Wersije pśirownaś

Estensioni e siti web segnalati erroneamente come incompatibili

Wersija 28695:

Wersija 28695 wót wužywarja underpass

Wersija 32694:

Wersija 32694 wót wužywarja michro

Klucowe słowa:

estensione incompatibilità incompatibile sito
estensione incompatibilità incompatibile sito

Zespominanje pytańskich wuslědkow:

In questo articolo viene spiegato che cosa fare se un componente aggiuntivo o un sito web viene segnalato come incompatibile.
In questo articolo viene spiegato che cosa fare se un componente aggiuntivo o un sito web viene segnalato come incompatibile.

Wopśimjeśe:

Può capitare, durante la normale navigazione o durante l'installazione di un componente aggiuntivo tramite web, di imbattersi in uno dei seguenti problemi: * I siti web non funzionano correttamente o un messaggio dal sito web visitato riporta che si sta utilizzando una versione obsoleta, non supportata o incompatibile del browser o suggeriscono un aggiornamento del browser. * Non è possibile installare estensioni o temi da [http://addons.mozilla.org Addons.Mozilla.org] in quanto viene rilevato erroneamente che si sta utilizzando un browser diverso o una versione obsoleta di Firefox. {for fx10} =Alcuni siti web segnalano che Firefox deve essere aggiornato anche se si sta utilizzando l'ultima versione= Alcuni siti web identificano erroneamente l'ultima versione di Firefox come una versione '''1''' anziché come una versione '''10''' (o superiori) e riportano che si sta utilizzando una versione di Firefox obsoleta, non supportata o incompatibile. Mozilla sta collaborando con quei siti web per la risoluzione di questo problema. Nel frattempo dovrebbe essere possibile ignorare il messaggio di segnalazione ma potrebbe essere utile segnalare il sito web problematico: #{for win}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox}, spostarsi sul menu {menu Aiuto} ('''In Windows XP:''' fare clic sul menu {menu Aiuto} menu) e selezionare {menu Invia Feedback...}.{/for}{for linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Invia Feedback...}.{/for}{for mac}Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Invia Feedback...}.{/for} Verrà aperta in una nuova scheda la pagina per inviare la propria segnalazione. #Fare clic su "Firefox mi ha reso triste". #Nella successiva pagina "Firefox mi ha reso triste", descrivere brevemente il problema riscontrato con il sito web, contrassegnare la casella e inserire l'URL del sito problematico. #Fare clic sul pulsante {button Invia}. ==Soluzione temporanea per i siti web non funzionanti== Si potrebbe essere in grado di ripristinare la funzionalità del sito "mascherando" Firefox come se si stesse utilizzando temporaneamente un altro browser. Per mettere in atto questa procedura è necessario installare l'estensione User Agent Switcher: #Visitare la [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/user-agent-switcher/ pagina del componente aggiuntivo User Agent Switcher]. #Fare clic sul pulsante verde {button Aggiungi a Firefox} e installare il componente aggiuntivo. #Fare clic su {button Riavvia adesso}. Al riavvio di Firefox, è possibile "mascherare" l'user agent di Firefox per fare in modo che i siti web lo identifichino come una versione 9.0.1 di Firefox: {for win} #In Windows 7 e Vista, premere il tasto {key Alt} per fare apparire la barra dei menu nella parte superiore della finestra di Firefox. #Fare clic sul menu {menu Strumenti}, scorrere alla voce {menu Default User Agent} e quindi selezionare {menu Edit User Agents...}. #:[[Image:useragent1]] #Nella finestra delle opzioni di User Agent Switcher, fare clic sul pulsante {button New} e selezionare {menu New User Agent...}. #Nella finestra New User Agent, aggiungere una descrizione (ad esempio, ''Firefox 9''), modificare l'ultimo numero dello user agent da '''10.0.2''' a '''9.0.1''' e fare quindi clic su {button OK}. #:[[Image:useragent2]] #Quindi, ritornare al menu {menu Strumenti}, scorrere alla voce {menu Default User Agent} e questa volta selezionare il nuovo user agent precedentemente creato. #:[[Image:useragent3]] #Infine, ricaricare la pagina del sito web che adesso dovrebbe funzionare regolarmente. {/for} {for mac,linux} #Fare clic sul menu {menu Strumenti}, scorrere alla voce {menu Default User Agent} e quindi selezionare {menu Edit User Agents...}. #Nella finestra delle opzioni di User Agent Switcher, fare clic sul pulsante {button New} e selezionare {menu New User Agent...