Compare Revisions
Firefox non si avvia
Revision 7144:
Revision 7144 by underpass on
Revision 21167:
Revision 21167 by underpass on
Keywords:
avvio riavviare
avvio riavviare
Search results summary:
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
Content:
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
* Se Firefox si avvia ma non riesce a visualizzare alcun sito web, consultare l'articolo [[Error loading web sites]].
* Se viene riportato un messaggio di errore che indica un crash del programma - come ad esempio "''Si è verificato un errore - Firefox verrà chiuso''", "''Quality Feedback Agent''", o "''Mozilla Crash Reporter''", vedere l'articolo [[Firefox crashes]].
__TOC__
=Firefox non si avvia e nessun messaggio di errore viene visualizzato=
Se si fa clic sull'icona di Firefox ma il programma non si apre e non compare alcun messaggio di errore, la prima semplice operazione da compiere è quella di riavviare il computer e riprovare. Se ancora risulta impossibile avviare Firefox o se il problema si ripresenta, leggere le istruzioni riportate di seguito per risolverlo.
{for win}
= Alcune estensioni impediscono la corretta chiusura di Firefox =
<!-- https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=548945 -->
Talvolta può capitare che la sessione precedente di Firefox non si sia correttamente chiusa e ciò rende impossibile l'avvio del programma.'''Norton IPS''', '''Norton Toolbar''' e '''Skype 4.0''' sono estensioni note per impedire la corretta chiusura di Firefox. Il browser rimane in esecuzione anche se non è visibile alcuna finestra.
# Fare clic col tasto destro in un'area vuota della barra delle applicazioni di Windows e selezionare {menu Task Manager} (su Windows XP) o {menu Gestione attività} (su Windows 7 e Vista), o premere i tasti {key Ctrl}+{key Maiusc}+{key Esc}.<br/> <br/> [[Image:32f596a94555a8756a8dd764785aae0a-1267647736-921-1.png]]<br/> <br/>
# All'apertura di Task Manager o di Gestione attività, selezionare la scheda {menu Processi}. <br/> <br/> [[Image:32f596a94555a8756a8dd764785aae0a-1267867792-138-1.png]]<br/> <br/>
# Selezionare la voce '''firefox.exe''' (premere il tasto {key F} sulla tastiera per trovarla) e fare clic sul pulsante {button Termina processo}.
# Fare clic su {button Si} nella finestra di Avviso visualizzata.<br/> <br/>[[Image:32f596a94555a8756a8dd764785aae0a-1267647810-814-1.png]]<br/> <br/>
# Nel caso in cui si riscontri che la stessa voce è presente più volte, ripetere i passaggi descritti in precedenza per terminare tutti i processi di nome firefox.exe quindi chiudere Task Manager o Gestione attività.
# Riavviare Firefox normalmente.
# Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Strumenti} e selezionare la voce {menu Componenti aggiuntivi}.
# Selezionare il pannello {menu Estensioni}.
# (Se compare nell'elenco) Selezionare '''Norton IPS''' e fare clic sul pulsante {button Disattiva}.
# (Se compare nell'elenco) Selezionare '''Norton Toolbar''' e fare clic sul pulsante {button Disattiva}.
# (Se compare nell'elenco) Selezionare '''Skype 4.0''' e fare clic sul pulsante {button Disattiva}.
# Fare clic su {button Riavvia Firefox}.
{/for}
= Messaggi di errore specifici =
== Firefox è già avviato ma non risponde ==
Per la soluzione di questo problema, consultare l'articolo [[Firefox is already running but is not responding]].
{for linux}
== Si è verificato un errore nel lanciare l'applicazione ==
Questo errore indica che Firefox non è installato oppure che il percorso specificato nell'icona di lancio non è corretto. Verificare che Firefox sia installato nel percorso riportato nelle proprietà dell'icona di lancio. In caso contrario, procedere all'[[Installing Firefox on Linux|installazione di Firefox]] se è necessario, successivamente modificare le proprietà dell'icona specificando il percorso corretto.
{/for}
{for win}
== È necessario chiudere il programma per consentire il completamento di una precedente installazione. Si prega di riavviare. ==
Se avviando Firefox si ottiene un messaggio di errore che riporta -+È necessario chiudere il programma per consentire il completamento di una precedente installazione. Si prega di riavviare.+-, leggere l'articolo [[The program must close to allow a previous installation attempt to complete]].
{/for}
{for win}
== Errore nell'apertura di un file per la scrittura... ==
Se si riceve questo errore all'avvio di Firefox, è possibile che occorra lanciare Firefox dopo aver avuto accesso al computer con un account amministrativo. Riavviare il computer o eseguire il programma con un account di amministratore.
