Windows 10 will reach EOS (end of support) on October 14, 2025. For more information, see this article.

Search Support

Avoid support scams. We will never ask you to call or text a phone number or share personal information. Please report suspicious activity using the “Report Abuse” option.

Learn More

Messaggi presenti in "Posta in arrivo" effettuando ricerca, ma non visibili scorrendo "Posta in arrivo"

  • 11 replies
  • 0 have this problem
  • 71 views
  • Last reply by Stefano V.

more options

Buongiorno a tutti, nella prima fase di scarico di tutti i messaggi gmail utilizzando il sistema POP3 avevo lasciato come cartella di destinazione predefinita quella proposta su PC, ma avevo poco spazio e siccome lo scarico si era fermato, pensavo fosse bloccato dalla mancanza di memoria. Ho quindi modificato le impostazioni di destinazione creando una cartella Posta su un server NAS. Risultato: ora ho scaricato tutte le 20mila mail, che sembra siano tutte presenti, sia ricevute sia spedite (anche se avevo capito che le spedite non le avrebbe scaricate), ma quelle degli anni 2007/2014 le trovo solo se faccio ricerca, mentre scorrendo la lista Posta in arrivo è come se non ci fossero. Come faccio a farle riapparire nell'elenco, in fondo, dato che ho ordinato per data decrescente di arrivo? Inoltre, c'è modo di separare nuovamente le spedite dalle ricevute? Ultima domanda: rischio qualcosa a cancellare "Tutte le email" dal sito gmail? ormai dovrei aver tutto al sicuro sul mio server. grazie

Buongiorno a tutti, nella prima fase di scarico di tutti i messaggi gmail utilizzando il sistema POP3 avevo lasciato come cartella di destinazione predefinita quella proposta su PC, ma avevo poco spazio e siccome lo scarico si era fermato, pensavo fosse bloccato dalla mancanza di memoria. Ho quindi modificato le impostazioni di destinazione creando una cartella Posta su un server NAS. Risultato: ora ho scaricato tutte le 20mila mail, che sembra siano tutte presenti, sia ricevute sia spedite (anche se avevo capito che le spedite non le avrebbe scaricate), ma quelle degli anni 2007/2014 le trovo solo se faccio ricerca, mentre scorrendo la lista Posta in arrivo è come se non ci fossero. Come faccio a farle riapparire nell'elenco, in fondo, dato che ho ordinato per data decrescente di arrivo? Inoltre, c'è modo di separare nuovamente le spedite dalle ricevute? Ultima domanda: rischio qualcosa a cancellare "Tutte le email" dal sito gmail? ormai dovrei aver tutto al sicuro sul mio server. grazie

Chosen solution

C'è un'altra soluzione Usa Google Takeout per esportare una copia del tuo archivio Gmail in formato mbox -> https://takeout.google.com/ Se Gmail te lo permette seleziona l'intervallo di date che ti interessa, altrimenti esporta tutto. Poi importa il file mbox in Thunderbird con uno dei metodi descritti qui -> https://codeberg.org/m13o/TBook/wiki/Thunderbird+-+Importare+mbox.-

Read this answer in context 👍 1

All Replies (11)

more options

Se cerchi una delle email 2007/2014, e poi la apri il contenuto è presente e si visualizza correttamente?

Per le altre questioni: - il Pop3 di gmail non è standard e mantiene una copia anche della posta inviata - per il momento non cancellare nulla da gmail

Modified by next

more options

Sì, se faccio la ricerca trovo tutti i messaggi, inclusi quelli 2007/2014 e sono leggibili.

more options

no, aspetta, è successo ancora qualcosa. approfondisco e ti riscrivo

more options

Ti aggiorno. In un primo momento era come ti ho descritto. Le vecchie mail non apparivano ma se le cercavi, c'erano. Poi, per cercare di rimediare, le ho spostate prima da "Tutte le mail" di Gmail a "Posta in arrivo" sempre di gmail, sperando che le riscaricasse, ma non apparivano nell'elenco. Poi ho fatto il contrario, ossia da posta in arrivo a tutte le mail, sempre senza che apparissero. Non so in quale momento di questi spostamenti sia nato il problema, sta di fatto che ora nè le vedo, nè posso cercarle in Thunderbird. Le ho solo su Gmail. Come posso fare in modo che Thunderbird mi riscarichi quella lista di messaggi (saranno circa 500-600)? grazie

more options

Se le metti in posta in arrivo di Gmail e poi le segno come non lette, dovrebbe scaricarle. Fa una prova su poche email.

more options

ho provato ma non li rileva comunque. invece se prendo ogni singolo messaggio e lo inoltro a me stesso li scarica, ma non posso farlo massivamente

more options

Se non ricordo male, Gmail ti permette di inoltre in un solo messaggio anche più email. Non risolve il problema ma almeno risparmi tempo. Purtroppo non uso Gmail e non ho idea del perché sia successo tutto questo.

more options

si grazie speravo in altra soluzione perchè in questo modo perdo l'ordinamento e il corretto raggruppamento dei messaggi, che Thunderbird legge come fossero stati inviati oggi, ma pazienza, meglio così che nulla. grazie

more options

Chosen Solution

C'è un'altra soluzione Usa Google Takeout per esportare una copia del tuo archivio Gmail in formato mbox -> https://takeout.google.com/ Se Gmail te lo permette seleziona l'intervallo di date che ti interessa, altrimenti esporta tutto. Poi importa il file mbox in Thunderbird con uno dei metodi descritti qui -> https://codeberg.org/m13o/TBook/wiki/Thunderbird+-+Importare+mbox.-

more options

Grazie, ho fatto backup di gmail con take-up e sto ora importando come da te suggerito. Sono 10gb, ti aggiorno alla fine del processo. Ho importato come fosse un archivio nelle cartelle locali. Se verificherò che l'importazione è completa, valuterò di tenere tutta la posta in questo archivio e azzerare la "Posta in arrivo", in modo da alimentarla solo con i nuovi messaggi e tenere il resto nell'archivio completo. grazie

more options

Grazie, risolto con il takeup google e successiva importazione del file mbox, come da te suggerito