Supporto Mozilla - Linee guida per la partecipazione del personale

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 305249
  • Data di creazione:
  • Autore: SuMo Bot
  • Commento: No longer relevant.
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: SumoBot
  • Approvata? No
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Il Supporto Mozilla (noto anche come SUMO) è uno spazio collaborativo in cui volontari entusiasti e membri dello staff lavorano insieme per aiutare gli utenti tramite i forum della comunità, gli articoli della Knowledge Base e la localizzazione degli articoli. Per un membro dello staff, il forum della comunità è un luogo ideale per entrare in contatto diretto con gli utenti. È uno spazio in cui è possibile ottenere una finestra unica sulla prospettiva dell'utente: le sfide che affronta e le cose che apprezza veramente nei nostri prodotti.

Questo articolo delinea le linee guida per i membri dello staff di Mozilla che desiderano partecipare ai forum della comunità, aiutandoci a garantire un ambiente sano per la partecipazione di tutti.

Linee guida per la partecipazione dello staff

In qualità di staff, la partecipazione di ogni membro è molto apprezzata e si vuole garantire che le interazioni rimangano rispettose, trasparenti e di supporto. Di seguito sono riportate alcune importanti linee guida da tenere a mente:

  • Rivedere le regole generali

Prima di partecipare, si prega di dedicare un momento a rivedere le Regolamento e linee guida per i forum di supporto Mozilla. Queste si applicano a tutti i membri della comunità, compreso lo staff.

  • Non condividere informazioni coperte da NDA (accordo di non divulgazione)

Tenere presente che il forum della comunità di SUMO è pubblico. Non condividere dettagli riservati sui progetti o qualsiasi altra cosa che non sia già di dominio pubblico. In caso di dubbi, è meglio astenersi e chiedere conferma prima di procedere.

  • Etichetta dello staff e visibilità

Se ci si iscrive con la propria e-mail Mozilla, il nostro sistema applicherà automaticamente un'etichetta di membro dello staff Mozilla al proprio account quando si partecipa al forum della comunità. È possibile modificare le impostazioni del proprio profilo (nome utente, biografia, ecc.) a piacimento, ma si prega di tenere presente che i propri commenti verranno letti come provenienti da un membro dello staff. Ciò significa che le proprie parole hanno un peso maggiore nel plasmare la conversazione.

  • Rappresentare Mozilla

Quando si partecipa, si rappresenta Mozilla presso la comunità. Prestare attenzione al tono: puntare a essere chiari, solidali e collaborativi. Anche quando si chiariscono le politiche o si correggono malintesi, assicurarsi di farlo con rispetto.

  • Rispettare il processo

I collaboratori, i Moderatori del forum, i Revisori della Knowledge Base e i Responsabili delle localizzazioni (L10n) sono partner essenziali in questo spazio. Rispettare il loro ruolo e i processi che sono stati istituiti per la moderazione, la creazione di contenuti e la revisione dei contenuti. La collaborazione funziona meglio quando ci si dà spazio a vicenda.

  • Segnalare i problemi a un livello superiore (escalation)

Se ci si imbatte in una domanda o in una situazione che va oltre le proprie competenze, non bisogna sentirsi obbligati a risolverla da soli. Si può invece segnalarla al team di SUMO (contattandoci su Matrix o sul canale #sumo-team su Slack) o indirizzare l'utente verso le risorse appropriate. È anche possibile contattare direttamente il Team della comunità di CX.

Creare un account su SUMO

  • Visitare support.mozilla.org e fare clic su "Accedi/Registrati" nell'angolo in alto a destra della pagina.
  • SUMO utilizza l'account Mozilla per l'autenticazione. Assicurarsi di utilizzare la propria e-mail da dipendente per accedere. In questo modo, il nostro sistema applicherà automaticamente un'etichetta di membro dello staff Mozilla al proprio account quando si partecipa al forum della comunità.
Staff label in the Community Forum
  • È possibile modificare le impostazioni del proprio profilo (nome utente, biografia, ecc.) a piacimento dalla pagina Modifica profilo. Tuttavia, poiché per l'autenticazione viene utilizzato l'account Mozilla, sarà necessario aggiornare il proprio avatar tramite le impostazioni del proprio account Mozilla affinché appaia qui.

Come iniziare a utilizzare i forum della comunità

Guardare il seguente video tutorial per una rapida panoramica su come iniziare a utilizzare i forum della comunità di SUMO.

Cose da fare e da non fare

✅ Cose da fare

  • Collegarsi alla documentazione ufficiale quando possibile

Quando si risponde alle domande, dare sempre la priorità ai link agli articoli ufficiali della Knowledge Base (KB) di Mozilla, alla documentazione per gli sviluppatori o ad altre risorse affidabili di Mozilla. Ciò garantisce che gli utenti ricevano informazioni accurate, aggiornate e ben mantenute.

  • Utilizzare la wiki di rilascio come riferimento

I collaboratori di SUMO si affidano spesso alla pagina wiki di rilascio di Firefox per raccogliere dettagli sulle nuove versioni. È una risorsa utile per rimanere informati su modifiche, problemi di tendenza e incidenti, e include anche link a discussioni della comunità per ogni rilascio. Se ci si imbatte in qualcosa di importante che non è riportato nella wiki di rilascio, si prega di informare il Team della comunità!

❎ Cose da non fare

  • Evitare di suggerire modifiche alle preferenze in about:config

La modifica delle preferenze nell'Editor di configurazione (about:config) può portare a problemi seri, tra cui una ridotta stabilità del browser, vulnerabilità di sicurezza o problemi di prestazioni. Per questo motivo, nessuno dovrebbe raccomandare queste modifiche a meno che non siano esplicitamente documentate nei nostri articoli di supporto ufficiali.

  • Evitare di raccomandare modifiche all'interfaccia utente con regole di stile personalizzate

Sebbene sia tecnicamente possibile personalizzare Firefox utilizzando userChrome.css e altri stili personalizzati, Mozilla sconsiglia vivamente di suggerire queste modifiche agli utenti generici. Tali modifiche non sono supportate ufficialmente, possono causare comportamenti imprevisti e possono compromettere le funzionalità di Firefox dopo gli aggiornamenti. Questi approcci dovrebbero essere lasciati agli sviluppatori esperti che sono pienamente consapevoli dei rischi.