Il menu contestuale relativo alle schede in Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 201803
  • Data di creazione:
  • Autore: Underpass
  • Commento: manca img fx77 (o 78)
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

A partire dalla versione di Firefox 78, il menu contestuale relativo alle schede è stato modificato in modo da includere anche il sottomenu Chiudi più schede. Dentro questo sottomenu compaiono le opzioni Chiudi le schede a destra e Chiudi le altre schede. Questo menu contestuale può essere visualizzato facendo clic con il tasto destro del mousecon un clic secondario o con due dita oppure tenendo premuto il tasto control facendo clic su una scheda di Firefox.

CloseTabsMenu

Alla base di questa modifica vi sono le seguenti motivazioni:

  1. Il menu tende ad allungarsi progressivamente nel tempo man mano che si aggiungono nuove caratteristiche e gli sviluppatori di Firefox hanno preferito mantenere il menu abbastanza contenuto da potersi leggere velocemente: uno dei modi per ottenere questo risultato è quello di raggruppare i comandi simili per ridurre l'altezza del menu. Il sottomenu Chiudi più schede consente di creare un'area in cui inserire anche ulteriori caratteristiche aggiuntive che gli utenti hanno chiesto nel corso degli anni come ad esempio la voce Chiudi le schede a sinistra. È da notare che non c'è assolutamente l'intenzione di rimuovere elementi dal menu constestuale perché talvolta alcune azioni (come ad esempio Appunta scheda, Disattiva audio nella scheda e Duplica scheda) possono essere effettuate solamente tramite quel menu a meno di non voler utilizzare una scorcitoia da tastiera.
  2. Alcuni utenti hanno riportato di avere inavvertitamente fatto clic sulle voci Chiudi le schede a destra e Chiudi le altre schede. Anche se è possibile ripristinare le schede chiuse con il comando Riapri scheda chiusa, alcuni dati possono essere persi e, se le pagine non sono disponibili nella cache di Firefox, può generarsi un incremento del traffico di rete. Quindi l'aver inserito questa voce rendendo meno accessibili comandi "distruttivi" può facilitare gli utenti. È stato scelto questo approccio perché richiede meno tempo rispetto ad altre soluzioni come ad esempio una finestra di dialogo che obbliga l'utente a muovere il mouse al centro dello schermo.