Come attivare i chatbot dell'intelligenza artificiale in Firefox

Informazioni sulla versione
  • ID versione: 298325
  • Data di creazione:
  • Autore: Michele Rodaro
  • Commento: eliminato template progressive rollout
  • Revisionata:
  • Revisionata:
  • Revisionata da: michro
  • Approvata?
  • Versione corrente? No
  • Pronta per la localizzazione: No
Sorgente della versione
Contenuto della versione

A partire dalla versione di Firefox 133, gli utenti hanno la possibilità di utilizzare un chatbot IA (assistente virtuale basato sull'intelligenza artificiale) di loro scelta in una barra laterale aggiornata. La barra laterale consente di tenere a vista una varietà di strumenti del browser, incluso un chatbot, mentre si naviga. Al momento, è possibile scegliere tra i seguenti fornitori (provider) di chatbot: Anthropic Claude, ChatGPT, Google Gemini, HuggingChat di Hugging Face e Le Chat Mistral.

Sidebar with chatbot open on onboarding 15112024 simplified

Ogni fornitore può aiutare l'utente con cose come riassumere ciò che sta leggendo, raccogliere idee per la soluzione di un problema e ottenere aiuto nella scrittura. Ulteriori informazioni su ognuno dei provider disponibili.

Questo articolo spiega a che cosa prestare attenzione quando si utilizzano i chatbot IA, come selezionare un provider, come passare da un provider all'altro e come rimuovere il chatbot IA dopo averlo aggiunto a Firefox.

A che cosa prestare attenzione quando si utilizzano i chatbot IA

Se si sceglie di utilizzare i chatbot IA, che siano in Firefox come applicazione o in un altro browser, prestare attenzione a queste cose:

  • Quando si utilizza un chatbot, si accettano l'informativa sulla privacy e i termini di utilizzo di quel provider. Ogni provider di chatbot ha i propri termini di utilizzo e informativa sulla privacy. Per informazioni sull'informativa sulla privacy e i termini di utilizzo per i provider disponibili in Firefox, leggere questo paragrafo.
  • Si dovrebbe sempre verificare qualsiasi informazione ricevuta dai chatbot IA. I chatbot IA sono alimentati dall'intelligenza artificiale generativa che, in parole povere, prevede il testo o le immagini probabili in base ai prompt (richieste che l'utente sottopone al chatbot). Non è progettato o garantito per fornire fatti definitivi e incontestabili. Per ulteriori informazioni, leggere il paragrafo su come funzionano i chatbot IA ad alto livello.
  • Alcuni chatbot sono più rispettosi della privacy di altri. Per ulteriori informazioni sulla protezione della propria privacy quando si utilizzano i chatbot, leggere questi utili consigli della Mozilla Foundation (in lingua inglese).

Ulteriori informazioni sui provider di chatbot

Per informazioni aggiornate su ogni chatbot e su ciò che offre, il sito web di ogni provider è il posto migliore in cui cercare. La maggior parte dei chatbot è sperimentale e cambia frequentemente il modo in cui funzionano, il loro aspetto e ciò che offrono.

Inoltre, la maggior parte dei chatbot consente di modificare diverse impostazioni, ad esempio se le proprie chat e le proprie informazioni vengono condivise con il provider. Assicurarsi di esaminare attentamente queste impostazioni quando si utilizzano un chatbot.

Caratteristiche principali Informativa sulla privacy e termini di utilizzo che l'utente accetta quando utilizza il provider
Anthropic Claude
ChatGPT
  • Generazione di testo, immagini e codice
  • Analisi di documenti e immagini
  • Opzioni gratuite e a pagamento
  • Account obbligatorio in alcuni Paesi e per alcune attività
  • Ulteriori informazioni su ChatGPT
Google Gemini
  • Generazione di testo, immagini e codice
  • Analisi di immagini (gratuita) e documenti (a pagamento)
  • Opzioni gratuite e a pagamento
  • Account obbligatorio
  • Ulteriori informazioni su Gemini
HuggingChat
  • Generazione di testo e codice
  • Possibilità di scegliere tra un'ampia gamma di modelli aperti
  • Gratuito
  • Account obbligatorio dopo un certo numero di richieste
  • Ulteriori informazioni su HuggingChat
Le Chat Mistral
Per espandere e visualizzare i contenuti dei paragrafi successivi, fare clic sul segno + a destra del titolo del paragrafo; per comprimerlo e nascondere il contenuto, fare clic sul segno x.

Come selezionare un fornitore di chatbot nella barra laterale

  • Se è la prima volta che si seleziona un chatbot:

Selezionare il pulsante raffigurante una scintilla Sparkle 15112024 dalla barra laterale. Selezionare un fornitore di chatbot per vedere maggiori dettagli su di esso e fare clic su Continua quando si è pronti per scegliere. Si noti che è possibile cambiare fornitore in qualsiasi momento.

