Compare Revisions

Utilizzare la Schermata iniziale per la ricerca in Firefox per Android

Revision 44034:

Revision 44034 by underpass on

Revision 50426:

Revision 50426 by Nellus91 on

Keywords:

barra degli indirizzi titolo scheda
barra degli indirizzi titolo scheda

Search results summary:

La Schermata iniziale permette di cercare nel Web o attraverso i segnalibri, la cronologia e le schede di Firefox per computer direttamente da un unica schermata di Firefox per Android.
La Schermata iniziale di Firefox per Android permette di cercare nel Web o attraverso i segnalibri, la cronologia e le schede di Firefox per computer direttamente da un unica schermata di Firefox per Android.

Content:

{for not m14} The Awesome Screen gets you where you want to go quickly by giving you a list of your most often visited sites along with the ability to browse through your bookmarks, history and desktop Firefox tabs. Just tap on the site you want to visit. No typing involved! {note}This article talks about accessing bookmarks, history and tabs from your desktop computer. In order to do that you need to set up Firefox Sync. '''[[How do I sync Firefox between my desktop and mobile?]]''' will show you how.{/note} {/for} {for m14} La ''Schermata iniziale'' permette all'utente di effettuare rapidamente una ricerca grazie a un elenco dei siti visitati con maggior frequenza e alla possibilità di navigare tra i segnalibri e la cronologia. Per collegarsi al sito che si desidera visitare, è sufficiente toccarlo evitando in questo modo di utilizzare la digitazione. {/for} __TOC__ {for not m14} =How do I quickly find the site I want?= First, open the Awesome Screen by tapping in the '''location bar''' at the top of any page or by [[How do I use tabs on mobile?|creating a new tab]]. Then follow the instructions in the sections below.<br><br> [[Image:Awesome Screen]] ==Using the All Pages tab== When you first open the Awesome Screen you'll see a list of your most visited sites. Simply tap on the one you want to go to that site. If you don't see what you want right away, use the keyboard to type the name or address of the site you want. The Awesome Screen will instantly search through your bookmarks, history, and desktop tabs to find a match. Just tap on one of the results to go to that page.<br><br> [[Image:Awesome Screen1]] {note}For more about bookmarks and tags see, [[How do I use bookmarks on mobile?]]{/note} ==Using the Bookmarks, History and Desktop tabs== You can also browse through your bookmarks, history and desktop tabs by selecting their tabs in the Awesome Screen.<br><br> [[Image:Awesome Screen2]] ==Searching the web== If you type something in the Awesome Screen and it doesn't find any results, just tap on the type of search you'd like to do and Firefox will take you directly to the results.<br><br> [[Image:Awesome Screen3]] {/for} {for m14} =Come effettuare una ricerca= In Firefox per Android, la ricerca è facilitata in quanto le pagine web precedentemente visitate dall'utente si posizionano nella parte superiore dell'elenco durante la digitazione. #Aprire la Schermata iniziale toccando la Barra del titolo nella parte superiore di qualsiasi pagina o toccando il segno + (più) sulla scheda. <br><br> #:[[Image:barra_titolo-nuova_scheda_android]] #Digitare il termine che si sta cercando. Nell'esempio seguente, digitando 'fast' nella Schermata iniziale, viene visualizzato all'inizio dell'elenco un video di Youtube presente nella cronologia di navigazione e che contiene nel titolo la parola 'fast'; il video è seguito nell'elenco dalle opzioni di ricerca di Google, Amazon, Twitter e Wikipedia.<br><br> #:[[Image:search_bar]] #Toccare Google per cercare nel web il termine desiderato.<br><br> #:[[Image:google_search]] #Toccare nell'elenco uno dei risultati per collegarsi al sito web. =Come navigare utilizzando i segnalibri e la cronologia= #Aprire la Schermata iniziale toccando la Barra del titolo nella parte superiore di qualsiasi pagina o toccando il segno + (più) sulla scheda. <br><br> #:[[Image:barra_titolo-nuova_scheda_android]] <br><br> #Toccare la scheda Segnalibri per visualizzare i segnalibri.