Confronta le versioni
Segnalibri
Versione 216991:
Versione 216991 di underpass del
Versione 220334:
Versione 220334 di michro del
Parole chiave:
preferiti
preferiti
[Non sono state trovate differenze]
1 | 1 | preferiti |
Sommario dei risultati della ricerca:
I segnalibri consentono di visitare le pagine web preferite senza dover ricordare il loro indirizzo. Questo articolo descrive come aggiungerli e come gestirli.
I segnalibri consentono di visitare le pagine web preferite senza dover ricordare il loro indirizzo. Questo articolo descrive come aggiungerli e come gestirli.
[Non sono state trovate differenze]
1 | 1 | I segnalibri consentono di visitare le pagine web preferite senza dover ricordare il loro indirizzo. Questo articolo descrive come aggiungerli e come gestirli. |
Contenuti:
I '''segnalibri''' {for win}(chiamati '''preferiti''' in Microsoft Edge e Internet Explorer){/for} sono link che consentono di richiamare con facilità le proprie pagine preferite. Questo articolo descrive come creare e gestire i segnalibri in Firefox.
__TOC__
=Aggiungere una pagina ai segnalibri=
Per aggiungere un nuovo segnalibro fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli indirizzi.
;[[Image:Fx57bookmark-star]]
L'icona della stella si colorerà di blu e verrà presentata una finestra mediante la quale sarà possibile dare un nome, un'etichetta e una cartella di destinazione al nuovo segnalibro.
{note}'''Nota''': se dalla Barra degli indirizzi manca l'icona della stella, fare clic sul menu Azioni per la pagina (contrassegnato dai tre puntini).<br>[[Image:segnalibri_aggiungi_stella_fx59]]<br>
[[T:contextmenu]] sulla voce {menu Aggiungi pagina ai segnalibri}, fare quindi clic su {menu Aggiungi alla barra degli indirizzi}.{/note}
'''Per aggiungere contemporaneamente tutte le schede aperte nei segnalibri''': {for mac}selezionare {menu Tutte le schede nei segnalibri…} dal menu Segnalibri.<br>[[Image:fx64-Tutte le schede nei segnalibri_Mac]]<br>{/for}{for win,linux} Fare clic con il tasto destro su una delle schede e selezionare {menu Seleziona tutte le schede} dal menu contestuale, fare quindi clic con il tasto destro su una delle schede e selezionare {menu Aggiungi schede ai segnalibri…}.{/for} Assegnare un nome alla nuova cartella di segnalibri e scegliere la cartella in cui posizionarla. Al termine, fare clic sul pulsante {button Aggiungi segnalibri}.
{for win,mac}
*Per aggiungere contemporaneamente tutte le schede aperte ai segnalibri, è possibile utilizzare anche la combinazione {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+D}{/for}{for mac}{key Comando+Maiusc+D}.
{/for}
=Modificare il nome o la posizione di un segnalibro=
# Per modificare le informazioni relative al segnalibro, fare nuovamente clic sull'icona della stella per visualizzare la finestra di dialogo "Modifica segnalibro".
#;[[Image:modifica_segnalibro_fx64]]
#* All'interno della finestra "Modifica segnalibro" è possibile modificare le informazioni relative al segnalibro:
#** '''Nome''': il titolo del segnalibro.
#** '''Cartella''': la posizione in cui viene a trovarsi il segnalibro. Fare clic sul menu a discesa per visualizzare un elenco delle ultime cartelle utilizzate o selezionare '''Scegli...''' dal menu a discesa per visualizzare l'elenco di tutte le cartelle dei segnalibri.
#** '''Etichette''': le etichette possono essere utili per organizzare e cercare tra i propri segnalibri. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Bookmark Tags - Categorize bookmarks to make them easy to find]].
# Per terminare e salvare le modifiche apportare al nuovo segnalibro, fare clic sul pulsante {button Fatto}.
Se non si vuole vedere la finestra di dialogo (editor) quando si salva un segnalibro, deselezionare la casella ''Visualizza editor quando si salva''.
=Trovare i segnalibri=
'''Ricerca nella Barra degli indirizzi'''<br>
Per trovare una pagina aggiunta ai segnalibri, è sufficiente cominciare a digitare il suo nome nella Barra degli indirizzi: a mano a mano che si digita il testo, verrà mostrato un elenco di pagine aggiunte ai segnalibri, etichettate e visitate: le pagine presenti nei segnalibri saranno riconoscibili da una stella. Se si fa clic su uno degli elementi dell'elenco, verrà aperta immediatamente la pagina corrispondente. Per ulteriori dettagli, leggere l'articolo [[Search your bookmarks, history and tabs with the Awesome Bar]].
'''Barra dei segnalibri'''<br>
La [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] di Firefox consente di accedere rapidamente ai segnalibri utilizzati di frequente. Per i nuovi utenti, i segnalibri vengono inseriti in questa barra per impostazione predefinita.
'''Barra laterale e menu di Firefox'''<br>
È possibile visualizzare e accedere a tutti i segnalibri memorizzati utilizzando la [[Use the Firefox Sidebar to access bookmarks, history and synced tabs|barra laterale di Firefox]] o il menu {menu Segnalibri} della Barra dei menu{for win,linux} (se la [[Restore the Menu bar in Firefox|Barra dei menu]] è attiva){/for}.
{for win, linux}
=Aggiungere il pulsante Menu segnalibri alla barra degli strumenti=
{for not fx87}
Per impostazione predefinita, il pulsante Menu segnalibri non è presente sulla Barra degli strumenti ma è possibile aggiungerlo utilizzando il pulsante Libreria:
#Fare clic sul pulsante [[Image:57 library icon]], fare quindi clic su {menu Segnalibri}.
#Fare clic {menu Strumenti per i segnalibri}.
