Controllare la personalizzazione della pagina Nuova scheda di Firefox
Informazioni sulla versione
- ID versione: 305524
- Data di creazione:
- Autore: SuMo Bot
- Commento: No longer relevant.
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: SumoBot
- Approvata? No
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
La pagina Nuova scheda di Firefox può mostrare una ricerca web, le scorciatoie ai siti più visitati, gli articoli consigliati e altre informazioni, dalle previsioni del tempo alle attività recenti. È già da tempo possibile personalizzare queste funzioni, ma ora sono disponibili nuove modalità. Mozilla sta attivando nuovi controlli di personalizzazione per mettere meglio in contatto gli utenti con i contenuti e gli argomenti a cui tengono, il tutto senza sacrificare la privacy. A differenza di altri feed di contenuti che tracciano e profilano l'utente sul Web, l'approccio di Mozilla alla personalizzazione consiste nell'integrare i principi di priorità alla privacy fin dalla progettazione.
Seguire le notizie che interessano
Seguire/Bloccare: Mozilla ritiene che l'utente debba avere sempre il pieno controllo della sua esperienza nella pagina Nuova scheda di Firefox, per questo sta introducendo la possibilità di seguire e bloccare argomenti di contenuto, oltre a esplorare controlli avanzati come la possibilità di seguire editori specifici e di perfezionare argomenti specifici (celebrità, programmi TV, argomenti di nicchia e altro) che possono apparire (o non apparire) nelle storie o notizie.
Selezione degli argomenti: per soddisfare al meglio le diverse esigenze di contenuto di milioni di utenti di Firefox, il team di Mozilla sta sviluppando un'ampia gamma di argomenti tra cui scegliere per affinare l'esperienza dei contenuti.
Personalizzazione automatizzata: per facilitare la connessione con i contenuti che corrispondono agli interessi dell'utente, Mozilla sta sperimentando nuove tecniche in modo che l'esperienza delle notizie nella pagina Nuova scheda di Firefox migliori con l'utilizzo, ma questo verrà fatto in un modo che venga protetta la privacy e garantito il controllo all'utente. Se si interagisce con i suggerimenti della pagina Nuova scheda per determinati argomenti, in futuro verranno visualizzate più notizie per tali argomenti. I dati dell'utente verranno elaborati sul suo dispositivo e le informazioni inviate ai server di Mozilla saranno limitate e anonimizzate: questo design garantisce che non vengano archiviati dati sui server di Mozilla che Mozilla stessa o terze parti possano utilizzare per vedere su quali articoli l'utente fa clic o quali sono i suoi interessi (maggiori informazioni su questo argomento di seguito in quest'articolo). Questi suggerimenti migliorati provengono solo dalle interazioni con le notizie della pagina Nuova scheda di Firefox, non da altre attività di navigazione.
In che modo viene protetta la privacy dell'utente?
Per gli utenti che stanno sperimentando queste funzioni, che saranno inizialmente disponibili negli Stati Uniti, l'approccio di Mozilla alla personalizzazione è quello di farlo ponendo sempre al centro i principi di priorità alla privacy. In particolare, il sistema adottato da Mozilla segue un design lato client che opera principalmente nel browser dell'utente, riducendo al minimo le informazioni inviate ai server di Mozilla. Gli interessi dell'utente verrebbero appresi interamente sul suo dispositivo, in base a come interagisce con le notizie su quella pagina o ai feedback che fornisce, come la scelta degli argomenti da seguire.
Il browser dell'utente deve recuperare i suggerimenti di contenuti personalizzati dai server di Mozilla, ma viene utilizzato un approccio unico in modo che i server Mozilla non vedano chi è l'utente e ricevano solo informazioni limitate sui suoi interessi. Ciò significa che non vengono archiviati dati sui server di Mozilla che Mozilla stessa o terze parti possano utilizzare per capire quali articoli l'utente ha letto o quali sono i suoi interessi.
Per la personalizzazione automatizzata, l'approccio di Mozilla per costruire un sistema di personalizzazione che protegga la privacy consiste in due tecniche principali:
- Rimozione degli identificatori dalle richieste. Quando Firefox richiede suggerimenti di contenuti o invia feedback ai server di Mozilla, viene rimosso tutto ciò che potrebbe identificare direttamente l'utente. Ciò include la protezione dell'indirizzo IP, che i siti web utilizzano spesso per tracciare gli utenti. Per proteggere l'indirizzo IP, viene utilizzata una tecnologia chiamata Oblivious HTTP (OHTTP), che rende impossibile per i server di Mozilla sapere che è il dispositivo dell'utente a richiedere i contenuti e impedisce di costruire un profilo lato server della sua attività. Dato il modo in cui è progettato l'OHTTP, chiunque può verificare di persona queste protezioni della privacy.
- Nascondere i dati dell'utente nella "folla". Per mostrare all'utente contenuti che corrispondono ai suoi interessi, Mozilla ha bisogno di un riepilogo degli argomenti che potrebbero essere di suo gradimento. Tuttavia, Mozilla si assicura che nessuno, nemmeno Mozilla stessa, possa dire che quel riepilogo appartiene a un utente specifico. Viene utilizzata una combinazione di tecniche per mascherare il segnale e nascondere la sua provenienza. Mozilla può quindi garantire matematicamente che nessuno possa apprendere gli argomenti di interesse dell'utente da qualsiasi segnale risultante in questo sistema.
- Mimetizzarsi nella folla: gli interessi dell'utente vengono riassunti in modo generico, anziché inviare informazioni dettagliate, in modo che appaiano simili agli interessi di molti altri utenti.
- Mescolare le carte: l'Oblivious HTTP (OHTTP) consente di disaccoppiare completamente questi riepiloghi generalizzati da qualsiasi utente, in modo che il riepilogo degli interessi di un utente sia uno tra i tanti riepiloghi provenienti da tutti gli altri utenti.
- Aggiungere un "disturbo" per preservare la privacy: Gli interessi dell'utente vengono mascherati ulteriormente con un disturbo (noise) aggiuntivo prima che vengano inviati ai server di Mozilla, rendendo ancora più difficile collegare qualsiasi segnale all'utente. Viene aggiunto questo disturbo utilizzando la "Differential Privacy" (privacy differenziale), un approccio matematico formale che garantisce limiti rigorosi alle informazioni che Mozilla potrebbe ricevere.
Che cosa fare se si preferisce non personalizzare le notizie o disattivarle completamente?
Mozilla ritiene che sia importante offrire agli utenti la possibilità di scegliere quali notizie vedere e come vederle. Gli utenti possono rinunciare completamente a questa esperienza seguendo questi passaggi.
- Aprire una nuova scheda.
- Fare clic sull'icona di personalizzazione
in basso a destra.
- Deselezionare la casella Storie personalizzate in base alla tua attività se si desidera disattivare la personalizzazione automatizzata, quando la funzione sarà disponibile
- Disattivare l'opzione Storie se si desidera disattivare completamente le notizie