Compare Revisions

Primi passi con Firefox per Android

Revision 50358:

Revision 50358 by michro on

Revision 50425:

Revision 50425 by michro on

Keywords:

android smartphone tablet
android smartphone tablet

Search results summary:

Questo articolo fornisce le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzare Firefox per Android: importare dati da altri browser, cercare, salvare i segnalibri, navigare tra le schede, sincronizzare, personalizzare con i componenti aggiuntivi, utilizzare la navigazione anonima e la modalità di lettura.
Questo articolo fornisce le informazioni necessarie per iniziare ad utilizzare Firefox per Android: importare dati da altri browser, cercare, salvare i segnalibri, navigare tra le schede, sincronizzare, personalizzare con i componenti aggiuntivi, utilizzare la navigazione anonima e la modalità di lettura.

Content:

Questo articolo fornisce le informazioni necessarie per iniziare a utilizzare Firefox per Android. Contiene inoltre i link per accedere agli articoli relativi agli argomenti trattati e ottenere quindi informazioni più dettagliate. __TOC__ =Importare i segnalibri e la cronologia Android= È possibile importare i propri segnalibri e la cronologia dal browser Chrome o da quello Android. *{for not m25}Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], toccare quindi {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima {menu Altro}) e successivamente su {menu Importa da Android}.{/for}{for m25}Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], toccare {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima {menu Altro}), toccare quindi {menu Personalizzazione} e successivamente su {menu Importa da Android}.{/for} Nel menu visualizzato, toccare {button Importa}. *;<br>[[Image:Import from Android]] =Utilizzare la schermata iniziale per trovare rapidamente ciò che si desidera= {for not m26} All'avvio di Firefox la schermata principale consente di accedere a tutti i siti visitati con maggior frequenza. È inoltre possibile effettuare una ricerca nel Web o accedere alla cronologia di navigazione e ai segnalibri toccando la Barra degli indirizzi. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android]]. ;[[Image:Awesome Screen 23]] {/for} {for m26} All'avvio di Firefox la schermata principale consente di accedere a tutti i siti visitati con maggior frequenza. Dalla schermata è inoltre possibile scorrere verso destra per accedere alla cronologia di navigazione o verso sinistra per visualizzare i propri segnalibri. Toccare la Barra degli indirizzi per effettuare una ricerca nel web. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android]]. ;[[Image:Awesome Screen 26]] {/for} =Sincronizzare i segnalibri, le schede e le password presenti nella versione di Firefox installata nel proprio computer= Firefox Sync consente di aver sempre a portata di mano i segnalibri, le schede, le password e altre impostazioni presenti nella versione di Firefox installata nel proprio computer. Per istruzioni dettagliate, leggere l'articolo [[How do I set up Firefox Sync?]]. ;[[Image:Android sync tabs]] =Aprire e navigare tra le schede= In Firefox per Android è possibile gestire facilmente molte schede. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Using Tabs on Firefox for Android]]. *Premere il pulsante delle schede nella parte superiore destra (sul pulsante viene visualizzato il numero delle schede aperte). Dalla successiva schermata è possibile selezionare un'altra scheda o utilizzare il pulsante {button +} per aprire una nuova scheda. *;<br>[[Image:Open tabs]] =Aggiungere i siti preferiti ai segnalibri= È possibile salvare i siti preferiti aggiungendoli ai segnalibri. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use bookmarks on Firefox for Android to keep track of your favorite websites]]. *Per salvare un sito nei segnalibri, toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]] e successivamente toccare l'icona raffigurante una stella. *;<br>[[Image:Android bookmark]] =Personalizzare Firefox con i componenti aggiuntivi= I componenti aggiuntivi consentono di aggiungere nuove caratteristiche o funzionalità a Firefox. *[https://addons.mozilla.org/android/ Navigare tra tutti i componenti aggiuntivi disponibili per Firefox per Android]. Toccare quindi sul pulsante verde {button Aggiungi a Firefox} per installare il componente aggiuntivo desiderato. Uno dei componenti aggiuntivi tra i più scaricati dagli utenti e che potrebbe risultare interessante è, ad esempio, [https://addons.mozilla.org/android/addon/adblock-plus/ Adblock Plus]. *;<br>[[Image:Android addon]] =Navigazione anonima= La navigazione anonima, disponibile anche in Firefox per Android, consente di navigare in Internet senza memorizzare alcun dato relativo ai siti e alle pagine visitate. Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo [[Mobile Private Browsing - Browse the web on your mobile device without saving or syncing information about the sites you visit]]. *Per aprire una scheda in navigazione anonima, toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]] e successivamente toccare {menu Nuova scheda anonima}. *;<br>[[Image:New private tab]] =La Modalità lettura= In Firefox per Android è presente una caratteristica denominata Modalità lettura, che consente di facilitare la lettura delle pagine web eliminando le animazioni e altri elementi che potrebbero essere fonte di distrazione. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[How to enable Reader Mode in Firefox for Android]]. *Per attivarla è sufficiente toccare l'icona della modalità di lettura [[Image:Reader mode]] sulla barra degli indirizzi. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/MFxmhk]]