#Fare clic su {menu Aggiungi Segnalibri alla barra degli strumenti}.
#;[[Image:aggiungi_pulsante_1]]<br> Il pulsante Menu segnalibri [[Image:Bookmark Menu icon (star on tray)]] dovrebbe apparire accanto al pulsante Libreria. <br>[[Image:aggiungi_pulsante_2]]<br>
Per rimuovere il pulsante Menu segnalibri alla barra degli strumenti, ripetere la procedura e dopo aver fatto clic su {menu Strumenti per i segnalibri}, fare clic su {menu Rimuovi Segnalibri alla barra degli strumenti}.
{/for}
{for fx87}
<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1697533#c7-->
Per impostazione predefinita, il pulsante Menu segnalibri non è presente sulla Barra degli strumenti ma è possibile aggiungerlo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|personalizzando la Barra degli strumenti di Firefox]]:
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57Menu]] e scegliere {button [[Image:57customize-icon.png]] Personalizza barra degli strumenti…}.
#*Verrà aperta una scheda speciale che consente di trascinare gli elementi dentro e fuori dal menu extra e dalla Barra degli strumenti.
#Trascinare il pulsante Menu segnalibri [[Image:Bookmark Menu icon (star on tray)]] sulla barra.
#Fare clic su {button Fatto}.
Per rimuovere il pulsante, utilizzare le precedenti istruzioni per trascinare il pulsante fuori dalla Barra degli strumenti.
{/for}
{/for}
=Organizzare i segnalibri=
È possibile visualizzare e ordinare i segnalibri utilizzando la finestra della Libreria. Per aprirla:
#[[Template:OpenBookmarksLibrary]]
{note}'''Nota''': è possibile anche utilizzare una scorciatoia da tastiera per aprire velocemente la finestra della Libreria alla voce Segnalibri: leggere l'articolo [[Keyboard shortcuts - Perform common Firefox tasks quickly#w_segnalibri|Scorciatoie da tastiera di Firefox]].{/note}
{for not fx84}Per impostazione predefinita, i segnalibri creati vengono ubicati nella cartella '''Altri segnalibri'''. Dalla barra laterale della Libreria, selezionare questa cartella per avere l'elenco dei segnalibri creati.{/for} <!-- Other Bookmarks folder is no longer the default: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1665389 -->Per aprire un segnalibro è sufficiente fare doppio clic su di esso.
;[[Image:Libreria_Segnalibri_fx64]]
I seguenti articoli potranno essere utili nella gestione del proprio elenco di segnalibri:
*[[Sort your bookmarks to quickly find the ones you want]]
*[[Use bookmark folders to organize your bookmarks]]
*[[How do I delete a bookmark?]]
Mentre è aperta la finestra della Libreria, è anche possibile trascinare i segnalibri in altre cartelle come ad esempio la cartella '''Menu segnalibri'''. Questi segnalibri compariranno quindi nella Barra laterale di Firefox e nel menu Segnalibri presente nella Barra dei menu{for win, linux} o sulla Barra degli strumenti{/for}. Se si aggiungono segnalibri alla cartella '''Barra dei segnalibri''', questi compariranno nella [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] (se è attiva).
=Visualizzare la Barra dei segnalibri=
La [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] è comoda per accedere con facilità ai segnalibri visitati più frequentemente.
;[[Image:bookmarks toolbar 57]]
Se si desidera utilizzare la Barra dei segnalibri, la si può visualizzare effettuando le seguenti operazioni:
{for win,linux}
#Fare clic sul pulsante dei menu [[Image:Fx57Menu]] e selezionare la voce {button Personalizza}.
#Selezionare {menu Barre degli strumenti} dal menu a discesa posto nella parte inferiore della pagina.
#Selezionare {menu Barra dei segnalibri}.{for fx85} Saranno disponibili le opzioni del menu {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} e {menu Mostra solo in Nuova scheda} per scegliere quando si desidera che la Barra dei segnalibri venga visualizzata.{/for}
#Fare clic sul pulsante verde {button Fatto}.
{/for}
{for mac}
;{for fx85}[[Image:Bookmarks Toolbar Menu]]{/for}
*Fare clic sul menu {menu Visualizza} nella parte superiore dello schermo, spostarsi fino al menu {menu Barre degli strumenti} e selezionare {menu Barra dei segnalibri}.{for fx85} Saranno disponibili le opzioni del menu {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} e {menu Mostra solo in Nuova scheda} per scegliere quando si desidera che la Barra dei segnalibri venga visualizzata.{/for}
{/for}
*Per visualizzare o nascondere la Barra dei segnalibri, è anche possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+B}{/for}{for mac}{key command+Maiusc+B}{/for}.
Per ulteriori informazioni, leggere [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window#w_visualizzare-o-nascondere-la-barra-dei-segnalibri|Visualizzare o nascondere la Barra dei segnalibri]].
{for fx84}
==Cartella Altri segnalibri==
Se la cartella '''Altri segnalibri''' nella propria Libreria contiene dei segnalibri, in fondo alla Barra dei segnalibri si potrebbe visualizzare una cartella ''Altri segnalibri''. In questo modo diventa più facile trovare i segnalibri salvati in quella cartella. È possibile nasconderla seguendo le istruzioni contenute nell'articolo [[Remove the Other Bookmarks folder from the Bookmarks Toolbar]].
{/for}
=Utilizzare le parole chiave con i segnalibri=
Un altro modo per accedere ai propri segnalibri è tramite l'utilizzo delle parole chiave. Quando si assegna una parola chiave a un segnalibro, è sufficiente digitare la parola chiave nella Barra degli indirizzi e premere il tasto {key Invio} per aprire la pagina relativa al segnalibro.
