Compare Revisions

Visualizzare contenuti DRM con Firefox

Revision 224197:

Revision 224197 by michro on

Revision 244989:

Revision 244989 by michro on

Keywords:

DRM EME Primetime Widevine

Search results summary:

Con Firefox è possibile scegliere se consentire o meno l'installazione di codice DRM nel browser.
Questo articolo spiega che cosa sono i contenuti DRM (Digital Rights Management) e come disattivare e riattivare in Firefox la riproduzione DRM o risolvere i problemi di riproduzione.

Content:

La tecnologia DRM (''Digital Rights Management'', gestione dei contenuti digitali) viene adoperata dai servizi online di trasmissione audio e video per impedire un utilizzo diverso da quello non esplicitamente permesso per quei contenuti. Questa tecnologia può limitare alcune delle cose che si possono fare nel browser. Molti servizi stanno migrando verso i video HTML5 che richiedono una diversa tecnologia chiamata CDM (''Content Decryption Module'', modulo di decifrazione dei contenuti). __TOC__ =Visualizzare contenuti protetti da DRM= {for linux}<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1710880 http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=3075388 -->{note}'''Nota''': Google Widevine ha terminato il supporto per Linux a 32 bit il 31 maggio 2021. A partire da quella data viene supportato solo Linux a 64 bit.{/note}{/for}{for =fx78, mac}<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1706393#c9 https://support.mozilla.org/en-US/forums/contributors/715017#post-81268 -->{note}'''Nota''': l'attuale versione di Google Widevine non è più compatibile con le versioni meno recenti di macOS come OS X 10.9 e 10.10. Solo le versioni di macOS 10.11 e quelle successive vengono supportate.{/note}{/for} In Firefox per sistemi desktop viene supportato il CDM Google Widevine per la riproduzione di contenuti protetti da DRM.{for win, mac} Per impostazione predefinita, il CDM Google Widevine viene scaricato e attivato in Firefox in modo da poter essere utilizzato sui siti che richiedono DRM.{/for}{for linux} Su richiesta e con il permesso dell'utente, il CDM Google Widevine viene scaricato e attivato in Firefox in modo da poter essere utilizzato sui siti che richiedono DRM.{/for} Il CDM gira in un "contenitore" separato detto ''sandbox'' e l'utente viene avvertito quando un CDM entra in funzione. È possibile anche disattivare un CDM e i suoi futuri aggiornamenti utilizzando le istruzioni riportate di seguito. Se però si disattiva un CDM, si potrebbero riscontrare problemi nella navigazione sui siti web che utilizzano questo tipo di tecnologia DRM. =Disattivare il CDM Google Widevine senza disinstallarlo= La disattivazione di Google Widevine dalla gestione dei componenti aggiuntivi farà in modo di non avviarlo e impedirà i futuri aggiornamenti: #[[T:Open Add-ons|type=Plugins]] # Nel pannello di gestione dei plugin, fare clic sull'icona con i 3 puntini posta accanto a ''Modulo Widevine Content Decryption fornito da Google Inc.'' e selezionare {menu Non attivare mai} dal menu a discesa. #;{for not fx89}[[Image:attiva_sempre_widevine_fx75]]{/for}{for fx89}[[Image:widevine_fx89]]{/for} Esistono siti web il cui contenuto multimediale non è fruibile senza aver attivato Google Widevine. È sempre possibile riattivare Google Widevine selezionando la voce {menu Attiva sempre} dal menu relativo a ''Modulo Widevine Content Decryption fornito da Google Inc.''