aggiornare firefox
testo in grassetto
testo in grassetto
Buongiorno, ho un problema di traduzione piuttosto grave con il plug in di firefox, sembra essere un caso di "allucinazione". Pare che il plugin riconosca la pagina in li… (ulteriori informazioni)
Buongiorno, ho un problema di traduzione piuttosto grave con il plug in di firefox, sembra essere un caso di "allucinazione". Pare che il plugin riconosca la pagina in lingua inglese, ma invece è in lingua italiana, e quando l'utente traduce in italiano( quindi da Italiano ad italiano) una parola ben precisa Trasbordi (43T) viene tradotta in un imbarazzante Se$$0 An4l€ (43T) allego immagini.
Ho creato un sito web. Quando fornisco l'indirizzo tramite un link il risultato è il codice di errore: PR_CONNECT_RESET_ERROR. Da qui l'impossibilità di aprire il sito. … (ulteriori informazioni)
Ho creato un sito web. Quando fornisco l'indirizzo tramite un link il risultato è il codice di errore: PR_CONNECT_RESET_ERROR. Da qui l'impossibilità di aprire il sito.
COME RISOLVERE IL PROBLEMA? Cosa si deve fare per evitare che il link non funzioni?
Buongiorno. In vista della scadenza del 14 marzo 2025 ho tentato di aggiornare la mia vecchia versione di Firefox alla più recente, seguendo le istruzioni canoniche. Tutt… (ulteriori informazioni)
Buongiorno. In vista della scadenza del 14 marzo 2025 ho tentato di aggiornare la mia vecchia versione di Firefox alla più recente, seguendo le istruzioni canoniche. Tuttavia, dopo il download dell'aggiornamento non parte l'installazione dello stesso, e non il browser rimane fermo alla vecchia versione. L'aggiornamento rimane nella cartella scaricati come Firefox-136.0.tar.xz. Grazie a chi potrà aiutarmi.
barra segnalibri completamente nera dopo ultimo aggiornamento! Cosa è successo???? Attendo risposte. Grazie
Buongiorno! Firefox mi consuma la batteria a tempo di record (ieri il 49% in 34 minuti, e il pc è nuovissimo (Mircrosoft Surface, vanterebbe una durata fino a 16 ore di … (ulteriori informazioni)
Buongiorno! Firefox mi consuma la batteria a tempo di record (ieri il 49% in 34 minuti, e il pc è nuovissimo (Mircrosoft Surface, vanterebbe una durata fino a 16 ore di utilizzo); non succede minimamente con gli altri browser (ho installato Edge, Chrome, Opera, Vivaldi e DuckDuckGo per fare le prove); laddove Firefox mi "ciuccia" il 7%, gli altri sono a meno dell'1%. (la stessa cosa succedeva con ff al vecchio pc (Windows 10), pensavo fosse un problema appunto del pc).
Ho anche controllato tramite Gestione attività: la beffa. Consumo elettrico da un paio di picchi di "basso" a "molto basso" durante la navigazione. Dato che ff però è il mio preferito in assoluto, grazie alle varie soluzioni che offre, vorrei continuare ad usarlo come mio browser. Come posso risolvere? In alternativa, come posso estrapolare tutte le password per passarle in un altro browser? (pensavo a Vivaldi) Grazie per l'aiuto che mi vorrete fornire, cordiali saluti, Berit N. Johnsen
Buongiorno a tutti, ho creato diversi gruppi di schede assegnando a ciascuno un nome e poi li ho chiusi col comando "Salva e chiudi gruppo", adesso però non riesco a trov… (ulteriori informazioni)
Buongiorno a tutti, ho creato diversi gruppi di schede assegnando a ciascuno un nome e poi li ho chiusi col comando "Salva e chiudi gruppo", adesso però non riesco a trovare nessun modo per riaprire le schede del gruppo salvato. Anche nella guida sui gruppi di schede non ho trovato nulla. Potete aiutarmi?
Grazie in anticipo a tutti.