Sidebar with chatbot open on onboarding 15112024 simplified
  • Se si è selezionato precedentemente un chatbot e si desidera cambiare provider, leggere il paragrafo successivo.

Come cambiare fornitore di chatbot

Si può cambiare chatbot in qualsiasi momento, tutte le volte che lo si desidera. Ad esempio, si potrebbe preferire l'utilizzo di un chatbot per l'assistenza con le attività di scrittura e un altro per la generazione di immagini. Per cambiare provider:

  1. Nella parte superiore della barra laterale, fare clic sull'icona Chatbot, ad esempio Fx136ChatbotIcon per ChatGPT Sparkle 15112024.
  2. Fare successivamente clic sul nome del chatbot. Si visualizzerà un menu a discesa con tutti i chatbot disponibili.
  3. Fare clic sul nome del chatbot che si desidera utilizzare per passare a quel chatbot.
    Sidebar with chatbot panel open details 15112024Fx136ChatbotDropdown
    • Per ulteriori informazioni su ciascun chatbot prima di decidere quale utilizzare, fare clic su Mostra dettagli chatbot e poi fare la propria scelta.

Come rimuovere la scorciatoia al chatbot IA dalla barra laterale di Firefox

  1. Se non si visualizza la barra laterale:
    • Sulla barra dei menu nella parte superiore dello schermo, fare clic su Firefox e selezionare Impostazioni (selezionare Preferenze sulle versioni precedenti di macOS).Fare clic sul pulsante dei menu Fx89menuButton e selezionare Impostazioni. Nel pannello Generale, scorrere verso il basso fino alla sezione Layout del browser e selezionare la casella Mostra barra laterale nel caso non fosse già selezionata.
    • Fare clic sull'icona della barra laterale Fx136SidebarIcon nella barra degli strumenti, se la barra laterale è nascosta. Se l'icona della barra laterale è mancante, personalizzare la barra degli strumenti per aggiungerla di nuovo.
  2. In fondo alla barra laterale, fare clic sul pulsante delle impostazioni Sidebar Settings 15112024.
  3. Nel pannello Personalizza barra laterale che si apre, deselezionare la casella Chatbot IA nella sezione Strumenti di Firefox.

    Fx136settings-BrowserLayout-ShowSidebar-Customize

In fondo alla barra laterale, selezionare il pulsante delle impostazioni Sidebar Settings 15112024. Nel pannello Personalizza barra laterale che si apre, deselezionare la casella Chatbot IA nella sezione Strumenti di Firefox.

Customize sidebar panel 15112024

Se in seguito si desidera utilizzare nuovamente il chatbot IA, selezionare di nuovo la casella e seguire i passaggi per selezionare un provider.

In alternativa, in alto a destra della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante dei menu IG main menu e selezionare Impostazioni. Selezionare Firefox Labs e deselezionare Chatbot IA.

AI Chatbot Firefox Labs 29012025

Selezionare il testo per vedere i prompt suggeriti

I prompt ("richieste") sono le istruzioni che l'utente fornisce al chatbot, in base a ciò che vuole che faccia. Gli sviluppatori di Firefox hanno precompilato un piccolo numero di prompt che sono disponibili quando si seleziona il testo.

Si può accedere ai prompt:

  • Quando si seleziona il testo e si fa clic con il tasto destro del mouse.
  • Tramite una scorciatoia che appare quando si seleziona il testo. È possibile nascondere la scorciatoia se lo si desidera.

Se si sceglie un prompt, verrà inviato al chatbot scelto tramite Firefox insieme al titolo della pagina e al testo selezionato.

Sparkle icon expanded to show prompts 15112024

Ogni prompt suggerito inizia con la frase sottostante, in cui le informazioni tra [parentesi quadre] vengono inserite in base alla pagina in cui ci si trova e alla propria selezione:

“Sono nella pagina [nome della pagina in cui ci si trova] con il seguente testo selezionato: [testo che è stato selezionato].”

I prompt restanti sono come riportato qui di seguito:

RiassumiRiassumi la selezione utilizzando un linguaggio preciso e conciso. Usa intestazioni ed elenchi puntati nel riassunto per renderlo facile da leggere. Mantieni il significato e l’accuratezza fattuale.
SpiegaSpiega i concetti chiave di questa selezione, usando parole semplici. Utilizza anche degli esempi.
QuizCrea un quiz in base a questa selezione. Fammi diversi tipi di domande, ad esempio: a scelta multipla, vero o falso, a risposta breve. Aspetta la mia risposta prima di passare alla domanda successiva.

Come nascondere la scorciatoia per i chatbot

Ci sono due modi per nascondere la scorciatoia. Un modo è selezionare il testo e poi scegliere Nascondi scorciatoia per i chatbot.

