Come evitare di trasmettere il proprio indirizzo IP ai server SMTP con Thunderbird per Android

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 296961
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Delinkificazione e correzione post QA @Iceberg
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente?
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

In Thunderbird i messaggi di posta elettronica vengono inviati utilizzando il protocollo Internet standard SMTP. A tale scopo, viene utilizzato il comando EHLO (o HELO) per far identificare il client al server di posta. Questo passaggio include generalmente un nome host o un indirizzo IP.

Se tramite Thunderbird venisse inviato il vero indirizzo IP dell'utente durante quell'handshake, potrebbero venire rivelate informazioni sulla posizione dell'utente o sulla sua rete (network). Questo può accadere anche se si utilizzano strumenti per la privacy come una VPN o un proxy. In alcuni casi, il server tramite cui l'utente invia i messaggi email potrebbe includere le informazioni EHLO nell'intestazione Received del messaggio. Ciò significa che il destinatario potrebbe potenzialmente vedere l'indirizzo IP originale dell'utente.

Per proteggere la privacy degli utenti, in Thunderbird viene utilizzato un hostname generico: ehlo.thunderbird.net. Questo indirizzo viene utilizzato solo come identificativo nella conversazione SMTP. Non è associato ad alcun server di posta. Nessun messaggio email viene mai inviato tramite quell'hostname.

L'utilizzo dell'hostname ehlo.thunderbird.net aiuta a mantenere la conformità con il protocollo SMTP evitando l'esposizione dell'indirizzo IP reale dell'utente. In Thunderbird non viene raccolta né memorizzata alcuna informazione tramite questo meccanismo. Il contenuto delle email dell'utente, le connessioni e i metadati rimangono privati. Per ulteriori informazioni, consultare l'Informativa sulla privacy di Thunderbird.