Si è verificato un errore durante la connessione a www.quotidianocondominio.ilsole24ore.com. PR_END_OF_FILE_ERROR Codice di errore: PR_END_OF_FILE_ERROR La pagina ch… (ulteriori informazioni)
Si è verificato un errore durante la connessione a www.quotidianocondominio.ilsole24ore.com. PR_END_OF_FILE_ERROR
Codice di errore: PR_END_OF_FILE_ERROR
La pagina che si sta cercando di visualizzare non può essere mostrata in quanto non è possibile verificare l’autenticità dei dati ricevuti. Contattare il responsabile del sito web per informarlo del problema.
Ulteriori informazioni…
In Italia (ma credo anche in molte altri stati), in alcuni video su Youtube e blog dedicati ad internet e tecnologia, si parla moltissimo della vostra nuova politica nell… (ulteriori informazioni)
In Italia (ma credo anche in molte altri stati), in alcuni video su Youtube e blog dedicati ad internet e tecnologia, si parla moltissimo della vostra nuova politica nella Informativa sulla Privacy (e di lasciare Firefox - che significherebbe la morte di Mozilla!), ed effettivamente è una vergogna quello che state facendo. Che sta succedendo? Sono veramente così influenti i vostri "sponsor"?
Sul sito di Mozilla si legge "Liberati dal dominio delle grandi aziende tecnologiche: i nostri prodotti ti danno il pieno controllo per un’esperienza su Internet più sicura e riservata.": non è dunque più così? Tornate nei vostri passi, per favore, e confermate che Mozilla è ancora il numero 1 nel campo della privacy e chiarezza dei termini. Non vi rimangiate la parola che avete dato a milioni di utenti!
Grazie e cordiali saluti, Francesco B. (da tantissimi anni un vostro affezionato utente)
Buonasera, sull'account a mio nome, paolodiamilla@yahoo.it, ho sempre memorizzato i segnalibri di mio interesse; ho formattato il pc e reinstallato Firefox ma la sincroni… (ulteriori informazioni)
Buonasera, sull'account a mio nome, paolodiamilla@yahoo.it, ho sempre memorizzato i segnalibri di mio interesse; ho formattato il pc e reinstallato Firefox ma la sincronizzazione non riesce a ripescare i miei segnalibri, anche se la sincronizzazione è attiva e mi pare correttamente configurata. Mi potete aiutare?
è possibile aggiornare firefox su questo sistema operativo?
FIREFOX BROWSER for LINUX MINT mint001 - 1.0 138.0 (32 bit) Kernel: 6.1.0-34-686 arch: i686 bits: 32 compiler: gcc v: 12.2.0 Desktop: Cinnamon v: 6.4.8 tk: GTK v: 3.… (ulteriori informazioni)
FIREFOX BROWSER for LINUX MINT mint001 - 1.0 138.0 (32 bit) Kernel: 6.1.0-34-686 arch: i686 bits: 32 compiler: gcc v: 12.2.0 Desktop: Cinnamon v: 6.4.8
tk: GTK v: 3.24.38 wm: muffin vt: 7 dm: LightDM v: 1.26.0 Distro: LMDE 6 Faye base: Debian 12.1 bookworm
Machine:
Type: Laptop System: Hewlett-Packard product: HP Compaq nw9440 (EY615ET#ABZ) v: F.1D serial: <superuser required> Chassis: type: 10 serial: <superuser required> Mobo: Hewlett-Packard model: 309F v: KBC Version 54.3D serial: <superuser required> BIOS: Hewlett-Packard v: 68YAF Ver. F.1D date: 07/11/2008
CPU:
Info: dual core model: Intel Core2 T7600 bits: 64 type: MCP smt: <unsupported> arch: Core2 Merom rev: 6 cache: L1: 128 KiB L2: 4 MiB Speed (MHz): avg: 998 min/max: 1000/2333 cores: 1: 998 2: 998 bogomips: 9310 Flags: ht lm nx pae sse sse2 sse3 ssse3
Graphics:
