Confronta le versioni

Come installare il simulatore di Firefox OS su computer

Versione 60410:

Versione 60410 di michro del

Versione 60878:

Versione 60878 di michro del

Parole chiave:

Sommario dei risultati della ricerca:

Questo articolo riporta le procedure per installare il simulatore di Firefox OS sul proprio computer desktop.
Questo articolo riporta le procedure per installare il simulatore di Firefox OS sul proprio computer desktop.

Contenuti:

L'esecuzione del simulatore Firefox OS può essere molto utile per gli sviluppatori, gli "smanettoni" e gli utenti curiosi che vogliono farsi un'idea di come funziona Firefox OS. {note}'''Nota''': il componente aggiuntivo Firefox OS Simulator era precedentemente conosciuto come [https://hacks.mozilla.org/2012/10/r2d2b2g-an-experimental-prototype-firefox-os-test-environment/ r2d2b2g].{/note} __TOC__ =Utilizzare il componente aggiuntivo Firefox OS Simulator (raccomandato)= L'esecuzione dell'estensione Firefox OS Simulator per il browser Firefox è il modo più semplice e veloce per iniziare a utilizzare immediatamente il simulatore. L'estensione è disponibile per Windows, Mac e Linux. ==Installare Firefox OS Simulator== Seguire queste semplici procedure per installare ed eseguire il componente aggiuntivo Firefox OS Simulator per Firefox: # Aprire il browser Firefox. # Collegarsi a [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/firefox-os-simulator/ questo link] relativo al componente aggiuntivo Firefox OS Simulator. # Fare clic sul pulsante {button + Aggiungi a Firefox}. Verrà scaricato il componente aggiuntivo in Firefox e apparirà una richiesta di conferma per l'installazione. # Fare clic sul pulsante {button Installa} per completare l'installazione. ==Eseguire il simulatore di Firefox OS== #Per Windows 7 e versioni superiori: nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul pulsante {button Firefox}. Per Windows XP e Linux: nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul menu {menu Strumenti}. Per Mac: dalla barra dei menu fare clic sul menu {menu Strumenti}. # Scorrere alla voce del menu {menu Sviluppo web} e fare clic su {menu Firefox OS Simulator}. # Sul lato sinistro della finestra del simulatore, fare clic sul pulsante {button Stopped} del selettore per far sì che si modifichi in {button Running}.<br><br> #;[[Image:simulator-fxos]] ;Il simulatore verrà avviato consentendo di iniziare a utilizzare Firefox OS. {note}'''Suggerimento''': utilizzare i tasti {button home}{for mac} o la combination {button fn}+{button freccia sinistra}{/for} sulla propria tastiera per simulare il pulsante Home del dispositivo.{/note} {note}'''Nota''': per ulteriori e dettagliate informazioni, leggere [https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Mozilla/Boot_to_Gecko/Using_Firefox_OS_simulator Using the Firefox OS Simulator] su Mozilla Developer Network (in inglese).{/note} {for not linux} Se per qualche ragione il componente aggiuntivo Firefox OS Simulator non dovesse funzionare, potrebbe risultare utile cercare di installare manualmente il simulatore seguendo la procedura riportata di seguito. =Installare manualmente il simulatore Firefox OS= Di seguito viene riportata la procedura per fare in modo che Firefox OS possa essere eseguito sul proprio computer desktop compilandolo e installandolo manualmente. Queste istruzioni sono basate su quelle fornite da Staś Małolepszy. Per maggiori informazioni, leggere [http://informationisart.com/11/ questa pagina] sul suo blog (in inglese). Per ulteriori e aggiornate istruzioni, verificare alla pagina [https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Mozilla/Firefox_OS/Building_and_installing_Firefox_OS Building and Installing Firefox OS] su Mozilla Developer Network (in inglese). {for mac} ==Preparare il computer per l'installazione manuale== ''Se queste cose non sono già state installate, sarà necessario farlo prima di poter seguire Firefox OS.'' #Trovare e scaricare XCode dall'App store di Apple. #Una volta scaricato e installato XCode, aprire l'applicazione per terminare il processo di installazione. #Aprire quindi le preferenze di XCode e installare "Command Line Tools". #;[[Image:Command line tools]] #Infine, scaricare e installare Git da http://git-scm.com/downloads<!-- -->. ==Ottenere l'app Boot2Gecko== #Scaricare la build nightly più recente da [http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/b2g/nightly/latest-mozilla-central/ ftp.mozilla.org]. È necessario scaricare il file '''mac64.dmg''' più recente. #Fare dopo clic sul file .dmg scaricato per aprirlo e quindi trascinare l'applicazione '''B2G.app''' nella propria cartella {filepath Applicazioni}. ==Ottenere Gaia== #Come prima operazione, creare una cartella che dovrà contenere il tutto. In queste istruzioni verrà creata una cartella denominata "FirefoxOS" nella cartella {filepath Documenti}. #Aprire l'applicazione Terminale. La finestra del Terminale verrà avviata automaticamente mostrando la cartella {filepath Home} (username:~) dove "username" corrisponde al proprio nome utente. #;[[Image:Terminal home]] #Nella finestra del Terminale, passare alla cartella "Firefox OS" (creata nel primo passaggio della procedura) digitando '''cd Documents/FirefoxOS''' e quindi premendo il tasto {button Invio}. #;[[Image:Terminal FirefoxOS]] #Successivamente, clonare il repository Gaia (per clonazione si intende scaricarne una copia sul proprio computer) digitando '''git clone https://github<!-- -->.com/mozilla-b2g/gaia gaia''' e quindi premendo il tasto {button Invio}.{note}'''Suggerimento''': è possibile copiare i comandi da questo articolo e copiarli nella finestra del proprio Terminale.