}. #Nella finestra New User Agent, aggiungere una descrizione (ad esempio, ''Firefox 9''), modificare l'ultimo numero dello user agent da '''10.0.2''' a '''9.0.1''' e fare quindi clic su {button OK}. #:[[Image:useragent2]] #Quindi, ritornare al menu {menu Strumenti}, scorrere alla voce {menu Default User Agent} e questa volta selezionare nel menu a discesa ''Firefox 9'' ovvero il nuovo user agent precedentemente creato. #Infine, ricaricare la pagina del sito web che adesso dovrebbe funzionare regolarmente. {/for} {note}Nota: User Agent Switcher ripristinerà automaticamente il Default User Agent (user agent predefinito) alla chiusura e al riavvio di Firefox. Sarà quindi necessario riselezionare il nuovo user agent Firefox 9 precedentemente creato ogni volta che si riavvia Firefox e si visita il sito web problematico.{/note} =Altre cause= {/for} {note}'''Nota: esistono siti web e componenti aggiuntivi che possono effettivamente essere incompatibili con alcune versioni di Firefox.'''{/note} Se si è già verificata la compatibilità del sito o del componente aggiuntivo con la versione utilizzata di Firefox, la causa del problema potrebbe essere dovuta ad informazioni errate contenute nella stringa '''user agent''' di Firefox (la notazione che permette ai siti web di indentificare il browser utilizzato). È possibile rimediare a questo tipo di problema ripristinando l'user agent nelle impostazioni delle preferenze di Firefox. Per ripristinare l'user agent: # [[T:aboutconfig]] # Digitare '''useragent''' nel campo '''{for not fx11}Filtro:{/for}{for fx11}Cerca:{/for}'''. # [[T:contextmenu]] su ciascuna delle seguenti preferenze e selezionare la voce {menu Ripristina}. * {pref general.useragent.extra.firefox} * {pref general.useragent.extra.''nome-prodotto''} - (dove ''nome-prodotto'' è il nome di un programma di terze parti come ''microsoftdotnet''). * {pref general.useragent.locale} * {pref general.useragent.override} * {pref general.useragent.security} [[Image:31ff9c63a1042edcea012743ccd8ed0f-1287650905-817-1.png]] Dopo aver compiuto la procedura descritta potrebbe essere necessario eliminare i cookie e svuotare la cache per visualizzare correttamente il sito o installare le estensioni: [[T:clearCookiesCache]] Nel caso in cui il ripristino delle preferenze non sortisse alcun effetto, consultare i seguenti articoli: * [[Finding your Firefox version]] * [[Unable to install add-ons]] * [[Websites look wrong]] [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/KJHguk]]
Può capitare, durante la normale navigazione o durante l'installazione di un componente aggiuntivo tramite web, di imbattersi in uno dei seguenti problemi: * I siti web non funzionano correttamente o un messaggio dal sito web visitato riporta che si sta utilizzando una versione obsoleta, non supportata o incompatibile del browser o suggeriscono un aggiornamento del browser nonostante si disponga della versione più recente di Firefox. * Non è possibile installare estensioni o temi da [http://addons.mozilla.org Addons.Mozilla.org] in quanto viene rilevato erroneamente che si sta utilizzando un browser diverso o una versione obsoleta di Firefox. =Informazioni errate contenute nell'User agent di Firefox= Se si è già verificata la compatibilità del sito o del componente aggiuntivo con la versione utilizzata di Firefox, la causa del problema potrebbe essere dovuta ad informazioni errate contenute nella stringa '''user agent''' di Firefox (la notazione che permette ai siti web di indentificare il browser utilizzato). È possibile rimediare a questo tipo di problema ripristinando l'user agent nelle impostazioni delle preferenze di Firefox. Per ripristinare l'user agent: # [[T:aboutconfig]] # Digitare '''useragent''' nel campo '''{for not fx11}Filtro:{/for}{for fx11}Cerca:{/for}'''. # [[T:contextmenu]] su ciascuna delle seguenti preferenze e selezionare la voce {menu Ripristina}. * {pref general.useragent.extra.firefox} * {pref general.useragent.extra.''nome-prodotto''} - (dove ''nome-prodotto'' è il nome di un programma di terze parti come ''microsoftdotnet''). * {pref general.useragent.locale} * {pref general.useragent.override} * {pref general.useragent.security} [[Image:31ff9c63a1042edcea012743ccd8ed0f-1287650905-817-1.png]] Dopo aver compiuto la procedura descritta potrebbe essere necessario eliminare i cookie e svuotare la cache per visualizzare correttamente il sito o installare le estensioni: [[T:clearCookiesCache]] Nel caso in cui il ripristino delle preferenze non