Device-1: NVIDIA G71GLM [Quadro FX 1500M] vendor: Hewlett-Packard driver: nouveau v: kernel arch: Curie pcie: speed: 2.5 GT/s lanes: 16 ports: active: LVDS-1 empty: DVI-I-1,TV-1,VGA-1 bus-ID: 01:00.0 chip-ID: 10de:029b class-ID: 0300 temp: 57.0 C Display: x11 server: X.Org v: 1.21.1.7 with: Xwayland v: 22.1.9 driver: X: loaded: nouveau unloaded: fbdev,modesetting,vesa alternate: nv dri: nouveau gpu: nouveau display-ID: :0 screens: 1 Screen-1: 0 s-res: 1440x900 s-dpi: 96 s-size: 380x238mm (14.96x9.37") s-diag: 448mm (17.65") Monitor-1: LVDS-1 model: Seiko Epson res: 1440x900 hz: 61 dpi: 100 size: 367x230mm (14.45x9.06") diag: 433mm (17.1") modes: max: 1440x900 min: 640x350 API: OpenGL v: 2.1 Mesa 22.3.6 renderer: NV49 direct-render: Yes
DOmanda : NON riesco ad aprire la pagina WEB in oggetto, ho fatto tutte le prove. Con il Browser Chrome si apre e funziona. Ma non è il browser a me gradito. Mi potete aiutare
Non riesco ad entrare nel sito dell'agenzia delle entrate con la carta CNS il messaggio: Il sito non può fornire una connessione protetta: ERR_SSL_PROTOCOL_ERROR
L'ACCOUNT DI CREDIT AGRICOLE VA IN CONFLITTO CON L'AGGIORNAMENTO DI MOZILLA
Access Denied You don't have permission to access "http://www.snai.it/lotterie" on this server. Reference #18.2b68dead.1747819425.264da7b3 https://errors.edgesuite.net/… (ulteriori informazioni)
Access Denied You don't have permission to access "http://www.snai.it/lotterie" on this server.
Reference #18.2b68dead.1747819425.264da7b3
https://errors.edgesuite.net/18.2b68dead.1747819425.264da7b3
Ricevo questo messaggio anche per l'accesso al mio fascicolo sanitario. Utilizzo una VPN, dove però ho escluso questi siti. Mi piacerebbe che il sistema mi segnalasse eventuali siti a rischio, ma che poi lasciasse a me la decisione se accedere o meno : sono un utente "adulto". Il mio S.O. è UBUNTU 18.04.6 LTS, il browser Firefox 138.0.4 (64bit)
Ho un sistema pos touch screen con win10 a bordo e la tastiera virtuale che si attiva solo quando l'utente clicca su un campo testuale. Tutto funzionava perfettamente fin… (ulteriori informazioni)
Ho un sistema pos touch screen con win10 a bordo e la tastiera virtuale che si attiva solo quando l'utente clicca su un campo testuale. Tutto funzionava perfettamente fino all'ultimo aggiornamento di firefox alla 138.0.1. Ora ovunque si prema su Firefox si attiva la tastiera virtuale di Win10. Sia che clicco sullo sfondo, sia su un'immagine, sia su un tasto. Qual'è l'opzione che è stata cambiata per poterla riportare allo stato della 137? Oppure è possibile fare il downgrade di FireFox? grazie
Sono sparite le scorciatoie dei siti che avevo salvato/pinnato. Nella Firefox Home c'è solo la barra di ricerca. Tutto questo dopo l'aggiornamento a 135.01. Ho chiuso e r… (ulteriori informazioni)
Sono sparite le scorciatoie dei siti che avevo salvato/pinnato. Nella Firefox Home c'è solo la barra di ricerca. Tutto questo dopo l'aggiornamento a 135.01. Ho chiuso e riaperto firefox, ho riavviato il pc ma nulla.
Uso da sempre Firefox ma da un po' quando lo chiudo non mi mantiene memorizzate le schede che erano aperte al momento della chiusura. Ho controllato nelle impostazioni e … (ulteriori informazioni)
Uso da sempre Firefox ma da un po' quando lo chiudo non mi mantiene memorizzate le schede che erano aperte al momento della chiusura. Ho controllato nelle impostazioni e la spunta "apri schede e finestre esistenti" è attiva. Grazie e saluti.
Bungiorno, improvvisamente e' sparita l icona per la traduzione dei testi su internet. Sono stati disattivati sia sia TWP che google traslate for Firefox, mi chiede la fi… (ulteriori informazioni)
Bungiorno, improvvisamente e' sparita l icona per la traduzione dei testi su internet. Sono stati disattivati sia sia TWP che google traslate for Firefox, mi chiede la firma di qualcosa ma non ho ben capito. Grazie per l aiuto
non riesco a trovare on/off contenuto per adulti