Per assegnare una parola chiave a un segnalibro:
#Aprire la [[#w_organizzare-i-segnalibri|finestra della Libreria]] e selezionare il segnalibro.
#Fare clic sul campo Parola chiave nella parte inferiore dello schermo.
#Digitare la parola chiave scelta.
La parola chiave può contenere lettere, numeri e caratteri speciali (come ad esempio - _ ' " , . : ; = / \ ( ) [ ] { } ! & @ ~). Non può però contenere spazi e non può cominciare o finire con uno di questi caratteri: ? * ^ $ % # +
La parola chiave non può coincidere con quella [[Assign shortcuts to search engines|assegnata a un motore di ricerca]]. Ad esempio, se a un motore di ricerca è stata assegnata la parola chiave <code>@g</code>, al segnalibro non può essere assegnata la stessa parola chiave <code>@g</code> (ma può essere <code>g</code>).
Se la parola chiave è già stata assegnata a un altro segnalibro, il vecchio segnalibro verrà sostituito dal nuovo.
{note}'''Nota''': al di fuori della Libreria, il campo Parola chiave può essere visualizzato {for win,linux}facendo clic con il tasto destro{/for}{for mac}tenendo premuto il tasto {key control} e facendo clic {/for} sul segnalibro e selezionando {menu Proprietà} dal menu contestuale.
{/note}
=Importare i segnalibri da un altro browser o da un altro profilo=
Firefox consente di importare facilmente i segnalibri dagli altri browser installati sul computer utilizzato. Da alcuni di questi browser è inoltre possibile importare anche altri dati, come la cronologia di navigazione e le password salvate. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Import data from another browser]].
= Altri consigli e suggerimenti =
I seguenti articoli potranno essere utili per avere ulteriori informazioni su come gestire i propri segnalibri:
*Per informazioni su come accedere rapidamente alle diverse funzioni dei segnalibri, leggere l'articolo [[Keyboard shortcuts - Perform common Firefox tasks quickly#w_segnalibri|Scorciatoie da tastiera di Firefox]].
*Per assegnare categorie ai segnalibri e trovarli più rapidamente, leggere [[Bookmark Tags - Categorize bookmarks to make them easy to find]].
*Per condividere segnalibri, schede e altri dati con un diverso computer o dispositivo portatile, leggere [[How do I set up Firefox Sync?]].
*Per informazioni su come creare una copia di sicurezza dei propri segnalibri, come ripristinarla, e come spostare i propri segnalibri su un altro computer, leggere l'articolo [[Back up your bookmarks or move them to another computer]].
I '''segnalibri''' {for win}(chiamati '''preferiti''' in Microsoft Edge e Internet Explorer){/for} sono link che consentono di richiamare con facilità le proprie pagine preferite. Questo articolo descrive come creare e gestire i segnalibri in Firefox.
__TOC__
=Aggiungere una pagina ai segnalibri=
{for fx89}
Per aggiungere un nuovo segnalibro fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli indirizzi.
[[Image:Fx89 bookmarks star address bar]]
L'icona della stella si colorerà di blu e verrà presentata una finestra mediante la quale sarà possibile dare un nome, un'etichetta e una cartella di destinazione al nuovo segnalibro.
{/for}
{for not fx89}
Per aggiungere un nuovo segnalibro fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli indirizzi.
[[Image:Fx88AddressBarStar]]
L'icona della stella si colorerà di blu e verrà presentata una finestra mediante la quale sarà possibile dare un nome, un'etichetta e una cartella di destinazione al nuovo segnalibro.
{note}'''Nota''': se dalla Barra degli indirizzi manca l'icona della stella, fare clic sul menu Azioni per la pagina (contrassegnato dai tre puntini).<br>{for not fx88}[[Image:segnalibri_aggiungi_stella_fx78]]{/for}{for fx88}[[Image:Fx88BookmarkStar-AddToAddressBar]]{/for}<br>
[[T:contextmenu]] sulla voce {for not fx88}{menu Aggiungi pagina ai segnalibri}{/for}{for fx88}{menu Aggiungi scheda corrente ai segnalibri}{/for}, fare quindi clic su {menu Aggiungi alla barra degli indirizzi}.{/note}
{/for}
'''Per aggiungere contemporaneamente tutte le schede aperte nei segnalibri''': {for mac}selezionare {menu Tutte le schede nei segnalibri…} dal menu Segnalibri.<br>[[Image:fx64-Tutte le schede nei segnalibri_Mac]]<br>{/for}{for win,linux} Fare clic con il tasto destro su una delle schede e selezionare {menu Seleziona tutte le schede} dal menu contestuale, fare quindi clic con il tasto destro su una delle schede e selezionare {menu Aggiungi schede ai segnalibri…}.{/for} Assegnare un nome alla nuova cartella di segnalibri e scegliere la cartella in cui posizionarla. Al termine, fare clic sul pulsante {button Aggiungi segnalibri}.
{for win,mac}
*Per aggiungere contemporaneamente tutte le schede aperte ai segnalibri, è possibile utilizzare anche la combinazione {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+D}{/for}{for mac}{key Comando+Maiusc+D}.
{/for}
=Modificare il nome o la posizione di un segnalibro=
# Per modificare le informazioni relative al segnalibro, fare nuovamente clic sull'icona della stella per visualizzare la finestra di dialogo '''Modifica segnalibro'''.
#;{for not fx89}[[Image:Fx88EditBookmark]]{/for}{for fx89}[[Image:Edit Bookmark Fx89|width=320]]{/for}
#* All'interno della finestra '''Modifica segnalibro''' è possibile modificare le informazioni relative al segnalibro:
#** '''Nome''': il titolo del segnalibro.