# Individuare il file {filepath firefox.exe} nella cartella di installazione di Firefox sul sistema in uso.
# Fare clic destro sull'icona.
#* '''(Windows XP)''' Selezionare {menu Esegui come...}. Scegliere '''L'utente seguente:'''. Dall'elenco degli utenti disponibili, selezionare '''Administrator''' o un altro utente con i privilegi di amministratore. Inserire la password necessaria per effettuare l'accesso con questo account. Fare clic su {button OK}.
#* '''(Windows 7 e Vista)''' Selezionare {menu Esegui come amministratore}. Effettuare le altre operazioni come descritto in precedenza.
# L'applicazione Firefox viene in questo modo avviata utilizzando l'account Administrator. L'utente con cui è stato effettuato il logon è ancora attivo.
{/for}
{for win}
= Firefox non si avvia su un sistema Windows 98/ME o precedente =
{/for}
{for mac}
= Firefox non si avvia su un sistema Mac OSX 10.3.9 o precedente =
{/for}
{for win,mac}
A partire dalla versione di Firefox 3.0 e per le versioni successive, Mozilla non fornisce più il supporto per sistemi operativi {for mac}OSX 10.3.9{/for}{for win}Windows 98/ME{/for} e precedenti. Da molto tempo nessuno di questi sistemi operativi viene supportato da parte di {for mac}Apple{/for}{for win}Microsoft{/for} e in essi sono presenti molte vulnerabilità che non saranno corrette. Pertanto è opportuno prendere in considerazione le seguenti opzioni:
# Aggiornare il proprio sistema operativo: questa è indubbiamente l'opzione più sicura. Nel caso in cui non si intenda spendere il proprio denaro per un nuovo aggiornamento di sistema, esiste l'opportunità di utilizzare gratuitamente svariate versioni del sistema operativo [http://www.linux.org/dist/list.html Linux] che supportano Firefox 3 e le versioni successive e possono essere installate anche su computer piuttosto datati. Ciò garantisce la possibilità di utilizzare un sistema operativo completamente sicuro e di accedere a tutte le nuove fantastiche caratteristiche presenti nelle più recenti versioni di Firefox.
# Continuare a utilizzare Firefox 2 che può essere scaricato dal {for mac}[ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0.0.20/mac/it/Firefox%202.0.0.20.dmg sito FTP di Mozilla]{/for}{for win}[ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0.0.20/win32/it/Firefox%20Setup%202.0.0.20.exe sito FTP di Mozilla]{/for}. Anche se non verranno rilasciati ulteriori aggiornamenti di sicurezza per questa versione di Firefox, il browser continuerà a funzionare; si tenga comunque presente che ci si troverà ad utilizzare un programma non supportato in un sistema operativo parimenti non supportato e tutto ciò può comportare un significativo rischio per la sicurezza del proprio computer.
{/for}
= Firefox non si avvia dopo l'installazione di uno o più componenti aggiuntivi =
Se il problema si verifica dopo aver installato estensioni o temi, fare riferimento all'articolo [[Troubleshooting extensions and themes]].
= L'errore si verifica improvvisamente =
Se Firefox non ha dato problemi in precedenza e l'errore comincia a verificarsi improvvisamente, il problema può avere origine in uno o più file corrotti nelle impostazioni utente. È inutile in questo caso disinstallare e installare nuovamente il programma in quanto le impostazioni utente non vengono rimosse con la disinstallazione.
Per verificare se questa è la causa del problema, utilizzare il [[Managing profiles|Gestore profili]] per creare un nuovo profilo. Se il problema non si verifica su un nuovo profilo, è possibile successivamente [[Recovering important data from an old profile|spostare i segnalibri e gli altri dati personali sul nuovo profilo]].
{for linux}
= Firefox non si avvia su Linux =
Se Firefox è stato installato non utilizzando il gestore dei pacchetti della distribuzione utilizzata, è necessario verificare che sul sistema siano installate tutte le librerie elencate nella pagina dei [http://www.mozilla.com/en-US/firefox/system-requirements requisiti di sistema].
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Browser_will_not_start_up Browser will not start up (mozillaZine KB)]'''''
Questo articolo descrive le procedure da seguire nel caso in cui non si riesca ad avviare Firefox facendo clic sull'icona del programma.
* Se viene visualizzato un messaggio di errore che non è possibile eliminare (del tipo ''"TypeError: Components.classes['@ ... ;1'] is undefined"'', ''"onload error TypeError: ..."'', ''"Exc in ev handl: ..."'') ma è possibile avviare Firefox, leggere [[Troubleshooting extensions and themes]].
* Se Firefox si avvia ma non riesce a visualizzare alcun sito web, consultare l'articolo [[Error loading web sites]].
