Risposte alle domande più frequenti sui termini di utilizzo di Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 298891
  • Data di creazione:
  • Autore: Jenny
  • Commento: Modifiche necessarie dopo il secondo QA
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Questo articolo risponde ad alcune delle domande più frequenti sui termini di utilizzo di Firefox.

Firefox è un software open source. Perché sono necessari i termini di utilizzo? E perché proprio ora?

Firefox è sempre stato, ed è ancora, open source, e il suo codice è disciplinato dalla Mozilla Public License.

Come la maggior parte dei software o servizi moderni, open source o meno, Firefox dispone di termini di utilizzo. In passato abbiamo fatto affidamento su un'informativa preliminare più breve (precedentemente situata in about:rights) che ora abbiamo l'esigenza di rendere più formale perché:

  • La versione precedente del contenuto non era sufficientemente completa per un browser moderno come Firefox.
  • Le leggi attuali prevedono che i fornitori di software forniscano molti più dettagli, anche quelli apparentemente ovvi.
  • Esplicitare per iscritto le nostre responsabilità verso gli utenti è senz'altro più trasparente che ometterle.

Il funzionamento di Firefox resterà comunque invariato.

Che cosa cambia per l'utente se accetta i termini di utilizzo?

Non cambia niente. I nuovi termini di utilizzo descrivono soltanto gli impegni assunti tra Mozilla e i suoi utenti in un linguaggio più chiaro, rendendone più facile l'accesso e la comprensione.

I dati sono ancora di proprietà dell'utente. Firefox funziona esattamente come funzionava prima. L'attività online degli utenti continua a non interessarci.

Quali dati raccoglie Mozilla e perché?

Come parte della nostra visione per la privacy, vogliamo che Firefox mantenga uno standard eccezionalmente elevato in materia di gestione dei dati degli utenti. Detto semplicemente, progettiamo Firefox in modo tale che neanche noi di Mozilla possiamo conoscere ciò che l'utente fa online.

Su questo tema, gli utenti non devono crederci sulla fiducia: Firefox è sviluppato in ambiente aperto, quindi possono leggere le regole che i nostri sviluppatori seguono mentre progettano Firefox e controllare il codice sorgente per assicurarsi che tali regole siano seguite.

Qualunque dato inviato da Firefox a Mozilla è specificato nella nostra informativa sulla privacy, la quale descrive anche come viene utilizzato e perché. Come sempre, è l'utente ad avere il controllo dei suoi dati e può configurare qualsiasi funzione relativa al loro utilizzo nelle impostazioni di Firefox.

I termini di utilizzo concedono a Mozilla una licenza per utilizzare i dati degli utenti al di là di quanto già specificato nell'informativa sulla privacy?

No. I termini di utilizzo non conferiscono a Mozilla alcun nuovo diritto sui dati.

Nei termini di utilizzo precedenti, avevamo incluso alcune clausole di licenza standard che molti utenti trovavano confuse. Abbiamo ascoltato i loro suggerimenti, rivalutato la questione e determinato che l'attuale informativa sulla privacy copre in maniera adeguata le limitate autorizzazioni necessarie per operare con Firefox per conto degli utenti e di conseguenza quelle clausole sono state rimosse.

I dati continuano ad appartenere all'utente e questo ha il pieno controllo su come vengono utilizzati.

Mozilla traccia la cronologia di navigazione?

No, la cronologia di navigazione è personale e Firefox è progettato per mantenere quelle informazioni private.

A differenza di molti altri browser, che raccolgono abitualmente e memorizzano i dati sensibili degli utenti, Firefox è creato sul principio secondo cui neanche Mozilla deve essere a conoscenza di quali siti web l'utente visiti o di che cosa faccia lì.

Ad esempio, quando un utente sincronizza la cronologia o i segnalibri, Firefox invia i dati ai server di Mozilla, in modo che sia possibile accedervi senza problemi da tutti i dispositivi. Tuttavia, utilizziamo la crittografia end-to-end prima che i dati lascino il dispositivo, quindi neanche noi siamo in grado di vedere quali siti l'utente stia visitando.

In che modo l'utente può controllare l'utilizzo dei dati da parte di Firefox?

Firefox è basato sul principio secondo cui gli utenti devono avere il controllo dei propri dati. È stato progettato con le migliori protezioni di sicurezza e privacy per impostazione predefinita.

Per istruzioni dettagliate su come gestire le preferenze sui dati, l'utente può visitare:

Informazioni più dettagliate su come vengono utilizzati i dati degli utenti e perché, sono disponibili nella nostra informativa sulla privacy.