Filelink per allegati di grosse dimensioni
Informazioni sulla versione
- ID versione: 221325
- Data di creazione:
- Autore: Underpass
- Commento: qa miki64
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: underpass
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Molti server di posta elettronica non accettano messaggi con allegati di grosse dimensioni. La dimensione massima del file varia in base alla configurazione del server. Inoltre, anche se si è in grado di inviare un messaggio con un grosso allegato, non c'è nessuna certezza che il server che lo riceverà lo accetti. Questo processo non è controllabile da Thunderbird.
Il servizio Filelink ha eliminato questo problema fornendo il supporto a servizi di archiviazione online. Permette infatti di caricare un allegato su un servizio di archiviazione online e di sostituire quell'allegato con un link: il destinatario del messaggio può fare clic sul link e scaricare l'allegato. Un altro vantaggio è che inviare e ricevere allegati di grosse dimensioni è più veloce sia per il mittente che per il destinatario, che possono risparmiare anche spazio sul disco fisso.
Si noti che è possibile utilizzare il servizio Filelink in aggiunta ai normali allegati. Ad esempio, è possibile allegare piccoli file direttamente al messaggio e poi utilizzare Filelink per quelli di grosse dimensioni sempre all'interno del medesimo messaggio.
Le istruzioni sotto riportate mostrano come configurare e utilizzare Filelink con WeTransfer, un servizio di archiviazione online, opportunamente integrato in Thunderbird grazie ad un accordo con Mozilla. Grazie alla comunità di Thunderbird è inoltre possibile aggiungere servizi di altri fornitori tramite l'utilizzo di componenti aggiuntivi.
Indice dei contenuti
- 1 Aggiunta di Filelink
- 2 Utilizzo di Filelink
- 3 Risposte alle domande più frequenti su Filelink
- 3.1 Mozilla conosce quale fornitore di servizi è stato scelto dall'utente?
- 3.2 Quali sono i servizi di archiviazione attualmente supportati?
- 3.3 Può il servizio di archiviazione online visualizzare gli allegati che inviati con Filelink?
- 3.4 Per quanto tempo i file saranno disponibili sul sito del fornitore del servizio di archiviazione?
- 3.5 Sono supportati il servizio X o il protocollo Y?
- 3.6 Per chi non gradisce l'idea di salvare i propri file su servizi di terze parti, gli allegati normali continueranno a funzionare?
Aggiunta di Filelink
Per cominciare a utilizzare la funzione Filelink, la scelta più conveniente sarà WeTransfer, il servizio integrato in Thunderbird. Basta un unico clic di mouse per attivare WeTransfer dalle opzionipreferenze. Per altri servizi di archiviazione online potrebbe prima essere necessario creare un nuovo account o configurare un account esistente.
- Dalla barra dei menu, fare clic sul menu
e selezionare . e selezionare oppure, nella Barra dei messaggi fare clic sul pulsante dei menu Fare clic sul pulsante dei menu
e scegliere .
- Dal pannello a sinistra, selezionare opzionipreferenze, cercare WeTransfer. e spostarsi alla sezione Allegati. In alternativa, dal campo di ricerca in alto nella finestra delle
- Fare clic sul pulsante per attivare WeTransfer per Filelinks.
- In alternativa, seguire il link Trova altri provider… per ottenere una scelta di componenti aggiuntivi per integrare ulteriori fornitori di servizi per Filelink (vedi oltre).
- Se si vuole poter scegliere di utilizzare Filelink quando il messaggio supera una certa dimensione, contrassegnare la casella:
[✓] Offrire la condivisione per file più grandi di [ 5] MB
- È possibile modificare questo valore di soglia secondo le proprie preferenze.
Utilizzo di Filelink
Quando si allega un file a un messaggio, se la dimensione del file supera il valore specificato come detto in precedenza, sarà suggerito automaticamente l'utilizzo del servizio Filelink.
- Fare clic sul pulsante per caricare il file sul servizio di archiviazione online.
- Fare clic normale allegato. per allegare il file come
Se si è scelto
, il file verrà caricato in maniera invisibile; al termine comparirà questo messaggio:
- Utilizzando la freccia in basso del pulsante situato nella barra degli strumenti nella finestra di composizione messaggi per accedere al sottomenu .
- Facendo clic con il tasto destro su un normale allegato e dal menu contestuale scegliere (o uno degli altri provider eventualmente disponibili).
Quando il processo è completato, l'allegato sarà stato caricato nel servizio di archiviazione online. Al messaggio email verrà aggiunta una sezione contenente il link alla copia online del file, come mostrato nell'immagine sottostante.
