Gli operatori Internet a volte cercano di tracciare l'attività online degli utenti e potrebbero bloccare il loro traffico di navigazione se rilevano che stanno utilizzando una VPN per crittografare i propri dati. È possibile configurare Mozilla VPN per far sì che essa funzioni utilizzando la porta 53 in modo che i dati che passano attraverso il tunnel VPN appaiano come traffico DNS, riducendo in questo modo le probabilità che i dati vengano bloccati dai provider (fornitori) Internet.
L'attivazione di questa porta potrebbe anche aiutare l'utente ad aggirare firewall o captive portal che mostrano annunci di marketing in cambio dell'accesso a Internet.
Per configurare Mozilla VPN in modo che venga utilizzata la porta 53, seguire questa procedura:
- Aprire l'applicazione Mozilla VPN.
- Fare clic (o toccare) sull'icona delle impostazioni
.
- Fare clic (o toccare) su Impostazioni di rete.
- Selezionare l'opzione Utilizza tunnel sulla porta 53/DNS per la VPN.
- Attivare la VPN.
- Poiché il protocollo DNS non è un protocollo sicuro, alcuni fornitori di servizi Internet potrebbero tentare di manipolare il traffico che sembra essere DNS. Di conseguenza, mascherare il traffico VPN come dati DNS potrebbe impedire la connessione della VPN.
- La porta 53 e il Multi-Hop (la doppia crittografia dei dati) non possono essere utilizzati contemporaneamente sui dispositivi mobili. Se si attivano entrambi, funzionerà solo il Multi-Hop.
- Se si utilizza la porta 53 mentre si è connessi a un hotspot, Mozilla VPN potrebbe non riuscire a connettersi.
Articoli correlati
Ulteriori informazioni: