Connessioni di Firefox ai siti web utilizzando prima una connessione sicura HTTPS
Informazioni sulla versione
- ID versione: 292350
- Data di creazione:
- Autore: Michele Rodaro
- Commento: Prima stesura ma non approvo
- Revisionata: No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
HTTPS-First
Quando si naviga con HTTPS-First, Firefox cercherà sempre di connettersi ai siti web utilizzando prima una connessione HTTPS sicura e crittata. Questo garantisce che nessuno possa spiare il contenuto delle pagine visitate dall'utente o violare la connessione del suo sito web per trafugare le sue password, le informazioni della carta di credito o altre informazioni personali. La maggior parte dei siti web supporta già il protocollo HTTPS e alcuni supportano sia il protocollo HTTP sia quello HTTPS. Con HTTPS-First, Firefox cercherà di assicurarsi che l'utente ottenga la connessione più sicura, ogni volta che è disponibile.
Sito sicuro non disponibile
Alcuni siti web supportano solo il protocollo HTTP e la connessione non può essere aggiornata. Se una versione HTTPS di un sito non è disponibile, il sito verrà caricato lo stesso ma tramite il protocollo HTTP che è meno sicuro. In alcuni casi, i siti web sembrano supportare il protocollo HTTPS ma offrono contenuti diversi dalla versione HTTP o si comportano diversamente in altri modi. Per evitare tentativi di aggiornamento del tipo di protocollo della connessione, gli utenti possono immettere un indirizzo nella barra degli indirizzi con uno schema http://
esplicito. Anche le eccezioni permanenti aggiunte nella sezione Modalità HTTPS-Only delle impostazioni di Firefox impediranno gli aggiornamenti.
Qual è la differenza tra HTTP e HTTPS?
HTTP sta per Hypertext Transfer Protocol ed è il protocollo fondamentale per il web e codifica le interazioni di base tra browser e server web. Il problema con il normale protocollo HTTP è che i dati trasferiti dal server al browser non sono crittati, il che significa che i dati possono essere visualizzati, rubati o alterati. Il protocollo HTTPS risolve questo problema utilizzando una connessione crittata che protegge le informazioni sensibili. Utilizza firme digitali con certificato pubblico, per garantire che la connessione crittografata venga stabilita con l'endpoint corretto.
Contenuto correlato
Ci sono altri motivi tecnici che potrebbero avere un impatto sul modo in cui Firefox aggiorna le connessioni. Per ulteriori informazioni, consultare l'articolo Aggiornamento delle connessioni in Firefox da HTTP a HTTPS.