu > Impostazioni > Privacy e sicurezza ?

Ti connetti tramite VPN o simili?

Inoltre Per poter inquadrare il problema prova a fornire queste informazioni:

  1. Versione di Firefox
  2. Versione del sistema operativo
  3. Estensioni installate
  4. Messaggi di errore che vengono visualizzati durante l'utilizzo di Firefox
  5. Software di sicurezza eventualmente presenti (Antivirus e simili)
  6. Screenshot del problema (se utile a chiarire il contesto)

Helpful?

more options

Allora, riguardo le impostazione di Privacy e sicurezza ho messo degli screenshot allegati perché c'erano troppe cose.

Di VPN uso solo l'espensione di Firefox "Urban VPN", ma lo uso raramente.

Per il resto, ecco le info:

1) Firefox versione 139.0.4 (64 bit) 2) Edizione Windows 10 Home, Versione 2009, Build sistema operativo 19045.5965 3) Estensioni: DocsAfterDark, Adnauseam, EFF Privacy Badger, DuckDuckGo Privacy Essential, Ingternet Archive Downloader, TrackMeNot, AdBlocker Ultimate, Kaspersky Protection, uBlacklist, One-click Archive.today, Privacy Possum, Greasemonkey, Blue Blocker, Return Youtube Dislike, Behind the Overlay, AdBlocker for youtube, Don't track me google, Google search engine with udm = 14 4) Non compaiono messaggi di errore da parte di Firefox 5) Kaspersky Anti-virus

...mi spiace aver scritto tanto ed aver inviati cosi' tanti screeshot, ma non so davvero dove sbattere la testa...

Helpful?

more options

Senza polemica, ma con tutte quelle estensioni per la privacy è già tanto se riesci a navigare...

Helpful?

more options

next ha detto

Senza polemica, ma con tutte quelle estensioni per la privacy è già tanto se riesci a navigare...

No, nessuna polemica, anzi, grazie per avermelo fatto notare! Ho tolto tutte le estensioni, giusto per essere sicura, ma...nulla, esce ancora dagli account google appena chiudo l'app...

Helpful?

more options

È molto difficile dire quali modifiche siano state introdotte in Firefox da così tante estensioni. Il mio suggerimenti è di ripartire da una condizione pulita con un nuovo profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/gestione-profili#w_creare-un-profilo

È una operazione indolore perché il vecchio profilo rimane al suo posto (a meno che ti non lo elimini volontariamente) e potrai passare dall'uno all'altro in qualsiasi momento.

Se neppure in un profilo pulito, Google mantiene il login bisognerà indagare più a fondo.

Helpful?

more options

next ha detto

È molto difficile dire quali modifiche siano state introdotte in Firefox da così tante estensioni. Il mio suggerimenti è di ripartire da una condizione pulita con un nuovo profilo -> https://support.mozilla.org/it/kb/gestione-profili#w_creare-un-profilo È una operazione indolore perché il vecchio profilo rimane al suo posto (a meno che ti non lo elimini volontariamente) e potrai passare dall'uno all'altro in qualsiasi momento. Se neppure in un profilo pulito, Google mantiene il login bisognerà indagare più a fondo.

Eh...niente...il nuovo profilo non ha funzionato...ho persino creato un nuovo account mozilla, anche se sapevo essere inutile, ma continua a disconnettersi...Non so proprio più dove sbattere la testa...

Ho più volte disinstallato e reinstallato firefox, e ogni volta mi dice "ah non ti preoccupare, reinseriremo le cose del tuo firefox precedente" ed io sono tipo "NO, DANNAZIONE! Forse mi rimetti anche il problema che sto cercando di evitare!"

Non c'è un modo per re-installare firefox senza che ripristini le informazioni precedenti?

Helpful?

more options

Credo tu non abbia seguito la guida che ti ho indicato. Quando crei un nuovo profilo, non viene importato nulla dal vecchio ed è a tutti gli effetti come se partissi da una installazione pulita.

