Compare Revisions

Aggiornare i driver grafici per utilizzare l'accelerazione hardware e WebGL

Revision 146166:

Revision 146166 by underpass on

Revision 147808:

Revision 147808 by underpass on

Keywords:

hw hardware accelerazione scheda gpu webgl grafica
hw hardware accelerazione scheda gpu webgl grafica

Search results summary:

In Firefox e in alcuni plugin viene utilizzata la scheda grafica del computer per aumentare la velocità di visualizzazione dei contenuti. A tale scopo, potrebbe essere necessario aggiornare i driver grafici.
In Firefox e in alcuni plugin viene utilizzata la scheda grafica del computer per aumentare la velocità di visualizzazione dei contenuti. A tale scopo, potrebbe essere necessario aggiornare i driver grafici.

Content:

In Firefox e in alcuni suoi plugin viene utilizzata la scheda grafica del computer per aumentare la velocità di visualizzazione dei contenuti. La scheda grafica può anche essere utilizzata per funzioni web avanzate come WebGL. Per risolvere alcuni problemi legati a queste caratteristiche o per utilizzarle al meglio, potrebbe essere necessario aggiornare i driver grafici. In questo articolo viene spiegato come fare. __TOC__ = Cercare e installare i nuovi driver grafici = {for win} == Utilizzare Windows Update == Alcuni dei driver grafici più recenti vengono resi disponibili mediante Windows Update{for not win10} come aggiornamenti facoltativi{/for}. {for not win10}Se Windows non è configurato per installare automaticamente gli aggiornamenti consigliati, seguire questi passi:{/for} {for winxp} # Fare clic su [[Image:XP Start button]], selezionare {menu Tutti i programmi} e successivamente {menu Windows Update} per visitare il sito Windows Update. # Se viene chiesto di aggiornare il controllo ActiveX, eseguire l'aggiornamento. # Fare clic su {button Personalizzata} e attendere fino al completamento della ricerca. # Selezionare "Hardware, facoltativo" dal pannello a sinistra. # Controllare la presenza di aggiornamenti con il nome del produttore della scheda grafica utilizzata (probabilmente Intel, AMD/ATI o NVIDIA) nel titolo. # Se si trovano aggiornamenti, selezionare il più recente e fare clic su "Rivedi e installa aggiornamenti". # Fare clic su {button Installa aggiornamenti}. # Attendere fino al completamento dell'installazione. Quando viene richiesto, riavviare il computer. # Avviare normalmente Firefox. {/for} {for win7} # Fare clic su [[Image:Small Vista Logo]], selezionare {menu Tutti i programmi} e successivamente {menu Windows Update} per aprire la finestra di Windows Update. # Fare clic sul link "Controlla aggiornamenti" posto sul lato sinistro e attendere fino al completamento della ricerca. # Se vi sono aggiornamenti facoltativi disponibili, fare clic su "aggiornamenti facoltativi disponibili". '''Windows Vista:''' Verrà aperto il pannello Visualizza aggiornamenti disponibili. Fare clic su "Facoltativi". '''Windows 7:''' Verrà aperto il pannello Seleziona gli aggiornamenti da installare. #Cercare gli aggiornamenti che riportano il nome del produttore della scheda grafica utilizzata (probabilmente Intel, AMD/ATI o NVIDIA) nel titolo. # Se vengono trovati aggiornamenti, contrassegnare l'ultimo e fare clic su {button OK} per chiudere il pannello. # Fare clic su {button Installa aggiornamenti}. # Attendere fino al completamento dell'installazione. Quando viene richiesto, riavviare il computer. # Avviare normalmente Firefox. {/for} {for win8} # Dalla schermata di avvio, fare clic sul riquadro Desktop. Verrà avviata la visualizzazione Desktop. # Dal Desktop, spostare il cursore del mouse nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi. # Selezionare {menu Pannello di controllo} dall'accesso {menu Impostazioni}. # Dalla finestra del Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza. # Selezionare Windows Update per aprire la finestra di Windows Update. # Fare clic sul link "Controlla aggiornamenti" posto sul lato sinistro e attendere fino al completamento della ricerca. # Se vi sono aggiornamenti facoltativi disponibili, fare clic su "aggiornamenti facoltativi disponibili". Verrà aperto il pannello Seleziona gli aggiornamenti da installare. #Cercare gli aggiornamenti che riportano il nome del produttore della scheda grafica utilizzata (probabilmente Intel, AMD/ATI o NVIDIA) nel titolo. # Se vengono trovati aggiornamenti, contrassegnare l'ultimo e fare clic su {button Installa} per chiudere il pannello. # Attendere fino al completamento dell'installazione. Quando viene richiesto, riavviare il computer. # Avviare normalmente Firefox. {/for} {for win10} In Windows 10 tutti i driver sono automaticamente scaricati e installati tramite Windows Update ma è possibile cercare manualmente un driver più aggiornato. Leggere l'articolo di supporto Microsoft [https://support.microsoft.com/it-it/help/4028443/windows-update-drivers-in-windows-10 Aggiornare i driver in Windows 10] per ulteriori informazioni.