#** {for not fx89}'''Cartella'''{/for}{for fx89}'''Posizione'''{/for}: la posizione in cui viene a trovarsi il segnalibro. Fare clic sul menu a discesa per visualizzare un elenco delle ultime cartelle utilizzate o selezionare '''Scegli...''' dal menu a discesa per visualizzare l'elenco di tutte le cartelle dei segnalibri.
#** '''Etichette''': le etichette possono essere utili per organizzare e cercare tra i propri segnalibri. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Bookmark Tags - Categorize bookmarks to make them easy to find]].
# Per terminare e salvare le modifiche apportare al nuovo segnalibro, fare clic sul pulsante {for not fx89}{button Fatto}{/for}{for fx89}{button Salva}{/for}.
Se non si vuole vedere la finestra di dialogo (editor) quando si salva un segnalibro, deselezionare la casella ''Visualizza editor quando si salva''.
=Trovare i segnalibri=
'''Ricerca nella Barra degli indirizzi'''<br>
Per trovare una pagina aggiunta ai segnalibri, è sufficiente cominciare a digitare il suo nome nella Barra degli indirizzi: a mano a mano che si digita il testo, verrà mostrato un elenco di pagine aggiunte ai segnalibri, etichettate e visitate: le pagine presenti nei segnalibri saranno riconoscibili da una stella. Se si fa clic su uno degli elementi dell'elenco, verrà aperta immediatamente la pagina corrispondente. Per ulteriori dettagli, leggere l'articolo [[Search your bookmarks, history and tabs with the Awesome Bar]].
'''Barra dei segnalibri'''<br>
La [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] di Firefox consente di accedere rapidamente ai segnalibri utilizzati di frequente. Per i nuovi utenti, i segnalibri vengono inseriti in questa barra per impostazione predefinita.
'''Barra laterale e menu di Firefox'''<br>
È possibile visualizzare e accedere a tutti i segnalibri memorizzati utilizzando la [[Use the Firefox Sidebar to access bookmarks, history and synced tabs|barra laterale di Firefox]] o il menu {menu Segnalibri} della Barra dei menu{for win,linux} (se la [[Restore the Menu bar in Firefox|Barra dei menu]] è attiva){/for}.
{for win, linux}
=Aggiungere il pulsante Menu segnalibri alla barra degli strumenti=
{for not fx87}
Per impostazione predefinita, il pulsante Menu segnalibri non è presente sulla Barra degli strumenti ma è possibile aggiungerlo utilizzando il pulsante Libreria:
#Fare clic sul pulsante [[Image:57 library icon]], fare quindi clic su {menu Segnalibri}.
#Fare clic {menu Strumenti per i segnalibri}.
#Fare clic su {menu Aggiungi Segnalibri alla barra degli strumenti}.
#;[[Image:aggiungi_pulsante_1]]<br> Il pulsante Menu segnalibri [[Image:Bookmark Menu icon (star on tray)]] dovrebbe apparire accanto al pulsante Libreria. <br>[[Image:aggiungi_pulsante_2]]<br>
Per rimuovere il pulsante Menu segnalibri alla barra degli strumenti, ripetere la procedura e dopo aver fatto clic su {menu Strumenti per i segnalibri}, fare clic su {menu Rimuovi Segnalibri alla barra degli strumenti}.
{/for}
{for fx87}
<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1697533#c7-->
Per impostazione predefinita, il pulsante Menu segnalibri non è presente sulla Barra degli strumenti ma è possibile aggiungerlo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|personalizzando la Barra degli strumenti di Firefox]]:
#[[T:customizefx29]]
#*Verrà aperta una scheda speciale che consente di trascinare gli elementi dentro e fuori dal menu extra e dalla Barra degli strumenti.
#Trascinare il pulsante Menu segnalibri [[Image:Bookmark Menu icon (star on tray)]] sulla barra.
#Fare clic su {button Fatto}.
Per rimuovere il pulsante, utilizzare le precedenti istruzioni per trascinare il pulsante fuori dalla Barra degli strumenti.
{/for}
{/for}
=Organizzare i segnalibri=
È possibile visualizzare e ordinare i segnalibri utilizzando la finestra della Libreria. Per aprirla:
#[[Template:OpenBookmarksLibrary]]
{note}'''Nota''': è possibile anche utilizzare una scorciatoia da tastiera per aprire velocemente la finestra della Libreria alla voce Segnalibri: leggere l'articolo [[Keyboard shortcuts - Perform common Firefox tasks quickly#w_segnalibri|Scorciatoie da tastiera di Firefox]].{/note}
{for not fx84}Per impostazione predefinita, i segnalibri creati vengono ubicati nella cartella '''Altri segnalibri'''. Dalla barra laterale della Libreria, selezionare questa cartella per avere l'elenco dei segnalibri creati.{/for} <!-- Other Bookmarks folder is no longer the default: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1665389 -->Per aprire un segnalibro è sufficiente fare doppio clic su di esso.
;[[Image:Libreria_Segnalibri_fx64]]
I seguenti articoli potranno essere utili nella gestione del proprio elenco di segnalibri:
*[[Sort your bookmarks to quickly find the ones you want]]
*[[Use bookmark folders to organize your bookmarks]]
*[[How do I delete a bookmark?]]
Mentre è aperta la finestra della Libreria, è anche possibile trascinare i segnalibri in altre cartelle come ad esempio la cartella '''Menu segnalibri'''. Questi segnalibri compariranno quindi nella Barra laterale di Firefox e nel menu Segnalibri presente nella Barra dei menu{for win, linux} o sulla Barra degli strumenti{/for}. Se si aggiungono segnalibri alla cartella '''Barra dei segnalibri''', questi compariranno nella [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] (se è attiva).
=Visualizzare la Barra dei segnalibri=
La [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] è comoda per accedere con facilità ai segnalibri visitati più frequentemente.
