spedendo link mi si apre webmail unifi e non thunderbird (predefinito)
non riesco a capire cosa devo fare affinche' mi si apra thunderbird e non pagina di login webmail universita di firenze Grazie Andrea Cantini
non riesco a capire cosa devo fare affinche' mi si apra thunderbird e non pagina di login webmail universita di firenze Grazie Andrea Cantini
su windows10/firefox/youtube i titoli dei video sul lato dx riportano titoli che non corrispondono ai video a cui sono collegati
COME SI FA A RITORNARE A FIREFOX ELIMINANDO L'ULTIMO AGGIORNAMENTO DI IERI. NON FUNZIONA PIù!!!
tra le emails che mi arrivano su Yahoo da qualche giorno le ultime emails rimangono evidenziate come se si dovessero ancora leggere e pertanto anche se lette regolarmente… (ulteriori informazioni)
tra le emails che mi arrivano su Yahoo da qualche giorno le ultime emails rimangono evidenziate come se si dovessero ancora leggere e pertanto anche se lette regolarmente non si possono neppure eliminare. Usando però Chrome le emails si possono eliminare tranquillamente. Quindi é un problema solo di Mozilla, occorrerà aggiornare od escludere qualche collegamento cliccando da qualche parte? Ciao Franco
Dopo l'aggiornamento di maggio non è stato più possibile aprire onedrive dal browser Firefox, il cloud non è più raggiungibile direttamente https://onedrive.live.com e ne… (ulteriori informazioni)
Dopo l'aggiornamento di maggio non è stato più possibile aprire onedrive dal browser Firefox, il cloud non è più raggiungibile direttamente https://onedrive.live.com e neppure utilizzando da https://www.office.com sceglienfo poi di avviare l'App onedrive. In entrambi i casi la schermata rimane bianca. Utilizzando altri bowser per esempio Google Chrome non ci sono problemi.
Buongiorno, dall'ultimo aggiornamento alla versione 103.0 - 64bit (in Win 11) il layout del browser si presenta decisamente più "grande". L'aggiornamento è stato installa… (ulteriori informazioni)
Buongiorno, dall'ultimo aggiornamento alla versione 103.0 - 64bit (in Win 11) il layout del browser si presenta decisamente più "grande". L'aggiornamento è stato installato in automatico al successivo riavvio del browser. I controlli zoom e zoom testo non sono stati modificati. I siti restano comunque dentro la pagina senza che compaia la barra inferiore di scorrimento, però è tutto effettivamente più grande. La colonna dei segnalibri mi scompare in basso mentre prima era completamente contenuta nella schermata. La risoluzione del monitor è HD 1920 e non è stata toccata. Sinceramente non sono soddisfatto di questo cambiamento e sto cercando di riportare le cose come prima, anche confidando nell'ottima personalizzazione che permette e ha sempre permesso questo browser. Ho effettuato il reset del browser ma non è cambiato nulla (solo la scocciatura di aver dovuto rimettere tutto a posto per niente). Vi chiedo se effettivamente il browser con l'ultimo aggiornamento 103.0 ha adottato un layout più "gonfio" (lo stesso di Opera!), oppure ci sia margine per riportare il layout precedente. GRAZIE!
tutte le password salvate sono stte cancellate
Salve! Vi segnalo che da un po' di tempo (circa un mese) il sito di Repubblica su Firefox funziona malissimo. Le schermate non rimangono mai ferme ma vanno continuamente … (ulteriori informazioni)
Salve! Vi segnalo che da un po' di tempo (circa un mese) il sito di Repubblica su Firefox funziona malissimo. Le schermate non rimangono mai ferme ma vanno continuamente su e giù, cosicché è impossibile leggere gli articoli. Questo non succede con le altre testate (es. la Stampa, il Corriere, ecc.). Aggiungo che con altri browser il sito funziona benissimo. E' forse perché ho bloccato la pubblicità? Eppure ho sempre usato Adblock e fino a un mese fa tutto funzionava alla perfezione. Potete fare qualcosa? Grazie!
Alessio Gugel Treviso
Salve mi chiamo Ivan, dopo l'aggiornamento a V. 103 la barra degli strumenti si è ingigantita sproporzionatamente alle mie necessità. Ho provato a seguire la guida "Soluz… (ulteriori informazioni)
Salve mi chiamo Ivan, dopo l'aggiornamento a V. 103 la barra degli strumenti si è ingigantita sproporzionatamente alle mie necessità. Ho provato a seguire la guida "Soluzione alternativa per attivare la modalità compatta di Firefox" per forzare la modalità compatta ma con scarsi risultati:
https://support.mozilla.org/it/kb/soluzione-alternativa-modalita-compatta-firefox
Ho dovuto reinstallare la V. 102 e bloccare gli aggiornamenti.
