Come utilizzare Calendario Google in Lightning
Informazioni sulla versione
- ID versione: 82822
- Data di creazione:
- Autore: Antilia
- Commento: modifica descrizione
- Revisionata: No
- Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione
Questo articolo descrive come utilizzare i calendari Google in combinazione con Lightining. Puoi utilizzare i calendari Google in due diversi modi. Puoi utilizzare il calendario in modalità di sola lettura, oppure in maniera completa di lettura e scrittura.
Modalità di sola lettura
Se si ha la necessità di accedere al caledario Google in modalità di sola lettura, si può utilizzare il link al file ics pubblico fornito da Google, come indicato in questo articolo di supporto di Google: View from other applications
Modalità di lettura-scrittura
Download del Provider for Google Calendar
Se si ha la necessità di utilizzare il calendrio in modalità lettura e scrittura, è richiesta l'installazione del Provider for Google Calendar da addons.mozilla.org.
- Fare clic sul seguente collegamento Provider for Google Calendar .
- Scaricare il file facendo clic con il tasto destro sul link Download now e si scelga il menu .
Installazione e configurazione dell'add-on
- Per installare l'addon-on, selezionare il menu dalla barra menu di Thunderbird e selezionare la voce .
- nella finestra Componenti aggiuntivi, fare clic sul pulsante e selezionare il file scaricato. Fare clic sul pulsante per installare l'estensione.
Come ottenere un link XML per il tuo calendario
Per accedere alle informazioni del tuo calendario, è richiesto l'accesso al tuo XML URL privato dal Google Calendar UI. Ecco come fare:
- Aprire il Google Calendar facendo clic su the Google calendar website.
- Selezionare in alto e selezionare .
- Fare clic sul link in cima alla pagina. Sono qui mostrati la lista dei calendari.
- Selezionare il calendario che si desidera utilizzare in Lightning.
- Dalla pagina del calendario, scorrere fino a trovare Calendar address e Private address.
- Fare clic con il tasto destra sul pulsante di una delle due opzioni e selezionare .
Ora è possibile utilizzare questo URL all'interno di una nuova procedura guidata per l'accesso remoto al calendario. Si ricorda che il provider non utilizza direttamente l'URL privato. Il calendario rimane accessibile anche quando si ripristina il proprio URL privato.
Il link privato sarà del tipo: http://www.google.com/calendar/feeds/username%40gmail.com/private-1ba218e6a25bfc32b25a4eb3f9ee6d96/basic. Si ricorda di prestare attenzione a non utilizzare l'ics-link al posto del XML-link.
Come importare il calendario all'interno di Lightning
Per importare il calendario all'interno di Lightning, si può seguire la seguente procedura:
- Aprire il menu in alto nella finestra di Thunderbird e selezionare . Nel sottomenù, selezionare .
- Una volta che si sarà aperta la finestra di configurazione, selezionare nelle opzioni disponibili e fare clic su .
- Scegliere Google Calendar fra i tipi di calendari disponibili e incollare o inserire l'URL al proprio calendario. Fare clic su .
- In questa finestra, è possibile scegliere il colore e il nome per il Google Calendar. Fare clic su per continuare.
- Comparirà ora una finestra pop-up nella quale si dovrà inserire il proprio username Gmail (omettendo o meno l'indicazione @gmail.com) e la password scegliendo se si desidera che Lightning salvi la password. Una volta che si avrà fatto clic su , Lightning creerà il calendario attivando la modalità di lettura e scrittura del google-calendar.
Esistono delle limitazioni all'uso del Google Calendar, per maggiori informazioni, fare riferimento a GData provider page on wiki.mozilla.org.