;[[Image:bookmarks toolbar 57]]
Se si desidera utilizzare la Barra dei segnalibri, la si può visualizzare effettuando le seguenti operazioni:
{for win,linux}
#[[T:customizefx29]]
#Selezionare {menu Barre degli strumenti} dal menu a discesa posto nella parte inferiore della pagina.
#Selezionare {menu Barra dei segnalibri}.{for fx85} Saranno disponibili le opzioni del menu {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} e {menu Mostra solo in Nuova scheda} per scegliere quando si desidera che la Barra dei segnalibri venga visualizzata.{/for}
#Fare clic sul pulsante verde {button Fatto}.
{/for}
{for mac}
;{for fx85}[[Image:Bookmarks Toolbar Menu]]{/for}
*Fare clic sul menu {menu Visualizza} nella parte superiore dello schermo, spostarsi fino al menu {menu Barre degli strumenti} e selezionare {menu Barra dei segnalibri}.{for fx85} Saranno disponibili le opzioni del menu {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} e {menu Mostra solo in Nuova scheda} per scegliere quando si desidera che la Barra dei segnalibri venga visualizzata.{/for}
{/for}
*Per visualizzare o nascondere la Barra dei segnalibri, è anche possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+B}{/for}{for mac}{key command+Maiusc+B}{/for}.
Per ulteriori informazioni, leggere [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window#w_visualizzare-o-nascondere-la-barra-dei-segnalibri|Visualizzare o nascondere la Barra dei segnalibri]].
{for fx84}
==Cartella Altri segnalibri==
Se la cartella '''Altri segnalibri''' nella propria Libreria contiene dei segnalibri, in fondo alla Barra dei segnalibri si potrebbe visualizzare una cartella ''Altri segnalibri''. In questo modo diventa più facile trovare i segnalibri salvati in quella cartella. È possibile nasconderla seguendo le istruzioni contenute nell'articolo [[Remove the Other Bookmarks folder from the Bookmarks Toolbar]].
{/for}
=Utilizzare le parole chiave con i segnalibri=
Un altro modo per accedere ai propri segnalibri è tramite l'utilizzo delle parole chiave. Quando si assegna una parola chiave a un segnalibro, è sufficiente digitare la parola chiave nella Barra degli indirizzi e premere il tasto {key Invio} per aprire la pagina relativa al segnalibro.
Per assegnare una parola chiave a un segnalibro:
#Aprire la [[#w_organizzare-i-segnalibri|finestra della Libreria]] e selezionare il segnalibro.
#Fare clic sul campo Parola chiave nella parte inferiore dello schermo.
#Digitare la parola chiave scelta.
La parola chiave può contenere lettere, numeri e caratteri speciali (come ad esempio - _ ' " , . : ; = / \ ( ) [ ] { } ! & @ ~). Non può però contenere spazi e non può cominciare o finire con uno di questi caratteri: ? * ^ $ % # +
La parola chiave non può coincidere con quella [[Assign shortcuts to search engines|assegnata a un motore di ricerca]]. Ad esempio, se a un motore di ricerca è stata assegnata la parola chiave <code>@g</code>, al segnalibro non può essere assegnata la stessa parola chiave <code>@g</code> (ma può essere <code>g</code>).
Se la parola chiave è già stata assegnata a un altro segnalibro, il vecchio segnalibro verrà sostituito dal nuovo.
{note}'''Nota''': al di fuori della Libreria, il campo Parola chiave può essere visualizzato {for win,linux}facendo clic con il tasto destro{/for}{for mac}tenendo premuto il tasto {key control} e facendo clic {/for} sul segnalibro e selezionando {menu Proprietà} dal menu contestuale.
{/note}
=Importare i segnalibri da un altro browser o da un altro profilo=
Firefox consente di importare facilmente i segnalibri dagli altri browser installati sul computer utilizzato. Da alcuni di questi browser è inoltre possibile importare anche altri dati, come la cronologia di navigazione e le password salvate. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Import data from another browser]].
= Altri consigli e suggerimenti =
I seguenti articoli potranno essere utili per avere ulteriori informazioni su come gestire i propri segnalibri:
*Per informazioni su come accedere rapidamente alle diverse funzioni dei segnalibri, leggere l'articolo [[Keyboard shortcuts - Perform common Firefox tasks quickly#w_segnalibri|Scorciatoie da tastiera di Firefox]].
*Per assegnare categorie ai segnalibri e trovarli più rapidamente, leggere [[Bookmark Tags - Categorize bookmarks to make them easy to find]].
*Per condividere segnalibri, schede e altri dati con un diverso computer o dispositivo portatile, leggere [[How do I set up Sync on my computer?]].
*Per informazioni su come creare una copia di sicurezza dei propri segnalibri, come ripristinarla, e come spostare i propri segnalibri su un altro computer, leggere l'articolo [[Back up your bookmarks or move them to another computer]].
