Compare Revisions

Importare i segnalibri e i dati personali da altri browser

Revision 140524:

Revision 140524 by underpass on

Revision 140571:

Revision 140571 by underpass on

Keywords:

preferiti favoriti segnalibri dati HTML
preferiti favoriti segnalibri dati HTML

Search results summary:

Firefox consente di importare facilmente i segnalibri e le altre informazioni da altri browser (come Internet Explorer o Chrome) installati sul computer utilizzato.
Firefox consente di importare facilmente i segnalibri e le altre informazioni da altri browser (come Internet Explorer o Chrome) installati sul computer utilizzato.

Content:

Firefox consente di importare facilmente i segnalibri, le preferenze, la cronologia, i cookie, le password e altre informazioni dai diversi browser installati sul computer utilizzato. * Per importare i segnalibri e le altre informazioni da un'altra installazione o da un altro profilo di Firefox, consultare l'articolo [[Recovering important data from an old profile]]. * Per informazioni generali relative ai segnalibri, leggere l'articolo [[Create bookmarks to save your favorite webpages]]. Per iniziare ad importare i propri segnalibri o altri dati: {for win} #[[T:OpenHistoryLibrary]] #Nella finestra della Libreria, fare clic sul pulsante {button Importa e salva} e selezionare {menu Importa dati da un altro browser…}. Verrà aperta la finestra di importazione guidata.<br><br>[[Image:import_ie_fx7_win1]]<br>{note}'''Nota''': il menu {menu Importa dati da un altro browser…} è disattivato (in grigio) se si è in modalità di [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit|Navigazione anonima]]. Se si è in questa modalità, terminare la sessione di Navigazione anonima e riprovare.{/note} {/for} {for mac, linux} #[[T:OpenBookmarksLibrary]] #Nella finestra della Libreria, fare clic su {button {for mac}[[Image:f60cc26c38fc04cce87eb6ea6ec8c400-1259975468-619-1.png]]{/for}Importa e salva} e selezionare {menu Importa dati da un altro browser…}. Verrà aperta la finestra di importazione guidata. {note}'''Nota''': il menu {menu Importa dati da un altro browser…} è disattivato (in grigio) se si è in modalità di [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit|Navigazione anonima]]. Se si è in questa modalità, terminare la sessione di Navigazione anonima e riprovare.{/note} {/for} Selezionare il browser che contiene i segnalibri e gli altri dati che si desidera utilizzare in Firefox. Procedere quindi con le successive schermate dell'importazione guidata selezionando quanto desiderato fino al completamento dell'importazione. Se nella finestra dell'importazione guidata non vengono elencati gli altri browser utilizzati, è ancora possibile importare i propri segnalibri da un altro browser ma sarà necessario innanzitutto esportare e salvare quei segnalibri in formato HTML. Se è necessario ulteriore aiuto per questa procedura, visitare il sito di supporto relativo al browser da cui si desidera esportare i segnalibri. Per ulteriori informazioni, leggere i seguenti articoli di supporto: {for win} * [[Import Bookmarks from Internet Explorer]] * [[Import bookmarks from Google Chrome]] * [[Import Bookmarks from an HTML file]] {/for} {for mac, linux} * [[Import bookmarks from Google Chrome]] * [[Import Bookmarks from an HTML file]] {/for}
Firefox consente di importare facilmente i segnalibri dagli altri browser installati sul computer utilizzato. Da alcuni di questi browser è inoltre possibile importare anche la cronologia di navigazione, le password salvate e altre informazioni. * Per importare i segnalibri e le altre informazioni da un'altra installazione o da un altro profilo di Firefox, consultare l'articolo [[Recovering important data from an old profile]]. * Per informazioni generali relative ai segnalibri, leggere l'articolo [[Create bookmarks to save your favorite webpages]]. Per iniziare ad importare i propri segnalibri o altri dati: {for win} #[[T:OpenHistoryLibrary]] #Nella finestra della Libreria, fare clic sul pulsante {button Importa e salva} e selezionare {menu Importa dati da un altro browser…}. Verrà aperta la finestra di importazione guidata.<br><br>[[Image:import_ie_fx7_win1]]<br>{note}'''Nota''': il menu {menu Importa dati da un altro browser…} è disattivato (in grigio) se si è in modalità di [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit|Navigazione anonima]]. Se si è in questa modalità, terminare la sessione di Navigazione anonima e riprovare.{/note} {/for} {for mac, linux} #[[T:OpenBookmarksLibrary]] #Nella finestra della Libreria, fare clic su {button {for mac}[[Image:f60cc26c38fc04cce87eb6ea6ec8c400-1259975468-619-1.png]]{/for}Importa e salva} e selezionare {menu Importa dati da un altro browser…}. Verrà aperta la finestra di importazione guidata. {note}'''Nota''': il menu {menu Importa dati da un altro browser…} è disattivato (in grigio) se si è in modalità di [[Private Browsing - Browse the web without saving information about the sites you visit|Navigazione anonima]]. Se si è in questa modalità, terminare la sessione di Navigazione anonima e riprovare.{/note} {/for} Selezionare il browser che contiene i segnalibri e gli altri dati che si desidera utilizzare in Firefox. Procedere quindi con le successive schermate dell'importazione guidata selezionando quanto desiderato fino al completamento dell'importazione. Se nella finestra dell'importazione guidata non vengono elencati gli altri browser utilizzati, è ancora possibile importare i propri segnalibri da un altro browser ma sarà necessario innanzitutto esportare e salvare quei segnalibri in formato HTML. Se è necessario ulteriore aiuto per questa procedura, visitare il sito di supporto relativo al browser da cui si desidera esportare i segnalibri. Per ulteriori informazioni, leggere i seguenti articoli di supporto: {for win} * [[Import Bookmarks from Internet Explorer]] * [[Import bookmarks from Google Chrome]] * [[Import Bookmarks from an HTML file]] {/for} {for mac, linux} * [[Import bookmarks from Google Chrome]] * [[Import Bookmarks from an HTML file]] {/for}

Back to History