. =Disattivare la riproduzione CDM, disinstallare e impedire i download CDM = Una scelta possibile è quella di impedire globalmente la riproduzione dei contenuti DRM HTML5. Una volta compiuta questa operazione, verranno cancellati tutti i CDM di Firefox dal disco fisso, nessun CDM verrà più scaricato e non verranno più riprodotti contenuti DRM. Questa opzione avrà effetto solo sui contenuti audio e video HTML5 protetti da DRM. Per disattivare totalmente il DRM HTML5, seguire queste istruzioni: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, spostarsi alla sezione ''Contenuti con DRM (Digital Rights Management)''. # Togliere il contrassegno dalla casella ''Riproduci contenuti protetti da DRM''. Durante la navigazione è possibile imbattersi in siti web i cui contenuti richiedono obbligatoriamente che il DRM sia attivo. È possibile riattivare la riproduzione dei contenuti DRM aprendo la finestra delle [[T:optionsorpreferences]], successivamente il pannello {menu Generale}, quindi scorrendo fino alla sezione ''Contenuti con DRM (Digital Rights Management)'' e infine contrassegnando nuovamente la casella ''Riproduci contenuti protetti da DRM'': in questo caso, i contenuti DRM HTML5 saranno nuovamente attivati e il CDM di Google verrà scaricato automaticamente. =Piattaforme supportate= '''Google Widevine''' *Windows Vista e versioni successive *Mac OS X 10.11 e versioni successive *Linux architettura x64 Similmente, la disattivazione verrà resa possibile su tutte le piattaforme dove è supportato il DRM.
La tecnologia DRM (''Digital Rights Management'', gestione dei contenuti digitali) viene adoperata dai servizi online di trasmissione audio e video per impedire un utilizzo diverso da quello non esplicitamente permesso per quei contenuti. Questa tecnologia può limitare alcune delle cose che si possono fare nel browser. Molti servizi stanno migrando verso i video HTML5 che richiedono una diversa tecnologia chiamata CDM (''Content Decryption Module'', modulo di decifrazione dei contenuti). __TOC__ =Visualizzare contenuti protetti da DRM= {for linux}<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1710880 http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=3075388 -->{note}'''Nota''': Google Widevine ha terminato il supporto per Linux a 32 bit il 31 maggio 2021. A partire da quella data viene supportato solo Linux a 64 bit.{/note}{/for}{for =fx78, mac}<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1706393#c9 https://support.mozilla.org/en-US/forums/contributors/715017#post-81268 -->{note}'''Nota''': l'attuale versione di Google Widevine non è più compatibile con le versioni meno recenti di macOS come OS X 10.9 e 10.10. Solo le versioni di macOS 10.11 e quelle successive vengono supportate.{/note}{/for} In Firefox per sistemi desktop viene supportato il CDM Google Widevine per la riproduzione di contenuti protetti da DRM.{for win, mac} Per impostazione predefinita, il CDM Google Widevine viene scaricato e attivato in Firefox in modo da poter essere utilizzato sui siti che richiedono DRM.{/for}{for linux} Su richiesta e con il permesso dell'utente, il CDM Google Widevine viene scaricato e attivato in Firefox in modo da poter essere utilizzato sui siti che richiedono DRM.{/for} Il CDM gira in un "contenitore" separato detto ''sandbox'' e l'utente viene avvertito quando un CDM entra in funzione. È possibile anche disattivare un CDM e i suoi futuri aggiornamenti utilizzando le istruzioni riportate di seguito. Se però si disattiva un CDM, si potrebbero riscontrare problemi nella navigazione sui siti web che utilizzano questo tipo di tecnologia DRM. =Disattivare il CDM Google Widevine senza disinstallarlo= La disattivazione di Google Widevine dalla gestione dei componenti aggiuntivi farà in modo di non avviarlo e impedirà i futuri aggiornamenti: #[[T:Open Add-ons|type=Plugins]] # Nel pannello di gestione dei plugin, fare clic sull'icona con i 3 puntini posta accanto a ''Modulo Widevine Content Decryption fornito da Google Inc.'' e selezionare {menu Non attivare mai} dal menu a discesa. #;{for not fx89}[[Image:attiva_sempre_widevine_fx75]]{/for}{for fx89}[[Image:widevine_fx89]]{/for} Esistono siti web il cui contenuto multimediale non è fruibile senza aver attivato Google Widevine. È sempre possibile riattivare Google Widevine selezionando la voce {menu Attiva sempre} dal menu relativo a ''Modulo Widevine Content Decryption fornito da Google Inc.''