Qhathanisa Izibukezo

Disinstallare barre degli strumenti

Izibukezo 299494:

Isibukezo 299494 senziwe ngu michro ngomhlaka

Izibukezo 306485:

Isibukezo 306485 senziwe ngu SumoBot ngomhlaka

Amagama aqavile:

malware hijack barre strumenti terze parti
malware hijack barre strumenti terze parti

Cinga imiphumela yesifingqo:

Questo articolo descrivere la procedura per rimuovere da Firefox una barra degli strumenti installata da programmi di terze parti e ripristinare la propria pagina iniziale predefinita e le impostazioni di ricerca.
Questo articolo descrivere la procedura per rimuovere da Firefox una barra degli strumenti installata da programmi di terze parti e ripristinare la propria pagina iniziale predefinita e le impostazioni di ricerca.

Okuqukethwe:

Questo articolo descrive la procedura per rimuovere da Firefox una barra degli strumenti (''toolbar'') installata da programmi di terze parti come ad esempio Ask, searchqu, MyStart, incredibar, seeearch, somoto, sweetim, uTorrent e ripristinare la propria pagina iniziale predefinita, la pagina Nuova scheda e le impostazioni di ricerca. Per rimuovere invece la barra degli stumenti di Babylon, leggere l'articolo [[How to remove the Babylon toolbar, home page and search engine]]. * Se si desidera rimuovere un motore di ricerca dalla Barra di ricerca di Firefox, leggere l'articolo [[Add or remove a search engine in Firefox]]. * Per sapere come personalizzare una barra degli strumenti o come nasconderla, leggere l'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]. __TOC__ =All'origine del problema= Le barre degli strumenti messe a disposizione da fornitori di programmi di terze parti possono modificare la pagina iniziale, la pagina Nuova scheda e il motore predefinito di ricerca o provocare altri tipi di problemi nell'utilizzo di Firefox. Queste barre degli strumenti possono essere aggiunte installando un programma da un sito web, scaricando ed eseguendo un file di installazione di una barra degli strumenti o installando altri programmi che includono una barra degli strumenti come parte del processo di installazione. È bene prestare attenzione quando si installano o si aggiornano altre applicazioni e assicurarsi di deselezionare qualsiasi opzione relativa a barre degli strumenti o ad altri contenuti indesiderati inclusi nel pacchetto di installazione del programma. Alcuni siti web possono inoltre offrire la propria versione personalizzata di Firefox già dotata di barra degli strumenti aggiuntiva e altre personalizzazioni (ad esempio esiste una versione di [http://downloads.yahoo.com/firefox/ Mozilla Firefox® ottimizzata per Yahoo!]). In questi casi, è sempre opportuno assicurarsi di aver scaricato Firefox dalla [https://www.mozilla.org/firefox pagina ufficiale di download]. =Come risolvere= {note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note} ==Utilizzare la gestione dei componenti aggiuntivi per rimuovere una barra degli strumenti== Nella maggior parte dei casi, le barre degli strumenti installate da programmi di terze parti possono essere disinstallate dall'elenco Estensioni del gestore dei componenti aggiuntivi seguendo questa procedura: # [[T:Open Add-ons|type=Estensioni]] # Selezionare la barra degli strumenti che si desidera rimuovere. # Fare clic sul pulsante {button Rimuovi}. # Fare clic sul pulsante '''Riavvia adesso''' se visualizzato. Le schede aperte verranno salvate e ripristinate dopo il riavvio. Se non è possibile rimuovere la barra degli strumenti mediante la scheda Componenti aggiuntivi, utilizzare come soluzione alternativa l'opzione ''Disattiva'' o consultare l'articolo [[Cannot uninstall an add-on]] per altre soluzioni. ==Ripristinare la pagina iniziale predefinita o le impostazioni di ricerca== Dopo aver rimosso una barra degli strumenti di terze parti potrebbe essere necessario ripristinare le preferenze, la pagina iniziale, la pagina Nuova scheda e il motore di ricerca predefiniti. Per ulteriori informazioni, consultare gli articoli [[Change your default search settings in Firefox]], [[New Tab page in Firefox]] e [[How to set the home page]]. ==Altre soluzioni== *Se si sta utilizzando un'installazione di Firefox personalizzata da un particolare produttore di software o sito web, è opportuno [[Uninstall Firefox from your computer|disinstallare Firefox dal computer]], scaricare nuovamente Firefox dalla [http://www.mozilla.org/firefox pagina ufficiale di download] e reinstallarlo. * Se la Barra degli strumenti, la pagina inziale o il motore di ricerca indesiderato ricompaiono al riavvio di Firefox, è possibile che sul computer utilizzato sia in azione un programma malevolo. Leggere a tal proposito [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. {for win} * Se compare continuamente una pagina (come ad esempio bitable.<!---->com) anche dopo impostato una diversa pagina iniziale, è possibile che il collegamento da cui viene avviato Firefox sia stato manipolato. Leggere a tal proposito [[Wrong home page opens when I start Firefox - How to fix]] per le istruzioni su come ripristinarlo. {/for}
