Compare Revisions

Come passare dalla versione a 32 bit alla versione a 64 bit di Firefox

Revision 140558:

Revision 140558 by michro on

Revision 140788:

Revision 140788 by underpass on

Keywords:

Search results summary:

Questo articolo riporta la procedura per passare dalla versione di Firefox a 32 bit a quella a 64 bit.
Questo articolo riporta la procedura per passare dalla versione di Firefox a 32 bit a quella a 64 bit.

Content:

[[Template:WindowsOnly]] La versione di Firefox a 64 bit può offrire prestazioni migliori rispetto alla versione a 32 bit. Se si desidera passare alla versione a 64 bit, è sufficiente installarla e disinstallare quella a 32 bit. I propri [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|dati personali di Firefox]] (password, segnalibri, impostazioni, [[Find and install add-ons to add features to Firefox| estensioni e temi]], ecc.) non saranno rimossi. {warning} * Firefox a 64 bit richiede una versione a 64 bit di Windows 7 o sistemi superiori. Per verificare se si sta eseguendo una versione di Windows a 64 bit, visitare [https://support.microsoft.com/it-it/kb/827218 questo articolo del supporto Microsoft]. {for not fx52} * Firefox a 64 bit supporta unicamente i plugin NPAPI [[Flash Plugin - Keep it up to date and troubleshoot problems|Adobe Flash]] e [[Use the Silverlight plugin to play audio and video|Microsoft Silverlight]]. Leggere [[Why do Java, Silverlight, Adobe Acrobat and other plugins no longer work?|questo articolo]] per ulteriori informazini relative ai recenti cambiamenti nella gestione dei plugin in Firefox.{/for}{/warning} # Visitare questa [https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/?q=Italian pagina Mozilla per il download di Firefox] e fare clic sul link di download '''Windows 64-bit'''. #;[[Image:DownloadWin64bit_it]] # Eseguire il file di installazione scaricato e seguire le istruzioni a video per installare la versione a 64 bit di Firefox. # Chiudere Firefox. # Procedere quindi con la rimozione della versione a 32 bit. Aprire il menu {menu Start} di Windows e fare clic su {for winxp,win7,win8}{menu Pannello di controllo}{/for}{for win10,mac,linux}{menu Impostazioni}{/for}. Aprire {for winxp,win7}quindi{/for} il pannello {for winxp,win7}{menu Programmi e funzionalità}{/for}{for win8}{menu Programmi}, selezionare quindi la scheda {menu Programmi e funzionalità}{/for}{for win10,mac,linux}{menu Sistema}, selezionare quindi la scheda {menu App e funzionalità}{/for}. # Scorrere verso il basso l'elenco {for winxp,win7}dei programmi{/for}{for win8,win10,mac,linux}delle app{/for} fino a trovare l'elemento '''Mozilla Firefox''' che contiene '''x86''' nel nome. Selezionarlo e fare clic su {button Disinstalla}. # Seguire gli avvisi della procedura di disinstallazione per completare la rimozione della versione a 32 bit.
[[Template:WindowsOnly]] La versione di Firefox a 64 bit può offrire prestazioni migliori rispetto alla versione a 32 bit. Se si desidera passare alla versione a 64 bit, è sufficiente installarla e disinstallare quella a 32 bit. I propri [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|dati personali di Firefox]] (password, segnalibri, impostazioni, [[Find and install add-ons to add features to Firefox| estensioni e temi]], ecc.) non saranno rimossi. {warning} * Firefox a 64 bit richiede una versione a 64 bit di Windows 7 o sistemi superiori. Per verificare se si sta eseguendo una versione di Windows a 64 bit, visitare [https://support.microsoft.com/it-it/kb/827218 questo articolo del supporto Microsoft]. {for not fx52} * Firefox a 64 bit supporta unicamente i plugin NPAPI [[Flash Plugin - Keep it up to date and troubleshoot problems|Adobe Flash]] e [[Use the Silverlight plugin to play audio and video|Microsoft Silverlight]]. Leggere [[Why do Java, Silverlight, Adobe Acrobat and other plugins no longer work?|questo articolo]] per ulteriori informazini relative ai recenti cambiamenti nella gestione dei plugin in Firefox.{/for}{/warning} {warning} '''Per gli utenti di Microsoft Office Outlook''': prima di passare dalla versione a 32 bit alla versione a 64 bit di Firefox, si consiglia di impostare temporaneamente Internet Explorer come browser predefinito. Dopo il passaggio si può nuovamente impostare Firefox. Ciò è importante per evitare problemi nell'apertura dei link nei messaggi di posta elettronica in Outlook. Leggere: * [https://support.microsoft.com/it-IT/help/17435/windows-internet-explorer-make-default-browser Impostare Internet Explorer come browser predefinito] * [[Make Firefox your default browser]] Se non si effettua questa operazione e si riscontrano errori del tipo ''"Operazione annullata. Sul computer sono attivate delle restrizioni. Contattare l'amministratore del sistema"'', si può leggere questa pagina di supporto (in inglese): [https://www.slipstick.com/problems/this-operation-has-been-cancelled-due-to-restrictions/ This operation has been cancelled due to restrictions]. {/warning} '''Seguire questa procedura per passare a Firefox 64 bit''': # Visitare questa [https://www.mozilla.org/en-US/firefox/all/?q=Italian pagina Mozilla per il download di Firefox] e fare clic sul link di download '''Windows 64-bit'''. #;[[Image:DownloadWin64bit_it]] # Eseguire il file di installazione scaricato e seguire le istruzioni a video per installare la versione a 64 bit di Firefox. # Chiudere Firefox. # Procedere quindi con la rimozione della versione a 32 bit. Aprire il menu {menu Start} di Windows e fare clic su {for winxp,win7,win8}{menu Pannello di controllo}{/for}{for win10,mac,linux}{menu Impostazioni}{/for}. Aprire {for winxp,win7}quindi{/for} il pannello {for winxp,win7}{menu Programmi e funzionalità}{/for}{for win8}{menu Programmi}, selezionare quindi la scheda {menu Programmi e funzionalità}{/for}{for win10,mac,linux}{menu Sistema}, selezionare quindi la scheda {menu App e funzionalità}{/for}. # Scorrere verso il basso l'elenco {for winxp,win7}dei programmi{/for}{for win8,win10,mac,linux}delle app{/for} fino a trovare l'elemento '''Mozilla Firefox''' che contiene '''x86''' nel nome. Selezionarlo e fare clic su {button Disinstalla}. # Seguire gli avvisi della procedura di disinstallazione per completare la rimozione della versione a 32 bit.

Back to History