Impostare Firefox come browser predefinito per iOS
Informazioni sulla versione
- ID versione: 202180
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Con iOS 14 si potrà impostare un browser e un'app per la posta elettronica predefiniti
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Attualmente, Apple non consente di modificare il browser predefinito su dispositivi iPad, iPhone e iPod touch. Ciò sarà possibile con il rilascio di iOS 14. In un elenco di funzionalità per iOS 14 (in inglese), Apple ha confermato che ci sarà un'opzione per "impostare un browser web e un'app per la posta elettronica predefiniti che si avvieranno quando si farà clic su un link o si vorrà comporre un nuovo messaggio di posta elettronica".
Al momento è tuttavia possibile inviare pagine da Safari a Firefox. Un'altra opzione è quella di disattivare Safari nelle impostazioni per la privacy. Qui di seguito vengono riportate le procedure per utilizzare queste opzioni.
Indice dei contenuti
Inviare pagine da Safari a Firefox
- Da Safari, toccare l'icona di condivisione
nella parte inferiore dello schermo per visualizzare il menu di condivisione. Nota: per visualizzare il menu di condivisione, è anche possibile tenere premuto con un tocco prolungato su un link in una pagina.
- Nel menu di condivisione, scegliere Firefox come destinazione.
- Se Firefox non è elencato nelle opzioni, toccare il pulsante Altro nella prima riga del menu di condivisione.
- Toccare l'interruttore accanto a Firefox per attivarlo.
Se si desidera che in futuro venga consentita la possibilità di modificare il browser predefinito, lasciare una segnalazione ("feedback") a Apple sul loro sito: Apple feedback.
Disattivare Safari nelle impostazioni per la privacy
- Toccare l'icona sul proprio dispositivo.
- Selezionare
- Selezionare
.
, toccare quindi in pulsante a forma di interruttore accanto a per attivarlo o disattivarlo