{/note} #*Si vedranno scorrere un gran numero di operazioni e sarà visibile un avanzamento del download. Al termine del download, quando verrà nuovamente visualizzata un prompt (username:FirefoxOS usernamee$) procedere con il successivo passaggio della procedura. #Ora è necessario creare un "profilo" digitando '''DEBUG=1 make -C gaia profile''' e quindi premendo il tasto {button Invio}. #*Si vedranno scorrere nuovamente un gran numero di operazioni. Quando si visualizzerà nuovamente un prompt, la procedura sarà terminata. ==Avviare Firefox OS== *Per avviare Firefox OS, aprire il Terminale, digitare '''/Applications/B2G.app/Contents/MacOS/b2g -profile ~/Documents/FirefoxOS/gaia/profile''' e quindi premere il tasto {button Invio}.{note}'''Suggerimento''': utilizzare i tasti {button home} o la combination {button fn}+{button freccia sinistra} sulla propria tastiera per simulare il pulsante Home del dispositivo.{/note} ==Aggiornare la versione Firefox OS== Questa versione per computer non si aggiorna automaticamente. Per aggiornare manualmente la versione: #Scaricare e installare la build nightly più recente da [http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/b2g/nightly/latest-mozilla-central/ ftp.mozilla.org]. #Aprire il Terminale, navigare fino alla cartella {filepath gaia} contenuta nella cartella {filepath FirefoxOS} digitando '''cd ~/Documents/FirefoxOS/gaia''' #Digitare quindi '''git pull''' {/for} {for win} ==Ottenere l'app Boot2Gecko== #Scaricare il [http://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=8328 Microsoft Visual C++ 2010 SP1 Redistributable Package (x86)]. #Avviare il programma di installazione e seguire le istruzioni. #Scaricare il [https://github.com/downloads/sihorton/b2g-desktop-profile-installer/b2g-gaia-desktop.exe pre-built installer for b2g-desktop with pre-compiled gaia]. #Avviare il programma di installazione e seguire le istruzioni. Assicurarsi di lasciare le due caselle contrassegnate. ==Avviare Firefox OS== Per avviare Firefox OS, dal menu Start di Windows, fare semplicemente clic sulla scorciatoia {menu b2g-gaia-desktop} relativa all'applicazione. {note}'''Suggerimento''': utilizzare i tasti {button home} sulla propria tastiera per simulare il pulsante Home del dispositivo.{/note} ==Aggiornamento automatico della versione Firefox OS== Questo pre-built installer include una funzione per l'aggiornamento automatico della versione Firefox OS. Al successivo avvio dell'applicazione, verrà verificata la presenza di aggiornamenti. Nel caso in cui vengano trovati degli aggiornamenti verrà chiesto se si desidera effettuare l'aggiornamento. In caso affermativo, fare semplicemente clic su {button Yes} e seguire le istruzioni. Verrà effettuata una verifica da parte del programma di installazione per rilevare la presenza di una precedente installazione e verrà richiesto di poterla rimuovere. Confermare facendo clic su {button Yes} {/for} {/for} [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/12LDBFV]]
L'esecuzione del simulatore Firefox OS può essere molto utile per gli sviluppatori, gli "smanettoni" e gli utenti curiosi che vogliono farsi un'idea di come funziona Firefox OS. {note}'''Nota''': il componente aggiuntivo Firefox OS Simulator era precedentemente conosciuto come [https://hacks.mozilla.org/2012/10/r2d2b2g-an-experimental-prototype-firefox-os-test-environment/ r2d2b2g].{/note} __TOC__ =Utilizzare il componente aggiuntivo Firefox OS Simulator= L'esecuzione dell'estensione Firefox OS Simulator per il browser Firefox è il modo più semplice e veloce per iniziare a utilizzare immediatamente il simulatore. L'estensione è disponibile per Windows, Mac e Linux. ==Installare Firefox OS Simulator== Seguire queste semplici procedure per installare ed eseguire il componente aggiuntivo Firefox OS Simulator per Firefox: # Aprire il browser Firefox. # Collegarsi a [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/firefox-os-simulator/ questo link] relativo al componente aggiuntivo Firefox OS Simulator. # Fare clic sul pulsante {button + Aggiungi a Firefox}. Verrà scaricato il componente aggiuntivo in Firefox e apparirà una richiesta di conferma per l'installazione. # Fare clic sul pulsante {button Installa} per completare l'installazione. ==Eseguire il simulatore di Firefox OS== #{for win7,win8}Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul pulsante {button Firefox}.{/for}{for winxp}Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul menu {menu Strumenti}.{/for}{for linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox fare clic sul menu {menu Strumenti} (su Ubuntu: dalla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Strumenti}).{/for}{for mac}Dalla barra dei menu fare clic sul menu {menu Strumenti}.{/for} # Scorrere alla voce del menu {menu Sviluppo web} e fare clic su {menu Firefox OS Simulator}. # Sul lato sinistro della finestra del simulatore, fare clic sul pulsante {button Stopped} del selettore per far sì che si modifichi in {button Running}.<br><br> #;[[Image:simulator-fxos]] ;Il simulatore verrà avviato consentendo di iniziare a utilizzare Firefox OS. {note}'''Suggerimento''': utilizzare i tasti {button home}{for mac} o la combination {button fn}+{button freccia sinistra}{/for} sulla propria tastiera per simulare il pulsante Home del dispositivo.{/note} {note}'''Nota''': per ulteriori e dettagliate informazioni, leggere [https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Mozilla/Boot_to_Gecko/Using_Firefox_OS_simulator Using the Firefox OS Simulator] su Mozilla Developer Network (in inglese).{/note} [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/12LDBFV]]

Torna allo storico