Compare Revisions

Completamento automatico dei moduli

Revision 71576:

Revision 71576 by michro on

Revision 93510:

Revision 93510 by underpass on

Keywords:

compilazione automatica moduli freccia testo campo ricerca
compilazione automatica moduli freccia testo campo ricerca

Search results summary:

Con Firefox è possibile memorizzare i dati inseriti nei moduli delle pagine web. Questo articolo spiega come utilizzare il completamento automatico dei moduli e come cancellare o impedire il salvataggio dei dati inseriti nei moduli.
Con Firefox è possibile memorizzare i dati inseriti nei moduli delle pagine web. Questo articolo spiega come utilizzare il completamento automatico dei moduli e come cancellare o impedire il salvataggio dei dati inseriti nei moduli.

Content:

Con Firefox è possibile memorizzare i dati inseriti nei moduli delle pagine web (detti anche caselle di testo). Dopo aver inserito un testo in un modulo di una pagina, come ad esempio in un campo di ricerca, alla successiva visita della pagina i dati immessi in precedenza potranno essere nuovamente utilizzati. Questo articolo spiega come utilizzare il completamento automatico dei moduli e come cancellare o impedire il salvataggio dei dati inseriti nei moduli. __TOC__ = Utilizzare la funzione di compilazione automatica dei moduli = Per richiamare un testo precedentemente inserito in un modulo: # Digitare le prime lettere dell'elemento nel campo del modulo. Verrà visualizzato un menu a discesa con i termini inseriti in precedenza nel modulo. #* Se si preme il tasto {key Freccia in basso} quando il campo è vuoto, potrebbero comparire tutti i termini memorizzati per quel particolare modulo. # Premere il tasto {key Freccia in basso} per selezionare l'elemento da riutilizzare. Premere successivamente {key Invio} quando l'elemento è selezionato. Il testo scelto comparirà nel campo del modulo. È anche possibile selezionare l'elemento desiderato con il clic del mouse. = Eliminare singoli elementi del menu a discesa = Se si desidera eliminare dalla cronologia di Firefox uno degli elementi inseriti in precedenza in un modulo: # Fare clic sul campo del modulo e premere il tasto {key Freccia in basso} per visualizzare tutti gli elementi memorizzati. Si può limitare il numero di elementi da visualizzare digitando le prime lettere dell'elemento da eliminare. # Utilizzare il tasto {key Freccia in basso} o il cursore del mouse per evidenziare l'elemento da eliminare. # Premere {for mac}{key Maiusc}+{/for}{key Canc} per eliminare l'elemento. Ripetere l'operazione per ciascun elemento che si desidera eliminare. = Cancellare la cronologia dei moduli = Se si desidera cancellare tutti gli elementi memorizzati nella cronologia del completamento automatico dei moduli: {for not fx29} # {for win7,win8}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox}, selezionare {menu Cronologia} e successivamente {menu Cancella la cronologia recente...}.{/for}{for mac}Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Cronologia} e successivamente {menu Cancella la cronologia recente...}.{/for}{for winxp,linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Cronologia} e selezionare {menu Cancella la cronologia recente...}.{/for} # Nel menu a discesa accanto alla voce '''Intervallo di tempo da cancellare:''' selezionare '''tutto'''. # Fare clic sulla freccia accanto a '''Dettagli''' per visualizzare l'elenco delle voci che è possibile cancellare. # Verificare che sia selezionata solo la voce '''Moduli e ricerche'''. # Fare clic su {button Cancella adesso}. La finestra di dialogo verrà chiusa e le informazioni relative al completamento automatico saranno cancellate. {/for} {for fx29} # Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]]. # Fare clic su {menu Cronologia} e successivamente su {menu Cancella la cronologia recente}. # Nel menu a discesa accanto alla voce '''Intervallo di tempo da cancellare:''' scegliere {menu tutto}. # Fare clic sulla freccia accanto a '''Dettagli''' per visualizzare l'elenco delle voci che è possibile cancellare. # Verificare che sia selezionata solo la voce '''Moduli e ricerche'''. # Fare clic su {button Cancella adesso} per eliminare le informazioni relative al completamento automatico e chiudere la finestra di dialogo. {/for} = Impedire il salvataggio del contenuto dei moduli = Se si desidera evitare il salvataggio dei dati inseriti nei moduli, è possibile disattivare completamente questa funzione: # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Privacy}. # Nel menu a discesa accanto alla voce '''Impostazioni cronologia:''' scegliere {menu utilizza impostazioni personalizzate}. # Deselezionare la casella accanto alla voce '''Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli'''. # [[T:closeOptionsPreferences]] La disattivazione della funzione di completamento automatico dei moduli impedirà anche il salvataggio della cronologia delle ricerche quando si utilizza la [[Search bar - Easily choose your favorite search engine|Barra di ricerca]]. = Risoluzione dei problemi = Se si riscontra l'impossibilità di salvare e riutilizzare i moduli delle pagine web, leggere l'articolo [[Firefox won't remember addresses, phone numbers and other text]]. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Deleting_autocomplete_entries Deleting autocomplete entries (mozillaZine KB)]'''''
