Risposte alle domande più frequenti su Thunderbird "Supernova"

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 274596
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: Secondo salvataggio
  • Revisionata: No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

Di più per Thunderbird? • Vota e suggerisci miglioramenti a Thunderbird su Connect (in lingua inglese) • Partecipa/Contribuisci • Ottieni aiuto: modulo in ingleseforum di supporto italiano
Questo articolo risponde alle domande più frequenti dei nuovi utenti di Thunderbird 115 (Supernova), in particolare degli utenti che hanno effettuato l'aggiornamento da una versione precedente.

La versione Supernova di Thunderbird è in continua evoluzione. Nel corso del prossimo anno, verranno forniti molti miglioramenti alle funzionalità esistenti di Supernova e ne verranno introdotte di nuove. Aggiornando alla versione 115 gli utenti potranno sperimentare il futuro di Thunderbird.

Dove si possono trovare ulteriori informazioni sulle modifiche e sulle nuove funzionalità di Thunderbird 115 Supernova?

Fare riferimento ai seguenti documenti:

Perché i caratteri (font) di Thunderbird 115 sono così grandi o così piccoli?

Per la maggior parte delle persone, questo problema può essere risolto utilizzando il menu dell'applicazione Thunderbird, nel modo seguente :

  • Modificare la densità in base ai propri gusti ed esigenze: fare clic su > Densità, fare quindi clic su tb115-relaxed-density (densità "Rilassata") per aumentare la dimensione degli elementi dell'interfaccia utente in Thunderbird o fare clic su tb115-compact-density (densità "Compatta") per diminuire la dimensione.
  • Modificare la dimensione del carattere in base alle proprie esigenze: fare clic su > Dimensione carattere, fare quindi clic su + per aumentare la dimensione dei caratteri oppure fare clic su - per diminuire la dimensione dei caratteri.

Perché i caratteri sono ancora troppo grandi (o troppo piccoli) dopo aver modificato la densità e la dimensione dei caratteri?

Per fornire un'esperienza utente migliore e più facilmente configurabile, in Thunderbird 115 è stato adottato un controllo più forte sul dimensionamento dell'interfaccia utente. Di conseguenza, gli sviluppatori di Thunderbird ricevono raramente segnalazioni di zoom non funzionante o visualizzazione o caratteri troppo grandi o troppo piccoli che richiedono modifiche o indagini. Ciò può essere causato da:

  • Qualcosa ha modificato una preferenza non supportata chiamata layout.css.devPixelsPerPx directly
  • Qualcosa ha modificato una preferenza non supportata chiamata mail.uifontsize
  • Sostituzioni o sovrascritture CSS nel file userChrome.css (file che non sono supportati)
  • Altri motivi, che richiedono un'indagine

Per ripristinare la preferenza layout.css.devPixelsPerPx directly al valore predefinito supportato:

  • Fare clic su > Impostazioni > Generale.
  • Scorrere verso il basso fino in fondo e fare clic sul pulsante Editor di configurazione….
  • Digitare layout.css.devPixelsPerPx nel campo "Cerca nome preferenza" e se la preferenza è stata modificata si visualizzerà un pulsante di ripristino raffigurato da una freccia in senso antiorario, tb115-undo-16x16. Fare clic sul pulsante tb115-undo-16x16 per ripristinare immediatamente il valore predefinito della preferenza.

Per ripristinare la preferenza mail.uifontsize al valore predefinito supportato:

  • Fare clic su > Impostazioni > Generale.
  • Scorrere verso il basso fino in fondo e fare clic sul pulsante Editor di configurazione….
  • Digitare mail.uifontsize nel campo "Cerca nome preferenza" e se la preferenza è stata modificata si visualizzerà un pulsante di ripristino raffigurato da una freccia in senso antiorario, tb115-undo-16x16. Fare clic sul pulsante tb115-undo-16x16 per ripristinare immediatamente il valore predefinito della preferenza.

Si consiglia di prendere in considerazione la disattivazione di tutte le personalizzazioni userChrome.

Se quanto suggerito in precedenza non dovesse risolvere il problema, è possibile chiedere supporto.

Come si può ottenere l'aspetto "Supernova" di Thunderbird 115?

Thunderbird 115 "Supernova" viene fornito con nuove opzioni di interfaccia per offrire agli utenti un'esperienza di posta elettronica più bella e più produttiva. Per molti utenti però, queste nuove opzioni non sono attive per impostazione predefinita. Qui di seguito vengono riportati i passi su come attivare queste nuove opzioni (ispirate al post del blog: Make Thunderbird Yours: How To Get The Thunderbird 115 “Supernova” Look).