1 | 1 | I '''segnalibri''' {for win}(chiamati '''preferiti''' in Microsoft Edge e Internet Explorer){/for} sono link che consentono di richiamare con facilità le proprie pagine preferite. Questo articolo descrive come creare e gestire i segnalibri in Firefox. | |
2 | 2 | ||
3 | 3 | __TOC__ | |
4 | 4 | ||
5 | 5 | =Aggiungere una pagina ai segnalibri= | |
6 | + | {for fx89} | |
7 | + | Per aggiungere un nuovo segnalibro fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli indirizzi. | |
8 | + | ||
9 | + | [[Image:Fx89 bookmarks star address bar]] | |
10 | + | ||
11 | + | L'icona della stella si colorerà di blu e verrà presentata una finestra mediante la quale sarà possibile dare un nome, un'etichetta e una cartella di destinazione al nuovo segnalibro. | |
12 | + | {/for} | |
13 | + | {for not fx89} | |
6 | 14 | Per aggiungere un nuovo segnalibro fare clic sull'icona con il simbolo della stella nella Barra degli indirizzi. | |
7 | - | ||
15 | + | ||
16 | + | [[Image:Fx88AddressBarStar]] | |
8 | 17 | ||
9 | 18 | L'icona della stella si colorerà di blu e verrà presentata una finestra mediante la quale sarà possibile dare un nome, un'etichetta e una cartella di destinazione al nuovo segnalibro. | |
10 | 19 | ||
11 | - | {note}'''Nota''': se dalla Barra degli indirizzi manca l'icona della stella, fare clic sul menu Azioni per la pagina (contrassegnato dai tre puntini).<br>[[Image:segnalibri_aggiungi_stella_fx | |
20 | + | {note}'''Nota''': se dalla Barra degli indirizzi manca l'icona della stella, fare clic sul menu Azioni per la pagina (contrassegnato dai tre puntini).<br>{for not fx88}[[Image:segnalibri_aggiungi_stella_fx78]]{/for}{for fx88}[[Image:Fx88BookmarkStar-AddToAddressBar]]{/for}<br> | |
12 | - | [[T:contextmenu]] sulla voce {menu Aggiungi pagina ai segnalibri}, fare quindi clic su {menu Aggiungi alla barra degli indirizzi}.{/note} | |
21 | + | [[T:contextmenu]] sulla voce {for not fx88}{menu Aggiungi pagina ai segnalibri}{/for}{for fx88}{menu Aggiungi scheda corrente ai segnalibri}{/for}, fare quindi clic su {menu Aggiungi alla barra degli indirizzi}.{/note} | |
22 | + | {/for} | |
13 | 23 | ||
14 | 24 | '''Per aggiungere contemporaneamente tutte le schede aperte nei segnalibri''': {for mac}selezionare {menu Tutte le schede nei segnalibri…} dal menu Segnalibri.<br>[[Image:fx64-Tutte le schede nei segnalibri_Mac]]<br>{/for}{for win,linux} Fare clic con il tasto destro su una delle schede e selezionare {menu Seleziona tutte le schede} dal menu contestuale, fare quindi clic con il tasto destro su una delle schede e selezionare {menu Aggiungi schede ai segnalibri…}.{/for} Assegnare un nome alla nuova cartella di segnalibri e scegliere la cartella in cui posizionarla. Al termine, fare clic sul pulsante {button Aggiungi segnalibri}. | |
15 | 25 | {for win,mac} | |
16 | 26 | *Per aggiungere contemporaneamente tutte le schede aperte ai segnalibri, è possibile utilizzare anche la combinazione {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+D}{/for}{for mac}{key Comando+Maiusc+D}. | |
17 | 27 | {/for} | |
18 | 28 | ||
19 | 29 | =Modificare il nome o la posizione di un segnalibro= | |
20 | - | # Per modificare le informazioni relative al segnalibro, fare nuovamente clic sull'icona della stella per visualizzare la finestra di dialogo | |
30 | + | # Per modificare le informazioni relative al segnalibro, fare nuovamente clic sull'icona della stella per visualizzare la finestra di dialogo '''Modifica segnalibro'''. | |
21 | - | #; | |
31 | + | #;{for not fx89}[[Image:Fx88EditBookmark]]{/for}{for fx89}[[Image:Edit Bookmark Fx89|width=320]]{/for} | |
22 | - | #* All'interno della finestra | |
32 | + | #* All'interno della finestra '''Modifica segnalibro''' è possibile modificare le informazioni relative al segnalibro: | |
23 | 33 | #** '''Nome''': il titolo del segnalibro. | |
24 | - | #** | |
34 | + | #** {for not fx89}'''Cartella'''{/for}{for fx89}'''Posizione'''{/for}: la posizione in cui viene a trovarsi il segnalibro. Fare clic sul menu a discesa per visualizzare un elenco delle ultime cartelle utilizzate o selezionare '''Scegli...''' dal menu a discesa per visualizzare l'elenco di tutte le cartelle dei segnalibri. | |
25 | 35 | #** '''Etichette''': le etichette possono essere utili per organizzare e cercare tra i propri segnalibri. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Bookmark Tags - Categorize bookmarks to make them easy to find]]. | |
26 | - | # Per terminare e salvare le modifiche apportare al nuovo segnalibro, fare clic sul pulsante { | |
36 | + | # Per terminare e salvare le modifiche apportare al nuovo segnalibro, fare clic sul pulsante {for not fx89}{button Fatto}{/for}{for fx89}{button Salva}{/for}. | |
27 | 37 | Se non si vuole vedere la finestra di dialogo (editor) quando si salva un segnalibro, deselezionare la casella ''Visualizza editor quando si salva''. | |
28 | 38 | ||
29 | 39 | =Trovare i segnalibri= | |
30 | - | ||
31 | 40 | '''Ricerca nella Barra degli indirizzi'''<br> | |
32 | 41 | Per trovare una pagina aggiunta ai segnalibri, è sufficiente cominciare a digitare il suo nome nella Barra degli indirizzi: a mano a mano che si digita il testo, verrà mostrato un elenco di pagine aggiunte ai segnalibri, etichettate e visitate: le pagine presenti nei segnalibri saranno riconoscibili da una stella. Se si fa clic su uno degli elementi dell'elenco, verrà aperta immediatamente la pagina corrispondente. Per ulteriori dettagli, leggere l'articolo [[Search your bookmarks, history and tabs with the Awesome Bar]]. | |