__TOC__
= Messaggi di errore specifici =
== Mozilla Crash Reporter ==
Se viene visualizzata la finestra "''Mozilla Crash Reporter''" all'avvio di Firefox, leggere [[Firefox crashes]] per le possibili soluzioni.
== Firefox è già avviato ma non risponde ==
Per la soluzione di questo problema, consultare l'articolo [[Firefox is already running but is not responding]].
== Errori XULRunner ==
Se viene visualizzato il messaggio ''"XULRunner - Error: Platform version <x.x.x.x> is not compatible with minVersion <x.x.x.x>""'' (dove "<x.x.x.x>" dipende dal numero di versione) dopo un aggiornamento del programma, effettuare con un altro browser il download del programma di installazione di Firefox dal sito [http://www.mozilla.org/firefox mozilla.org/firefox], salvarlo sul Desktop o in un'altra cartella, cancellare la cartella di installazione di Firefox e [[Installing Firefox|reinstallare Firefox]].
* Se ancora non è possibile avviare Firefox, leggere la sezione [[#w_firefox-non-si-avvia-dopo-un-aggiornamento|Firefox non si avvia dopo un aggiornamento]] in questo stesso articolo.
{for linux}
== Si è verificato un errore nel lanciare l'applicazione ==
Questo errore indica che Firefox non è installato oppure che il percorso specificato nell'icona fdi lancio non è corretto. Verificare che Firefox sia installato nel percorso riportato nelle proprietà dell'icona di lancio. In caso contrario, procedere all'[[Installing Firefox on Linux|installazione di Firefox]] se è necessario, successivamente modificare le proprietà dell'icona specificando il percorso corretto.
{/for}
{for win}
== È necessario chiudere il programma per consentire il completamento di una precedente installazione. ==
Se avviando Firefox si ottiene il messaggio di errore ''È necessario chiudere il programma per consentire il completamento di una precedente installazione. Si prega di riavviare'', leggere l'articolo [[The program must close to allow a previous installation attempt to complete]].
== Errore nell'apertura di un file per la scrittura... ==
Se si riceve questo errore all'avvio di Firefox, è possibile che occorra lanciare Firefox dopo aver avuto accesso al computer con un account amministrativo. Riavviare il computer o eseguire il programma con un account di amministratore.
# Individuare il file {filepath firefox.exe} nella cartella di installazione di Firefox sul sistema in uso.
# Fare clic destro sull'icona.
#* '''(Windows 2000/XP)''' Selezionare {menu Esegui come...}. Scegliere '''L'utente seguente:'''. Dall'elenco degli utenti disponibili, selezionare '''Administrator''' o un altro utente con i privilegi di amministratore. Inserire la password necessaria per effettuare l'accesso con questo account. Fare clic su {button OK}.
#* '''(Windows 7 e Vista)''' Selezionare {menu Esegui come amministratore}. Effettuare le altre operazioni come descritto in precedenza.
# L'applicazione Firefox viene in questo modo avviata utilizzando l'account Administrator. L'utente con cui è stato effettuato il logon è ancora attivo.
{/for}
== Altri messaggi di errore ==
Per altri messaggi di errore (come ad esempio ''"XML Parsing Error: undefined entity Location"'', ''"Connessione sicura non riuscita ... utilizza un certificato di sicurezza non valido."'') leggere [[Troubleshooting extensions and themes]].
= Nessun messaggio di errore =
Se facendo clic sull'icona di Firefox il programma non si avvia ma non viene restituito alcun messaggio di errore, un semplice espediente può essere quello di riavviare il computer e riprovare. Se nemmeno in questo modo il problema si risolve, leggere le seguenti sezioni.
== Firefox non si avvia dopo un aggiornamento ==
Per questo problema controllare le impostazioni del programma di sicurezza per Internet utilizzato.
== Firefox non si avvia dopo l'installazione di uno o più componenti aggiuntivi ==
Se il problema è cominciato dopo l'aggiornamento di estensioni o temi, leggere [[Troubleshooting extensions and themes]].
{for win}
== Firefox non si avvia dopo una pulizia del registro di sistema ==
Alcuni programmi di pulizia del registro di sistema possono cancellare più chiavi del necessario, impedendo l'avvio di alcuni programmi tra cui Firefox. Se il problema si è verificato per la prima volta dopo l'esecuzione di uno di questi programmi, è necessario ripristinare le chiavi cancellate utilizzando la copia di sicurezza salvata prima dell'esecuzione del programma di pulizia.
* Se non è stata salvata alcuna copia di sicurezza, reinstallare Windows o ripristinare le impostazioni riportandole ai valori di fabbrica.{warning}'''Attenzione''': prima di procedere con questa operazione, effettuare una copia di sicurezza (''backup'') dei dati personali.{/warning}
{/for}
== L'errore si verifica improvvisamente ==
Se Firefox non ha dato problemi in precedenza e l'errore comincia a verificarsi improvvisamente, il problema può avere origine in uno o più file corrotti nelle impostazioni utente. È inutile in questo caso disinstallare e installare nuovamente il programma in quanto le impostazioni utente non vengono rimosse con la disinstallazione.