sortisse alcun effetto, consultare i seguenti articoli: * [[Find what version of Firefox you are using]] * [[Unable to install add-ons or extensions]] * [[Websites look wrong or appear differently than they should]] {for fx10} =Alcuni siti web segnalano che Firefox deve essere aggiornato anche se si sta utilizzando l'ultima versione= Alcuni siti web identificano erroneamente l'ultima versione di Firefox come una versione '''1''' anziché come una versione '''10''' (o superiori) e riportano che si sta utilizzando una versione di Firefox obsoleta, non supportata o incompatibile. Mozilla sta collaborando con quei siti web per la risoluzione di questo problema. Nel frattempo dovrebbe essere possibile ignorare il messaggio di segnalazione ma potrebbe essere utile segnalare il sito web problematico: #{for win}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul pulsante {button Firefox}, spostarsi sul menu {menu Aiuto} ('''In Windows XP:''' fare clic sul menu {menu Aiuto} menu) e selezionare {menu Invia Feedback...}.{/for}{for linux}Nella parte superiore della finestra di Firefox, fare clic sul menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Invia Feedback...}.{/for}{for mac}Sulla barra dei menu, fare clic sul menu {menu Aiuto} e selezionare {menu Invia Feedback...}.{/for} Verrà aperta in una nuova scheda la pagina per inviare la propria segnalazione. #Fare clic su "Firefox mi ha reso triste". #Nella successiva pagina "Firefox mi ha reso triste", descrivere brevemente il problema riscontrato con il sito web, contrassegnare la casella e inserire l'URL del sito problematico. #Fare clic sul pulsante {button Invia}. ==Soluzione temporanea per i siti web non funzionanti== Si potrebbe essere in grado di ripristinare la funzionalità del sito "mascherando" Firefox come se si stesse utilizzando temporaneamente un altro browser. Per mettere in atto questa procedura è necessario installare l'estensione User Agent Switcher: #Visitare la [https://addons.mozilla.org/firefox/addon/user-agent-switcher/ pagina del componente aggiuntivo User Agent Switcher]. #Fare clic sul pulsante verde {button Aggiungi a Firefox} e installare il componente aggiuntivo. #Fare clic su {button Riavvia adesso}. Al riavvio di Firefox, è possibile "mascherare" l'user agent di Firefox per fare in modo che i siti web lo identifichino come una versione 9.0.1 di Firefox: {for win} #In Windows 7 e Vista, premere il tasto {key Alt} per fare apparire la barra dei menu nella parte superiore della finestra di Firefox. #Fare clic sul menu {menu Strumenti}, scorrere alla voce {menu Default User Agent} e quindi selezionare {menu Edit User Agents...}. #:[[Image:useragent1]] #Nella finestra delle opzioni di User Agent Switcher, fare clic sul pulsante {button New} e selezionare {menu New User Agent...}. #Nella finestra New User Agent, aggiungere una descrizione (ad esempio, ''Firefox 9''), modificare l'ultimo numero dello user agent da '''10.0.2''' a '''9.0.1''' e fare quindi clic su {button OK}. #:[[Image:useragent2]] #Quindi, ritornare al menu {menu Strumenti}, scorrere alla voce {menu Default User Agent} e questa volta selezionare il nuovo user agent precedentemente creato. #:[[Image:useragent3]] #Infine, ricaricare la pagina del sito web che adesso dovrebbe funzionare regolarmente. {/for} {for mac,linux} #Fare clic sul menu {menu Strumenti}, scorrere alla voce {menu Default User Agent} e quindi selezionare {menu Edit User Agents...}. #Nella finestra delle opzioni di User Agent Switcher, fare clic sul pulsante {button New} e selezionare {menu New User Agent...}. #Nella finestra New User Agent, aggiungere una descrizione (ad esempio, ''Firefox 9''), modificare l'ultimo numero dello user agent da '''10.0.2''' a '''9.0.1''' e fare quindi clic su {button OK}. #:[[Image:useragent2]] #Quindi, ritornare al menu {menu Strumenti}, scorrere alla voce {menu Default User Agent} e questa volta selezionare nel menu a discesa ''Firefox 9'' ovvero il nuovo user agent precedentemente creato. #Infine, ricaricare la pagina del sito web che adesso dovrebbe funzionare regolarmente. {/for} {note}Nota: User Agent Switcher ripristinerà automaticamente il Default User Agent (user agent predefinito) alla chiusura e al riavvio di Firefox. Sarà quindi necessario riselezionare il nuovo user agent Firefox 9 precedentemente creato ogni volta che si riavvia Firefox e si visita il sito web problematico.{/note} [[Template:ShareArticle|link=http://mzl.la/KJHguk]]

Slědk k historiji