Confronta le versioni
Impostare Thunderbird come client di posta elettronica predefinito
Versione 138243:
Versione 138243 di underpass del
Versione 164215:
Versione 164215 di michro del
Parole chiave:
impostare predefinito mail
impostare predefinito mail
Sommario dei risultati della ricerca:
Se Thunderbird viene impostato come applicazione di posta elettronica predefinita del sistema operativo, si integrerà con altre applicazioni (ad esempio i programmi di elaborazione testi e i browser web). Questo articolo spiega come procedere.
Se Thunderbird viene impostato come applicazione di posta elettronica predefinita del sistema operativo, si integrerà con altre applicazioni (ad esempio i programmi di elaborazione testi e i browser web). Questo articolo spiega come procedere.
Contenuti:
Se Thunderbird è stato impostato come applicazione di posta elettronica predefinita del sistema operativo, si integrerà con altre applicazioni (come ad esempio i programmi di elaborazione testi e i browser web). Questo farà sì che, quando si fa clic sul link di un indirizzo di posta elettronica (come ad esempio "[mailto:email@example.com email@example.com]") in una pagina web o si richiama una funzione di posta (come "Invia a") da un programma di elaborazione testi, verrà avviato Thunderbird e verrà aperta una finestra di composizione messaggio.
Purtroppo esiste una grande quantità di variabili tra i sistemi operativi e le applicazioni per quanto riguarda il modo in cui viene specificato il programma di posta ("client") predefinito. Se i suggerimenti riportati in questa pagina non risolvono il problema, consultare la documentazione specifica dell'applicazione o del sistema operativo per istruzioni su come impostare il client di posta predefinito. Per ulteriori suggerimenti, leggere anche l'articolo [http://kb.mozillazine.org/Default_mail_client#Windows Default mail client] (in inglese) sul sito web MozillaZine.
= Controllare se Thunderbird è il programma di posta predefinito =
È possibile configurare Thunderbird per controllare all'avvio se è il programma di posta predefinito del sistema operativo.
# {for win}Selezionare {menu Strumenti > Opzioni}{/for}{for mac}Selezionare {menu Thunderbird > Preferenze}{/for}{for linux}Selezionare {menu Modifica > Preferenze}{/for}.
# Nel pannello {menu Avanzate}, selezionare la scheda {menu Generale}.
# Assicurarsi che la casella "Controlla sempre all'avvio se Thunderbird è il programma di posta predefinito" risulti selezionata.
# Fare clic su {button Controlla ora} per controllare immediatamente se Thunderbird è impostato come programma di posta elettronica predefinito.
;[[Image:Controlla_TB_predefinito]]
* Se si desidera impostare Thunderbird come programma predefinito per le email, i gruppi di discussione o per i feed, contrassegnare le caselle corrispondenti e fare clic su OK. Quando una casella risulta di colore grigio, significa che Thunderbird è già impostato come programma predefinito per quello scopo.
* Se si imposta Thunderbird come programma di posta predefinito, potrebbe essere necessario riavviare le altre applicazioni (ad esempio il browser web o l'applicazione per l'elaborazione testi utilizzati) per rendere effettiva questa modifica.
= Impostare Thunderbird come programma di posta predefinito per il sistema operativo =
{for win}
Le varie versioni del sistema operativo Windows utilizzano modi differenti per la configurazione dell'applicazione predefinita per la posta elettronica. In generale, andare in {menu Start > Pannello di controllo > Programmi predefiniti}. Alla voce ''Imposta programmi predefiniti'', configurare Thunderbird come applicazione predefinita per la posta elettronica.
{/for}
{for mac}
Le istruzioni riportate in precedenza per controllare se Thunderbird è il programma di posta predefinito dovrebbero aver configurato la preferenza per il sistema operativo. Comunque, se ciò non dovesse funzionare, è possibile effettuare manualmente l'impostazione seguendo questa procedura:
# Avviare l'applicazione predefinita per la posta elettronica di Mac OS X (denominata "Mail" e posizionata nella cartella {filepath /Applicazioni}).
# Selezionare {menu Mail > Preferenze} dal menu.
# Nella scheda {menu Generale}, selezionare "Thunderbird" dall'elenco a discesa "Lettore e-mail di default".
# Chiudere la finestra delle preferenze e chiudere Mail.
{/for}
{for linux}
Prendendo come esempio Gnome, andare in {menu Applicazioni > Preferenze Desktop > Avanzate > Applicazioni preferite}. Selezionare {button Client di posta} e digitare <code>thunderbird %s</code> (se il percorso dell'eseguibile di Thunderbird non è compreso tra quelli definiti dalla variabile di sistema PATH, specificarlo in maniera esplicita).
{/for}
= Impostare Thunderbird come applicazione predefinita =
In alcuni casi (come ad esempio in Firefox su KDE Linux), non è possibile da un dato programma verificare quale sia l'applicazione per la posta elettronica predefinita per il sistema operativo. In questo caso, occorre configurare l'applicazione predefinita operando direttamente nelle opzioni del programma. Per istruzioni, fare riferimento alla documentazione relativa al programma.
Se Thunderbird è stato impostato come applicazione di posta elettronica predefinita del sistema operativo, si integrerà con altre applicazioni (come ad esempio i programmi di elaborazione testi e i browser web). Questo farà sì che, quando si fa clic sul link di un indirizzo di posta elettronica (come ad esempio "[mailto:email@example.com email@example.com]") in una pagina web o si richiama una funzione di posta (come "Invia a") da un programma di elaborazione testi, verrà avviato Thunderbird e verrà aperta una finestra di composizione messaggio.
