Windows 10 will reach EOS (end of support) on October 14, 2025. For more information, see this article.

Mozilla サポートの検索

サポート詐欺に注意してください。 私たちはあなたに通話やショートメッセージの送信、個人情報の共有を求めることはありません。疑わしい行為を見つけたら「迷惑行為を報告」からご報告ください。

詳しく学ぶ

このスレッドはアーカイブに保管されました。 必要であれば新たに質問してください。

Sincronizzazione server/Thunderbird

  • 2 件の返信
  • 0 人がこの問題に困っています
  • 10 回表示
  • 最後の返信者: ecsec

more options

Salve, ho installato Thunderbird 128.1.1esr (64 bit). Ho impostato l'account di posta elettronica con IMAP e scaricato tutti i messaggi presenti nel server. Ho impostato la sincronizzazione in modo da lasciare una copia dei messaggi sul server quando li scarico su Thinderbird. Ora però, ho bisogno che la sincronizzazione mi consenta di lasciare i messaggi su Thunderbird quando li cancello dal server (ci sono molti messaggi vecchi che voglio conservare nel mio hard disc, ma che mi occupano troppo spazio nel server), mentre, invece va bene che vengano cancellati anche nel server se li cancello da Thunderbird. Come posso fare?

Salve, ho installato Thunderbird 128.1.1esr (64 bit). Ho impostato l'account di posta elettronica con IMAP e scaricato tutti i messaggi presenti nel server. Ho impostato la sincronizzazione in modo da lasciare una copia dei messaggi sul server quando li scarico su Thinderbird. Ora però, ho bisogno che la sincronizzazione mi consenta di lasciare i messaggi su Thunderbird quando li cancello dal server (ci sono molti messaggi vecchi che voglio conservare nel mio hard disc, ma che mi occupano troppo spazio nel server), mentre, invece va bene che vengano cancellati anche nel server se li cancello da Thunderbird. Come posso fare?

すべての返信 (2)

more options

Copia i messaggi che vuoi tenere solo su Thunderbird in una sotto-cartella di Cartelle Locali Poi cancellali dalla posizione originale.

この投稿は next により に変更されました

more options

Si, dovrebbe essere questa la risposta giusta Le cartelle locali non si relazionano con il server ma sono una sorta di backup in cui metti quello che ti pare (suddiviso come ti pare, con sottocartelle -che so- per mittente/destinatario, anno.....) e lì resterà indipendentemente da quello che accade nel server Del che, se cancelli tutto sul server, cancelli tutto sulle cartelle di TB sincronizzate MA NON SU QUELLE LOCALI

Io però, che sto cercando di capire se davvero posso utilizzare TB che sto testando e ancora non ho il coraggio di utilizzare, ho un'altra domanda Quando si parla di ARCHIVI in TB e di ARCHIVIAZIONE, si parla in sostanza di un procedimento automatico che copia i messaggi dove indica l'utente (eventualmente nelle CARTELLE LOCALI) Che dunque farebbe lo stesso che un COPIA manuale, solo che lo fa automaticamente. Bene

Sull'archiviazione, si segnala di non archiviare più di 2000 messaggi alla volta. Qui sorge un problema in quanto, se l'ARCHIVIAZIONE è automatica non posso controllarla (posso solo supporre che se ricevo 100 messaggi al giorno e se archivio ogni giorno starò sotto tale limite). Mi chiedo il limite dei 2mila messaggi che non è stato spiegato a cosa imputabile, sussiste anche per la COPIA MANUALE ? Infatti non si comprende "che cosa" causi il problema sui 2mila messaggi, se il problema sia connesso all'automatismo ovvero anche alla copia, se avvenga solo per cartelle LOCALI o per altre cartelle utente Non si tratta di questione da poco in quanto volendo un ambiente stabile, si dovrebbe creare un mirroring sicuro ma se anche il COPIA va in crisi come fare ? Salutoni e grazie anticipate