33 | 42 | ||
34 | 43 | '''Barra dei segnalibri'''<br> | |
35 | 44 | La [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] di Firefox consente di accedere rapidamente ai segnalibri utilizzati di frequente. Per i nuovi utenti, i segnalibri vengono inseriti in questa barra per impostazione predefinita. | |
36 | 45 | ||
37 | 46 | '''Barra laterale e menu di Firefox'''<br> | |
38 | 47 | È possibile visualizzare e accedere a tutti i segnalibri memorizzati utilizzando la [[Use the Firefox Sidebar to access bookmarks, history and synced tabs|barra laterale di Firefox]] o il menu {menu Segnalibri} della Barra dei menu{for win,linux} (se la [[Restore the Menu bar in Firefox|Barra dei menu]] è attiva){/for}. | |
39 | 48 | ||
40 | 49 | {for win, linux} | |
41 | 50 | =Aggiungere il pulsante Menu segnalibri alla barra degli strumenti= | |
42 | 51 | {for not fx87} | |
43 | 52 | Per impostazione predefinita, il pulsante Menu segnalibri non è presente sulla Barra degli strumenti ma è possibile aggiungerlo utilizzando il pulsante Libreria: | |
44 | 53 | #Fare clic sul pulsante [[Image:57 library icon]], fare quindi clic su {menu Segnalibri}. | |
45 | 54 | #Fare clic {menu Strumenti per i segnalibri}. | |
46 | 55 | #Fare clic su {menu Aggiungi Segnalibri alla barra degli strumenti}. | |
47 | 56 | #;[[Image:aggiungi_pulsante_1]]<br> Il pulsante Menu segnalibri [[Image:Bookmark Menu icon (star on tray)]] dovrebbe apparire accanto al pulsante Libreria. <br>[[Image:aggiungi_pulsante_2]]<br> | |
48 | 57 | Per rimuovere il pulsante Menu segnalibri alla barra degli strumenti, ripetere la procedura e dopo aver fatto clic su {menu Strumenti per i segnalibri}, fare clic su {menu Rimuovi Segnalibri alla barra degli strumenti}. | |
49 | 58 | {/for} | |
50 | 59 | {for fx87} | |
51 | 60 | <!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1697533#c7--> | |
52 | 61 | Per impostazione predefinita, il pulsante Menu segnalibri non è presente sulla Barra degli strumenti ma è possibile aggiungerlo [[Customize Firefox controls, buttons and toolbars|personalizzando la Barra degli strumenti di Firefox]]: | |
53 | - | # | |
62 | + | #[[T:customizefx29]] | |
54 | 63 | #*Verrà aperta una scheda speciale che consente di trascinare gli elementi dentro e fuori dal menu extra e dalla Barra degli strumenti. | |
55 | 64 | #Trascinare il pulsante Menu segnalibri [[Image:Bookmark Menu icon (star on tray)]] sulla barra. | |
56 | 65 | #Fare clic su {button Fatto}. | |
57 | 66 | Per rimuovere il pulsante, utilizzare le precedenti istruzioni per trascinare il pulsante fuori dalla Barra degli strumenti. | |
58 | 67 | {/for} | |
59 | 68 | {/for} | |
60 | 69 | ||
61 | 70 | =Organizzare i segnalibri= | |
62 | 71 | È possibile visualizzare e ordinare i segnalibri utilizzando la finestra della Libreria. Per aprirla: | |
63 | 72 | #[[Template:OpenBookmarksLibrary]] | |
64 | 73 | ||
65 | 74 | {note}'''Nota''': è possibile anche utilizzare una scorciatoia da tastiera per aprire velocemente la finestra della Libreria alla voce Segnalibri: leggere l'articolo [[Keyboard shortcuts - Perform common Firefox tasks quickly#w_segnalibri|Scorciatoie da tastiera di Firefox]].{/note} | |
66 | 75 | ||
67 | 76 | {for not fx84}Per impostazione predefinita, i segnalibri creati vengono ubicati nella cartella '''Altri segnalibri'''. Dalla barra laterale della Libreria, selezionare questa cartella per avere l'elenco dei segnalibri creati.{/for} <!-- Other Bookmarks folder is no longer the default: https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1665389 -->Per aprire un segnalibro è sufficiente fare doppio clic su di esso. | |
68 | 77 | ;[[Image:Libreria_Segnalibri_fx64]] | |
69 | 78 | ||
70 | 79 | I seguenti articoli potranno essere utili nella gestione del proprio elenco di segnalibri: | |
71 | 80 | *[[Sort your bookmarks to quickly find the ones you want]] | |
72 | 81 | *[[Use bookmark folders to organize your bookmarks]] | |
73 | 82 | *[[How do I delete a bookmark?]] | |
74 | 83 | ||
75 | 84 | Mentre è aperta la finestra della Libreria, è anche possibile trascinare i segnalibri in altre cartelle come ad esempio la cartella '''Menu segnalibri'''. Questi segnalibri compariranno quindi nella Barra laterale di Firefox e nel menu Segnalibri presente nella Barra dei menu{for win, linux} o sulla Barra degli strumenti{/for}. Se si aggiungono segnalibri alla cartella '''Barra dei segnalibri''', questi compariranno nella [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] (se è attiva). | |
76 | 85 | ||
77 | 86 | =Visualizzare la Barra dei segnalibri= | |
78 | 87 | La [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window|Barra dei segnalibri]] è comoda per accedere con facilità ai segnalibri visitati più frequentemente. | |
79 | 88 | ;[[Image:bookmarks toolbar 57]] | |
80 | 89 | Se si desidera utilizzare la Barra dei segnalibri, la si può visualizzare effettuando le seguenti operazioni: | |
81 | 90 | {for win,linux} | |
82 | - | # | |
91 | + | #[[T:customizefx29]] | |
83 | 92 | #Selezionare {menu Barre degli strumenti} dal menu a discesa posto nella parte inferiore della pagina. | |