{/for} Se non sono disponibili aggiornamenti, oppure se l'installazione degli aggiornamenti non risolve i problemi riscontrati, leggere la prossima sezione. {/for} {for win} == Utilizzare il sistema di aggiornamento installato dal produttore del computer == Alcuni produttori di computer installano sul sistema un programma di aggiornamento dei driver{for win7,win8} che agisce in maniera indipendente da Windows Update{/for}. Potrebbe quindi essere necessario utilizzare questo strumento per aggiornare i driver grafici. Cercare questo programma nel menu {menu Start}. Per la ricerca è possibile inserire il nome del produttore del computer (come ad esempio Dell o HP) o termini generici come "update", "aggiornamento", "maintenance", "manutenzione" o "driver". Avviare il programma e applicare tutti gli aggiornamenti proposti. Se non è disponbile un programma di aggiornamento, oppure se non sono disponibili aggiornamenti o tali aggiornamenti non risolvono il problema, leggere la prossima sezione. {/for} {for linux} == Utilizzare il sistema di aggiornamenti della distribuzione == Si consiglia sempre di utilizzare il sistema di aggiornamenti proprio della distribuzione Linux utilizzata. Se non fossero disponibili gli ultimi driver, provare ad aggiungere altri archivi (''repository'') di pacchetti proposti per la distribuzione in uso. Ad esempio, per aggiornare i driver closed-source in Ubuntu occorre modificare le opzioni in Impostazioni di Sistema > Hardware > Driver aggiuntivi. {/for} {for win,linux} == Utilizzare i driver grafici generici più recenti== È anche possibile installare driver generici scaricandoli dal sito del produttore della scheda grafica utilizzata. Di norma essi sono sempre aggiornati e progettati per essere utilizzati su una grande varietà di computer diversi: * [http://www.intel.com/p/en_US/support/detect/graphics Intel] * [http://support.amd.com/en-us/download AMD/ATI AMD/ATI] * [http://www.nvidia.com/Download/index.aspx NVIDIA] Se non si è sicuri di quale sia la scheda grafica utilizzata guardare alla sezione "Grafica" della [[Using the Troubleshooting Information page|pagina di informazioni per la risoluzione dei problemi]] di Firefox. {for win} {note}'''Nota''': l'accelerazione hardware non è disponibile per schede di altri produttori.{/note} {note}'''Nota''': dopo aver scaricato il driver grafico, è anche possibile che il programma di installazione impedisca l'aggiornamento perché il driver correntemente installato è personalizzato dal produttore.{/note} {warning}'''Attenzione''': con alcune combinazioni di computer e schede grafiche, i driver generici possono creare problemi di instabilità al sistema.{/warning} {/for} {/for} {for mac} # Fare clic sul menu '''Apple''' sulla barra del Finder. # Nel menu Apple, fare clic su {menu Aggiornamento Software...}. # Se è disponibile un aggiornamento Mac OS X è possibile installarlo. Se è presente un aggiornamento dei driver grafici, verrà incluso nell'aggiornamento Mac OS X. {/for} = Dopo aver aggiornato i driver grafici = Riavviare il computer per rendere effettiva l'installazione dei nuovi driver. = Se si riscontrano ancora problemi con la scheda grafica in Firefox = Sfortunatamente, a causa dell'enorme spettro di combinazioni possibili di driver, modelli di scheda grafica e sistemi operativi, l'accelerazione hardware o la grafica web 3D (WebGL) potrebbero ancora non funzionare in Firefox. In questo caso il consiglio è di risolvere il problema disattivando l'accelerazione hardware e WebGL. == Disattivare l'accelerazione hardware == {for not fx55} # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Avanzate}. # Selezionare la scheda {menu Generale}. # Deselezionare l'opzione '''Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile'''. #;<br>[[Image:hw_accel_fx38]] # [[T:closeFirefox]] Avviare Firefox normalmente. {/for} {for fx55} # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Generale}. # Alla voce '''Prestazioni''', deselezionare la casella ''Utilizza le impostazioni predefinite''. # Deselezionare la casella '''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile'''. #;[[Image:fx55_disable_hwa]] # [[T:closeFirefox]] # Avviare Firefox normalmente. {/for} == Disattivare WebGL == # [[T:aboutconfig]] # Nel campo {menu Cerca}, digitare '''webgl.disabled'''. # Fare doppio clic sulla preferenza {pref webgl.disabled} per portare il valore a '''true'''. # [[T:closeFirefox]] Avviare Firefox normalmente.