Per verificare se questa è la causa del problema, utilizzare il [[Managing profiles|Gestore profili]] per creare un nuovo profilo. Se il problema non si verifica su un nuovo profilo, è possibile successivamente [[Recovering important data from an old profile|spostare i segnalibri e gli altri dati personali sul nuovo profilo]].
{for mac}
== Firefox non si avvia su sistemi operativi Mac OS X 10.4 o precedenti e su computer Mac con processore PowerPC ==
Mozilla non fornisce più supporto per i sistemi operativi OS X 10.4 e precedenti né per OS X 10.5 su computer Mac dotati di processore PowerPC. Da molto tempo nessuno di questi sistemi operativi viene supportato da parte di Apple e in essi sono presenti molte vulnerabilità che non saranno corrette. Pertanto è opportuno prendere in considerazione le seguenti opzioni:
* Se si dispone di un computer Mac dotato di processore Intel è possibile aggiornare il proprio sistema operativo alle versioni OS X 10.6 o 10.7. Questa è indubbiamente l'opzione più sicura. Nel caso in cui non si voglia spendere il proprio denaro per un nuovo aggiornamento di sistema o se si dispone di un processore PowerPC, esiste l'opportunità di utilizzare gratuitamente svariate distribuzioni del sistema operativo [http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzioni_Linux Linux]. Ciò garantisce la possibilità di utilizzare un sistema operativo completamente sicuro e di accedere a tutte le nuove fantastiche caratteristiche presenti nelle più recenti versioni di Firefox.
* Per sistemi operativi OS X 10.4 o 10.5 dotati di processore PowerPC, esiste la possibilità di scaricare un clone della versione più recente di Firefox progettato solo per PowerPC dalla [http://code.google.com/p/tenfourfox/ pagina iniziale di TenFourFox].{note}'''Nota:''' TenFourFox non è affiliato né supportato in alcun modo da Mozilla e non è una compilazione ufficiale del programma.{/note}
** È anche possibile continuare a utilizzare Firefox 3.6 che può essere scaricato da [http://www.mozilla.org/en-US/firefox/all-older.html questa pagina].
{warning}'''Attenzione:''' Firefox 3.6 verrà supportato solo con aggiornamenti di sicurezza e stabilità per un periodo di tempo limitato.{/warning}
* Sui sistemi operativi OS X 10.3 e precedenti, è possibile continuare ad utilizzare Firefox 2.0.0.20. Anche se non verranno rilasciati ulteriori aggiornamenti di sicurezza per questa versione di Firefox, il browser continuerà a funzionare.{warning}'''Attenzione:''' si tenga comunque presente che ci si troverà ad utilizzare un programma non supportato in un sistema operativo parimenti non supportato e tutto ciò può comportare un significativo rischio per la sicurezza del proprio computer.{/warning}
{/for}
{for win}
== Firefox non si avvia su Windows 98/ME e versioni precedenti ==
Firefox non è più supportato da Mozilla sui sistemi Windows 98/ME e precedenti. Da molto tempo nessuno di questi sistemi operativi viene supportato da parte di Microsoft e in essi sono presenti molte vulnerabilità che non saranno corrette. Pertanto è opportuno prendere in considerazione la seguenti opzione:
# Aggiornare il proprio sistema operativo a Windows XP, Windows Vista o Windows 7. Nel caso in cui non si intenda spendere il proprio denaro per un nuovo aggiornamento di sistema o se l'hardware utilizzato è obsoleto, esiste l'opportunità di utilizzare gratuitamente svariate distribuzioni del sistema operativo [http://it.wikipedia.org/wiki/Distribuzioni_Linux Linux]. Ciò garantisce la possibilità di utilizzare un sistema operativo completamente sicuro e di accedere a tutte le nuove fantastiche caratteristiche presenti nelle più recenti versioni di Firefox.
{/for}
{for linux}
== Firefox non si avvia su Linux a causa di librerie mancanti ==
Se Firefox non è stato installato utilizzando il gestore dei pacchetti della distribuzione utilizzata, è necessario verificare che sul sistema siano installate tutte le librerie elencate nella pagina dei [http://www.mozilla.org/en-US/firefox/system-requirements.html requisiti di sistema].
{/for}
<!-- MZ credit -->
<br/> <br/>
'''''Questo articolo è basato sulle informazioni contenute in [http://kb.mozillazine.org/Browser_will_not_start_up Browser will not start up (mozillaZine KB)]'''''