<br><br> #:[[Image:bookmarks_native]] #:Se è stato [[How do I sync Firefox between my desktop and mobile?|configurato un account Firefox Sync sul proprio computer e se a quell'account è stato collegato il dispositivo portatile utilizzato]], nella parte superiore dell'elenco verrà visualizzata la cartella "Segnalibri pc desktop". Toccare la cartella "Segnalibri pc desktop" per vedere le cartelle dei segnalibri sincronizzati con la copia di Firefox installata sul computer principale.<br><br> #:[[Image:desktop_bookmarks]] #Toccare la scheda Cronologia per visualizzare l'elenco dei siti visitati di recente.<br><br> #:[[Image:history_native]] #:Verrà visualizzato l'elenco della cronologia che contiene i 100 siti visitati con maggior frequenza. {note}Per maggiori informazioni sui segnalibri, leggere l'articolo [[How do I use bookmarks on mobile?]].{/note} {/for} {for m23} =Come configurare Firefox in modo da mostrare sempre l'URL nella Barra degli indirizzi= È possibile attivare o disattivare a piacimento questa caratteristica tramite le Impostazioni: #Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]] e successivamente toccare {button Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima il pulsante {button Altro}). #Nella sezione Privacy e sicurezza delle impostazioni di Firefox, cambiare l'opzione '''Barra del titolo''' a '''Visualizza indirizzo pagina'''.<br><br> #:[[Image:titlesettings]] =Come digitare velocemente il nome di dominio di un sito visitato in precedenza= In Firefox è anche attivo il completamento automatico degli URL dei siti web visitati in precedenza. Ad esempio, se si digita "aw" nella Barra degli indirizzi, potrà essere suggerito "awesomefoundation.org" se il sito è stato già visitato. A questo punto, un tocco sul pulsante {button Vai} consentirà di aprire direttamente quell'indirizzo. {/for} [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LnnpCM]]
La Schermata iniziale permette all'utente di effettuare rapidamente una ricerca grazie a un elenco dei siti visitati con maggior frequenza e alla possibilità di navigare tra i segnalibri e la cronologia partendo da un'unica posizione. Per collegarsi al sito che si desidera visitare, è sufficiente toccarlo evitando in questo modo di utilizzare la digitazione. __TOC__ =Accedere ai siti più visitati= {for not m26} All'avvio di Firefox la schermata iniziale consente di accedere a tutti i siti visitati con maggior frequenza. Questo elenco di siti cambia in base alle proprie abitudini di navigazione. ;[[Image:Top Sites 25]] È possibile bloccare uno dei siti visitati con maggior frequenza per poterlo sempre visualizzare nella schermata iniziale. Questa operazione impedirà che la miniatura del sito venga sostituita da quella di altri siti visitati. Naturalmente l'operazione è reversibile. *Toccare a lungo sulla miniatura del sito che si desidera bloccare e nel menu visualizzato toccare su {menu Blocca sito}. Apparirà un indicatore visivo in alto a destra della miniatura per confermare che il sito è stato bloccato. *;[[Image:Pinned site 25]] *Per sbloccare il sito, toccare a lungo sulla miniatura del sito e nel menu visualizzato toccare su {menu Sblocca sito}. {/for} {for m26} All'avvio di Firefox la schermata iniziale consente di accedere a tutti i siti visitati con maggior frequenza. Questo elenco di siti cambia in base alle proprie abitudini di navigazione. ;[[Image:Top Sites 26]] È possibile bloccare uno dei siti visitati con maggior frequenza per poterlo sempre visualizzare nella schermata iniziale. Questa operazione impedirà che la miniatura del sito venga sostituita da quella di altri siti visitati. Naturalmente l'operazione è reversibile. *Toccare a lungo sulla miniatura del sito che si desidera bloccare e nel menu visualizzato toccare su {menu Blocca sito}. Apparirà una piccola puntina accanto al nome