Questo articolo fornisce le informazioni necessarie per iniziare a utilizzare Firefox per Android. Contiene inoltre i link per accedere agli articoli relativi agli argomenti trattati e ottenere quindi informazioni più dettagliate. __TOC__ =Importare i segnalibri e la cronologia Android= È possibile importare i propri segnalibri e la cronologia dal browser Chrome o da quello Android. *{for not m25}Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], toccare quindi {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima {menu Altro}) e successivamente su {menu Importa da Android}.{/for}{for m25}Toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]], toccare {menu Impostazioni} (su alcuni dispositivi potrebbe essere necessario toccare prima {menu Altro}), toccare quindi {menu Personalizzazione} e successivamente su {menu Importa da Android}.{/for} Nel menu visualizzato, toccare {button Importa}. *;<br>[[Image:Import from Android]] =Utilizzare la schermata iniziale per trovare rapidamente ciò che si desidera= {for not m26} All'avvio di Firefox la schermata iniziale consente di accedere a tutti i siti visitati con maggior frequenza. È inoltre possibile effettuare una ricerca nel Web o accedere alla cronologia di navigazione e ai segnalibri toccando la Barra degli indirizzi. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android]]. ;[[Image:Awesome Screen 23]] {/for} {for m26} All'avvio di Firefox la schermata iniziale consente di accedere a tutti i siti visitati con maggior frequenza. Dalla schermata è inoltre possibile scorrere verso destra per accedere alla cronologia di navigazione o verso sinistra per visualizzare i propri segnalibri. Toccare la Barra degli indirizzi per effettuare una ricerca nel web. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use the Awesome screen to search in Firefox for Android]]. ;[[Image:Awesome Screen 26]] {/for} =Sincronizzare i segnalibri, le schede e le password presenti nella versione di Firefox installata nel proprio computer= Firefox Sync consente di aver sempre a portata di mano i segnalibri, le schede, le password e altre impostazioni presenti nella versione di Firefox installata nel proprio computer. Per istruzioni dettagliate, leggere l'articolo [[How do I set up Firefox Sync?]]. ;[[Image:Android sync tabs]] =Aprire e navigare tra le schede= In Firefox per Android è possibile gestire facilmente molte schede. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Using Tabs on Firefox for Android]]. *Premere il pulsante delle schede nella parte superiore destra (sul pulsante viene visualizzato il numero delle schede aperte). Dalla successiva schermata è possibile selezionare un'altra scheda o utilizzare il pulsante {button +} per aprire una nuova scheda. *;<br>[[Image:Open tabs]] =Aggiungere i siti preferiti ai segnalibri= È possibile salvare i siti preferiti aggiungendoli ai segnalibri. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Use bookmarks on Firefox for Android to keep track of your favorite websites]]. *Per salvare un sito nei segnalibri, toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]] e successivamente toccare l'icona raffigurante una stella. *;<br>[[Image:Android bookmark]] =Personalizzare Firefox con i componenti aggiuntivi= I componenti aggiuntivi consentono di aggiungere nuove caratteristiche o funzionalità a Firefox. *[https://addons.mozilla.org/android/ Navigare tra tutti i componenti aggiuntivi disponibili per Firefox per Android]. Toccare quindi sul pulsante verde {button Aggiungi a Firefox} per installare il componente aggiuntivo desiderato. Uno dei componenti aggiuntivi tra i più scaricati dagli utenti e che potrebbe risultare interessante è, ad esempio, [https://addons.mozilla.org/android/addon/adblock-plus/ Adblock Plus]. *;<br>[[Image:Android addon]] =Navigazione anonima= La navigazione anonima, disponibile anche in Firefox per Android, consente di navigare in Internet senza memorizzare alcun dato relativo ai siti e alle pagine visitate. Per informazioni dettagliate, leggere l'articolo [[Mobile Private Browsing - Browse the web on your mobile device without saving or syncing information about the sites you visit]]. *Per aprire una scheda in navigazione anonima, toccare il pulsante {button Menu} [[Template:AndroidMenuLocation]] e successivamente toccare {menu Nuova scheda anonima}. *;<br>[[Image:New private tab]] =La Modalità lettura= In Firefox per Android è presente una caratteristica denominata Modalità lettura, che consente di facilitare la lettura delle pagine web eliminando le animazioni e altri elementi che potrebbero essere fonte di distrazione. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[How to enable Reader Mode in Firefox for Android]]. *Per attivarla è sufficiente toccare l'icona della modalità di lettura [[Image:Reader mode]] sulla barra degli indirizzi. [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/MFxmhk]]

Back to History