Con Firefox è possibile memorizzare i dati inseriti nei moduli delle pagine web (detti anche caselle di testo). Dopo aver inserito un testo in un modulo di una pagina, come ad esempio in un campo di ricerca, alla successiva visita della pagina i dati immessi in precedenza potranno essere nuovamente utilizzati. Questo articolo spiega come utilizzare il completamento automatico dei moduli e come cancellare o impedire il salvataggio dei dati inseriti nei moduli. __TOC__ = Utilizzare la funzione di compilazione automatica dei moduli = Per richiamare un testo precedentemente inserito in un modulo: # Digitare le prime lettere dell'elemento nel campo del modulo. Verrà visualizzato un menu a discesa con i termini inseriti in precedenza nel modulo. #* Se si preme il tasto {key &#8595} quando il campo è vuoto, potrebbero comparire tutti i termini memorizzati per quel particolare modulo. # Premere il tasto {key &#8595} per selezionare l'elemento da riutilizzare. Premere successivamente {key Invio} quando l'elemento è selezionato. Il testo scelto comparirà nel campo del modulo. È anche possibile selezionare l'elemento desiderato con il clic del mouse. = Eliminare singoli elementi del menu a discesa = Se si desidera eliminare dalla cronologia di Firefox uno degli elementi inseriti in precedenza in un modulo: # Fare clic sul campo del modulo e premere il tasto {key &#8595} per visualizzare tutti gli elementi memorizzati. Si può limitare il numero di elementi da visualizzare digitando le prime lettere dell'elemento da eliminare. # Utilizzare il tasto {key &#8595} o il cursore del mouse per evidenziare l'elemento da eliminare. # Premere {for mac}{key Maiusc}+{/for}{key Canc} per eliminare l'elemento. Ripetere l'operazione per ciascun elemento che si desidera eliminare. = Cancellare la cronologia dei moduli = Se si desidera cancellare tutti gli elementi memorizzati nella cronologia del completamento automatico dei moduli: {for not fx29} # {for win7,win8}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox}, selezionare {menu Cronologia} e successivamente {menu Cancella la cronologia recente...}.{/for}{for mac}Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Cronologia} e successivamente {menu Cancella la cronologia recente...}.{/for}{for winxp,linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Cronologia} e selezionare {menu Cancella la cronologia recente...}.{/for} # Nel menu a discesa accanto alla voce '''Intervallo di tempo da cancellare:''' selezionare '''tutto'''. # Fare clic sulla freccia accanto a '''Dettagli''' per visualizzare l'elenco delle voci che è possibile cancellare. # Verificare che sia selezionata solo la voce '''Moduli e ricerche'''. # Fare clic su {button Cancella adesso}. La finestra di dialogo verrà chiusa e le informazioni relative al completamento automatico saranno cancellate. {/for} {for fx29} # Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:New Fx Menu]]. # Fare clic su {menu Cronologia} e successivamente su {menu Cancella la cronologia recente}. # Nel menu a discesa accanto alla voce '''Intervallo di tempo da cancellare:''' scegliere {menu tutto}. # Fare clic sulla freccia accanto a '''Dettagli''' per visualizzare l'elenco delle voci che è possibile cancellare. # Verificare che sia selezionata solo la voce '''Moduli e ricerche'''. # Fare clic su {button Cancella adesso} per eliminare le informazioni relative al completamento automatico e chiudere la finestra di dialogo. {/for} = Impedire il salvataggio del contenuto dei moduli = Se si desidera evitare il salvataggio dei dati inseriti nei moduli, è possibile disattivare completamente questa funzione: # [[T:optionspreferences]] # Selezionare il pannello {menu Privacy}. # Nel menu a discesa accanto alla voce '''Impostazioni cronologia:''' scegliere {menu utilizza impostazioni personalizzate}. # Deselezionare la casella accanto alla voce '''Conserva la cronologia delle ricerche e dei moduli'''. # [[T:closeOptionsPreferences]] La disattivazione della funzione di completamento automatico dei moduli impedirà anche il salvataggio della cronologia delle ricerche quando si utilizza la [[Search bar - Easily choose your favorite search engine|Barra di ricerca]]. = Risoluzione dei problemi = Se si riscontra l'impossibilità di salvare e riutilizzare i moduli delle pagine web, leggere l'articolo [[Firefox won't remember addresses, phone numbers and other text]]. <!-- MZ credit --> <br/> <br/> '''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Deleting_autocomplete_entries Deleting autocomplete entries (mozillaZine KB)]'''''

Back to History