del sito a conferma che è stato bloccato. *;[[Image:Pinned site 26]] *Per sbloccare il sito, toccare a lungo sulla miniatura del sito e nel menu visualizzato toccare su {menu Sblocca sito}. {/for} =Ricerca nel web, segnalibri e cronologia di navigazione, tutto da un'unica posizione= La schermata iniziale prende il nome dal fatto che è possibile cercare tutto da un'unica schermata. *Toccare la Barra degli indirizzi o [[Using Tabs on Firefox for Android|aprire una nuova scheda]] e iniziare a digitare. Verranno visualizzati i siti aggiunti ai segnalibri o che sono stati visitati precedentemente insieme alle ricerche web che è possibile effettuare. È sufficiente toccare ciò che si desidera visualizzare. *;[[Image:Awesome search 26]] Naturalmente è anche possibile, se si preferisce, cercare tra i propri segnalibri o nella cronologia. {for not m26} *Toccare la Barra degli indirizzi o [[Using Tabs on Firefox for Android|aprire una nuova scheda]] e anziché digitare, selezionare la scheda Segnalibri o la scheda Cronologia. *;[[Image:Awesome browse 25]] {/for} {for m26} *È sufficiente selezionare Cronologia o Segnalibri dalla schermata dei siti più visualizzati o aprire una [[Using Tabs on Firefox for Android|nuova scheda]]. *;[[Image:Awesome browse 26]] {/for} {note}'''Suggerimento''': utilizzando [[How do I set up Firefox Sync?|Firefox Sync]] è possibile accedere dal dispositivo portatile ai segnalibri, alla cronologia e ad altre impostazioni della versione di Firefox installata sul proprio computer.{/note} =Personalizzare il funzionamento della schermata iniziale= ==Attivare i suggerimenti di ricerca== Attivare i suggerimenti di ricerca per mostrare i suggerimenti di Google quando si cerca qualcosa. {for not m25} *Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], toccare quindi {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima {menu Altro}) e contrassegnare l’opzione '''Mostra suggerimenti di ricerca'''. {/for} {for m25} *Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], toccare {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima {menu Altro}), toccare quindi {menu Personalizzazione}{for m26} e successivamente {menu Impostazioni di ricerca}{/for}. Nella schermata Impostazioni di ricerca contrassegnare l'opzione '''Mostra suggerimenti di ricerca'''. {/for} ==Aggiungere un motore di ricerca e scegliere quello predefinito== #Collegarsi al sito che si desidera utilizzare come motore di ricerca, ad esempio, youtube.com. #Toccare a lungo nella casella di ricerca e nel menu visualizzato scegliere {menu Aggiungi motore di ricerca}. Cambiare il motore di ricerca predefinito: {for not m26} #Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], scegliere {menu Strumenti} (o {menu Altro} se Strumenti non è visibile) e infine {menu Componenti aggiuntivi}. #Toccare il motore di ricerca che si desidera impostare come predefinito e scegliere {menu Imposta come predefinito}. {/for} {for m26} #Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], toccare {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima {menu Altro}), toccare quindi {menu Personalizzazione} e infine {menu Impostazioni di ricerca}. # Toccare il motore di ricerca che si desidera impostare come predefinito e scegliere {menu Imposta come predefinito}. {/for} ==Mostrare il link del sito web in sostituzione del suo nome== {for not m25} *Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], scegliere {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare {menu Altro}). Scorrere verso il basso e toccare l'impostazione {menu Barra del titolo} '''Visualizza indirizzo pagina'''. {/for} {for m25} *Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], scegliere {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima {menu Altro}) e successivamente {menu Visualizzazione}. Toccare l'impostazione {menu Barra del titolo} e scegliere '''Visualizza indirizzo pagina'''. {/for} [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/LnnpCM]]

Back to History