Le email di richiesta nel mio sito vengono da poco individuate come spam

le email di richiesta informazioni del mio sito vengono segnalate sempre come spam da qualche mese senza aver cambiato nulla. Questo il messaggio: che devo fare? Gentile… (ulteriori informazioni)

le email di richiesta informazioni del mio sito vengono segnalate sempre come spam da qualche mese senza aver cambiato nulla. Questo il messaggio: che devo fare? Gentile cliente, I nostri sistemi automatici hanno identificato l'e-mail allegata come SPAM.

Per tutelare la sicurezza del tuo account, abbiamo provveduto ad imbustare ed allegare il messaggio originale eliminando eventuali allegati presenti che, qualora aperti, potrebbero risultare rischiosi.

Ti consigliamo inoltre di non cliccare sui link presenti nel messaggio a meno che tu non lo ritenga attendibile.

Nel caso in cui l'email segnalata non sia SPAM e tu desideri ricevere la comunicazione sulla tua casella, puoi inserire il mittente all'interno della White List e richiedere al mittente un nuovo invio.

Per impostare regole relative alla White List dovrai: - Accedere alla Webmail - Selezionare le voci "Opzioni" - "Antispam" nel menu a sinistra - All'interno della sezione "White list" inserire il mittente da considerare attendibile.

Chiesto da sales209 2 giorni fa

Ultima risposta di next 2 giorni fa

Password Accesso Thunderbird non Funziona

Ho attivato la password che viene richiesta all'avvio di thunderbird ma purtroppo non serve in quanto, se si clicca su "annulla" (come in foto allegata), l'accesso viene … (ulteriori informazioni)

Ho attivato la password che viene richiesta all'avvio di thunderbird ma purtroppo non serve in quanto, se si clicca su "annulla" (come in foto allegata), l'accesso viene consentito ugualmente e le e-mail di conseguenza si rendono visibili.

E' fondamentale per noi come azienda poter avere una password che protegge l'accesso.

Come possiamo risolvere questo "bug"?

Chiesto da Hotel Europa 3 giorni fa

Ultima risposta di next 3 giorni fa

Adblock plus

Spett.Firefox, sto cercando di completare la mia dichiarazione 730 pre compilata. Purtroppo ho riscontrato da Agenzia delle Entrate questa segnalazione: se utilizzi il … (ulteriori informazioni)

Spett.Firefox, sto cercando di completare la mia dichiarazione 730 pre compilata. Purtroppo ho riscontrato da Agenzia delle Entrate questa segnalazione: se utilizzi il browser Firefox potresti avere difficoltà ad accedere a questo quadro (segnalazione di errore "Non è stato possibile ottenere i dati dal server"). Ti consigliamo di disattivare il plugin "Adblock plus" per Firefox oppure di utilizzare un altro browser (Chrome, Edge, ecc.). Quindi gentilmente come posso procedere?grazie

Chiesto da Mirella 2 settimane fa

Ultima risposta di next 2 settimane fa

Gufo rinnovare

Buon giorno come devo procedere per non attivare nuovamente estensione Gufo, in qiesti gioeni ho ricevuto una mail che allego come immagine. nell'attesa porgo cordiali sa… (ulteriori informazioni)

Buon giorno come devo procedere per non attivare nuovamente estensione Gufo, in qiesti gioeni ho ricevuto una mail che allego come immagine. nell'attesa porgo cordiali saluti Giorgio Bee

Chiesto da giorgio22 1 mese fa

Ultima risposta di next 1 mese fa

Problema di traduzioni

Buongiorno, ho un problema di traduzione piuttosto grave con il plug in di firefox, sembra essere un caso di "allucinazione". Pare che il plugin riconosca la pagina in li… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, ho un problema di traduzione piuttosto grave con il plug in di firefox, sembra essere un caso di "allucinazione". Pare che il plugin riconosca la pagina in lingua inglese, ma invece è in lingua italiana, e quando l'utente traduce in italiano( quindi da Italiano ad italiano) una parola ben precisa Trasbordi (43T) viene tradotta in un imbarazzante Se$$0 An4l€ (43T) allego immagini.

