Directory che possono causare problemi in Thunderbird
Informazioni sulla versione
- ID versione: 199345
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Tradotto da @miki64. Serve QA
- Revisionata: No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
In Thunderbird (a partire dalla versione 24.0) viene verificato se una directory locale utilizzata per archiviare la posta, le intestazioni dei messaggi e i filtri dei messaggi per un account, è un percorso sicuro e valido. Questo potrebbe causare un avviso come "The Local Directory path is not suitable for message storage". Quindi il programma controlla che non si stiano memorizzando i dati in una directory in cui un'applicazione o il sistema operativo potrebbero eliminarli accidentalmente. Per esempio, una directory in cui è installata un'applicazione o sono memorizzati file temporanei. È anche possibile che un componente aggiuntivo specifichi posizioni problematiche.
Normalmente ci si imbatte in questo problema solo se si prova a cambiare la posizione in cui è archiviata la posta, oppure se si crea una cartella con caratteri che potrebbero confondere Thunderbird. In Thunderbird tutta la posta per ogni cartella viene archiviata in un file chiamato file "mbox" che prende il nome dalla cartella, senza estensione. Per esempio, la cartella Posta in arrivo verrà archiviata come "Inbox". Se il nome della cartella contiene caratteri speciali utilizzati dal sistema operativo (come '*', '\', '/', ':', '?', '>', '<', or "), il percorso verso il file mbox (cartella di posta) può essere ambiguo. Un altro potenziale problema potrebbe essere l'utilizzo di un nome di cartella simile a un nome di file riservato come "places.sqlite".
La directory locale per un account di posta è specificata in Strumenti > Impostazioni account > nome account > Impostazioni server > Cartella locale ed è raggiungibile tramite il pulsante "Sfoglia…" nella parte inferiore della finestra. Le uniche sottodirectory consentite nel profilo sono Mail, ImapMail e News (e le relative sottodirectory). La directory locale prende normalmente il nome da un server di posta. Per esempio, se si dispone di un server POP Gmail, in genere si utilizza Mail\pop.googlemail.com. Se il server lo si configura per utilizzare una casella di posta globale, il percorso sarà Mail\Local Folders.
Alcuni esempi di un percorso di directory locale valido:
C:\Users\User\AppData\Roaming\Thunderbird\Profiles\12345678.default\Mail\pop.server2.com (Windows Vista, 7, 8, 8.1 e versioni successive) D:\Data\MyEmails\pop.server3.com C:\Profiles\
Alcuni esempi di posizioni non valide:
C:\WINDOWS C:\Program Files C:\Documents and Settings\User\Local Settings\Temp /tmp
La validità del percorso di una directory dipende dalle impostazioni del sistema. Ad esempio, si potrà avere una directory D:\Program Files se si è avviato Windows dall'unità D. In Thunderbird si verrà avviseti se si tenta di utilizzare i seguenti percorsi:
Variabile di cartella o ambiente | A che cosa si riferisce | Sistema operativo | |
---|---|---|---|
"ProfD" | Directory del profilo | Tutti | |
"GreD" | Directory di installazione GRE (Gecko Runtime Environment) | Tutti | |
"CurProcD" | Directory di installazione di Thunderbird | Tutti | |
"TmpD" | Directory dei file temporanei del sistema operativo | Tutti | |
"SysD" | Directory di sistema | Windows | |
"WinD" | Directory di Windows | Windows | |
"ProgF" | Directory Programmi o Programmi (x86) | Windows | |
"Trsh" | Directory del cestino | OS X | |
"/System" | Directory di sistema | OS X | |
"/dev" | Directory dei dispositivi | OS X and Linux | |
"/proc" | Directory delle informazioni di processo | Linux | |
"/sys" | Directory dello stato del sistema | Linux |