Conversione automatica degli account di posta Gmail all'autenticazione OAuth 2.0
Informazioni sulla versione
- ID versione: 243159
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Aggiustamenti e integrazioni
- Revisionata: Sì
- Revisionata:
- Revisionata da: michro
- Approvata? Sì
- Versione corrente? No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
In Thunderbird 91.8.0, rilasciato il 5 aprile 2022, il metodo di autenticazione degli account Gmail è stato convertito in OAuth2.0 per aiutare gli utenti a rispettare il requisito richiesto da Google di utilizzare OAuth2.0 per gli accessi a Gmail. Queste modifiche sono richieste da Google.
Se i cookie sono disattivati in Thunderbird, il processo di autenticazione OAuth2.0 avrà esito negativo perché tale processo richiede che i cookie siano attivati per funzionare correttamente. Nei cookie vengono memorizzati i dati di aggiornamento delle pagine, di conseguenza, se i cookie sono disattivati, il processo di autenticazione non può interagire correttamente con le pagine web inviate da Google.
Per evitare problemi o correggerli, effettuare una delle seguenti operazioni:
- Assicurarsi che la casella Accetta i cookie dai siti sia attivata facendo clic sul pulsante dei menu di Thunderbird , successivamente su e infine digitando cookie nel campo di ricerca posizionato in alto a destra nella scheda visualizzata. È possibile disattivare i cookie dopo che l'autenticazione tramite oAuth è stata completata, la ricezione e l'invio della posta funzioneranno anche se i cookie sono stati disattivati. Quando in futuro scadrà il token OAuth2.0 per l'accesso a Gmail, il processo di autenticazione tramite OAuth2.0 dovrà essere ripetuto, questo richiederà che i cookie siano nuovamente attivati.
- Creare un'eccezione con i cookie disattivati facendo clic sul pulsante dei menu di Thunderbird https://accounts.google.com nel campo Indirizzo del sito. Fare quindi clic su e successivamente su . > clic su > clic su > clic su > successivamente su (con la casella deselezionata), infine su e digitando