84 | 93 | #Selezionare {menu Barra dei segnalibri}.{for fx85} Saranno disponibili le opzioni del menu {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} e {menu Mostra solo in Nuova scheda} per scegliere quando si desidera che la Barra dei segnalibri venga visualizzata.{/for} | |
85 | 94 | #Fare clic sul pulsante verde {button Fatto}. | |
86 | 95 | {/for} | |
87 | 96 | {for mac} | |
88 | 97 | ;{for fx85}[[Image:Bookmarks Toolbar Menu]]{/for} | |
89 | 98 | *Fare clic sul menu {menu Visualizza} nella parte superiore dello schermo, spostarsi fino al menu {menu Barre degli strumenti} e selezionare {menu Barra dei segnalibri}.{for fx85} Saranno disponibili le opzioni del menu {menu Mostra sempre}, {menu Non mostrare mai} e {menu Mostra solo in Nuova scheda} per scegliere quando si desidera che la Barra dei segnalibri venga visualizzata.{/for} | |
90 | 99 | {/for} | |
91 | 100 | *Per visualizzare o nascondere la Barra dei segnalibri, è anche possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera {for win,linux}{key Ctrl+Maiusc+B}{/for}{for mac}{key command+Maiusc+B}{/for}. | |
92 | 101 | ||
93 | 102 | Per ulteriori informazioni, leggere [[Bookmarks Toolbar - Display your favorite websites at the top of the Firefox window#w_visualizzare-o-nascondere-la-barra-dei-segnalibri|Visualizzare o nascondere la Barra dei segnalibri]]. | |
94 | 103 | ||
95 | 104 | {for fx84} | |
96 | 105 | ==Cartella Altri segnalibri== | |
97 | 106 | Se la cartella '''Altri segnalibri''' nella propria Libreria contiene dei segnalibri, in fondo alla Barra dei segnalibri si potrebbe visualizzare una cartella ''Altri segnalibri''. In questo modo diventa più facile trovare i segnalibri salvati in quella cartella. È possibile nasconderla seguendo le istruzioni contenute nell'articolo [[Remove the Other Bookmarks folder from the Bookmarks Toolbar]]. | |
98 | 107 | {/for} | |
99 | 108 | ||
100 | 109 | =Utilizzare le parole chiave con i segnalibri= | |
101 | 110 | Un altro modo per accedere ai propri segnalibri è tramite l'utilizzo delle parole chiave. Quando si assegna una parola chiave a un segnalibro, è sufficiente digitare la parola chiave nella Barra degli indirizzi e premere il tasto {key Invio} per aprire la pagina relativa al segnalibro. | |
102 | 111 | ||
103 | 112 | Per assegnare una parola chiave a un segnalibro: | |
104 | 113 | #Aprire la [[#w_organizzare-i-segnalibri|finestra della Libreria]] e selezionare il segnalibro. | |
105 | 114 | #Fare clic sul campo Parola chiave nella parte inferiore dello schermo. | |
106 | 115 | #Digitare la parola chiave scelta. | |
107 | 116 | ||
108 | 117 | La parola chiave può contenere lettere, numeri e caratteri speciali (come ad esempio - _ ' " , . : ; = / \ ( ) [ ] { } ! & @ ~). Non può però contenere spazi e non può cominciare o finire con uno di questi caratteri: ? * ^ $ % # + | |
109 | 118 | ||
110 | 119 | La parola chiave non può coincidere con quella [[Assign shortcuts to search engines|assegnata a un motore di ricerca]]. Ad esempio, se a un motore di ricerca è stata assegnata la parola chiave <code>@g</code>, al segnalibro non può essere assegnata la stessa parola chiave <code>@g</code> (ma può essere <code>g</code>). | |
111 | 120 | ||
112 | 121 | Se la parola chiave è già stata assegnata a un altro segnalibro, il vecchio segnalibro verrà sostituito dal nuovo. | |
113 | 122 | ||
114 | 123 | {note}'''Nota''': al di fuori della Libreria, il campo Parola chiave può essere visualizzato {for win,linux}facendo clic con il tasto destro{/for}{for mac}tenendo premuto il tasto {key control} e facendo clic {/for} sul segnalibro e selezionando {menu Proprietà} dal menu contestuale. | |
115 | 124 | {/note} | |
116 | 125 | ||
117 | 126 | =Importare i segnalibri da un altro browser o da un altro profilo= | |
118 | 127 | Firefox consente di importare facilmente i segnalibri dagli altri browser installati sul computer utilizzato. Da alcuni di questi browser è inoltre possibile importare anche altri dati, come la cronologia di navigazione e le password salvate. Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[Import data from another browser]]. | |
119 | 128 | ||
120 | 129 | = Altri consigli e suggerimenti = | |
121 | 130 | I seguenti articoli potranno essere utili per avere ulteriori informazioni su come gestire i propri segnalibri: | |
122 | 131 | *Per informazioni su come accedere rapidamente alle diverse funzioni dei segnalibri, leggere l'articolo [[Keyboard shortcuts - Perform common Firefox tasks quickly#w_segnalibri|Scorciatoie da tastiera di Firefox]]. | |
123 | 132 | *Per assegnare categorie ai segnalibri e trovarli più rapidamente, leggere [[Bookmark Tags - Categorize bookmarks to make them easy to find]]. | |
124 | - | *Per condividere segnalibri, schede e altri dati con un diverso computer o dispositivo portatile, leggere [[How do I set up | |
133 | + | *Per condividere segnalibri, schede e altri dati con un diverso computer o dispositivo portatile, leggere [[How do I set up Sync on my computer?]]. | |
125 | 134 | *Per informazioni su come creare una copia di sicurezza dei propri segnalibri, come ripristinarla, e come spostare i propri segnalibri su un altro computer, leggere l'articolo [[Back up your bookmarks or move them to another computer]]. |