Chiesto da hardwellleone 1 mese fa

Ultima risposta di next 1 mese fa

il traffico sicuro non viene monitorato da Kaspersky

Buongiorno, ho seguito fedelmente le istruzioni riportate qui: https://support.kaspersky.com/common/compatibility/14620?cid=236-WIN_21.21&utm_source=interceptor&u… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, ho seguito fedelmente le istruzioni riportate qui: https://support.kaspersky.com/common/compatibility/14620?cid=236-WIN_21.21&utm_source=interceptor&utm_medium=product&utm_campaign=236-WIN_21.21 ma ottengo ancora "il traffico sicuro non viene monitorato..." La mia versione è Thunderbird 128.10.1 esr (32bit) portable. Come potete vedere dall'immagine allegata il certificato sembra installato. L'impostazione "security.enterprise_roots.enabled." è settata su "true" Come posso risolvere? Grazie in anticipo

Chiesto da temporanea 1 mese fa

Ultima risposta di next 1 mese fa

Thunderbird

Buongiorno , vorrei farvi presente che ho un problema con la posta elettronica di Thunderbird .I messaggi che ricevo da Ebay e da Indeed vanno direttamente nella posta in… (ulteriori informazioni)

Buongiorno , vorrei farvi presente che ho un problema con la posta elettronica di Thunderbird .I messaggi che ricevo da Ebay e da Indeed vanno direttamente nella posta indesiderata , vorrei sapere come risolvere il problema dei messaggi.

Distinti Saluti (INFO PERSONALI RIMOSSE)

Chiesto da fogliaro.loris 2 mesi fa

Ultima risposta di next 2 mesi fa

Password principale

Pur avendo impostato una password principale se alla comparsa della finestra dove andrebbe inserita, anziché scriverla, premo ripetutamente "annulla" , il programma non s… (ulteriori informazioni)

Pur avendo impostato una password principale se alla comparsa della finestra dove andrebbe inserita, anziché scriverla, premo ripetutamente "annulla" , il programma non si chiude e anzi si apre sulla videata dei messaggi consentendone la consultazione, cosa che vorrei evitare.

Chiesto da mrgboogie 3 mesi fa

Ultima risposta di next 3 mesi fa

Vostra nuova politica nella Informativa sulla Privacy

In Italia (ma credo anche in molte altri stati), in alcuni video su Youtube e blog dedicati ad internet e tecnologia, si parla moltissimo della vostra nuova politica nell… (ulteriori informazioni)

In Italia (ma credo anche in molte altri stati), in alcuni video su Youtube e blog dedicati ad internet e tecnologia, si parla moltissimo della vostra nuova politica nella Informativa sulla Privacy (e di lasciare Firefox - che significherebbe la morte di Mozilla!), ed effettivamente è una vergogna quello che state facendo. Che sta succedendo? Sono veramente così influenti i vostri "sponsor"?

Sul sito di Mozilla si legge "Liberati dal dominio delle grandi aziende tecnologiche: i nostri prodotti ti danno il pieno controllo per un’esperienza su Internet più sicura e riservata.": non è dunque più così? Tornate nei vostri passi, per favore, e confermate che Mozilla è ancora il numero 1 nel campo della privacy e chiarezza dei termini. Non vi rimangiate la parola che avete dato a milioni di utenti!

Grazie e cordiali saluti, Francesco B. (da tantissimi anni un vostro affezionato utente)

Chiesto da Nathan Never 3 mesi fa

Ultima risposta di next 3 mesi fa

certificati autofirmati

Buongiorno, da qualche settimana si stanno riscontrando problemi per quanto riguarda il certificato autofirmato del server di posta. Fino alle versioni precedenti alla 11… (ulteriori informazioni)

Buongiorno, da qualche settimana si stanno riscontrando problemi per quanto riguarda il certificato autofirmato del server di posta. Fino alle versioni precedenti alla 115, alla richiesta di acquisire il certificato del server, bastava confermare l'eccezione e da quel momento tutto funzionava. Con le ultime versioni questa richiesta si presenta ad ogni riavvio di thunderbird. Sareste così gentili da indicarmi una soluzione per evitare questo problema? Grazie. Mauro