Sparkle icon expanded to show prompts 15112024

L'altro modo è quello di selezionare il menu Three dot menu framed dal pannello Chatbot IA e selezionare Nascondi scorciatoia quando si seleziona del testo dal menu a discesa.

More menu, with Show Hide shortcut when select 15112024

Come funzionano i chatbot IA

I chatbot IA sono alimentati da una tecnologia in grado di generare testo e immagini, chiamata IA generativa, nota anche come "genAI". Questa tecnologia non estrae immagini e testo dal nulla. Invece, è addestrata su enormi quantità di dati.

Quando si interagisce con l'IA generativa, questa utilizza i dati su cui è stata addestrata e quindi prevede probabili risposte testuali o immagini. I dati su cui è stato addestrato il modello, così come le istruzioni che l'utente inserisce nell'interfaccia della chat (chiamate anche "prompt"), influenzano e guidano ciò che verrà generato.

L'IA generativa prevede probabili output, ma non è progettata per fornire fatti definitivi e non è garantito che lo faccia. Genera un risultato basato sui prompt dell'utente e sui dati su cui è stata addestrata l'IA. Si dovrebbe sempre valutare attentamente se il proprio prompt fornisce il risultato che si sta cercando.

Per ulteriori informazioni sull'IA generativa, sono disponibili innumerevoli risorse online. Ecco alcuni punti di partenza suggeriti (contenuto in inglese):

Risposte alle domande più frequenti

Quali informazioni vengono inviate da Firefox a un provider quando si utilizza il chatbot di quel provider nella barra laterale?

Quando si apre il chatbot nella barra laterale, il provider raccoglie le stesse informazioni che raccoglierebbe se si fosse visitato il chatbot in una normale scheda di Firefox. Se si seleziona del testo in una pagina web o in un PDF e si sceglie di utilizzare uno dei prompt suggeriti, tramite Firefox vengono inviati al provider la selezione del testo, il prompt e il titolo della pagina.

I chatbot sono gratuiti?

Ogni provider di chatbot a cui Mozilla fornisce l'accesso ha un'opzione gratuita. Molti offrono anche opzioni a pagamento. Con l'opzione gratuita, l'uso del chatbot è spesso limitato in qualche modo, ad esempio a un certo numero di conversazioni al giorno o alla quantità e al tipo di informazioni che l'utente può condividere con il chatbot.

Ci si può fidare delle informazioni fornite dai chatbot?

L'intelligenza artificiale prevede i risultati probabili, ma non è progettata per fornire fatti definitivi e non è garantito che lo faccia. Genera un risultato basato sui prompt dell'utente e sui dati su cui è stata addestrata l'IA, e può commettere errori. Si dovrebbe sempre verificare qualsiasi informazione si riceve dai chatbot. Per ulteriori informazioni, leggere il paragrafo Come funzionano i chatbot IA.

Alcuni chatbot non sono disponibili nel mio Paese. Perché è comunque possibile sceglierli?

Non tutti i chatbot sono disponibili in tutte i Paesi e località. Mozilla ha scelto di non limitare la scelta in base al Paese, poiché la disponibilità di questi strumenti cambia spesso.

Il fornitore del chatbot può vedere le conversazioni dell'utente? Che cosa fa con le conversazioni?

Questo varia in base al chatbot e, in alcuni casi, alle impostazioni che l'utente sceglie per il chatbot. Alcuni chatbot offrono una modalità "anonima", altri offrono un modo per eliminare le proprie conversazioni.

Per maggiori informazioni su che cosa fa ogni fornitore con le conversazioni dell'utente e con i suoi dati, consultare i termini di servizio, l'informativa sulla privacy e il sito web del fornitore.

È sicuro condividere informazioni personali con i chatbot?

Mozilla sconsiglia di condividere informazioni personali con i chatbot.

Firefox può vedere le conversazioni che l'utente sta avendo?

No. Firefox non ha alcun accesso alle conversazioni con il chatbot o ad alcuna informazione sulle pagine web e sul testo selezionato che l'utente potrebbe inviare al chatbot tramite le scorciatoie dell'IA. Come per altre funzionalità, Mozilla raccoglie dati su come viene utilizzata la funzionalità Chatbot IA per migliorare Firefox. Ad esempio, vengono raccolti dati di interazione come la frequenza con cui viene scelto ciascun provider e la frequenza con cui vengono utilizzati i prompt suggeriti. Ulteriori informazioni sui dati di interazione e prestazioni raccolti da Firefox, noti anche come telemetria.

Come si fa a rimuovere Chatbot IA da Firefox?

In fondo alla barra laterale, selezionare l'icona delle impostazioni Sidebar Settings 15112024. Nella sezione Strumenti di Firefox del pannello Personalizza barra laterale, deselezionare la casella Chatbot IA.