In Firefox e in alcuni suoi plugin viene utilizzata la scheda grafica del computer per aumentare la velocità di visualizzazione dei contenuti. La scheda grafica può anche essere utilizzata per funzioni web avanzate come WebGL. Per risolvere alcuni problemi legati a queste caratteristiche o per utilizzarle al meglio, potrebbe essere necessario aggiornare i driver grafici. In questo articolo viene spiegato come fare. __TOC__ = Cercare e installare i nuovi driver grafici = {for win} == Utilizzare Windows Update == Alcuni dei driver grafici più recenti vengono resi disponibili mediante Windows Update{for not win10} come aggiornamenti facoltativi{/for}. {for not win10}Se Windows non è configurato per installare automaticamente gli aggiornamenti consigliati, seguire questi passi: {/for} {for winxp} # Fare clic su [[Image:XP Start button]], selezionare {menu Tutti i programmi} e successivamente {menu Windows Update} per visitare il sito Windows Update. # Se viene chiesto di aggiornare il controllo ActiveX, eseguire l'aggiornamento. # Fare clic su {button Personalizzata} e attendere fino al completamento della ricerca. # Selezionare "Hardware, facoltativo" dal pannello a sinistra. # Controllare la presenza di aggiornamenti con il nome del produttore della scheda grafica utilizzata (probabilmente Intel, AMD/ATI o NVIDIA) nel titolo. # Se si trovano aggiornamenti, selezionare il più recente e fare clic su "Rivedi e installa aggiornamenti". # Fare clic su {button Installa aggiornamenti}. # Attendere fino al completamento dell'installazione. Quando viene richiesto, riavviare il computer. # Avviare normalmente Firefox. {/for} {for win7} # Fare clic su [[Image:Small Vista Logo]], selezionare {menu Tutti i programmi} e successivamente {menu Windows Update} per aprire la finestra di Windows Update. # Fare clic sul link "Controlla aggiornamenti" posto sul lato sinistro e attendere fino al completamento della ricerca. # Se vi sono aggiornamenti facoltativi disponibili, fare clic su "aggiornamenti facoltativi disponibili". '''Windows Vista:''' Verrà aperto il pannello Visualizza aggiornamenti disponibili. Fare clic su "Facoltativi". '''Windows 7:''' Verrà aperto il pannello Seleziona gli aggiornamenti da installare. #Cercare gli aggiornamenti che riportano il nome del produttore della scheda grafica utilizzata (probabilmente Intel, AMD/ATI o NVIDIA) nel titolo. # Se vengono trovati aggiornamenti, contrassegnare l'ultimo e fare clic su {button OK} per chiudere il pannello. # Fare clic su {button Installa aggiornamenti}. # Attendere fino al completamento dell'installazione. Quando viene richiesto, riavviare il computer. # Avviare normalmente Firefox. {/for} {for win8} # Dalla schermata di avvio, fare clic sul riquadro Desktop. Verrà avviata la visualizzazione Desktop. # Dal Desktop, spostare il cursore del mouse nell'angolo in basso a destra per visualizzare gli Accessi. # Selezionare {menu Pannello di controllo} dall'accesso {menu Impostazioni}. # Dalla finestra del Pannello di controllo, selezionare Sistema e sicurezza. # Selezionare Windows Update per aprire la finestra di Windows Update. # Fare clic sul link "Controlla aggiornamenti" posto sul lato sinistro e attendere fino al completamento della ricerca. # Se vi sono aggiornamenti facoltativi disponibili, fare clic su "aggiornamenti facoltativi disponibili". Verrà aperto il pannello Seleziona gli aggiornamenti da installare. #Cercare gli aggiornamenti che riportano il nome del produttore della scheda grafica utilizzata (probabilmente Intel, AMD/ATI o NVIDIA) nel titolo. # Se vengono trovati aggiornamenti, contrassegnare l'ultimo e fare clic su {button Installa} per chiudere il pannello. # Attendere fino al completamento dell'installazione. Quando viene richiesto, riavviare il computer. # Avviare normalmente Firefox. {/for} {for win10} In Windows 10 tutti i driver sono automaticamente scaricati e installati tramite Windows Update ma è possibile cercare manualmente un driver più aggiornato. Leggere l'articolo di supporto Microsoft [https://support.microsoft.com/it-it/help/4028443/windows-update-drivers-in-windows-10 Aggiornare i driver in Windows 10] per ulteriori informazioni.