. =Disattivare la riproduzione CDM, disinstallare e impedire i download CDM = Una scelta possibile è quella di impedire globalmente la riproduzione dei contenuti DRM HTML5. Una volta compiuta questa operazione, verranno cancellati tutti i CDM di Firefox dal disco fisso, nessun CDM verrà più scaricato e non verranno più riprodotti contenuti DRM. Questa opzione avrà effetto solo sui contenuti audio e video HTML5 protetti da DRM. Per disattivare totalmente il DRM HTML5, seguire queste istruzioni: # [[T:optionspreferences]] # Nel pannello {menu Generale}, spostarsi alla sezione ''Contenuti con DRM (Digital Rights Management)''. # Togliere il contrassegno dalla casella ''Riproduci contenuti protetti da DRM''. Durante la navigazione è possibile imbattersi in siti web i cui contenuti richiedono obbligatoriamente che il DRM sia attivo. È possibile riattivare la riproduzione dei contenuti DRM aprendo la finestra delle [[T:optionsorpreferences]], successivamente il pannello {menu Generale}, quindi scorrendo fino alla sezione ''Contenuti con DRM (Digital Rights Management)'' e infine contrassegnando nuovamente la casella ''Riproduci contenuti protetti da DRM'': in questo caso, i contenuti DRM HTML5 saranno nuovamente attivati e il CDM di Google verrà scaricato automaticamente. =Piattaforme supportate= '''Google Widevine''' *Windows Vista e versioni successive *Mac OS X 10.11 e versioni successive *Linux architettura x64 Similmente, la disattivazione verrà resa possibile su tutte le piattaforme dove è supportato il DRM. =Risoluzione dei problemi= Se il contenuto DRM non viene riprodotto in Firefox, assicurarsi innanzitutto che la casella per la riproduzione dei contenuti DRM sia attivata: # [[T:optionspreferences]] #Nel pannello {menu Generale}, scorrere verso il basso fino alla sezione '''Contenuti con DRM (Digital Rights Management)'''. # Assicurarsi che la casella accanto a ''Riproduci contenuti protetti da DRM'' sia selezionata. Assicurarsi inoltre che il plugin di Google Widevine sia attivato: # [[T:Open Add-ons|type=Plugin]] # Nel pannello Plugin del gestore dei componenti aggiuntivi, fare clic sull'icona raffigurante i tre punti accanto a ''Modulo Widevine Content Decryption fornito da Google Inc.'' # Assicurarsi che nel menu a discesa sia selezionata l'opzione {menu Attiva sempre}. Se queste impostazioni risultano selezionate e il contenuto DRM non viene riprodotto, provare le soluzioni seguenti. ==Disattivare e riattivare il contenuto DRM== Seguire la procedura [[#w_disattivare-la-riproduzione-cdm-disinstallare-e-impedire-i-download-cdm|precedente]] per deselezionare la casella ''Riproduci contenuti protetti da DRM'' nella sezione '''Contenuti con DRM (Digital Rights Management)''' delle impostazioni di Firefox, quindi selezionarla nuovamente. Ciò consentirà a Firefox di ricaricare i componenti DRM. ==Disattivare Avast AntiTrack== L'applicazione per la privacy "Avast AntiTrack" è nota per causare problemi con il contenuto DRM in Firefox. Per le istruzioni su come disattivare Avast AntiTrack, consultare [https://support.avast.com/it-it/article/Use-AntiTrack/ questo articolo del supporto Avast]. ==Ripristinare l'user agent== Anche il ripristino dell'user agent potrebbe essere una soluzione per risolvere il problema. Per istruzioni sulla procedura di ripristino, leggere l'articolo [[How to reset the default user agent on Firefox]].

Back to History