Telemetria di Thunderbird per Android
Informazioni sulla versione
- ID versione: 296843
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Aggiornamento e riscritture
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? Sì
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Indice dei contenuti
Perché la telemetria?
Sviluppare un prodotto che gli utenti apprezzino e su cui facciano affidamento è impegnativo e richiede molte decisioni lungo il percorso. La telemetria aiuta gli sviluppatori a capire come gli utenti utilizzano effettivamente Thunderbird, in modo che sia possibile apportare in tempi brevi quelle modifiche sostanziali che soddisfino le esigenze degli utenti. La telemetria aiuta anche a evitare di rimuovere funzionalità da cui molti utenti dipendono semplicemente perché potrebbero non essere perfettamente in linea con una particolare visione del prodotto.
Affinché i dati della telemetria siano efficaci, devono essere rappresentativi dell'intera base utenti. Se troppe persone rinunciano alla raccolta dei dati di telemetria, il team di Thunderbird rischia di prendere decisioni basate su un quadro incompleto, portando potenzialmente a modifiche che non riflettono le esigenze o i desideri degli utenti.
Aderendo alla telemetria, l'utente aiuta a comprendere in tempo reale come Thunderbird si inserisce nella vita delle persone, il che significa che gli sviluppatori possono apportare miglioramenti ponderati e assegnare una priorità migliore agli aggiornamenti.
Che cosa sono i dati di interazione e i dati tecnici?
I dati di telemetria sono composti da due insiemi di dati: dati di interazione e dati tecnici.
Dati di interazione: includono informazioni sulle interazioni con Thunderbird per Android, ad esempio quanti account di posta elettronica ha l'utente, se e come vengono utilizzate determinate funzionalità e con quale frequenza viene avviato Thunderbird per Android.
Dati tecnici: includono informazioni su versione e lingua, sistema operativo del dispositivo e configurazione hardware, memoria, informazioni di base su arresti anomali (crash) ed errori. Quando si inviano dati, l'indirizzo IP viene temporaneamente raccolto come parte dei registri (log) del server.
Per impostazione predefinita, le informazioni vengono conservate fino a 400 giorni. Per limitare la quantità di dati raccolti, il team di sviulppatori di Thunderbird potrebbe anche ridurre il periodo di raccolta per determinate indagini o raccoglierli solo per un breve periodo di tempo.
È possibile ottenere maggiori dettagli sulle metriche utilizzate consultando il dizionario delle metriche (in inglese) pubblicamente accessibile. Per informazioni sulla raccolta dei dati di telemetria, consultare l'informativa sulla privacy di Thunderbird.
Come si possono scegliere i dati di telemetria?
Quando si installa Thunderbird per la prima volta, verrà chiesto di supportare la missione Thunderbird attivando la telemetria. Se l'utente ha deciso di non utilizzare la telemetria, ma la lettura di questo articolo gli ha fatto cambiare idea, può attivarla in qualsiasi momento dalle impostazioni dell'applicazione.
Se si disattiva l'invio dei dati di telemetria nelle impostazioni, il team di sviluppatori considererà questa scelta anche come una richiesta di eliminazione di tutti i dati raccolti in precedenza. I dati verranno eliminati entro 30 giorni dalla disattivazione della telemetria. Se l'utente riattiva la telemetria, verrà generato un nuovo identificatore per garantire che non possa essere collegato ai suoi dati precedenti.