{/for} Se non sono disponibili aggiornamenti, oppure se l'installazione degli aggiornamenti non risolve i problemi riscontrati, leggere la prossima sezione. {/for} {for win} == Utilizzare il sistema di aggiornamento installato dal produttore del computer == Alcuni produttori di computer installano sul sistema un programma di aggiornamento dei driver{for win7,win8} che agisce in maniera indipendente da Windows Update{/for}. Potrebbe quindi essere necessario utilizzare questo strumento per aggiornare i driver grafici. Cercare questo programma nel menu {menu Start}. Per la ricerca è possibile inserire il nome del produttore del computer (come ad esempio Dell o HP) o termini generici come "update", "aggiornamento", "maintenance", "manutenzione" o "driver". Avviare il programma e applicare tutti gli aggiornamenti proposti. Se non è disponbile un programma di aggiornamento, oppure se non sono disponibili aggiornamenti o tali aggiornamenti non risolvono il problema, leggere la prossima sezione. {/for} {for linux} == Utilizzare il sistema di aggiornamenti della distribuzione == Si consiglia sempre di utilizzare il sistema di aggiornamenti proprio della distribuzione Linux utilizzata. Se non fossero disponibili gli ultimi driver, provare ad aggiungere altri archivi (''repository'') di pacchetti proposti per la distribuzione in uso. Ad esempio, per aggiornare i driver closed-source in Ubuntu occorre modificare le opzioni in Impostazioni di Sistema > Hardware > Driver aggiuntivi. {/for} {for win,linux} == Utilizzare i driver grafici generici più recenti== È anche possibile installare driver generici scaricandoli dal sito del produttore della scheda grafica utilizzata. Di norma essi sono sempre aggiornati e progettati per essere utilizzati su una grande varietà di computer diversi: * [http://www.intel.com/p/en_US/support/detect/graphics Intel] * [http://support.amd.com/en-us/download AMD/ATI AMD/ATI] * [http://www.nvidia.com/Download/index.aspx NVIDIA] Se non si è sicuri di quale sia la scheda grafica utilizzata guardare alla sezione "Grafica" della [[Using the Troubleshooting Information page|pagina di informazioni per la risoluzione dei problemi]] di Firefox. {for win} {note}'''Nota''': l'accelerazione hardware non è disponibile per schede di altri produttori.{/note} {note}'''Nota''': dopo aver scaricato il driver grafico, è anche possibile che il programma di installazione impedisca l'aggiornamento perché il driver correntemente installato è personalizzato dal produttore.{/note} {warning}'''Attenzione''': con alcune combinazioni di computer e schede grafiche, i driver generici possono creare problemi di instabilità al sistema.{/warning} {/for} {/for} {for mac} # Fare clic sul menu '''Apple''' sulla barra del Finder. # Nel menu Apple, fare clic su {menu Aggiornamento Software...}. # Se è disponibile un aggiornamento Mac OS X è possibile installarlo. Se è presente un aggiornamento dei driver grafici, verrà incluso nell'aggiornamento Mac OS X. {/for} = Dopo aver aggiornato i driver grafici = Riavviare il computer per rendere effettiva l'installazione dei nuovi driver. = Se si riscontrano ancora problemi con la scheda grafica in Firefox = Sfortunatamente, a causa dell'enorme spettro di combinazioni possibili di driver, modelli di scheda grafica e sistemi operativi, l'accelerazione hardware o la grafica web 3D (WebGL) potrebbero ancora non funzionare in Firefox. In questo caso il consiglio è di risolvere il problema disattivando l'accelerazione hardware e WebGL. == Disattivare l'accelerazione hardware == {for not fx55} # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Avanzate}. # Selezionare la scheda {menu Generale}. # Deselezionare l'opzione '''Utilizza l'accelerazione hardware quando disponibile'''. #;<br>[[Image:hw_accel_fx38]] # [[T:closeFirefox]] Avviare Firefox normalmente. {/for} {for fx55} # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Generale}. # Alla voce '''Prestazioni''', deselezionare la casella ''Utilizza le impostazioni predefinite''. # Deselezionare la casella '''Utilizza l’accelerazione hardware quando disponibile'''. #;[[Image:fx55_disable_hwa]] # [[T:closeFirefox]] # Avviare Firefox normalmente. {/for} == Disattivare WebGL == # [[T:aboutconfig]] # Nel campo {menu Cerca}, digitare '''webgl.disabled'''. # Fare doppio clic sulla preferenza {pref webgl.disabled} per portare il valore a '''true'''. # [[T:closeFirefox]] Avviare Firefox normalmente.

Back to History