Bandingkan Semakan

Opzioni avanzate di personalizzazione e configurazione di Firefox

Semakan 264136:

Semakan 264136 oleh michro pada

Semakan 281552:

Semakan 281552 oleh michro pada

Kata kunci:

Ringkasan hasil carian:

Alcune forme aggiuntive di personalizzazione avanzata di Firefox consentono un'ulteriore personalizzazione: le preferenze di ''about:config'' e le modifiche del file ''userChrome.css/userContent.css''. Mozilla ne consiglia l'utilizzo solo agli sviluppatori.
Alcune forme aggiuntive di personalizzazione avanzata di Firefox consentono un'ulteriore personalizzazione: le preferenze di ''about:config'' e le modifiche del file ''userChrome.css/userContent.css''. Mozilla ne consiglia l'utilizzo solo agli sviluppatori.

Kandungan:

Firefox supporta un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione adatte a tutti i livelli di abilità degli utenti. La [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|disposizione ("layout") della barra degli strumenti può essere personalizzata]], [[Firefox options, preferences and settings|è possibile configurare numerose impostazioni]] e il sito Mozilla dei [https://addons.mozilla.org componenti aggiuntivi per Firefox] contiene una vasta libreria di [[Find and install add-ons to add features to Firefox|estensioni]] e [[Use themes to change the look of Firefox|temi]] per aggiungere funzionalità aggiuntive e fare in modo che Firefox rifletta le esigenze dell'utente e la sua personalità. Altre due forme di configurazione avanzata consentono un'ulteriore personalizzazione: le modifiche alle preferenze di ''about:config'' e le regole di stile personalizzate ''userChrome.css'' o ''userContent.css''. Tuttavia, Mozilla consiglia vivamente che solo gli sviluppatori prendano in considerazione queste forme di personalizzazioni, poiché potrebbero causare comportamenti imprevisti o persino danneggiare Firefox. Firefox è in aggiornamento costante, un "work in progress" per consentire l'innovazione continua e Mozilla non può garantire che gli aggiornamenti futuri non influiranno sulle personalizzazioni dei suoi utenti. Per questo motivo, Mozilla non supporta ufficialmente l'aggiunta di regole di stile personalizzate con un file {filepath userChrome.css} o {filepath userContent.css} o le personalizzazioni apportate tramite l'[[Configuration Editor for Firefox|editor di configurazione]] (''about:config'') per modificare le impostazioni delle preferenze. Se Firefox dovesse improvvisamente non funzionare più correttamente dopo un aggiornamento, si potrebbe dover [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|utilizzare la funzione di ripristino]] per ripristinare la sua interfaccia predefinita preservando i dati importanti (ad esempio i segnalibri e le password). In alternativa, è possibile intervenire selettivamente sulla personalizzazione avanzata e sulle modifiche alla configurazione, come segue: *Per annullare le modifiche apportate a Firefox tramite un file {filepath userChrome.css} o {filepath userContent.css}, utilizzare la pagina ''about:config'' per [[Configuration Editor for Firefox#w_ripristinare-o-eliminare-le-preferenze|ripristinare la preferenza]] {pref toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets} al valore {pref false} e quindi rimuovere (o rinominare) il file {filepath userChrome.css} o {filepath userContent.css} posizionato all'interno della cartelle {filepath chrome} nella propria [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|cartella del profilo]] di Firefox. Questo vale anche per Thunderbird (fare riferimento all'articolo per Thunderbird [[userChrome.css and .js and userContent are unsupported]]). *Per ripristinare tutte le modifiche alle preferenze, utilizzare la pagina ''about:config'' per [[Configuration Editor for Firefox#w_ripristinare-o-eliminare-le-preferenze|ripristinare tutte le preferenze modificate]] oppure eliminare il file (o i file) delle preferenze nella propria [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|cartella del profilo]], come spiegato [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems#w_soluzione-2-cancellazione-dei-file-di-configurazione|qui]], per ripristinare tutte le preferenze alle impostazioni predefinite.
Firefox supporta un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione adatte a tutti i livelli di abilità degli utenti. La [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|disposizione ("layout") della barra degli strumenti può essere personalizzata]], [[Firefox options, preferences and settings|è possibile configurare numerose impostazioni]] e il sito Mozilla dei [https://addons.mozilla.org componenti aggiuntivi per Firefox] contiene una vasta libreria di [[Find and install add-ons to add features to Firefox|estensioni]] e [[Use themes to change the look of Firefox|temi]] per aggiungere funzionalità aggiuntive e fare in modo che Firefox rifletta le esigenze dell'utente e la sua personalità. Altre due forme di configurazione avanzata consentono un'ulteriore personalizzazione: le modifiche alle preferenze di ''about:config'' e le regole di stile personalizzate ''userChrome.css'' o ''userContent.css''. Tuttavia, Mozilla consiglia vivamente che solo gli sviluppatori prendano in considerazione queste forme di personalizzazioni, poiché potrebbero causare comportamenti imprevisti o persino danneggiare Firefox. Firefox è in aggiornamento costante, un "work in progress" per consentire l'innovazione continua e Mozilla non può garantire che gli aggiornamenti futuri non influiranno sulle personalizzazioni dei suoi utenti. {warning}'''Mozilla non supporta ufficialmente l'aggiunta di regole di stile personalizzate con un file {filepath userChrome.css} o {filepath userContent.css} o le personalizzazioni apportate tramite l'[[Configuration Editor for Firefox|editor di configurazione]] (la pagina ''about:config'') per modificare le impostazioni delle preferenze'''.{/warning} Se Firefox dovesse improvvisamente non funzionare più correttamente dopo un aggiornamento, si potrebbe dover [[Refresh Firefox - reset add-ons and settings|utilizzare la funzione di ripristino]] per ripristinare la sua interfaccia predefinita preservando i dati importanti (ad esempio i segnalibri e le password). In alternativa, è possibile intervenire selettivamente sulla personalizzazione avanzata e sulle modifiche alla configurazione, come segue: *Per annullare le modifiche apportate a Firefox tramite un file {filepath userChrome.css} o {filepath userContent.css}, utilizzare la pagina ''about:config'' per [[Configuration Editor for Firefox#w_ripristinare-o-eliminare-le-preferenze|ripristinare la preferenza]] {pref toolkit.legacyUserProfileCustomizations.stylesheets} al valore {pref false} e quindi rimuovere (o rinominare) il file {filepath userChrome.css} o {filepath userContent.css} posizionato all'interno della cartelle {filepath chrome} nella propria [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|cartella del profilo]] di Firefox. Questo vale anche per Thunderbird (fare riferimento all'articolo per Thunderbird [[userChrome.css and .js and userContent are unsupported]]). *Per ripristinare tutte le modifiche alle preferenze, utilizzare la pagina ''about:config'' per [[Configuration Editor for Firefox#w_ripristinare-o-eliminare-le-preferenze|ripristinare tutte le preferenze modificate]] oppure eliminare il file (o i file) delle preferenze nella propria [[Profiles - Where Firefox stores your bookmarks, passwords and other user data|cartella del profilo]], come spiegato [[Reset Firefox preferences to troubleshoot and fix problems#w_soluzione-2-cancellazione-dei-file-di-configurazione|qui]], per ripristinare tutte le preferenze alle impostazioni predefinite.

Kembali ke Sejarah