Effettuare una ricerca e scoprire contenuti su Firefox OS
Informazioni sulla versione
- ID versione: 78746
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: updated for fxos2.0 by Joni
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
In Firefox OS è presente una ricerca adattiva delle app facile da usare. È sufficiente scrivere una sola parola, ad esempio "sushi", per scoprire le app per dispositivi portatili ad essa correlate. Alcune app utilizzano anche i dati relativi alla posizione dell'utente per personalizzare i contenuti da visualizzare. Con questo metodo, è possibile provare tutti i tipi di app senza necessariamente installarle sul dispositivo. Se si individua un'app di proprio gradimento è possibile salvarla sulla schermata principale per un più facile accesso.
Indice dei contenuti
- 1 Cercare o navigare tra le app
- 2 Aggiungere un'app alla schermata principale
- 3 Esplorare la schermata di ricerca
- 4 Organizzare la schermata di ricerca
- 5 Scoprire le app tramite le raccolte smart
- 6 Aggiungere un'app alla schermata principale
- 7 Esplorare la schermata di ricerca
- 8 Organizzare la schermata di ricerca
Cercare o navigare tra le app
- Scorrere verso destra per accedere alla schermata iniziale.Toccare sulla barra di ricerca nella schermata iniziale.
- Toccare una categoria ad esempio "social" o "giochi" per cercare le app disponibili. Per indicare le categorie viene anche utilizzato il termine "cartelle".
- In alternativa, digitare una parola chiave nella casella di ricerca. Le app trovate saranno correlate alla ricerca effettuata. Ad esempio, effettuando una ricerca con la parola "Beatles" e toccando successivamente l'icona dell'app YouTube, sarà possibile visualizzare i risultati relativi alla musica e ai video dei Beatles.
- Toccare un'app per provarla senza doverla scaricare o installare.
Aggiungere un'app alla schermata principale
Se si individua un'app di proprio gradimento è possibile salvarla.
- Toccare la freccia nell'angolo in basso a destra di una qualsiasi app aperta per far apparire il menu.
- Toccare quindi la stella per salvare l'app sulla schermata principale..
- Scegliere successivamente che cosa si desidera salvare.
- Se l'app è stata trovata utilizzando la navigazione tramite una cartella (o categoria), ad esempio "giochi", è sufficiente toccare il nome dell'app sulla schermata di conferma e verrà salvata.
- Se l'app è stata trovata utilizzando la ricerca, sono possibili due scelte. Ad esempio, se si è cercato "Beatles" e poi è stata aperta l'app YouTube, è possibile scegliere di salvare esclusivamente l'app YouTube oppure salvare come app la pagina di risultati della ricerca su YouTube relativa ai Beatles.
Esplorare la schermata di ricerca
- Continuare scorrendo verso il basso la pagina per caricare più risultati.
- Tornare alla schermata dei risultati della ricerca toccando il pulsante Home del dispositivo .
- Le ricerche precedenti sono disponibili sotto la barra di ricerca. Scorrere le ricerche verso sinistra per visualizzare gli altri termini di ricerca digitati precedentemente.Suggerimento: continuando a scorrere i risultati di ricerca, verrà visualizzato un link Cancella cronologia che è possibile utilizzare per eliminare la cronologia di ricerca delle app.
Organizzare la schermata di ricerca
- Toccare e tenere premuta una "cartella" per alcuni secondi (le cartelle inizieranno a pulsare). È possibile trascinarla per riorganizzare la schermata oppure premere la X di colore rosso per rimuoverla.
- Toccare il pulsante per aggiungere nuove cartelle alla schermata di ricerca.
Scoprire le app tramite le raccolte smart
- Sulla schermata per la ricerca, toccare una categoria predefinita e pronta all'uso come ad esempio "social" o "giochi" per navigare tra le app disponibili (queste categorie sono anche note come "Raccolte smart").
- Oppure, digitare una parola chiave nella casella di ricerca per trovare tutte le app correlate. Toccare su un'app per provarla senza la necessità di scaricarla o di installarla.
Aggiungere un'app alla schermata principale
Se si individua un'app di proprio gradimento è possibile salvarla.
- Toccare la freccia nell'angolo in basso a destra di una qualsiasi app aperta per far apparire il menu.
- Toccare quindi la stella per salvare l'app sulla schermata principale..
- Nella schermata successiva, scegliere l'app che si desidera salvare.
Esplorare la schermata di ricerca
- Continuare scorrendo verso il basso la pagina per caricare più risultati.
- Tornare alla schermata dei risultati della ricerca toccando il pulsante Home del dispositivo .
- Le ricerche precedenti sono disponibili sotto la barra di ricerca. Scorrere le ricerche verso sinistra per visualizzare gli altri termini di ricerca digitati precedentemente.
Organizzare la schermata di ricerca
- Toccare e tenere premuta una "cartella" per alcuni secondi (le cartelle inizieranno a pulsare). È possibile trascinarla per riorganizzare la schermata oppure premere la X di colore rosso per rimuoverla.
- Toccare il pulsante per aggiungere nuove cartelle alla schermata di ricerca.