Chiesto da pettorusso 4 mesi fa

Ultima risposta di next 4 mesi fa

Scoraggiato ad usare il client Thunderbird

Sarebbe bello lasciare sempre le mail sul server della Gmail , di modo da non scaricare fisicamente i file della posta elettronica, mi chiedevo se il Thunderbird e abbast… (ulteriori informazioni)

Sarebbe bello lasciare sempre le mail sul server della Gmail , di modo da non scaricare fisicamente i file della posta elettronica, mi chiedevo se il Thunderbird e abbastanza sicuro da quel lato e se continuare il suo uso..

Quando vengono scaricati gli allegati e non vengono aperti, che impostazioni potrei utilizzare per aumentare la sicurezza?

Chiesto da Valter 4 mesi fa

Ultima risposta di next 4 mesi fa

Thunderbird we are unable to bypass the CheckLoadURIError

Hello, we followed the hint at this page to enable the local links: http://kb.mozillazine.org/Links_to_local_pages_do_not_work#Thunderbird_1.5,_SeaMonkey_1.0_and_newer … (ulteriori informazioni)

Hello, we followed the hint at this page to enable the local links:

http://kb.mozillazine.org/Links_to_local_pages_do_not_work#Thunderbird_1.5,_SeaMonkey_1.0_and_newer

In email message our links are the typical UNC path "\\<server>\share\file" linked in the complete URI "file://///<server>/share/file" Our config is the same as the example in the previuos page. In the "capability.policy.policynames.localfilelinks.sites" we set our imap://<fqdnimapservername>:<port>. Also we tried with imap://<username%40domain>@<fqdnimapservername>:<port>: nothing changed. We obtained the full -previous- string in the error console (CTRL+SHIFT+J). Everytime we test it we got the CheckLoadURIError (Security Error) in the error console.

Previous we were able to unlock local links in Firefox with the same method. Anyway with thunderbird we are unable to bypass this security check.

What we are doing wrong? How could we solve?

Chiesto da silvano4 4 mesi fa

Ultima risposta di next 4 mesi fa

Corruption of prefs.js file

Good evening everyone, here's my question: Why are automatic backups of the prefs.js file no longer performed? This happened with every Thunderbird update (I think) until… (ulteriori informazioni)

Good evening everyone, here's my question: Why are automatic backups of the prefs.js file no longer performed? This happened with every Thunderbird update (I think) until the end of 2022, then never again. Why this choice? If there were any problems, it was often enough to replace the damaged prefs.js file with one of the automatic copies to fix everything. It would be very useful to restore this excellent and simple security method. Many thanks for your attention, I await your response.

Chiesto da Massimo Bartolini 5 mesi fa

Ultima risposta di next 5 mesi fa

Il programma spesso michiede la eccezione alla sicurezza come se il server fosse di altri

Il programma spesso michiede la eccezione alla sicurezza come se il server fosse di altri, la richiesta non sempre appare e quando non appare non scarica niente continuan… (ulteriori informazioni)

Il programma spesso michiede la eccezione alla sicurezza come se il server fosse di altri, la richiesta non sempre appare e quando non appare non scarica niente continuando a cercare la connessione al server senza che mi arrivi nessun messaggio e quindi non so mai se la posta è aggiornata o meno, però sul telefonino funziona sempre.

Chiesto da Info12465 5 mesi fa

Ultima risposta di next 5 mesi fa

richiesta continua password

Buongiorno, ogni volta che voglio inviare o scaricare mail da Thunderbird mi chiede la password, anche se spunto il quadratino 'utilizzare gestione password ecc..'. Come … (ulteriori informazioni)

Buongiorno, ogni volta che voglio inviare o scaricare mail da Thunderbird mi chiede la password, anche se spunto il quadratino 'utilizzare gestione password ecc..'. Come si può risolvere?

Grazie Giorgio

Chiesto da giorgio furter 5 mesi fa

Ultima risposta di next 5 mesi fa