Questo articolo descrive la procedura per rimuovere da Firefox una barra degli strumenti (''toolbar'') installata da programmi di terze parti come ad esempio Ask, searchqu, MyStart, incredibar, seeearch, somoto, sweetim, uTorrent e ripristinare la propria pagina iniziale predefinita, la pagina Nuova scheda e le impostazioni di ricerca. Per rimuovere invece la barra degli stumenti di Babylon, leggere l'articolo [[How to remove the Babylon toolbar, home page and search engine]]. * Se si desidera rimuovere un motore di ricerca dalla Barra di ricerca di Firefox, leggere l'articolo [[Add or remove a search engine in Firefox]]. * Per sapere come personalizzare una barra degli strumenti o come nasconderla, leggere l'articolo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars]]. __TOC__ =All'origine del problema= Le barre degli strumenti messe a disposizione da fornitori di programmi di terze parti possono modificare la pagina iniziale, la pagina Nuova scheda e il motore predefinito di ricerca o provocare altri tipi di problemi nell'utilizzo di Firefox. Queste barre degli strumenti possono essere aggiunte installando un programma da un sito web, scaricando ed eseguendo un file di installazione di una barra degli strumenti o installando altri programmi che includono una barra degli strumenti come parte del processo di installazione. È bene prestare attenzione quando si installano o si aggiornano altre applicazioni e assicurarsi di deselezionare qualsiasi opzione relativa a barre degli strumenti o ad altri contenuti indesiderati inclusi nel pacchetto di installazione del programma. Alcuni siti web possono inoltre offrire la propria versione personalizzata di Firefox già dotata di barra degli strumenti aggiuntiva e altre personalizzazioni (ad esempio esiste una versione di [http://downloads.yahoo.com/firefox/ Mozilla Firefox® ottimizzata per Yahoo!]). In questi casi, è sempre opportuno assicurarsi di aver scaricato Firefox dalla [https://www.mozilla.org/firefox pagina ufficiale di download]. =Come risolvere= {note}'''Nota''': [[Template:reset-fx]]{/note} ==Utilizzare la gestione dei componenti aggiuntivi per rimuovere una barra degli strumenti== Nella maggior parte dei casi, le barre degli strumenti installate da programmi di terze parti possono essere disinstallate dall'elenco Estensioni del gestore dei componenti aggiuntivi seguendo questa procedura: # [[T:Open Add-ons|type=Estensioni]] # Selezionare la barra degli strumenti che si desidera rimuovere. # Fare clic sul pulsante {button Rimuovi}. # Fare clic sul pulsante '''Riavvia adesso''' se visualizzato. Le schede aperte verranno salvate e ripristinate dopo il riavvio. Se non è possibile rimuovere la barra degli strumenti mediante la scheda Componenti aggiuntivi, utilizzare come soluzione alternativa l'opzione ''Disattiva'' o consultare l'articolo [[Cannot uninstall an add-on]] per altre soluzioni. ==Ripristinare la pagina iniziale predefinita o le impostazioni di ricerca== Dopo aver rimosso una barra degli strumenti di terze parti potrebbe essere necessario ripristinare le preferenze, la pagina iniziale, la pagina Nuova scheda e il motore di ricerca predefiniti. Per ulteriori informazioni, consultare gli articoli [[Manage Firefox search settings]], [[New Tab page in Firefox]] e [[How to set the home page]]. ==Altre soluzioni== *Se si sta utilizzando un'installazione di Firefox personalizzata da un particolare produttore di software o sito web, è opportuno [[Uninstall Firefox from your computer|disinstallare Firefox dal computer]], scaricare nuovamente Firefox dalla [http://www.mozilla.org/firefox pagina ufficiale di download] e reinstallarlo. * Se la Barra degli strumenti, la pagina inziale o il motore di ricerca indesiderato ricompaiono al riavvio di Firefox, è possibile che sul computer utilizzato sia in azione un programma malevolo. Leggere a tal proposito [[Troubleshoot Firefox issues caused by malware]]. {for win} * Se compare continuamente una pagina (come ad esempio bitable.<!---->com) anche dopo impostato una diversa pagina iniziale, è possibile che il collegamento da cui viene avviato Firefox sia stato manipolato. Leggere a tal proposito [[Wrong home page opens when I start Firefox - How to fix]] per le istruzioni su come ripristinarlo. {/for}

Emuva Emlandweni