Purtroppo esiste una grande quantità di variabili tra i sistemi operativi e le applicazioni per quanto riguarda il modo in cui viene specificato il programma di posta ("client") predefinito. Se i suggerimenti riportati in questa pagina non risolvono il problema, consultare la documentazione specifica dell'applicazione o del sistema operativo per istruzioni su come impostare il client di posta predefinito. Per ulteriori suggerimenti, leggere anche l'articolo [http://kb.mozillazine.org/Default_mail_client#Windows Default mail client] (in inglese) sul sito web MozillaZine.
= Controllare se Thunderbird è il programma di posta predefinito =
È possibile configurare Thunderbird per controllare all'avvio se è il programma di posta predefinito del sistema operativo.
# [[T:optionspreferences TB]]
# Nel pannello {menu Avanzate}, selezionare la scheda {menu Generale}.
# Assicurarsi che la casella "Controlla sempre all'avvio se Thunderbird è il programma di posta predefinito" risulti selezionata.
# Fare clic su {button Controlla ora} per controllare immediatamente se Thunderbird è impostato come programma di posta elettronica predefinito.
;[[Image:Controlla_TB52_predefinito]]
* Se si desidera impostare Thunderbird come programma predefinito per le email, i gruppi di discussione o per i feed, contrassegnare le caselle corrispondenti e fare clic su OK. Quando una casella risulta di colore grigio, significa che Thunderbird è già impostato come programma predefinito per quello scopo.
* Se si imposta Thunderbird come programma di posta predefinito, potrebbe essere necessario riavviare le altre applicazioni (ad esempio il browser web o l'applicazione per l'elaborazione testi utilizzati) per rendere effettiva questa modifica.
= Impostare Thunderbird come programma di posta predefinito per il sistema operativo =
{for winxp}
#Fare clic sul pulsante Start di Windows, quindi fare clic sull'icona del Pannello di Controllo.
#Nel Pannello di Controllo, fare clic sull'icona '''Installazione applicazioni''' per visualizzare l'elenco delle applicazioni installate.
#Sul lato sinistro della finestra, fare clic sull'icona '''Impostazioni accesso ai programmi'''.
#Fare clic sul pulsante '''Personalizzata''' per visualizzare la categoria corrispondente.
#Alla voce '''Scegliere il programma di posta elettronica predefinito''' selezionare '''Mozilla Thunderbird'''.
#Fare clic sul pulsante {button OK} nella parte inferiore della finestra.
{/for}
{for win7}
#Fare clic sul pulsante Start e successivamente su '''Programmi predefiniti'''.
#Fare clic sull'elemento '''Imposta programmi predefiniti'''.
#In '''Programmi''', fare clic su '''Thunderbird'''.
#Fare clic su '''Imposta questo programma come predefinito'''.
#Fare clic sul pulsante {button OK} nella parte inferiore della finestra.
{/for}
{for win8}
#Aprire l'applicazione '''Impostazioni PC''' premendo e rilasciando il pulsante Start di Windows, quindi fare clic sull'icona a forma di ingranaggio.
#Selezionare {menu Ricerca e app} dalla barra laterale.
#Selezionare {menu Impostazioni predefinite} dalla barra laterale.
#Fare clic sull'icona posta sotto l'intestazione '''Email''' per visualizzare le possibili scelte.
#Selezionare '''Thunderbird'''.
{/for}
{for win10}
#Aprire l'applicazione '''Impostazioni''' premendo e rilasciando il pulsante Start di Windows, quindi fare clic sull'icona a forma di ingranaggio.
#Fare clic sull'icona delle App, successivamente dall'elenco fare clic su '''App predefinite'''.
#Fare clic sull'icona posta sotto l'intestazione '''Email''' per visualizzare le possibili scelte.
#Selezionare '''Thunderbird'''.
{/for}
{for mac}
Le istruzioni riportate in precedenza per controllare se Thunderbird è il programma di posta predefinito dovrebbero aver configurato la preferenza per il sistema operativo. Comunque, se ciò non dovesse funzionare, è possibile effettuare manualmente l'impostazione seguendo questa procedura:
# Avviare l'applicazione predefinita per la posta elettronica di Mac OS X (denominata "Mail" e posizionata nella cartella {filepath /Applicazioni}).
# Selezionare {menu Mail > Preferenze} dal menu.
# Nella scheda {menu Generale}, selezionare "Thunderbird" dall'elenco a discesa "Lettore e-mail di default".
# Chiudere la finestra delle preferenze e chiudere Mail.
{/for}
{for linux}
Prendendo come esempio Gnome, andare in {menu Applicazioni > Preferenze Desktop > Avanzate > Applicazioni preferite}. Selezionare {button Client di posta} e digitare <code>thunderbird %s</code> (se il percorso dell'eseguibile di Thunderbird non è compreso tra quelli definiti dalla variabile di sistema PATH, specificarlo in maniera esplicita).
{/for}
= Impostare Thunderbird come applicazione predefinita =
In alcuni casi (come ad esempio in Firefox su KDE Linux), non è possibile da un dato programma verificare quale sia l'applicazione per la posta elettronica predefinita per il sistema operativo. In questo caso, occorre configurare l'applicazione predefinita operando direttamente nelle opzioni del programma. Per istruzioni, fare riferimento alla documentazione relativa al programma.