Riepilogo i dati del mio laptop se possono tornare utili: Nome dispositivo MSI Processore Intel(R) Core(TM) i5-10500H CPU @ 2.50GHz 2.50 GHz RAM installata 32,0 GB (31,8 GB utilizzabile) Sistema operativo Windows a 64 bit, processore basato su x64 Penna e tocco Nessun input penna o tocco disponibile per questo schermo
Come posso risolvere questo fastidioso problema? Ringrazio anticipatamente. Saluti Ivan
Ciao a tutti, da ieri non riesco piu a visualizzare il fito di ANSA notizie, con altri brouser nessun problema, ho disabilitato anche ABP ma nulla, qualcuno mi può aiutar… (ulteriori informazioni)
Ciao a tutti, da ieri non riesco piu a visualizzare il fito di ANSA notizie, con altri brouser nessun problema, ho disabilitato anche ABP ma nulla, qualcuno mi può aiutare, grazie )))
Ciao, ieri sul mio pc lenovo, sistema operativo windows 10 pro (21H2)(aggiornato), dopo l'installazione del nuovo aggiornamento di firefox 103.0 64 bit,ho problemi con la… (ulteriori informazioni)
Ciao, ieri sul mio pc lenovo, sistema operativo windows 10 pro (21H2)(aggiornato), dopo l'installazione del nuovo aggiornamento di firefox 103.0 64 bit,ho problemi con la visualizzazione web di una sola pagina: quella della mia casella vodafone. In pratica adesso per visualizzare lo spazio in cui scrivere il testo della mail ,devo mettere le impostazioni dello schermo(che son consigliate di default a 125 %data la dimensione del portatile)(nella sezione ridimensionamento e layout, dimensione di testo,app ed altri elementi) su 100, altrimenti non mi visualizza la stringa per poter scrivere la risposta alle mail. Premetto che non ho modificato alcuna impostazione dei caratteri ecc e che, dopo l'aggiornaento di firefox, non potendo visualizzare come prima lo spazio per scrivere la mail, ho risolto rimpicciolendo da impostazioni schermo la visualizzazione da 125 cosnigliata a 100(avendo cosi'pero' icone molto più piccole a livello di sistema operativo,idem la stringa della barra degli strumenti ecc). Ho contattato vodafone,poichè pensavo fosse un prblema loro..mi rispondono che è un problema di qualche estensione o componente nuovo che si è installato con il nuovo aggiornamento,o che comunque "di sicuro dipende dal nuovo aggiornamento).. Le altre pagine le vedo bene se devo fare login ec.questa di vodafone è tutta normale come prima,ha solo il problema quando clicco su rispondi,poichè se lascio impostazioni pc a 125 clicco rispondi,ma non mi fa vedere lo spazio per scrivere.se riduco al 100, invece lo vedo.. Vi risulta qualche incompatibilità con windows 10pro? O qualcuno ha il mio stesso problema? ho provato a verificare se il pc volesse aggiornamenti di windows..mi era già capitato,dopo un aggiornamento firefox,molto tempo fa(circa un anno ememzzo fa),ma si era risolto in due tre ore. Invece da ieri è sempre cosi'(la volta scorsa comunque era meno evidente,vedevo solo un po' sformattata la pagina web di vodafone. Grazie Daniela
Buongiorno, è da un po' di tempo che lo scorrimento delle news nella home page di Facebook è diventata inutilizzabile con Firefox. Ho provato sia su Windows che su Ubuntu… (ulteriori informazioni)
Buongiorno, è da un po' di tempo che lo scorrimento delle news nella home page di Facebook è diventata inutilizzabile con Firefox. Ho provato sia su Windows che su Ubuntu e anche svuotando la cache. Il problema non compare con altri browser. In pratica dopo un po' che si scorrono le notizie poi iniziano ad arrivare e a scorrere in modo incontrollato, rendendo impossibile la lettura. Muovendo la rotella verso l'alto dopo un po' lo scorrere si ferma ma intanto si sono persi decine di post. E' un problema solo mio? Oppure potete apportare qualche correzione per risolvere il problema? Grazie
Manca completamente i suoni e voci
Buongiorno, con la presente per chiedere il Vostro supporto urgente, da qualche tempo sto riscontrando il seguente problema: In data 22 - Aprile -2020 intorno alle ore 22… (ulteriori informazioni)
Buongiorno, con la presente per chiedere il Vostro supporto urgente, da qualche tempo sto riscontrando il seguente problema:
In data 22 - Aprile -2020 intorno alle ore 22:48 avevo attivato la protezione 2 Fattori. Purtroppo di recente (a dicembre / gennaio circa) mi si è rotto il telefono con l'app di Autenticazione da me scelta (andOTP) e purtroppo la copia di backup era nel telefono rotto. Nonostante i vari tentativi di recupero password, al momento di accedere mi viene chiesto un OTP oppure uno dei codici da 10 cifre fornito in fase di attivazione, il problema è che dalla mail non trovo questi codici quindi, presumo fossero nel telefono che si è guastato. Avrei quindi, necessità di recuperare il mio account, Vi chiedo gentilmente supporto per il recupero, disabilitando l'MFA che provvederò a riabilitare non appena potrò nuovamente accedere, oppure resettnado i settaggi dell'MFA o i Codici da 10 cifre o se possibile generare una nuova mail o nuovo SMS con i codici da 10 cifre.