Quando i destinatari riceveranno il messaggio, vedranno lo stesso collegamento: facendo clic su di esso, saranno portati a una pagina web dalla quale potranno scaricare l'allegato.
Risposte alle domande più frequenti su Filelink
Gli allegati inviati con Filelink non sono salvati sui server di Mozilla. Ogni servizio online di archiviazione di dati ha una propria gestione della privacy e diversi termini di utilizzo. Il fornitore di servizi di archiviazione dei file online ha esaminato la funzione FileLink per assicurarsi che sia coerente con la propria gestione della privacy.
Mozilla conosce quale fornitore di servizi è stato scelto dall'utente?
No. Mozilla è all'oscuro di quale fornitore di servizi è stato scelto dall'utente. La configurazione è salvata sul PC dell'utente.
Quali sono i servizi di archiviazione attualmente supportati?
- Attualmente Mozilla ha un accordo con WeTransfer per integrare i servizi di questo fornitore direttamente in Thunderbird (l'opzione più conveniente).
- Il supporto ad altri fornitori di terze parti può essere attivato installando componenti aggiuntivi per Filelink.
- È inoltre possibile utilizzare Filelink con il server WebDAV di propria scelta utilizzando il componente aggiuntivo Filelink provider for WebDAV.
Può il servizio di archiviazione online visualizzare gli allegati che inviati con Filelink?
A meno che il file da inviare non venga cifrato prima del caricamento, il servizio di archiviazione potrà vedere il file così come chiunque ottenga il link dell'allegato. L'utente deve decidere da solo di quale fornitore di servizi fidarsi. I fornitori di servizi generalmente spiegano la propria informativa sulla privacy nei loro termini di servizio. Occorre considerare che neanche gli allegati convenzionali sono cifrati: quando si invia un allegato normalmente senza utilizzare le funzioni OpenPGP o SMIME integrate in Thunderbird, il file può essere visto da chiunque possa accedere al messaggio nel passaggio dal proprio computer al server destinatario (come ad esempio il proprio fornitore di servizi di posta elettronica). Filelink ha introdotto alcuni miglioramenti sotto il profilo della sicurezza garantendo che durante il caricamento del file sul server del servizio di archiviazione online questo venga trasmesso su connessione HTTPS, il protocollo di trasmissione sicura. Mozilla raccomanda l'utilizzo di OpenPGP o SMIME (integrati in Thunderbird) per ottenere la massima sicurezza delle comunicazioni.
Per quanto tempo i file saranno disponibili sul sito del fornitore del servizio di archiviazione?
Il servizio gratuito WeTransfer garantisce che il file caricato via Filelink sia disponibile per il download per 7 giorni. Se si considera troppo breve questo lasso di tempo, è possibile abbonarsi al servizio a pagamento. Altri servizi di terze parti possono avere una diversa gestione in accordo con i termini di servizio e le condizioni offerte: potrebbero prevedere un periodo limitato oppure obbligare l'utente alla cancellazione esplicita. Per visualizzare e cancellare file da un proprio spazio personale solitamente è previsto l'accesso al sito web del fornitore.
Sono supportati il servizio X o il protocollo Y?
Per sapere quali servizi sono supportati, fare riferimento alla pagina dei componenti aggiuntivi per Filelink. Inoltre è disponibile la documentazione per sviluppatori dell'API Filelink.
Per chi non gradisce l'idea di salvare i propri file su servizi di terze parti, gli allegati normali continueranno a funzionare?
Gli allegati tradizionali continueranno a funzionare come sempre. Mozilla ha soltanto introdotto la possibilità di caricare file di grosse dimensioni in un diverso spazio, se lo si desidera. Per impostazione predefinita il limite per le dimensioni è 5 MB, ma può essere regolato nelle impostazioni di Thunderbird:
- Dalla barra dei menu, fare clic sul menu
e selezionare . e selezionare oppure, nella Barra dei messaggi fare clic sul pulsante dei menu Fare clic sul pulsante dei menu
e scegliere .
- Dal pannello a sinistra, selezionare opzionipreferenze, cercare WeTransfer. e spostarsi alla sezione Allegati. In alternativa, dal campo di ricerca in alto nella finestra delle
- Cercare l'opzione [✓] Offrire la condivisione per file più grandi di [ 5] MB.
Rimuovendo il contrassegno dalla casella si farà in modo di evitare la notifica automatica del servizio Filelink quando si allegano file grandi ma Filelink sarà sempre disponibile dal menu a discesa del pulsante
così come in altre opzioni e menu contestuali.