Riattivare i componenti aggiuntivi disattivati dopo l'aggiornamento di Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 13445
  • Data di creazione:
  • Autore: Underpass
  • Commento: ora --> adesso
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: underpass
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Dopo aver effettuato l'aggiornamento di Firefox, potrebbe comparire una finestra di dialogo che riporta il seguente messaggio: I seguenti componenti aggiuntivi non sono compatibili con questa versione di Firefox e di conseguenza sono stati disattivati. In questo articolo viene spiegato come renderli nuovamente funzionanti.

d13252cd82822bdd5d5024d6f6cecd06-1253208117-288-1.jpg

Nota: i componenti aggiuntivi non sono sviluppati o mantenuti da Mozilla.

Aggiornare subito i componenti aggiuntivi

  1. Nella finestra di dialogo, fare clic sul pulsante Controlla adesso. Se è disponibile una nuova versione, verrà visualizzato un avviso.
  2. Fare clic su pulsante Installa adesso per scaricare e installare il componente aggiuntivo.
  3. Fare clic sul pulsante Fine per avviare Firefox.

Aggiornare i componenti aggiuntivi dopo l'aggiornamento del programma

Potrebbe essere stata rilasciata una nuova versione del componente aggiuntivo compatibile con la versione utilizzata di Firefox.

Per impostazione predefinita, le estensioni e i temi vengono automaticamente aggiornati. Tuttavia, se questa impostazione è stata disattivata per tutti o alcuni dei componenti aggiuntivi, è opportuno controllare manualmente la presenza di aggiornamenti:

  1. Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante Firefox (sul menu Strumenti in Windows XP) e successivamente fare clic su Componenti aggiuntiviSulla barra dei menu, fare clic sul menu Strumenti e successivamente su Componenti aggiuntiviNella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu Strumenti e successivamente su Componenti aggiuntivi per visualizzare la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi.
  2. Fare clic sull'icona Add-on Tools IconAdd-on Tools Icon - Linux e selezionare Controlla aggiornamenti. Se vengono rilevati aggiornamenti, comparirà il pannello Aggiornamenti disponibili.
  3. Selezionare il pannello Aggiornamenti disponibili.
  4. Fare clic sul pulsante Aggiorna adesso per aggiornare solamente il componente selezionato oppure sul pulsante Installa aggiornamenti per aggiornare tutti i componenti aggiuntivi. Verrà avviato il download e l'installazione.
  5. Fare clic sul collegamento "Riavvia adesso" per installare gli aggiornamenti.

Per verificare la presenza di aggiornamenti, utilizzare la seguente procedura:

  1. Aprire il menu Strumenti e selezionare la voce Componenti aggiuntivi per aprire la finestra dei componenti aggiuntivi.
  2. Selezionare il pannello Estensioni.
  3. Fare clic sul pulsante Cerca aggiornamenti. Inizierà la ricerca di Firefox per verificare la presenza di aggiornamenti per tutte le estensioni installate.
  4. Nel caso in cui dovesse risultare disponibile un aggiornamento, fare clic sul pulsante Installa aggiornamenti.
  5. Fare clic su Riavvia Firefox per utilizzare le estensioni aggiornate.

Cercare aggiornamenti o correzioni sul sito dell'autore

  1. Nella scheda di gestione dei componenti aggiuntivi, fare clic su Altro in corrispondenza dell'estensione non compatibile e fare clic sul collegamento alla pagina dell'estensione (alla voce Sito web). Si verrà reindirizzati alla pagina iniziale del sito relativo al componente aggiuntivo selezionato.
  2. Scaricare e installare l'ultima versione dell'estensione da quella pagina.

Alcuni autori di componenti aggiuntivi sviluppano versioni differenti dei loro componenti aggiuntivi basandosi sulle diverse versioni di Firefox e per questo motivo l'aggiornamento automatico non funziona.

  1. Nella finestra dei componenti aggiuntivi, fare clic col tasto destrotenere premuto il tasto Ctrl mentre si fa clic sull'estensione incompatibile e selezionare la voce Visita il sito web. Si verrà reindirizzati alla pagina iniziale del sito relativo al componente aggiuntivo selezionato.

    d13252cd82822bdd5d5024d6f6cecd06-1253208117-288-2.jpg
  2. Scaricare l'ultima versione del componente aggiuntivo disponibile alla pagina principale del sito dell'autore.

Cercare alternative

Esistono componenti aggiuntivi con caratteristiche e funzionalità simili a quelli dell'estensione incompatibile che sono invece compatibili con la versione di Firefox utilizzata. Il sito ufficiale dei componenti aggiuntivi per Firefox è un ottimo punto di partenza per iniziare la ricerca di estensioni simili o alternative.

Componenti aggiuntivi specifici

Alcuni componenti aggiuntivi sono noti per essere incompatibili con Firefox 3.5 e versioni successive. Per un elenco di estensioni non compatibili leggere questa pagina del wiki di Mozilla.