Passo 1: attivare la Visualizzazione verticale

Riorganizzare il riquadro delle cartelle, il riquadro dell'elenco dei messaggi e il riquadro dei messaggi in modo che vengano visualizzati uno accanto all'altro (visualizzazione nota anche come "Visualizzazione verticale") seguendo la procedura seguente (GIF animata):

  • Fare clic sul pulsante dei menu > Visualizza > Struttura > assicurarsi che la voce Visualizzazione verticale sia contrassegnata "✓".
    tb115-vertical-ticked

Passo 2: attivare la Vista schede

La visualizzazione a "Schede" è un nuovo modo di visualizzare l'elenco dei messaggi. È più semplice e compatto, per contribuire a ridurre il carico cognitivo quando si visualizza l'elenco;

Cards View is still in active development. More features such as a message preview line and sender avatars will be added in the future.

TIP #1: Are you having trouble finding that menu? The area of Thunderbird where you activate Cards View is called the "Message List Header". Some people choose to hide this section to reclaim a bit of vertical space. It is easy to get it back:

  • Click > View > Layout > tick i.e. ensure Message List Header is checked ✓

TIP #2: Cards View is also available when using Classic or Wide layouts.

Step 3: Turn on “Tags” Folder Mode

There is a new Folder pane options menu also known as a “meatball” or “three horizontal dots” menu, , to the right of + New Message. This menu has options to show the Total message count, Folder Size and hide the Get Messages and New Message icons as well as hide the Local Folders and the Folder Pane Header. It also has a Folder Modes sub menu which has options for display folders in the Folder Pane as well a new option to show Tags in the Folder Pane.

If Tags are an important part of your workflow, here's how to make it easier to access them (animated GIF):

  • Click to the right of + New Message > Folder Modes > tick i.e. ensure Tags is checked "✓". That’s it! You can also use this menu to hide Local Folders.
    tb115-turn-on-tags-folder-modes

Tip: Want to move your Tags up or down in the Folder Pane?

  • Click next to Tags in the Folder Pane on the left > Move Up OR Move Down to place your Tags wherever you wish in the Folder Pane.

Step 4: Customize The Message Header

The Message Header is the section at the top of the Message Pane where the email is displayed, showing information such as sender’s name, contact photo (which pulls from the Address Book), subject, any associated tags, and more. Configure the Message Header Settings to suit your preferences as follows (animated GIF):

  • In the Message Pane, click More ⌄ > Customize... make it yours > Done Before clicking Done, make it yours by deciding if you want to display a profile picture, show the sender's profile picture, sender's full address, show all headers, hide labels etc.
    400px-2023-08-31-tb115-message-header-settings

Why doesn’t Thunderbird follow the operating system accent colors, especially on Linux?

The Thunderbird user interface (UI) is extremely large and complicated, with many moving pieces and UI elements that the user can select, move, highlight, etc.

By default, we ship Thunderbird with its own brand identity in order to guarantee AAA color contrast and readability between foreground and background elements.

Areas like the Message List Pane, or the Folder Pane, contain many elements and icons with specific colors that need to change and adapt depending on the state of the element.

A selected element will display a different background color. If the selected element is not currently focused, it will display a different color. If the element is only focused but not selected, it will display yet another color.

These examples are just a fraction of the many variations we need to handle in every single UI element.

Allowing every Operating System, especially Linux Desktop Environments, to fully affect the Thunderbird colors continually created issues and unexpected consequences.

The amount of bug reports of users unable to properly see the reply icon with their KDE Arch Theme with Dracula accent colors is something we constantly struggled with to give a humorous but relevant example.

Even the default Ubuntu color scheme, with its orange accent color, created constant unexpected consequences.

We do not have the resources to support each variation or edge case.

Our primary focus is to guarantee that Thunderbird is always readable and usable in every configuration. Therefore, enforcing our own brand identity and keeping it consistent across operating systems allowed us to remove these unexpected breakages and reduce the number of bug reports about accessibility and visibility.

Why does Firefox follow the OS colors?

Because Firefox UI is mostly just a toolbar and a settings page with monochromatic line icons. It is a much simpler and self contained UI that does not need to worry about color contrast and readability, and following system colors is easy to support.

We recommend Add-ons and Themes to customize your colors

We rebuilt the UI in order to rely entirely on CSS variables.

We did this so add-on developers can create their own themes and drastically change the look and feel of Thunderbird by tweaking a few CSS variables. This is still a work in progress and improving constantly, but we are already seeing heavily customized themes to make Thunderbird look like a native GTK application, for example.

Why are my Thunderbird customizations broken in 115?

If your customization required changes to userChrome.css, userContent.css, or other related files, then these userChrome* customizations are still unsupported in 115 (they were also unsupported in 102 and all previous releases). There may be solutions in the forums but please remember these are unofficial; unsupported solutions and could break at any time.