La mia mail principale è: rimossa @outlook.it La mia mail secondaria è: rimossa @hotmail.it Usavo andOTP e se non ricordo male la versione: 0.9.0.1-play
In caso necessitaste di ulteriori informazioni per aiutarmi al recupero, sono a completa disposizione.
Cordialmente,
Alex BIASON eMail: rimossa @outlook.it
edit: rimossi indirizzi email
Ciao, ho spesso diversi problemi con la visualizzazione di alcuni siti. Ad esempio con Sky, non mi fa aprire un pulsante per linkare ad un altra pagina dello stesso sito … (ulteriori informazioni)
Ciao, ho spesso diversi problemi con la visualizzazione di alcuni siti. Ad esempio con Sky, non mi fa aprire un pulsante per linkare ad un altra pagina dello stesso sito SKy, rimane tutto fermo. QUindi copio il link di riferimento della pagina dove mi trovo, lo incollo su edge e funziona. Altro problema. Seguo un corso di inglese, le video lezioni si bloccano spesso e devo continuamente ricaricare la pagina. Anche qui, se utilizzo edge il problema non si presenta, ho provato a seguire alcune indicazioni tipo andando nelle impostazioni e spuntando "nessun proxy" . Avevo anche provato a disattivare le estensioni, perlatro poche, ma non cambia qualche ulteriore consiglio?. Mi scoccia, passare da un browser all'altro. tanto vale utilizzarne uno solo grazie
Non riesco a trovare il download di Firefox, per mac os sistema operativo captain 10.11.6. In attesa, cordiali saluti Giuseppe Mauro
https:// rdnstreetmarket . it/ Questo sito, dopo essere stato caricato a seguito di una ricerca nel sito stesso, mostra per pochi secondi le immagini a dimensione norma… (ulteriori informazioni)
https:// rdnstreetmarket . it/
Questo sito, dopo essere stato caricato a seguito di una ricerca nel sito stesso, mostra per pochi secondi le immagini a dimensione normale, dopo di che le stesse si ingigantiscono a dismisura, rendendo di fatto impossibile la navigazione. Lo stesso sito funziona bene con Chrome
edit: link reso non cliccabile
Salve non so perchè ma all'improvviso firefox ha iniziato a crashiare continuamente dopo circa 5-10 minuti dopo aver aperto la sessione, a un certo punto dopo un crash e … (ulteriori informazioni)
Salve non so perchè ma all'improvviso firefox ha iniziato a crashiare continuamente dopo circa 5-10 minuti dopo aver aperto la sessione, a un certo punto dopo un crash e il relativo invio a mozilla dei dati di segnalazione fire fox non si apriva più, dal taskmanager ho chiuso le sessioni aperte e sono andato nella cartella dei firefox e cliccato su "firefox.exe" e mi sono ritrovato tutto resettato. Ho seguito le guide del sito per recuperare segnalibri e password e sono arrivato alle seguenti conclusioni: - Nei profili di firefox c'è solo un profilo, quindi non è stato creato nessun nuovo profilo. - Le password sono ancora li, significato che il profilo è sempre lo stesso. - I segnalibri sono scomparsi dal browser ma nella cartella del profilo in "bookmarkbackups" sembra esserci traccia dei segnalibri quindi non capisco perche siano scomparsi. - I temi che scaricati e il tema applicato a firefox non c'è più, poco male. - i plug-in anche quelli scomparsi nel nulla e a differenza dei temi che posso riscaricare vorrei recuperarli. Qualcuno ha idea di come posso uscire da questa orribile situazione? Ho intenzione di disinstallare e reinstallare firefox ma non sono certo di fare la cosa giusta. Aiuto.
quando uso lo smartphone come hotspot il sito gametwist non si carica; gli altri siti funzionano correttamente e su Edge gametwist funziona. P.S. Sto usando un pc fisso, … (ulteriori informazioni)
quando uso lo smartphone come hotspot il sito gametwist non si carica; gli altri siti funzionano correttamente e su Edge gametwist funziona. P.S. Sto usando un pc fisso, nei notebook uso direttamente l'internet-key.
buongiorno quando cerco di installare un componente aggiuntivo mi dice che cio non e possibile perche il file e danneggiato in pratica su tutti i componenbti aggiuntivi g… (ulteriori informazioni)
buongiorno quando cerco di installare un componente aggiuntivo mi dice che cio non e possibile perche il file e danneggiato in pratica su tutti i componenbti aggiuntivi grazie per la risposta