Comunque se proprio vuoi seguire la strada della re-installazione, devi eliminare le cartelle del profilo esistente che individui digitando about:profiles nella barra degli indirizzi, seguito da invio

Può anche darsi che ti sia stato già abilitato il nuovo gestore dei profili di Firefox, il tal caso trovi le procedure qui -> https://support.mozilla.org/it/kb/gestire-profili-firefox

Helpful?

more options

next ha detto

Credo tu non abbia seguito la guida che ti ho indicato. Quando crei un nuovo profilo, non viene importato nulla dal vecchio ed è a tutti gli effetti come se partissi da una installazione pulita. Comunque se proprio vuoi seguire la strada della re-installazione, devi eliminare le cartelle del profilo esistente che individui digitando about:profiles nella barra degli indirizzi, seguito da invio Può anche darsi che ti sia stato già abilitato il nuovo gestore dei profili di Firefox, il tal caso trovi le procedure qui -> https://support.mozilla.org/it/kb/gestire-profili-firefox

Io...non so cos'altro fare. Temendo di aver eseguito male le tue indicazioni, ho eliminato tutti i profili, sia i vecchi che quello nuovo, ripartendo da zero, creandone un'altro ancora. Ho anche evitato di inserire il mio account mozilla, che forse era il motivo per cui i segnalibri e altre cose ricomparissero. Ma dopo aver inserito il mio account, visto un video su youtube, chiuso mozilla e riaperto...google era di nuovo scollegato...a questo punto...è un problema di google!? Ma sto usando chrome fintanto che non posso usare firefox, e non esce dagli account.

Helpful?

more options

Mi pare strano, se fosse un problema generale questo forum sarebbe pieno di segnalazioni invece non ne trovo nessuna negli ultimi mesi.

Purtroppo non posso verificare direttamente non avendo account attivi su Google. Se vuoi, prova chiedere anche su -> https://forum.mozillaitalia.org/ dove è attiva una community più numerosa e sicuramente qualcuno usa Google

Helpful?

more options

next ha detto

Mi pare strano, se fosse un problema generale questo forum sarebbe pieno di segnalazioni invece non ne trovo nessuna negli ultimi mesi. Purtroppo non posso verificare direttamente non avendo account attivi su Google. Se vuoi, prova chiedere anche su -> https://forum.mozillaitalia.org/ dove è attiva una community più numerosa e sicuramente qualcuno usa Google

Grazie del consiglio...davvero non so cosa fare...forse dovrei trovare la cartella dove Firefox installa i file e cancellarla dopo averlo disinstallato, non so...comunque scriverò presto sul forum! Grazie davvero per l'aiuto e, soprattutto, per la pazienza!

Helpful?

more options

Non c'è di ché, in bocca al lupo sull'altro forum.

Helpful?

more options

Chosen Solution

next ha detto

Non c'è di ché, in bocca al lupo sull'altro forum.

Dal tuo ultimo messaggio è passata più di una settimana e, in questo tempo, purtroppo, non ho avuto la possibilità di scrivere sul forum e ho usato Chrome come ripiego d'emergenza. Oggi, avendo finalmente un po' di tempo, ho deciso di scrivere sul forum che mi avevi consigliato, ma prima ho voluto fare un'ultima prova disperata per vedere se ora le cose funzionassero e...funziona tutto... Gli account (per ora) non si disconnettono, ho rimesso i segnalibri e anche l'account mozilla...non so davvero cosa pensare...ma credo sia meglio così, il problema sembra essersi "risolto da solo".

Grazie ancora. E se la questione dovesse ricomparire, andrò sul forum, come da te consigliato.

Helpful?

more options

In realtà non è neppure così strano. Google cambia spesso modo di funzionare dei suoi prodotti creando disservizi a cascata a tutti quelli che non usano l'ecosistema di Google stesso. Peggio, lo fa a campione su piccoli gruppi di utenti per cui ti trovi nella situazione paradossale che ad alcuni utenti tutto funziona e ad altri no.

Comunque, l'importate è che sia sia risolto.

Helpful?

more options

next ha detto

In realtà non è neppure così strano. Google cambia spesso modo di funzionare dei suoi prodotti creando disservizi a cascata a tutti quelli che non usano l'ecosistema di Google stesso. Peggio, lo fa a campione su piccoli gruppi di utenti per cui ti trovi nella situazione paradossale che ad alcuni utenti tutto funziona e ad altri no. Comunque, l'importate è che sia sia risolto.

Ugh...il fatto che abbia senso lo rende ancora più irritante...dovrei proprio smetterla di usare i loro servizi... Ma hai ragione, l'importante è che tutto si sia risolto!

Helpful?

Ask a question

You must log in to your account to reply to posts. Please start a new question, if you do not have an account yet.